• Allievi Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 1 - 1
  • Galluzzo 2010


FIRENZE SUD: Di Masso, D'Onofrio, Lazzerini, Gucciarelli, Callai, Montuschi, Bernardi, Quinones, Sasacu, Giuliani, Giaccherini. A disp.: Faraone, Boufasa, Guerrini, Mazzoni, Mercurio, Rodino. All.: Gianfranco Gusberti.
GALLUZZO 2010: Aina, Minarini, Covan, Sani, Baldi, Travelli, Pini, Bracci, O'Kief, Marsili, Tabaku. A disp.: Poli A., Biavati, Cianchi, Poli F., Petroli. All.: Federico Del Chiaro.

ARBITRO: Albani di Firenze.

RETI: 1' Giaccherini, 32' O'Kief.
NOTE: Ammoniti Baldi, Sasacu, Poli F..



Partita equilibrata questa disputata sul campo del Firenze Sud che, giustamente, ha visto come epilogo finale un pareggio. Risultato equo, maturato già nel primo tempo. Già al 1' il Firenze Sud approfitta della distrazione dei difensori avversari e mette dentro con un bel tiro della punta Giaccherini, servita con un bellissimo assist dal compagno di reparto Sasacu. Dopo questo episodio il Galluzzo cerca subito di pareggiare i conti ma non trova mai l'azione buona, fino al 32', quando l'esterno Pini trova in area da solo O'Kief che così può mettere dentro senza problemi. Al 41' gli ospiti potrebbero sorpassare gli avversari ma Pini è sfortunato trovando solo il palo con il suo bel tiro. Nel secondo tempo la partita si fa più fallosa e nervosa, soprattutto dopo il rigore concesso al 16' agli ospiti, che però lo sbagliano con Travelli, il quale si fa parare il tiro dal portiere, reattivo anche sulla successiva ribattuta. Il Firenze Sud va vicino alla rete due volte con altrettante belle punizioni del centrocampista Quinones, che manca di pochissimo la porta. L'ultima occasione nei minuti di recupero è per la punta ospite O'Kief, che con un colpo di testa batte il portiere ma trova sulla linea Giaccherini che salva.

Calciatoripiù:
Per il Firenze Sud Di Masso che, solitamente terzino, ha giocato in porta ed ha parato di tutto di più, perfino un rigore, diffondendo grande sicurezza nei compagni; per il Galluzzo O'Kief: quando gli arriva il pallone lo trasforma in palla gol, peccato per lui e per la squadra che sia poco servito.

Laura Parigi FIRENZE SUD: Di Masso, D'Onofrio, Lazzerini, Gucciarelli, Callai, Montuschi, Bernardi, Quinones, Sasacu, Giuliani, Giaccherini. A disp.: Faraone, Boufasa, Guerrini, Mazzoni, Mercurio, Rodino. All.: Gianfranco Gusberti.<br >GALLUZZO 2010: Aina, Minarini, Covan, Sani, Baldi, Travelli, Pini, Bracci, O'Kief, Marsili, Tabaku. A disp.: Poli A., Biavati, Cianchi, Poli F., Petroli. All.: Federico Del Chiaro.<br > ARBITRO: Albani di Firenze.<br > RETI: 1' Giaccherini, 32' O'Kief.<br >NOTE: Ammoniti Baldi, Sasacu, Poli F.. Partita equilibrata questa disputata sul campo del Firenze Sud che, giustamente, ha visto come epilogo finale un pareggio. Risultato equo, maturato gi&agrave; nel primo tempo. Gi&agrave; al 1' il Firenze Sud approfitta della distrazione dei difensori avversari e mette dentro con un bel tiro della punta Giaccherini, servita con un bellissimo assist dal compagno di reparto Sasacu. Dopo questo episodio il Galluzzo cerca subito di pareggiare i conti ma non trova mai l'azione buona, fino al 32', quando l'esterno Pini trova in area da solo O'Kief che cos&igrave; pu&ograve; mettere dentro senza problemi. Al 41' gli ospiti potrebbero sorpassare gli avversari ma Pini &egrave; sfortunato trovando solo il palo con il suo bel tiro. Nel secondo tempo la partita si fa pi&ugrave; fallosa e nervosa, soprattutto dopo il rigore concesso al 16' agli ospiti, che per&ograve; lo sbagliano con Travelli, il quale si fa parare il tiro dal portiere, reattivo anche sulla successiva ribattuta. Il Firenze Sud va vicino alla rete due volte con altrettante belle punizioni del centrocampista Quinones, che manca di pochissimo la porta. L'ultima occasione nei minuti di recupero &egrave; per la punta ospite O'Kief, che con un colpo di testa batte il portiere ma trova sulla linea Giaccherini che salva.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il Firenze Sud <b>Di Masso</b> che, solitamente terzino, ha giocato in porta ed ha parato di tutto di pi&ugrave;, perfino un rigore, diffondendo grande sicurezza nei compagni; per il Galluzzo <b>O'Kief:</b> quando gli arriva il pallone lo trasforma in palla gol, peccato per lui e per la squadra che sia poco servito. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI