• Juniores Regionali GIR.B
  • Galcianese
  • 1 - 0
  • Pieta 2004


GALCIANESE: Bacarelli, Seri, Secchi, Meoni, Tesco, De Filomeno, Carbone, Capaccioli, Selogni, Niccolai, Batino. A disp.: Vaccaro, Mauro, Diodato, Maru, Tortoli, Pacini, Porciani, Barbieri, Quercia. All.: Aiazzi.
PIETA 2004: Venturi, Bartnik, Todisco, Zanolla, Schneider, Livecchi, Marafico, Di Mauro, Mema, Guazzini, Meta. A disp.: Allori, Cascio, Giuliano, Gouessey, Mandarò, Corsi, Sanesi. All.: Santacroce.

ARBITRO: Savelli di Pistoia

RETE: 78' Di Mauro.
NOTE: ammoniti Todisco, Livecchi, Batino, Meoni.



Sfida delicata quella che mette di fronte la Galcianese di mister Aiazzi e La Pietà guidata da Santacroce, entrambe relegate nelle zone basse della classifica. È stata una gara fortemente condizionata dall'abbondante pioggia che casca continuamente e per tutta la durata della partita; il terreno di gioco in ogni caso ha retto abbastanza bene. Intorno al quarto d'ora di gioco arriva la prima potenziale occasione da gol, di marca locale: Batino batte un corner sul quale stacca Selogni, il colpo di testa sembra essere ben indirizzato ma viene deviato da un giocatore ospite e si perde sul fondo. Decisamente più nitida e chiara invece l'opportunità per La Pietà al 20': Guazzini si libera bene al limite dell'area e poi calcia verso la porta col sinistro, il pallone sfiora il palo alla destra di Bacarelli. Si danno battaglia i 22 in campo, il match è combattuto e complicato per tutte e due le compagini che però faticano ad essere pericolose in zona offensiva. Il primo tempo si conclude giustamente sullo 0-0. Al rientro in campo dall'intervallo è ancora La Pietà a farsi vedere dalle parti di Bacarelli con una bella trama palla a terra che libera alla conclusione Marafico: il tiro del numero 7, da circa 20 metri, termina di poco sopra la traversa. Rispondono i padroni di casa al 67': calcio di punizione laterale, palla che sbuca sul secondo palo, De Filomeno riesce, a pochi passi dalla porta di Venturi, a colpirla di testa ma la mette alta. Il minuto chiave è il 78. Ospiti che battono un corner, la sfera viene respinta al limite dalla retroguardia di casa e finisce sui piedi di Di Mauro che prova una prima botta di sinistro e cicca il pallone, la palla resta però li e cosi il centrocampista ospite calcia nuovamente, stavolta col destro, riuscendo a battere Bacarelli con un preciso diagonale. Gli ospiti passano cosi in vantaggio a poco piu' di 10' dalla fine della partita. La Galcianese prova a cercare il pareggio ma, esclusa una buona ma imprecisa punizione di Secchi, non incide. La gara si chiude quindi sullo 0-1. Tre punti di vitale importanza per La Pietà, che vince lo scontro diretto e sale cosi a 11 punti in classifica. Da segnalare, tornando alla gara, l'ottimo arbitraggio di Savelli, autore di una direzione di gara senza alcuna sbavatura.

Calciatoripiù: Secchi
il piu' volenteroso nella Galcianese, nella Pietà buona la gara davanti alla difesa di Livecchi.

Matteo Nincheri GALCIANESE: Bacarelli, Seri, Secchi, Meoni, Tesco, De Filomeno, Carbone, Capaccioli, Selogni, Niccolai, Batino. A disp.: Vaccaro, Mauro, Diodato, Maru, Tortoli, Pacini, Porciani, Barbieri, Quercia. All.: Aiazzi.<br >PIETA 2004: Venturi, Bartnik, Todisco, Zanolla, Schneider, Livecchi, Marafico, Di Mauro, Mema, Guazzini, Meta. A disp.: Allori, Cascio, Giuliano, Gouessey, Mandar&ograve;, Corsi, Sanesi. All.: Santacroce.<br > ARBITRO: Savelli di Pistoia<br > RETE: 78' Di Mauro.<br >NOTE: ammoniti Todisco, Livecchi, Batino, Meoni. Sfida delicata quella che mette di fronte la Galcianese di mister Aiazzi e La Piet&agrave; guidata da Santacroce, entrambe relegate nelle zone basse della classifica. &Egrave; stata una gara fortemente condizionata dall'abbondante pioggia che casca continuamente e per tutta la durata della partita; il terreno di gioco in ogni caso ha retto abbastanza bene. Intorno al quarto d'ora di gioco arriva la prima potenziale occasione da gol, di marca locale: Batino batte un corner sul quale stacca Selogni, il colpo di testa sembra essere ben indirizzato ma viene deviato da un giocatore ospite e si perde sul fondo. Decisamente pi&ugrave; nitida e chiara invece l'opportunit&agrave; per La Piet&agrave; al 20': Guazzini si libera bene al limite dell'area e poi calcia verso la porta col sinistro, il pallone sfiora il palo alla destra di Bacarelli. Si danno battaglia i 22 in campo, il match &egrave; combattuto e complicato per tutte e due le compagini che per&ograve; faticano ad essere pericolose in zona offensiva. Il primo tempo si conclude giustamente sullo 0-0. Al rientro in campo dall'intervallo &egrave; ancora La Piet&agrave; a farsi vedere dalle parti di Bacarelli con una bella trama palla a terra che libera alla conclusione Marafico: il tiro del numero 7, da circa 20 metri, termina di poco sopra la traversa. Rispondono i padroni di casa al 67': calcio di punizione laterale, palla che sbuca sul secondo palo, De Filomeno riesce, a pochi passi dalla porta di Venturi, a colpirla di testa ma la mette alta. Il minuto chiave &egrave; il 78. Ospiti che battono un corner, la sfera viene respinta al limite dalla retroguardia di casa e finisce sui piedi di Di Mauro che prova una prima botta di sinistro e cicca il pallone, la palla resta per&ograve; li e cosi il centrocampista ospite calcia nuovamente, stavolta col destro, riuscendo a battere Bacarelli con un preciso diagonale. Gli ospiti passano cosi in vantaggio a poco piu' di 10' dalla fine della partita. La Galcianese prova a cercare il pareggio ma, esclusa una buona ma imprecisa punizione di Secchi, non incide. La gara si chiude quindi sullo 0-1. Tre punti di vitale importanza per La Piet&agrave;, che vince lo scontro diretto e sale cosi a 11 punti in classifica. Da segnalare, tornando alla gara, l'ottimo arbitraggio di Savelli, autore di una direzione di gara senza alcuna sbavatura.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Secchi</b> il piu' volenteroso nella Galcianese, nella Piet&agrave; buona la gara davanti alla difesa di <b>Livecchi.</b> Matteo Nincheri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI