- Giovanissimi Provinciali
-
Gracciano
-
2 - 1
-
Asta
GRACCIANO: Siragusa, Panerai, Caiazzo, Masini, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Pezone, Fusco, Rapaj. A disp.: Ricci, Pacella, D'Angelo, Pelliccia, Sibiriu, Gueye, Oliveri. All.: Marco Manganiello.
ASTA TAVERNE: Hyseni, Figdal, Azzurrini, Donati, Borsa, Amarabon, Attivati, Curcio, Zeffiro, Aga, Possumato. A disp.: Bejan, Morrocchi, Rubbioli, Rosa, Paliotti, Tucci. All.: Riccardo Bartolommei.
ARBITRO: Gilbert Macnaughton di Siena.
RETI: 42' Panerai, 60' Borsa, 70' D'Angelo.
Il Gracciano si aggiudica il big match di questa giornata e continua la rincorsa alla Valdarbia: nonostante i quattro punti di penalizzazione, la vetta non è più un sogno irraggiungibile. Escono a testa alta gli sconfitti che fino alla fine hanno tenuto aperta la sfida. I locali partono molto aggressivi, rendendosi pericolosi dopo appena due minuti di gioco: Pezone pesca in area Rapaj con uno splendido passaggio filtrante ma il numero undici non sfrutta l'assist mandando a lato di un soffio. Dieci minuti più tardi brutto episodio per i padroni di casa: Borgianni si scontra col compagno di reparto Ticci che ha la peggio restando a terra; naso rotto per il roccioso difensore graccianese e tanti auguri di pronta guarigione. Nonostante lo shock per lo scontro, il Gracciano non si abbatte e continua ad attaccare: al 18' Panerai ruba palla sulla trequarti e serve sulla corsa Fusco; il numero dieci ci prova dal vertice destro ma la sua conclusione sfiora il palo. I ragazzi di Manganiello cercano in tutti i modi il gol del vantaggio che però non arriva: al 24' Moreno, dopo una bella triangolazione con Panerai, calcia di poco a lato; un minuto più tardi Cirillo su punizione colpisce la traversa. Anche ad inizio ripresa il Gracciano parte col piglio giusto: al 40' Rapaj si trova tutto solo in area ma spara addosso al portiere. Dopo tanti sforzi, al 42' arriva finalmente il meritato gol del vantaggio: Rapaj si destreggia bene sulla sinistra e mette in mezzo; Panerai anticipa tutti e di piatto insacca alle spalle di Hyseni. Dopo tanta fatica per andare sull'1-0, i locali si rilassano lasciando troppo campo all'Asta che si rende subito pericolosa: al 53' applausi sia per Paliotti che per il volo di Siragusa che, con l'aiuto della traversa, neutralizza la splendida punizione dell'avversario. Il Gracciano si rivede al 58': su azione di contropiede, Masini serve all'indietro Fusco; stop e tiro dell'attaccante e parata a terra di Hyseni. Due minuti più tardi l'Asta ristabilisce la parità: sugli sviluppi di un corner, Borsa svetta in cielo; Siragusa prova a respingere il colpo di testa ma non riesce ad evitare che il pallone varchi la linea di porta. Il Gracciano riordina subito le idee riprendendo in mano il pallino del gioco: appena un minuto dopo il gol, Masini ci prova con un gran tiro dai venti metri ma Hyseni è strepitoso deviando in tuffo coi pugni. Quando ormai la partita sembra incamminarsi verso il pareggio, i locali tirano fuori le ultime forze residue per strappare tre punti fondamentali per il proseguo del campionato: punizione dalla trequarti di Caiazzo, il neo entrato D'Angelo approfitta della dormita della retroguardia ospite e di testa insacca alle spalle di Hyseni in uscita. Dopo quattro minuti di recupero e un po' di nervosismo, arrivano i tre fischi liberatori che fanno esplodere di gioia la squadra di Manganiello.
Calciatoripiù: Tra i padroni di casa bene i rientranti Pezone e Caiazzo; oltre a lui bene Panerai che si è messo in evidenza per le continue sgroppate. Tra gli ospiti bene il neo entrato Paliotti che ha dato la carica alla squadra e il portiere Hyseni.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Siragusa, Panerai, Caiazzo, Masini, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Pezone, Fusco, Rapaj. A disp.: Ricci, Pacella, D'Angelo, Pelliccia, Sibiriu, Gueye, Oliveri. All.: Marco Manganiello.<br >ASTA TAVERNE: Hyseni, Figdal, Azzurrini, Donati, Borsa, Amarabon, Attivati, Curcio, Zeffiro, Aga, Possumato. A disp.: Bejan, Morrocchi, Rubbioli, Rosa, Paliotti, Tucci. All.: Riccardo Bartolommei. <br >
ARBITRO: Gilbert Macnaughton di Siena.<br >
RETI: 42' Panerai, 60' Borsa, 70' D'Angelo.
Il Gracciano si aggiudica il big match di questa giornata e continua la rincorsa alla Valdarbia: nonostante i quattro punti di penalizzazione, la vetta non è più un sogno irraggiungibile. Escono a testa alta gli sconfitti che fino alla fine hanno tenuto aperta la sfida. I locali partono molto aggressivi, rendendosi pericolosi dopo appena due minuti di gioco: Pezone pesca in area Rapaj con uno splendido passaggio filtrante ma il numero undici non sfrutta l'assist mandando a lato di un soffio. Dieci minuti più tardi brutto episodio per i padroni di casa: Borgianni si scontra col compagno di reparto Ticci che ha la peggio restando a terra; naso rotto per il roccioso difensore graccianese e tanti auguri di pronta guarigione. Nonostante lo shock per lo scontro, il Gracciano non si abbatte e continua ad attaccare: al 18' Panerai ruba palla sulla trequarti e serve sulla corsa Fusco; il numero dieci ci prova dal vertice destro ma la sua conclusione sfiora il palo. I ragazzi di Manganiello cercano in tutti i modi il gol del vantaggio che però non arriva: al 24' Moreno, dopo una bella triangolazione con Panerai, calcia di poco a lato; un minuto più tardi Cirillo su punizione colpisce la traversa. Anche ad inizio ripresa il Gracciano parte col piglio giusto: al 40' Rapaj si trova tutto solo in area ma spara addosso al portiere. Dopo tanti sforzi, al 42' arriva finalmente il meritato gol del vantaggio: Rapaj si destreggia bene sulla sinistra e mette in mezzo; Panerai anticipa tutti e di piatto insacca alle spalle di Hyseni. Dopo tanta fatica per andare sull'1-0, i locali si rilassano lasciando troppo campo all'Asta che si rende subito pericolosa: al 53' applausi sia per Paliotti che per il volo di Siragusa che, con l'aiuto della traversa, neutralizza la splendida punizione dell'avversario. Il Gracciano si rivede al 58': su azione di contropiede, Masini serve all'indietro Fusco; stop e tiro dell'attaccante e parata a terra di Hyseni. Due minuti più tardi l'Asta ristabilisce la parità: sugli sviluppi di un corner, Borsa svetta in cielo; Siragusa prova a respingere il colpo di testa ma non riesce ad evitare che il pallone varchi la linea di porta. Il Gracciano riordina subito le idee riprendendo in mano il pallino del gioco: appena un minuto dopo il gol, Masini ci prova con un gran tiro dai venti metri ma Hyseni è strepitoso deviando in tuffo coi pugni. Quando ormai la partita sembra incamminarsi verso il pareggio, i locali tirano fuori le ultime forze residue per strappare tre punti fondamentali per il proseguo del campionato: punizione dalla trequarti di Caiazzo, il neo entrato D'Angelo approfitta della dormita della retroguardia ospite e di testa insacca alle spalle di Hyseni in uscita. Dopo quattro minuti di recupero e un po' di nervosismo, arrivano i tre fischi liberatori che fanno esplodere di gioia la squadra di Manganiello. <b>
Calciatoripiù</b>: Tra i padroni di casa bene i rientranti Pezone e Caiazzo; oltre a lui bene Panerai che si è messo in evidenza per le continue sgroppate. Tra gli ospiti bene il neo entrato Paliotti che ha dato la carica alla squadra e il portiere Hyseni.
Matteo Donatini