- Esordienti Professionisti GIR.B
-
Lucchese
-
0 - 0
-
Pisa S.C.
LUCCHESE: Cocchi, Scozzari, Giorgi, Vannuzzi, Santini L., Papi, Santini S., Biagiotti, Basso, Nannucci, Vivarelli, Pecori, Francioni, Pierattini, Carlesi. All.: Spampani.
PISA B: Dovichi, Rossi, Macchi, Cresci, Andreini, Silvestri, Lioci, Chelucci, Garibaldi, Piazza, Stroppiana, Ayola, Celli, Galli, Ghilardi. All.: Catarsi.
ARBITRO: Notyini di Lucca.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0.
Al campo Acquedotto va in scena il primo parteggio stagionale da parte dei ragazzi di mister Spampani, fermasti sul pareggio fra le mura amiche da un Pisa solido e attento in tutte e tre le fasi di gioco. Sono infatti i padroni di casa a cercare con più continuità l'acuto vincente, senza però riuscirci; da segnalare all'attivo dei rossoneri anche un pizzico di sfortuna, sottoforma dei due legni della porta nerazzurra colpiti prima da Santini e poi da Carlesi. Rispondono gli ospiti ma Stroppiana e compagni non riescono a pungere come voluto. Alcune pause ed errori caratterizzano la seconda parte di match, in cui l'impegno non manca da parte dei ragazzi in campo; le difese però svolgono al meglio il loro compito e il gioco risulta spesso stazionante a centrocampo, senza spunti in attacco degni di nota. Al triplice fischio, lo zero a zero è un giusto risultato. Calciatorepiù: Carlesi (Lucchese).
LUCCHESE: Cocchi, Scozzari, Giorgi, Vannuzzi, Santini L., Papi, Santini S., Biagiotti, Basso, Nannucci, Vivarelli, Pecori, Francioni, Pierattini, Carlesi. All.: Spampani. <br >PISA B: Dovichi, Rossi, Macchi, Cresci, Andreini, Silvestri, Lioci, Chelucci, Garibaldi, Piazza, Stroppiana, Ayola, Celli, Galli, Ghilardi. All.: Catarsi. <br >
ARBITRO: Notyini di Lucca.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0.
Al campo Acquedotto va in scena il primo parteggio stagionale da parte dei ragazzi di mister Spampani, fermasti sul pareggio fra le mura amiche da un Pisa solido e attento in tutte e tre le fasi di gioco. Sono infatti i padroni di casa a cercare con più continuità l'acuto vincente, senza però riuscirci; da segnalare all'attivo dei rossoneri anche un pizzico di sfortuna, sottoforma dei due legni della porta nerazzurra colpiti prima da Santini e poi da Carlesi. Rispondono gli ospiti ma Stroppiana e compagni non riescono a pungere come voluto. Alcune pause ed errori caratterizzano la seconda parte di match, in cui l'impegno non manca da parte dei ragazzi in campo; le difese però svolgono al meglio il loro compito e il gioco risulta spesso stazionante a centrocampo, senza spunti in attacco degni di nota. Al triplice fischio, lo zero a zero è un giusto risultato. <b>Calciatorepiù: Carlesi</b> (Lucchese).