• Giovanissimi B
  • C.F. 2001
  • 0 - 4
  • Pieta 2004


C.F. 2001: Bacarelli (48' Venturi), Basile, Camponovo (64' Nigro), Parigi, Benussi (48' Cecchi), Fava (36' Menchetti), Di Tuccio (64' Nocciolini), Salvadori, Di Fonso, Morosi, Bennasser (64' Ricordati). All.: Marco Zoppi.
PIETA' 2004: Tiano (68' Mursia), Buffini, Leoni (36' Vairo), Brogi, Tatoli (64' Risaliti), Buonopane, Pandolfi (55' Becheri), Tesco (66' Moradei), Batzella (51' Esposito), Carone, Vaccalluzzo (48' Vivarelli). All.: Marco Tesco.

ARBITRO: Rizzo di Prato.

RETI: 9' Pandolfi; 29' Batzella; 53' Tatoli; 33' Carone.



Vittoria ampia e meritata per la compagine di Tesco che, fra le mura del parrocchiale di Casale, piega un remissivo C.F. 2001 con un sonoro 0-4. Un match a senso unico e dominato in toto dagli ospiti che, fin dalle battute iniziali, hanno saputo imporre il proprio ritmo alla partita. Partono subito bene i rosanero di Prato che, alla prima occasione utile, riescono a passare in vantaggio. Siamo infatti al 9', quando Pandolfi raccoglie un cross dalla destra di Batzella e, di testa, scavalca Bacarelli per il momentaneo 0-1. Sfiora dunque un immediato raddoppio al 12' Carone, che costringe l'estremo difensore locale alla deviazione sulla traversa con una conclusione velenosa dalla lunga distanza. Al 17' è poi la volta di Tesco che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita dell'intero pacchetto offensivo ospite, approfitta di un rimpallo fortuito e, ostacolato da Camponovo, manda a lato da posizione favorevole. Ci riprova dunque al 19' Tesco che, ben pescato in area da un calcio di punizione da centrocampo di Brogi, si libera del diretto avversario e calcia sul fondo da distanza ravvicinata. Sfiora poi la rete dello 0-2 al 24' Batzella che, di testa, spedisce fra le braccia di Bacarelli un calcio di punizione dalla destra di Brogi. Il raddoppio è comunque nell'aria. E sopraggiunge infatti al 29' quando Carone, al termine di una straripante azione personale sull'out sinistro, serve al centro Batzella che, ricalibrato il tiro, trova la rete dello 0-2. E con il raddoppio si chiude la prima frazione di gioco. Più compassato il ritmo nella ripresa: i locali tardano a mostrare segnali di reazione e gli ospiti, archiviata la pratica, si limitano ad amministrare il vantaggio, non disdegnando tuttavia qualche scorribanda dalle parti di Bacarelli. Il primo affondo arriva al 38' con Carone che, defilato sulla sinistra, chiama Bacarelli alla gran parata con una conclusione insidiosa da distanza ravvicinata. Ci riprova dunque al 49' Carone, che lambisce i pali della porta del neo-entrato Venturi con una conclusione velenosa dal limite dell'area. La rete dello 0-3 sopraggiunge comunque al 53' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Carone, Vairo tenta la conclusione di potenza da fuori area: Venturi non trattiene ed è Tatoli il più lesto ad avventarsi sulla sfera ed ad insaccarla in rete. Al 33' infine Carone cala il poker definitivo con una gran conclusione da fuori area, che non lascia scampo a Venturi e che va dritta ad infilarsi sotto la traversa. Poco altro accade nei restanti minuti di gioco, che scorrono silenziosi fino al triplice fischio arbitrale del signor Rizzo.

Giacomo Corvi C.F. 2001: Bacarelli (48' Venturi), Basile, Camponovo (64' Nigro), Parigi, Benussi (48' Cecchi), Fava (36' Menchetti), Di Tuccio (64' Nocciolini), Salvadori, Di Fonso, Morosi, Bennasser (64' Ricordati). All.: Marco Zoppi.<br >PIETA' 2004: Tiano (68' Mursia), Buffini, Leoni (36' Vairo), Brogi, Tatoli (64' Risaliti), Buonopane, Pandolfi (55' Becheri), Tesco (66' Moradei), Batzella (51' Esposito), Carone, Vaccalluzzo (48' Vivarelli). All.: Marco Tesco.<br > ARBITRO: Rizzo di Prato.<br > RETI: 9' Pandolfi; 29' Batzella; 53' Tatoli; 33' Carone. Vittoria ampia e meritata per la compagine di Tesco che, fra le mura del parrocchiale di Casale, piega un remissivo C.F. 2001 con un sonoro 0-4. Un match a senso unico e dominato in toto dagli ospiti che, fin dalle battute iniziali, hanno saputo imporre il proprio ritmo alla partita. Partono subito bene i rosanero di Prato che, alla prima occasione utile, riescono a passare in vantaggio. Siamo infatti al 9', quando Pandolfi raccoglie un cross dalla destra di Batzella e, di testa, scavalca Bacarelli per il momentaneo 0-1. Sfiora dunque un immediato raddoppio al 12' Carone, che costringe l'estremo difensore locale alla deviazione sulla traversa con una conclusione velenosa dalla lunga distanza. Al 17' &egrave; poi la volta di Tesco che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita dell'intero pacchetto offensivo ospite, approfitta di un rimpallo fortuito e, ostacolato da Camponovo, manda a lato da posizione favorevole. Ci riprova dunque al 19' Tesco che, ben pescato in area da un calcio di punizione da centrocampo di Brogi, si libera del diretto avversario e calcia sul fondo da distanza ravvicinata. Sfiora poi la rete dello 0-2 al 24' Batzella che, di testa, spedisce fra le braccia di Bacarelli un calcio di punizione dalla destra di Brogi. Il raddoppio &egrave; comunque nell'aria. E sopraggiunge infatti al 29' quando Carone, al termine di una straripante azione personale sull'out sinistro, serve al centro Batzella che, ricalibrato il tiro, trova la rete dello 0-2. E con il raddoppio si chiude la prima frazione di gioco. Pi&ugrave; compassato il ritmo nella ripresa: i locali tardano a mostrare segnali di reazione e gli ospiti, archiviata la pratica, si limitano ad amministrare il vantaggio, non disdegnando tuttavia qualche scorribanda dalle parti di Bacarelli. Il primo affondo arriva al 38' con Carone che, defilato sulla sinistra, chiama Bacarelli alla gran parata con una conclusione insidiosa da distanza ravvicinata. Ci riprova dunque al 49' Carone, che lambisce i pali della porta del neo-entrato Venturi con una conclusione velenosa dal limite dell'area. La rete dello 0-3 sopraggiunge comunque al 53' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Carone, Vairo tenta la conclusione di potenza da fuori area: Venturi non trattiene ed &egrave; Tatoli il pi&ugrave; lesto ad avventarsi sulla sfera ed ad insaccarla in rete. Al 33' infine Carone cala il poker definitivo con una gran conclusione da fuori area, che non lascia scampo a Venturi e che va dritta ad infilarsi sotto la traversa. Poco altro accade nei restanti minuti di gioco, che scorrono silenziosi fino al triplice fischio arbitrale del signor Rizzo. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI