- Terza Categoria GIR.B
-
Atletico Firenze
-
4 - 0
-
La Fenice
ATLETICO FIRENZE: Righini, Valenti, Manetti S., Tognotti, Matteini F., Materassi, Dati, Massi, Manetti M., Vanni, Guerriera. A disp.: Galieti, Rosai, Berbeglia, Matteini A., Romei, Poggioloni. All.: Maurizio Barone.
LA FENICE: Dimitrio, Marchicci, Matteoli, Messina, Grippo, Bruni, Betteni, Merlo, Badal, Michelotti, Salvadori. Cappelli, Gavrra, Palumbo, Grazzini, Sulo, Fedele. All.: Tommaso Pepe.
ARBITRO: Iezzi di Firenze.
RETI: 2 Manetti M., Tognotti, Dati.
NOTE: Espulso Michelotti al 20'.
Continua la cavalcata dell'Atletico Firenze che conquista la sesta vittoria in campionato e mantiene salda la testa della classifica del girone b. Ad aprire le marcature è Manetti M. che svetta su un cross dalla fascia e infila in rete. Il raddoppio porta ancora la firma di M. Manetti che sigla la propria doppietta personale. Oltre alle due reti di svantaggio gli ospiti devono fare i conti anche con l'espulsione di Michelotti, che li costringe a giocare il resto della gara con un uomo in meno. Passano pochi minuti e arriva anche la rete del 3-0 su uno schema da calcio d'angolo, stavolta è Tognotti a marcare. Si conclude così il primo tempo. Nella ripresa sono sempre i padroni di casa ad avere in mano il pallino del gioco e a costruire le occasioni più pericolose, ma commettono anche qualche errore sottoporta. I ragazzi de La Fenice cedono dal punto di vista fisico, accusando l'inferiorità numerica. Così arriva il 4-0 su un cross di Matteini, il quale mette al centro per la Dati, che non sbaglia e chiude definitivamente ogni discorso.
LE INTERVISTE
Non è completamente soddisfatto a fine gara mister Barone che spiega: Non posso lamentarmi per il risultato, ma sicuramente dobbiamo cambiare la mentalità, perché è necessario affrontare tutte le squadre con la medesima concentrazione. Dobbiamo essere più cinici e su questo abbiamo ancora del lavoro da fare .
Calciatoripiù: Massi è il migliore tra i locali. Per La Fenice Bruni si mette in evidenza, lottando su tutti i palloni e dimostrando di meritarsi la fascia di capitano.
ATLETICO FIRENZE: Righini, Valenti, Manetti S., Tognotti, Matteini F., Materassi, Dati, Massi, Manetti M., Vanni, Guerriera. A disp.: Galieti, Rosai, Berbeglia, Matteini A., Romei, Poggioloni. All.: Maurizio Barone.<br >LA FENICE: Dimitrio, Marchicci, Matteoli, Messina, Grippo, Bruni, Betteni, Merlo, Badal, Michelotti, Salvadori. Cappelli, Gavrra, Palumbo, Grazzini, Sulo, Fedele. All.: Tommaso Pepe.<br >
ARBITRO: Iezzi di Firenze. <br >
RETI: 2 Manetti M., Tognotti, Dati.<br >NOTE: Espulso Michelotti al 20'.
Continua la cavalcata dell'Atletico Firenze che conquista la sesta vittoria in campionato e mantiene salda la testa della classifica del girone b. Ad aprire le marcature è Manetti M. che svetta su un cross dalla fascia e infila in rete. Il raddoppio porta ancora la firma di M. Manetti che sigla la propria doppietta personale. Oltre alle due reti di svantaggio gli ospiti devono fare i conti anche con l'espulsione di Michelotti, che li costringe a giocare il resto della gara con un uomo in meno. Passano pochi minuti e arriva anche la rete del 3-0 su uno schema da calcio d'angolo, stavolta è Tognotti a marcare. Si conclude così il primo tempo. Nella ripresa sono sempre i padroni di casa ad avere in mano il pallino del gioco e a costruire le occasioni più pericolose, ma commettono anche qualche errore sottoporta. I ragazzi de La Fenice cedono dal punto di vista fisico, accusando l'inferiorità numerica. Così arriva il 4-0 su un cross di Matteini, il quale mette al centro per la Dati, che non sbaglia e chiude definitivamente ogni discorso.<br ><b>LE INTERVISTE</b><br >Non è completamente soddisfatto a fine gara <b>mister Barone</b> che spiega: Non posso lamentarmi per il risultato, ma sicuramente dobbiamo cambiare la mentalità, perché è necessario affrontare tutte le squadre con la medesima concentrazione. Dobbiamo essere più cinici e su questo abbiamo ancora del lavoro da fare . <br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Massi </b>è il migliore tra i locali. Per La Fenice <b>Bruni</b> si mette in evidenza, lottando su tutti i palloni e dimostrando di meritarsi la fascia di capitano.