• Juniores Provinciali GIR.A
  • Firenze Sud
  • 0 - 3
  • Club Sportivo Firenze


FIRENZE SUD: Giachi, Polo, Fontanucci, Battaglini, Fabbri, Commini, Viti, Pratesi, Patriarchi, Palagi, Andruzzi Abreu. A disp.: Paghi, Sciarrino, Fantigini, Giorgi, Pezzati, Landini, Borrelli. All.: Merlini Alessandro.
C.S. FIRENZE: Zaccherelli, Rossi, Diotallevi, Bartolucci, Poggiolini, Serra, Guidi, Di Virgilio, Remache, Tavanti, Selvi. A disp.: Mappa, Brunetti, Gentili, Posarelli, Morris, Lauguen. All.: Benvenuti.

ARBITRO: Becchi di Firenze

RETI: 36' Guidi, 45' rig. Tavanti, 83' Gentili.
NOTE: Ammoniti Polo, Fabbri, Viti, Lauguen.



Il C.S. Firenze con una bellissima prova supera con facilità il Firenze Sud. Quest'ultimo, padrone di casa, non ha potuto far molto per limitare le ispiratissime punte avversarie, su tutti l'imprendibile Guidi, il vero protagonista della gara. Partita che nei primi minuti, circa dieci, stenta a decollare e che poi subisce un'accelerata improvvisa a favore degli ospiti. Alla fine questi realizzeranno tre gol, ma potevano essere di più. Nel primo tempo c'è un vero e proprio assalto ospite all'area avversaria, con le punte che riescono a sbagliare di tutto, dalla prodezza alla palla facile. Il primo a fallire un'opportunità è Guidi che all'11', solo davanti al portiere, gli calcia addosso. Poi, al 23', è Tavanti che supera il portiere ma tira troppo lentamente permettendo ai difensori di salvare sulla linea di porta. Dopo di che è di nuovo Guidi ad andare vicino al gol: questa volta è sfortunato, perché il suo tiro in diagonale dalla destra meriterebbe sorte diversa dall'uscire a lato. Al 36' sempre la punta esterna Guidi si riscatta e con una azione personale bellissima, scartando i difensori con facilità, riesce a bucare anche il portiere e a portare in vantaggio i suoi. Al 45' sempre lui, con un'altra azione personale, si procura il rigore che Tavanti trasforma perfettamente. Il secondo tempo si apre con un acuto dei padroni di casa che grazie a Pratesi trovano anch'essi un rigore. Però l'incaricato Patriarchi riesce a sbagliarlo, facendo capire a tutta la squadra che non è proprio giornata. A conferma di ciò all'83' arriva anche la terza rete ospite con un bellissimo tiro da fuori area dell'ultimo entrato Gentili.

Calciatoripiù:
Per il C.S. Firenze Guidi, il vero mattatore della gara, costruisce, rifinisce e conclude positivamente le azioni, è imprendibile e spesso costringe gli avversari al fallo; buone anche le gare del mediano Bartolucci, schermo impenetrabile davanti alla difesa, e del portiere Zaccherelli, decisivo per il rigore parato. Nel Firenze Sud in evidenza Pratesi, che si batte in più zone del campo ma spesso risulta troppo isolato.

Laura Parigi FIRENZE SUD: Giachi, Polo, Fontanucci, Battaglini, Fabbri, Commini, Viti, Pratesi, Patriarchi, Palagi, Andruzzi Abreu. A disp.: Paghi, Sciarrino, Fantigini, Giorgi, Pezzati, Landini, Borrelli. All.: Merlini Alessandro.<br >C.S. FIRENZE: Zaccherelli, Rossi, Diotallevi, Bartolucci, Poggiolini, Serra, Guidi, Di Virgilio, Remache, Tavanti, Selvi. A disp.: Mappa, Brunetti, Gentili, Posarelli, Morris, Lauguen. All.: Benvenuti.<br > ARBITRO: Becchi di Firenze<br > RETI: 36' Guidi, 45' rig. Tavanti, 83' Gentili.<br >NOTE: Ammoniti Polo, Fabbri, Viti, Lauguen. Il C.S. Firenze con una bellissima prova supera con facilit&agrave; il Firenze Sud. Quest'ultimo, padrone di casa, non ha potuto far molto per limitare le ispiratissime punte avversarie, su tutti l'imprendibile Guidi, il vero protagonista della gara. Partita che nei primi minuti, circa dieci, stenta a decollare e che poi subisce un'accelerata improvvisa a favore degli ospiti. Alla fine questi realizzeranno tre gol, ma potevano essere di pi&ugrave;. Nel primo tempo c'&egrave; un vero e proprio assalto ospite all'area avversaria, con le punte che riescono a sbagliare di tutto, dalla prodezza alla palla facile. Il primo a fallire un'opportunit&agrave; &egrave; Guidi che all'11', solo davanti al portiere, gli calcia addosso. Poi, al 23', &egrave; Tavanti che supera il portiere ma tira troppo lentamente permettendo ai difensori di salvare sulla linea di porta. Dopo di che &egrave; di nuovo Guidi ad andare vicino al gol: questa volta &egrave; sfortunato, perch&eacute; il suo tiro in diagonale dalla destra meriterebbe sorte diversa dall'uscire a lato. Al 36' sempre la punta esterna Guidi si riscatta e con una azione personale bellissima, scartando i difensori con facilit&agrave;, riesce a bucare anche il portiere e a portare in vantaggio i suoi. Al 45' sempre lui, con un'altra azione personale, si procura il rigore che Tavanti trasforma perfettamente. Il secondo tempo si apre con un acuto dei padroni di casa che grazie a Pratesi trovano anch'essi un rigore. Per&ograve; l'incaricato Patriarchi riesce a sbagliarlo, facendo capire a tutta la squadra che non &egrave; proprio giornata. A conferma di ci&ograve; all'83' arriva anche la terza rete ospite con un bellissimo tiro da fuori area dell'ultimo entrato Gentili.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Per il C.S. Firenze <b>Guidi,</b> il vero mattatore della gara, costruisce, rifinisce e conclude positivamente le azioni, &egrave; imprendibile e spesso costringe gli avversari al fallo; buone anche le gare del mediano <b>Bartolucci,</b> schermo impenetrabile davanti alla difesa, e del portiere <b>Zaccherelli,</b> decisivo per il rigore parato. Nel Firenze Sud in evidenza <b>Pratesi</b>, che si batte in pi&ugrave; zone del campo ma spesso risulta troppo isolato. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI