• Giovanissimi B
  • Calenzano
  • 1 - 2
  • Maliseti


CALENZANO: Fiori, Laghi, Mascii, Lippi (Martino), Cordioli, Baldi, Crocetti, Borsacchi (Panichi), Rocchi, Bucaioni, Calugi (Miccinesi). A disp.: Eletti, Vannoni, Becattini. All.: Luciano Facchini.
MALISETI: Mati, Bianchini, Vaccaro, Feroleto, Munì, Bartolini Matteo, Mariotti, Gianassi, Ceccarini, Aloisio, Martinelli (Ferri). A disp.: Pistolesi, Bartolini Jacopo, Del Moro, Lepore, Scurzoni, Ciabatti. All.: Francesco Vallerini.

ARBITRO: Spezzano di Prato.

RETI: 26' Martinelli, 30' Calugi, 67' Aloisio.
NOTE. Al 66' Fiori ha parato un calcio di rigore di Ceccarini.



I tre punti vanno col veleno nella coda alla squadra guidata da Vallerini che in virtù di un ottimo secondo tempo, dopo un primo tempo non eccelso, ha meritato di conseguire il risultato pieno contro un Calenzano protagonista di un'ottima prestazione e convinto fino a tre minuti dal termine di raggiungere un risultato positivo. Fra i locali su tutti Fiori, Calugi e Bucaioni, bene fra gli ospiti Feroleto, Bartolini Matteo, Mariotti e Aloisio. Si parte e al Silvano Facchini nei primi minuti l'equilibrio sembra regnare sovrano. Ci provano maggiormente Mariotti, Ceccarini e Bartolini Matteo ma sono scarsamente incisivi mentre dall'altra parte i locali tengono bene le posizioni sul terreno di gioco e si rendono anche pericolosi sui disimpegni. Il vantaggio ospite per una disattenzione difensiva degli avversari arriva al 26' e lo realizza Martinelli e dopo quattro minuti lo stesso episodio (o quasi) accade nell'area dei pratesi e questa volta il prezioso Calugi, tecnicamente pregevole, la mette dentro. Prima del termine della prima frazione, con squadre allungate e pericoli da una parte e dall'altra, sono sempre i padroni di casa a sfiorare il vantaggio con Calugi che colpisce la traversa. Secondo tempo. Prende campo maggiormente la formazione di Vallerini e dopo trenta secondi è pericoloso Giacomo Ceccarini, ma in contropiede Alessio Rocchi si presenta solo davanti all'estremo avversario e quasi sulla linea la difesa del Maliseti riesce a liberare. Ora sono i giocatori del Maliseti ad esercitare una certa pressione sugli avversari e in serie Ceccarini, Bartolini Matteo e Mariotti si rendono pericolosi ma il bravissimo Fiori dice sempre di no. Emozioni nel finale: il direttore di gara giudica fuori area un intervento scorretto commesso su Mariotti, poi assegna un calcio di rigore alla squadra amaranto per un fallo commesso da Fiori su Ceccarini, forse scattato in fuorigioco. Dagli undici metri Ceccarini si fa parare la conclusione dall'ottimo Fiori, poi la palla termina in angolo. Sull'azione seguente il Maliseti passa con un ottimo colpo di testa di Aloisio, un colpo di testa che consegna i tre punti alla formazione di Vallerini. Gara corretta, sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatoripiu':
Fiori, Calugi, Bucaioni (Calenzano), Feroleto, Bartolini Matteo, Mariotti, Aloisio (Maliseti).

Alfa CALENZANO: Fiori, Laghi, Mascii, Lippi (Martino), Cordioli, Baldi, Crocetti, Borsacchi (Panichi), Rocchi, Bucaioni, Calugi (Miccinesi). A disp.: Eletti, Vannoni, Becattini. All.: Luciano Facchini.<br >MALISETI: Mati, Bianchini, Vaccaro, Feroleto, Mun&igrave;, Bartolini Matteo, Mariotti, Gianassi, Ceccarini, Aloisio, Martinelli (Ferri). A disp.: Pistolesi, Bartolini Jacopo, Del Moro, Lepore, Scurzoni, Ciabatti. All.: Francesco Vallerini.<br > ARBITRO: Spezzano di Prato.<br > RETI: 26' Martinelli, 30' Calugi, 67' Aloisio.<br >NOTE. Al 66' Fiori ha parato un calcio di rigore di Ceccarini. I tre punti vanno col veleno nella coda alla squadra guidata da Vallerini che in virt&ugrave; di un ottimo secondo tempo, dopo un primo tempo non eccelso, ha meritato di conseguire il risultato pieno contro un Calenzano protagonista di un'ottima prestazione e convinto fino a tre minuti dal termine di raggiungere un risultato positivo. Fra i locali su tutti Fiori, Calugi e Bucaioni, bene fra gli ospiti Feroleto, Bartolini Matteo, Mariotti e Aloisio. Si parte e al Silvano Facchini nei primi minuti l'equilibrio sembra regnare sovrano. Ci provano maggiormente Mariotti, Ceccarini e Bartolini Matteo ma sono scarsamente incisivi mentre dall'altra parte i locali tengono bene le posizioni sul terreno di gioco e si rendono anche pericolosi sui disimpegni. Il vantaggio ospite per una disattenzione difensiva degli avversari arriva al 26' e lo realizza Martinelli e dopo quattro minuti lo stesso episodio (o quasi) accade nell'area dei pratesi e questa volta il prezioso Calugi, tecnicamente pregevole, la mette dentro. Prima del termine della prima frazione, con squadre allungate e pericoli da una parte e dall'altra, sono sempre i padroni di casa a sfiorare il vantaggio con Calugi che colpisce la traversa. Secondo tempo. Prende campo maggiormente la formazione di Vallerini e dopo trenta secondi &egrave; pericoloso Giacomo Ceccarini, ma in contropiede Alessio Rocchi si presenta solo davanti all'estremo avversario e quasi sulla linea la difesa del Maliseti riesce a liberare. Ora sono i giocatori del Maliseti ad esercitare una certa pressione sugli avversari e in serie Ceccarini, Bartolini Matteo e Mariotti si rendono pericolosi ma il bravissimo Fiori dice sempre di no. Emozioni nel finale: il direttore di gara giudica fuori area un intervento scorretto commesso su Mariotti, poi assegna un calcio di rigore alla squadra amaranto per un fallo commesso da Fiori su Ceccarini, forse scattato in fuorigioco. Dagli undici metri Ceccarini si fa parare la conclusione dall'ottimo Fiori, poi la palla termina in angolo. Sull'azione seguente il Maliseti passa con un ottimo colpo di testa di Aloisio, un colpo di testa che consegna i tre punti alla formazione di Vallerini. Gara corretta, sufficiente la direzione arbitrale. <b> Calciatoripiu':</b> Fiori, Calugi, Bucaioni (Calenzano), Feroleto, Bartolini Matteo, Mariotti, Aloisio (Maliseti). Alfa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI