• Terza Categoria
  • Forrottoli
  • 2 - 0
  • Capostrada


FORROTTOLI (4-4-2): Pascali 6.5; De Michele 6, Vannelli 6.5, Moscardi 6.5, Pecorari sv (14' Bartolini 6); Mirto 6 (76' Savo sv), Guastini 6, Dami 6, Banci 7.5; Scuffi 5.5, Massaro 6.5 (71' Lomi 5.5). A disp.: Lupo, Tafi, Venturi. All.: Giannoni 6.5.
CAPOSTRADA (4-3-2-1): Meoni 6; Trinci 6 (67' Bargellini 5.5), Monaldi 6, Stolfi 5, Fanciullo 6.5; Baroncelli 6 (82' Villani sv), Lenzi 6 (67' Cutini 5), Grieco 6; Scarpetti 5.5 (67' Crimi 6.5), Dessì 6 (67' Bolognesi 6.5); Mugnaioni 6.5. A disp.: Ercoli, Saraniti. All.: Alessandro Borri 5.5.

ARBITRO: Orsi di Pistoia 6.

RETI: 38' e 69' Banci.
Note: pomeriggio soleggiato, terreno leggermente allentato dalla pioggia caduta in settimana; ammoniti Dami, Banci, Vannelli; espulsi Stolfi al 62', Cutini al 85'; corner 5-4, recupero 1'+5'; spettatori 80 circa.



Il Forrottoli si aggiudica il match d'alta quota contro il Capostrada e agguanta proprio gli arancioni al secondo posto in classifica, a quattro lunghezze dalla capolista Montecatini-Murialdo. E' stato un match divertente, ricco di occasioni da gol e, soprattutto, equilibrato, almeno finché il Capostrada, rimasto in dieci per la scellerata espulsione di Stolfi, non ha dovuto ridisegnare il suo schieramento, mandando a monte tutti gli equilibri tattici. Giannoni, privo di La Pietra e Lombardi, dà fiducia sulle fasce a Mirto e Banci, proponendo il consueto tandem d'attacco Scuffi-Massaro. Borri, dal canto suo, schiera Mugnaioni punta centrale, supportato ai lati da Scarpetti e dal folletto Dessì. La partita si accende al 5', quando Grieco pesca Baroncelli, appostato nel cuore dell'area biancorossa: stop di petto e girata con il destro, a lato di un niente. Il Forrottoli stenta ad entrare in partita e, al 25', rischia ancora; Mugnaioni si libera all'altezza del vertice sinistro dell'area di casa e libera il destro, con il pallone che lambisce il primo palo alla destra di Pascali e termina sul fondo. Al 32', si vede il Forrottoli; corner di Banci da sinistra, sponda aerea di Vannelli per Dami, il quale, da non più di cinque metri, si fa respingere la conclusione da uno strepitoso Meoni. Il portiere ospite sarà costretto a capitolare sei minuti dopo. Minuto 38: punizione per il Forrottoli dai venticinque metri; se ne incarica Banci che lascia partire una gran botta di destro, con il pallone che, deviato dalla barriera, s'insacca nel sette alla destra dell'immobile Meoni. Prima del break, il Capostrada ha due ghiotte occasioni per riportarsi in carreggiata. Al 46', Mugnaioni entra in area da destra e calcia in diagonale, Pascali s'allunga e devia da campione, l'azione prosegue e Grieco, venuto a contatto con De Michele, frana rovinosamente a terra. L'arbitro assegna un rigore quantomeno generoso ma, dagli undici metri, Dessì colpisce il palo alla sinistra di Pascali. In avvio di ripresa, si assiste a una palla gol per parte. Al 52' Banci imbecca Scuffi che entra in area ma angola troppo il suo tiro in diagonale. Cinque minuti dopo è Mugnaioni a recuperare un pallone destinato sul fondo e a servire Baroncelli, la cui conclusione in spaccata si perde alta. Al 62', l'episodio che cambia la gara: Banci si beve in velocità Stolfi il quale, ingenuamente, non trova di meglio che fermarlo con una manata in pieno volto. L'arbitro non ha dubbi ed espelle il numero sei arancione. A questo punto, Borri è costretto a ridisegnare la squadra; con un solo cambio, richiama in panchina Trinci, Lenzi, Scarpetti e Dessì. Ne viene fuori una formazione un po' troppo sbilanciata in avanti sulla quale, al primo contropiede dei locali, cala la notte. Minuto 69: Vannelli lancia Banci con un gran tocco d'esterno destro; il numero dieci di casa semina il nuovo entrato Bargellini, entra in area da sinistra e, con un destro liftato, insacca il pallone all'incrocio dei pali alla sinistra di Meoni. La partita, virtualmente, finisce qui, anche se, prima dei titoli di coda, rimane il tempo per un gol annullato a Dami (fuorigioco) e per un incornata dello stesso numero quattro biancorosso (cross di Savo), bloccata in tuffo da Meoni.

Johnny Colosimo FORROTTOLI (4-4-2): Pascali 6.5; De Michele 6, Vannelli 6.5, Moscardi 6.5, Pecorari sv (14' Bartolini 6); Mirto 6 (76' Savo sv), Guastini 6, Dami 6, Banci 7.5; Scuffi 5.5, Massaro 6.5 (71' Lomi 5.5). A disp.: Lupo, Tafi, Venturi. All.: Giannoni 6.5.<br >CAPOSTRADA (4-3-2-1): Meoni 6; Trinci 6 (67' Bargellini 5.5), Monaldi 6, Stolfi 5, Fanciullo 6.5; Baroncelli 6 (82' Villani sv), Lenzi 6 (67' Cutini 5), Grieco 6; Scarpetti 5.5 (67' Crimi 6.5), Dess&igrave; 6 (67' Bolognesi 6.5); Mugnaioni 6.5. A disp.: Ercoli, Saraniti. All.: Alessandro Borri 5.5.<br > ARBITRO: Orsi di Pistoia 6.<br > RETI: 38' e 69' Banci.<br >Note: pomeriggio soleggiato, terreno leggermente allentato dalla pioggia caduta in settimana; ammoniti Dami, Banci, Vannelli; espulsi Stolfi al 62', Cutini al 85'; corner 5-4, recupero 1'+5'; spettatori 80 circa. Il Forrottoli si aggiudica il match d'alta quota contro il Capostrada e agguanta proprio gli arancioni al secondo posto in classifica, a quattro lunghezze dalla capolista Montecatini-Murialdo. E' stato un match divertente, ricco di occasioni da gol e, soprattutto, equilibrato, almeno finch&eacute; il Capostrada, rimasto in dieci per la scellerata espulsione di Stolfi, non ha dovuto ridisegnare il suo schieramento, mandando a monte tutti gli equilibri tattici. Giannoni, privo di La Pietra e Lombardi, d&agrave; fiducia sulle fasce a Mirto e Banci, proponendo il consueto tandem d'attacco Scuffi-Massaro. Borri, dal canto suo, schiera Mugnaioni punta centrale, supportato ai lati da Scarpetti e dal folletto Dess&igrave;. La partita si accende al 5', quando Grieco pesca Baroncelli, appostato nel cuore dell'area biancorossa: stop di petto e girata con il destro, a lato di un niente. Il Forrottoli stenta ad entrare in partita e, al 25', rischia ancora; Mugnaioni si libera all'altezza del vertice sinistro dell'area di casa e libera il destro, con il pallone che lambisce il primo palo alla destra di Pascali e termina sul fondo. Al 32', si vede il Forrottoli; corner di Banci da sinistra, sponda aerea di Vannelli per Dami, il quale, da non pi&ugrave; di cinque metri, si fa respingere la conclusione da uno strepitoso Meoni. Il portiere ospite sar&agrave; costretto a capitolare sei minuti dopo. Minuto 38: punizione per il Forrottoli dai venticinque metri; se ne incarica Banci che lascia partire una gran botta di destro, con il pallone che, deviato dalla barriera, s'insacca nel sette alla destra dell'immobile Meoni. Prima del break, il Capostrada ha due ghiotte occasioni per riportarsi in carreggiata. Al 46', Mugnaioni entra in area da destra e calcia in diagonale, Pascali s'allunga e devia da campione, l'azione prosegue e Grieco, venuto a contatto con De Michele, frana rovinosamente a terra. L'arbitro assegna un rigore quantomeno generoso ma, dagli undici metri, Dess&igrave; colpisce il palo alla sinistra di Pascali. In avvio di ripresa, si assiste a una palla gol per parte. Al 52' Banci imbecca Scuffi che entra in area ma angola troppo il suo tiro in diagonale. Cinque minuti dopo &egrave; Mugnaioni a recuperare un pallone destinato sul fondo e a servire Baroncelli, la cui conclusione in spaccata si perde alta. Al 62', l'episodio che cambia la gara: Banci si beve in velocit&agrave; Stolfi il quale, ingenuamente, non trova di meglio che fermarlo con una manata in pieno volto. L'arbitro non ha dubbi ed espelle il numero sei arancione. A questo punto, Borri &egrave; costretto a ridisegnare la squadra; con un solo cambio, richiama in panchina Trinci, Lenzi, Scarpetti e Dess&igrave;. Ne viene fuori una formazione un po' troppo sbilanciata in avanti sulla quale, al primo contropiede dei locali, cala la notte. Minuto 69: Vannelli lancia Banci con un gran tocco d'esterno destro; il numero dieci di casa semina il nuovo entrato Bargellini, entra in area da sinistra e, con un destro liftato, insacca il pallone all'incrocio dei pali alla sinistra di Meoni. La partita, virtualmente, finisce qui, anche se, prima dei titoli di coda, rimane il tempo per un gol annullato a Dami (fuorigioco) e per un incornata dello stesso numero quattro biancorosso (cross di Savo), bloccata in tuffo da Meoni. Johnny Colosimo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI