• Giovanissimi B
  • Poggio a Caiano
  • 0 - 2
  • Maliseti


POGGIO A CAIANO: Gattai, Branchetti, Luchi, Attucci, Pedini, Ostrica, Scardella, Bottino, Conti, Marzoppi, De Santis. A disp.: Gallori, Innocenti, Scheggi, Danila, Parretti, Siano. All.: Giovanni Cormaci.
MALISETI: Mati, Del Moro, Vaccaro, Aloisio, Bianchini, Scurzoni, Ciabatti, Ferri, Boscolo, Corrieri. A disp.: Feroleto, Martinelli, Bartolini J., Fortunato, Gianssi, Ceccarini, Mariotti. All.: Francesco Vallerini.

ARBITRO: sig.na Sabatino di Prato.

RETI: 10' e 41' Aloisio.



Secondo pronostico il Maliseti espugna il Martini di Poggio a Caiano con il più classico dei punteggi. Se da un lato va sottolineata la grande solidità della squadra di Vallerini, dall'altro vanno evidenziati i progressi dei ragazzi di Cormaci che hanno avuto il merito di crederci sempre, lottare e non mollare fino al triplice fischio di chiusura. Pronti - via ed il Maliseti è subito pericoloso con Ferri e Boscolo, ma Gattai si fa trovare sempre attento. Qualche istante dopo incursione nell'area pratese di Marzoppi che controlla male e manda a lato da favorevole posizione. Al 10' comunque gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Aloisio su una punizione da sinistra. Il Poggio a Caiano cerca di reagire, ma non riesce a costruire occasioni interessanti, mentre il Maliseti controlla senza eccessivi patemi. In avvio di ripresa i ragazzi di Vallerini raddoppiano grazie ad un bellissimo tiro da fuori area di Aloisio che si spegne sotto la traversa. A questo punto la compagine di Cormaci trova nuova linfa per rispondere al quotato avversario. Ci provano Parretti su punizione e Marzoppi per due volte, ma i giocatori medicei mancano il bersaglio. Stessa sorte anche per i tentativi del Maliseti con Ceccarini e compagni che da sotto misura falliscono la possibilità di allungare il vantaggio. Resta 2-0 per la squadra di Vallerini che, approfittando del contemporaneo stop forzato per Zenith e Grignanese, conquista la vetta.

Ellerre POGGIO A CAIANO: Gattai, Branchetti, Luchi, Attucci, Pedini, Ostrica, Scardella, Bottino, Conti, Marzoppi, De Santis. A disp.: Gallori, Innocenti, Scheggi, Danila, Parretti, Siano. All.: Giovanni Cormaci.<br >MALISETI: Mati, Del Moro, Vaccaro, Aloisio, Bianchini, Scurzoni, Ciabatti, Ferri, Boscolo, Corrieri. A disp.: Feroleto, Martinelli, Bartolini J., Fortunato, Gianssi, Ceccarini, Mariotti. All.: Francesco Vallerini.<br > ARBITRO: sig.na Sabatino di Prato.<br > RETI: 10' e 41' Aloisio. Secondo pronostico il Maliseti espugna il Martini di Poggio a Caiano con il pi&ugrave; classico dei punteggi. Se da un lato va sottolineata la grande solidit&agrave; della squadra di Vallerini, dall'altro vanno evidenziati i progressi dei ragazzi di Cormaci che hanno avuto il merito di crederci sempre, lottare e non mollare fino al triplice fischio di chiusura. Pronti - via ed il Maliseti &egrave; subito pericoloso con Ferri e Boscolo, ma Gattai si fa trovare sempre attento. Qualche istante dopo incursione nell'area pratese di Marzoppi che controlla male e manda a lato da favorevole posizione. Al 10' comunque gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Aloisio su una punizione da sinistra. Il Poggio a Caiano cerca di reagire, ma non riesce a costruire occasioni interessanti, mentre il Maliseti controlla senza eccessivi patemi. In avvio di ripresa i ragazzi di Vallerini raddoppiano grazie ad un bellissimo tiro da fuori area di Aloisio che si spegne sotto la traversa. A questo punto la compagine di Cormaci trova nuova linfa per rispondere al quotato avversario. Ci provano Parretti su punizione e Marzoppi per due volte, ma i giocatori medicei mancano il bersaglio. Stessa sorte anche per i tentativi del Maliseti con Ceccarini e compagni che da sotto misura falliscono la possibilit&agrave; di allungare il vantaggio. Resta 2-0 per la squadra di Vallerini che, approfittando del contemporaneo stop forzato per Zenith e Grignanese, conquista la vetta. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI