• Juniores Regionali GIR.B
  • Mezzana
  • 3 - 5
  • Lammari


MEZZANA: Tarallo, Scatizzi, Pagnini (Michelacci), Martino (Marchetti), Querci, Papi, Banchelli (Aka), Bellini, Chelini, Salamone, Bacattini (Zanzi). A disp.: Trinca, Bongini, Tanini. All.: Carlo Salvadori.
LAMMARI: Biondi, Della Maggiora (Lionetti), Martini, Pellegrini G., Jarju, Farinelli, Marchi (Ricci), Sessa, Dieme (Verdirosa), Jovani, Di Vito. A disp.: Dinelli, Caputo, Lorenzi, Pellegrini A. All.: Vittorio Andreoni.

ARBITRO: Leka di Pistoia.

RETI: 9' Salamone, 29', 68' e 84' Jovani, 49' Dieme, 86' Aka, 91' Papi, 92' Ricci.



Una bellissima partita quella tre Mezzana e Lammari, caratterizzata da tante reti, alcune delle quali scaturite da pregevoli gesti tecnici, e tante azioni pericolose, nonostante si sia giocato sotto un acquazzone per tutti i novanta minuti. Il match è stato molto equilibrato, ben giocato da ambo le parti, le quali si sono equivalse per la maggior parte dell'incontro. I padroni di casa partono bene, mantenendo il pallino del gioco per i primi venti minuti e mostrando un'ottima supremazia territoriale. Al 3' Mezzana subito pericoloso con un calcio di punizione di Martino che termina alto. Al 9' arriva poi il vantaggio per i pratesi in maglia blu grazie ad una bella rete di Salamone imbeccato da Chelini. Gli ospiti faticano ancora ad entrare nel ritmo partita e sono così ancora i padroni di casa a farsi pericolosi dalle parti di Biondi al 20', ancora con una grande azione di Chelini, che ha retto sulle proprie spalle tutto il peso del reparto offensivo della sua squadra; dalla destra crossa in mezzo per Bellini che si vede respingere il tiro in angolo dal portiere avversario. Al 29' alla prima occasione il Lammari trova subito il pareggio grazie ad una bellissima azione personale del numero 10 Jovani, che dopo aver saltato due uomini tira di sinistro rasoterra da fuori area ed insacca alle spalle dell'estremo difensore dei padroni di casa per l'1-1. Il goal del pareggio rinvigorisce gli ospiti che cominciano a macinare gioco, rendendosi ancora pericolosi per due volte prima della fine del primo tempo. Al 35' Sessa va al cross in area dalla destra, raccolto da Jovani che in rovesciata manda di poco alto sopra la traversa. Infine al 43' quando Dieme passa a Marchi che s'invola sulla fascia destra, entra in area e tira verso la porta avversaria, ma Tarallo respinge in angolo. Si chiude così la prima frazione di gioco con il punteggio di 1-1. E' stato un primo tempo molto equilibrato, giocato meglio dal Mezzana nella prima parte e dagli ospiti nelle seconda. Nella ripresa il Lammari alza il ritmo del proprio gioco, creando molte occasioni pericolose ed andando più volte in rete, dominando così gran parte dei 45' di gioco, grazie anche ai colpi di Jovani e Dieme, i suoi giocatori più talentuosi. Al 49' il Lammari raddoppia sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da centrocampo da Farinelli: il pallone è spizzato in area da Jovani per Dieme, che con una splendida rovesciata sigla l'1-2 per i suoi, mettendo a segno anche il goal più bello della partita. Il Mezzana appare in balia degli ospiti in questa fase del match, fatica a contrastare le iniziative avversarie e a proporre delle buone azioni offensive, lasciando così in mano agli ospiti il pallino del gioco, che continuano ad attaccare e rendersi pericolosi dalle parti di Tarallo. Al 59' Marchi batte una punizione dal limite dell'area, il traversone è diretto sul secondo palo dove viene raccolto da Pellegrini G. che, solo davanti al portiere, manda di poco a lato. Ancora gli ospiti pericolosi cinque minuti più tardi con Jovani che parte dalla fascia sinistra, rientra al centro e lascia partire un gran tiro che si stampa sul palo. Al 68' arriva il 3-1 per gli ospiti, quando Jovani, lanciato in profondità da Sessa, batte il portiere in uscita e sigla la propria doppietta personale. All'84' arriva anche il goal della tripletta per il numero 10 del Lammari, senza dubbio il migliore in campo, il quale dopo aver rubato palla con un contrasto ad un difensore avversario al limite dell'area di rigore, batte il portiere per il 4-1 degli ospiti. Nella fase conclusiva il match si vivacizza ulteriormente, regalando agli spettatori uno spettacolo meraviglioso ed un susseguirsi di forti emozioni. All'86' il Mezzana va in goal, in seguito ad una mischia in area di rigore risolta da Aka con un colpo di testa. I padroni di casa ci credono, e con grande determinazione e tenacia mettono in campo tutta la propria voglia di pervenire al pareggio insperato fino a qualche attimo prima. Sono i pali a negare ai padroni di casa la gioia del goal: prima Chelini colpisce il palo con un colpo di testa, in seguito Bellini si vede respingere dalla traversa il proprio tiro. Al 91' è Papi a ridurre ulteriormente le distanze per il Mezzana, siglando il 3-4 con un bellissimo tiro di prima intenzione dal limite dell'area. Proprio nel miglior momento dei padroni di casa però, quando il pareggio sembra nell'aria, il Lemmari chiude definitivamente la contesa al 92' con una bellissima punizione di Ricci che fissa il punteggio sul 3-5, risultato che non cambierà più e con il quale si chiuderà l'incontro. La vittoria degli ospiti arriva al termine di una partita equilibrata e molto difficile, il cui esito è sembrato incerto fino al triplice fischio finale dell'arbitro, giocata sotto la pioggia e su un terreno non in condizioni ottimali. Il match è stato molto divertente, giocato ottimamente ed a ritmi elevati da entrambe le contendenti. Ambedue le squadre avrebbero meritato la vittoria, in quanto hanno dominato a fasi alterne la partita, ed hanno messo in campo la giusta tenacia e determinazione per portare a casa i tre punti. Alla fine la differenza l'hanno fatta i colpi dei singoli, e per il Lammari l'uomo in più è stato sicuramente Jovani, che da solo ha messo in crisi l'intera retroguardia avversaria ed ha illuminato il grigio cielo pratese con i suoi lampi di classe, senza dimenticare però lo stupendo goal in rovesciata di Dieme, un pregevole gesto tecnico che non si vede tutti i giorni. Complimenti quindi ad entrambe le squadre per il magnifico spettacolo offerto, ed al Lammari per la vittoria esterna, che regala ai ragazzi di mister Andreoni tre punti importantissimi su un campo difficile.

Federico Sorini MEZZANA: Tarallo, Scatizzi, Pagnini (Michelacci), Martino (Marchetti), Querci, Papi, Banchelli (Aka), Bellini, Chelini, Salamone, Bacattini (Zanzi). A disp.: Trinca, Bongini, Tanini. All.: Carlo Salvadori.<br >LAMMARI: Biondi, Della Maggiora (Lionetti), Martini, Pellegrini G., Jarju, Farinelli, Marchi (Ricci), Sessa, Dieme (Verdirosa), Jovani, Di Vito. A disp.: Dinelli, Caputo, Lorenzi, Pellegrini A. All.: Vittorio Andreoni.<br > ARBITRO: Leka di Pistoia.<br > RETI: 9' Salamone, 29', 68' e 84' Jovani, 49' Dieme, 86' Aka, 91' Papi, 92' Ricci. Una bellissima partita quella tre Mezzana e Lammari, caratterizzata da tante reti, alcune delle quali scaturite da pregevoli gesti tecnici, e tante azioni pericolose, nonostante si sia giocato sotto un acquazzone per tutti i novanta minuti. Il match &egrave; stato molto equilibrato, ben giocato da ambo le parti, le quali si sono equivalse per la maggior parte dell'incontro. I padroni di casa partono bene, mantenendo il pallino del gioco per i primi venti minuti e mostrando un'ottima supremazia territoriale. Al 3' Mezzana subito pericoloso con un calcio di punizione di Martino che termina alto. Al 9' arriva poi il vantaggio per i pratesi in maglia blu grazie ad una bella rete di Salamone imbeccato da Chelini. Gli ospiti faticano ancora ad entrare nel ritmo partita e sono cos&igrave; ancora i padroni di casa a farsi pericolosi dalle parti di Biondi al 20', ancora con una grande azione di Chelini, che ha retto sulle proprie spalle tutto il peso del reparto offensivo della sua squadra; dalla destra crossa in mezzo per Bellini che si vede respingere il tiro in angolo dal portiere avversario. Al 29' alla prima occasione il Lammari trova subito il pareggio grazie ad una bellissima azione personale del numero 10 Jovani, che dopo aver saltato due uomini tira di sinistro rasoterra da fuori area ed insacca alle spalle dell'estremo difensore dei padroni di casa per l'1-1. Il goal del pareggio rinvigorisce gli ospiti che cominciano a macinare gioco, rendendosi ancora pericolosi per due volte prima della fine del primo tempo. Al 35' Sessa va al cross in area dalla destra, raccolto da Jovani che in rovesciata manda di poco alto sopra la traversa. Infine al 43' quando Dieme passa a Marchi che s'invola sulla fascia destra, entra in area e tira verso la porta avversaria, ma Tarallo respinge in angolo. Si chiude cos&igrave; la prima frazione di gioco con il punteggio di 1-1. E' stato un primo tempo molto equilibrato, giocato meglio dal Mezzana nella prima parte e dagli ospiti nelle seconda. Nella ripresa il Lammari alza il ritmo del proprio gioco, creando molte occasioni pericolose ed andando pi&ugrave; volte in rete, dominando cos&igrave; gran parte dei 45' di gioco, grazie anche ai colpi di Jovani e Dieme, i suoi giocatori pi&ugrave; talentuosi. Al 49' il Lammari raddoppia sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da centrocampo da Farinelli: il pallone &egrave; spizzato in area da Jovani per Dieme, che con una splendida rovesciata sigla l'1-2 per i suoi, mettendo a segno anche il goal pi&ugrave; bello della partita. Il Mezzana appare in balia degli ospiti in questa fase del match, fatica a contrastare le iniziative avversarie e a proporre delle buone azioni offensive, lasciando cos&igrave; in mano agli ospiti il pallino del gioco, che continuano ad attaccare e rendersi pericolosi dalle parti di Tarallo. Al 59' Marchi batte una punizione dal limite dell'area, il traversone &egrave; diretto sul secondo palo dove viene raccolto da Pellegrini G. che, solo davanti al portiere, manda di poco a lato. Ancora gli ospiti pericolosi cinque minuti pi&ugrave; tardi con Jovani che parte dalla fascia sinistra, rientra al centro e lascia partire un gran tiro che si stampa sul palo. Al 68' arriva il 3-1 per gli ospiti, quando Jovani, lanciato in profondit&agrave; da Sessa, batte il portiere in uscita e sigla la propria doppietta personale. All'84' arriva anche il goal della tripletta per il numero 10 del Lammari, senza dubbio il migliore in campo, il quale dopo aver rubato palla con un contrasto ad un difensore avversario al limite dell'area di rigore, batte il portiere per il 4-1 degli ospiti. Nella fase conclusiva il match si vivacizza ulteriormente, regalando agli spettatori uno spettacolo meraviglioso ed un susseguirsi di forti emozioni. All'86' il Mezzana va in goal, in seguito ad una mischia in area di rigore risolta da Aka con un colpo di testa. I padroni di casa ci credono, e con grande determinazione e tenacia mettono in campo tutta la propria voglia di pervenire al pareggio insperato fino a qualche attimo prima. Sono i pali a negare ai padroni di casa la gioia del goal: prima Chelini colpisce il palo con un colpo di testa, in seguito Bellini si vede respingere dalla traversa il proprio tiro. Al 91' &egrave; Papi a ridurre ulteriormente le distanze per il Mezzana, siglando il 3-4 con un bellissimo tiro di prima intenzione dal limite dell'area. Proprio nel miglior momento dei padroni di casa per&ograve;, quando il pareggio sembra nell'aria, il Lemmari chiude definitivamente la contesa al 92' con una bellissima punizione di Ricci che fissa il punteggio sul 3-5, risultato che non cambier&agrave; pi&ugrave; e con il quale si chiuder&agrave; l'incontro. La vittoria degli ospiti arriva al termine di una partita equilibrata e molto difficile, il cui esito &egrave; sembrato incerto fino al triplice fischio finale dell'arbitro, giocata sotto la pioggia e su un terreno non in condizioni ottimali. Il match &egrave; stato molto divertente, giocato ottimamente ed a ritmi elevati da entrambe le contendenti. Ambedue le squadre avrebbero meritato la vittoria, in quanto hanno dominato a fasi alterne la partita, ed hanno messo in campo la giusta tenacia e determinazione per portare a casa i tre punti. Alla fine la differenza l'hanno fatta i colpi dei singoli, e per il Lammari l'uomo in pi&ugrave; &egrave; stato sicuramente <b>Jovani</b>, che da solo ha messo in crisi l'intera retroguardia avversaria ed ha illuminato il grigio cielo pratese con i suoi lampi di classe, senza dimenticare per&ograve; lo stupendo goal in rovesciata di <b>Dieme</b>, un pregevole gesto tecnico che non si vede tutti i giorni. Complimenti quindi ad entrambe le squadre per il magnifico spettacolo offerto, ed al Lammari per la vittoria esterna, che regala ai ragazzi di mister Andreoni tre punti importantissimi su un campo difficile. Federico Sorini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI