• Terza Categoria GIR.B
  • Sporting Sesto
  • 1 - 0
  • S.Banti Barberino


SPORTING SESTO: Vagnoni, Amadori, Salvadori, Vannini, Baldassarri, Armenio, Baccei, Milani, Manetti, Sini, Gestri. A disp.: Ravagli, Cianchi, Martini, Rosi, Cieri, Vicerdini. All.: Violi.
BANTI BARBERINO: Toccafondi, Mocali, Gomma, Braccesi, Tagliaferri, Sacconi, Agresti, Piazzesi, Gironi, Magaldi, Gigante. A disp.: Rossi, Schipani, Guasti, Pugliese, Vomero, Recati. All.: Baracani.

RETE: 15' Amadori.



Tanto ha ragione chi fa gol . Si potrebbe sintetizzare con questa massima lo scontro di alta classifica tra Sporting Sesto e Barberino. Difatti è grazie ad una rete in apertura di Amadori che la squadra di Violi fa sua l'intera posta in gioco e supera in classifica la squadra di Baracani. La partita si apre con le due squadre intente a studiarsi, con il Barberino che tiene in mano il pallino del gioco e che si rende pericoloso in un paio d'occasioni senza però creare grossi grattacapi alla difesa locale. Alla prima occasione, però, lo Sporting Sesto passa in vantaggio. Sini batte un calcio d'angolo dalla destra ed è bravo Amadori, lasciato colpevolmente solo, a staccare e trafiggere Toccafondi con un colpo di testa centrale da pochi passi. Da questo momento però il Barberino si butta in avanti alla ricerca della rete che possa riaprire la partita e lo Sporting Sesto fatica a uscire dalla propria metà campo. Da segnalare una rete annullata per fuorigioco a Piazzesi e una grande parata di Vagnoni che devia in angolo una conclusione da fuori area di Agresti. Nel secondo tempo il copione non cambia ma neanche l'esito delle conclusioni dei giocatori rossoblù che sia per sfortuna che per imprecisione non riescono a perforare la difesa gialloblù guidata da un Salvadori in giornata di grazia. Ci provano tutti, da Magaldi a Gigante (che scheggia la traversa con una conclusione da fuori area). Lo Sporting Sesto si vede solo per una sortita offensiva di Baldassarri che ricevuta palla da fallo laterale mette nel mezzo per Sini che però non riesce ad arrivare sul pallone. Da segnalare, nei minuti finali, la doppia espulsione di Martini (entrato in campo da appena dieci minuti) e Toccafondi per fallo di reazione. Il Barberino subisce così una battuta d'arresto nella sua rincorsa alla capolista Centro Storico Lebowski e si vede scavalcata in classifica da uno Sporting Sesto che si dimostra anche capace di soffrire.

SPORTING SESTO: Vagnoni, Amadori, Salvadori, Vannini, Baldassarri, Armenio, Baccei, Milani, Manetti, Sini, Gestri. A disp.: Ravagli, Cianchi, Martini, Rosi, Cieri, Vicerdini. All.: Violi.<br >BANTI BARBERINO: Toccafondi, Mocali, Gomma, Braccesi, Tagliaferri, Sacconi, Agresti, Piazzesi, Gironi, Magaldi, Gigante. A disp.: Rossi, Schipani, Guasti, Pugliese, Vomero, Recati. All.: Baracani.<br > RETE: 15' Amadori. Tanto ha ragione chi fa gol . Si potrebbe sintetizzare con questa massima lo scontro di alta classifica tra Sporting Sesto e Barberino. Difatti &egrave; grazie ad una rete in apertura di Amadori che la squadra di Violi fa sua l'intera posta in gioco e supera in classifica la squadra di Baracani. La partita si apre con le due squadre intente a studiarsi, con il Barberino che tiene in mano il pallino del gioco e che si rende pericoloso in un paio d'occasioni senza per&ograve; creare grossi grattacapi alla difesa locale. Alla prima occasione, per&ograve;, lo Sporting Sesto passa in vantaggio. Sini batte un calcio d'angolo dalla destra ed &egrave; bravo Amadori, lasciato colpevolmente solo, a staccare e trafiggere Toccafondi con un colpo di testa centrale da pochi passi. Da questo momento per&ograve; il Barberino si butta in avanti alla ricerca della rete che possa riaprire la partita e lo Sporting Sesto fatica a uscire dalla propria met&agrave; campo. Da segnalare una rete annullata per fuorigioco a Piazzesi e una grande parata di Vagnoni che devia in angolo una conclusione da fuori area di Agresti. Nel secondo tempo il copione non cambia ma neanche l'esito delle conclusioni dei giocatori rossobl&ugrave; che sia per sfortuna che per imprecisione non riescono a perforare la difesa giallobl&ugrave; guidata da un Salvadori in giornata di grazia. Ci provano tutti, da Magaldi a Gigante (che scheggia la traversa con una conclusione da fuori area). Lo Sporting Sesto si vede solo per una sortita offensiva di Baldassarri che ricevuta palla da fallo laterale mette nel mezzo per Sini che per&ograve; non riesce ad arrivare sul pallone. Da segnalare, nei minuti finali, la doppia espulsione di Martini (entrato in campo da appena dieci minuti) e Toccafondi per fallo di reazione. Il Barberino subisce cos&igrave; una battuta d'arresto nella sua rincorsa alla capolista Centro Storico Lebowski e si vede scavalcata in classifica da uno Sporting Sesto che si dimostra anche capace di soffrire.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI