• Allievi B GIR.B
  • Spa VSGT
  • 0 - 1
  • Madonna dell Acqua


SPAVECCHIANO: Cateni, Tonini (47' Braccio), Gentili, Koci, Terpo, Calloni (78' Burlacu M.), Zacchia, Gjoka, Giovannelli (72' Barsotti), Cini, Ahmet(51' Burlacu C.)A disposizione Likmeta All. L. Cartacci
MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Comella, Giuliani (55' Miliani), Bernelli (49' Bertelli), Bottai, Virgili (47' Guerrero),Alviar, Lopresto, Degl' Innocenti (70' Stefanelli), Gasparello , Nikolli. All.: D.e S. Nicosia.

ARBITRO: Lucia di Pisa.

RETE: 12' Degl'Innocenti.



Un vento gelido e tagliente ha disturbato l'intero incontro. Hanno vinto gli ospiti, in completo giallo canarino, meritando ma disputando una mediocre partita lasciando la bocca amara agli esteti del bel gioco. I locali hanno la scusante di pesanti assenze mentre gli ospiti anche quest'oggi hanno palesato i soliti difetti: l'eccessivo portar palla e l'assoluta mancanza di freddezza sotto rete. I gialli ospiti hanno sfiorato la rete almeno una mezza dozzina ma per errori banali o deconcentrazione hanno sempre fallito di fronte all'attento Cateni, che quest'oggi ha parato tutto il possibile. L'MDA sulla carta più forte ed avanti in classifica è partito alla grande come ci si aspettava: già al terzo Gasparello imbecca Nikolli che di prima smarca Lopresto che solo davanti a Cateni ha un attimo di titubanza poi, saltatolo sulla destra, calcia incredibilmente fuori. Al 6', dopo un batti e ribatti a centrocampo, la palla perviene ad Alviar che inventa un campanile sul quale interviene d'esterno Nikolli ma Cateni salva con la difesa immobile. Nei minuti successivi capitano due clamorose palle-gol al centravanti ospite che però bisticcia con la palla, mentre al 12' insacca il gol partita. Da uno scambio Nikolli- Gasparello la palla va a Lopresto che imbecca al centro un liberissimo Degl'innocenti che insacca. Al 15' è Cini che lancia in corridoio Ahmet, il quale scatta e brucia i due centrali e tocca di punta sull'uscita tardiva di Leoni; fortuna per l'MDA che la palla sfiori il palo. Sarà stato il pericolo corso, il vento, la giornataccia: Da questo momento l'MDA gioca in modo orribile ma i locali pur portando continui, caotici attacchi non riescono mai a tirare. Nella ripresa dopo 15'' l'occasionissima per pareggiare viene fallita da Giovannelli che, vinto un contrasto con Bernelli, si presenta solo in area ma il suo violento tiro è ben deviato da Leoni. Il duo Nicosia ridisegna completamente la squadra assicurandosi una difesa più chiusa, un centrocampo leggero con un attacco schierato a raggiera nel quale da destra a sinistra intervenivano i vari Nikolli, Guerrero, Degl'Innocenti, Alviar e Lopresto, ma per errori realizzativi incredibili non sono riusciti a raddoppiare. Nel recupero, all'81', Alviar si presenta solo davanti a Cateni che in uscita disperata riesce a respingere ben 2 tiri del numero 8; l'arbitro vede però la seconda respinta del portiere, ormai fuori dell'area, con la mano quindi decreta la conseguente espulsione. La panchina rosso-blu a quel punto è insorta in modo tanto plateale che Amhet e l'accompagnatore seguono negli spogliatoi il disperato e piangente Cateni. CALCIATORI PIU': Per i locali Terpo, Zacchia e Gjoca; per l'MDA Gasparello, Lopresto e Guerrero che ha vitalizzato un anemico attacco.

M.M. SPAVECCHIANO: Cateni, Tonini (47' Braccio), Gentili, Koci, Terpo, Calloni (78' Burlacu M.), Zacchia, Gjoka, Giovannelli (72' Barsotti), Cini, Ahmet(51' Burlacu C.)A disposizione Likmeta All. L. Cartacci <br >MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Comella, Giuliani (55' Miliani), Bernelli (49' Bertelli), Bottai, Virgili (47' Guerrero),Alviar, Lopresto, Degl' Innocenti (70' Stefanelli), Gasparello , Nikolli. All.: D.e S. Nicosia.<br > ARBITRO: Lucia di Pisa.<br > RETE: 12' Degl'Innocenti. Un vento gelido e tagliente ha disturbato l'intero incontro. Hanno vinto gli ospiti, in completo giallo canarino, meritando ma disputando una mediocre partita lasciando la bocca amara agli esteti del bel gioco. I locali hanno la scusante di pesanti assenze mentre gli ospiti anche quest'oggi hanno palesato i soliti difetti: l'eccessivo portar palla e l'assoluta mancanza di freddezza sotto rete. I gialli ospiti hanno sfiorato la rete almeno una mezza dozzina ma per errori banali o deconcentrazione hanno sempre fallito di fronte all'attento Cateni, che quest'oggi ha parato tutto il possibile. L'MDA sulla carta pi&ugrave; forte ed avanti in classifica &egrave; partito alla grande come ci si aspettava: gi&agrave; al terzo Gasparello imbecca Nikolli che di prima smarca Lopresto che solo davanti a Cateni ha un attimo di titubanza poi, saltatolo sulla destra, calcia incredibilmente fuori. Al 6', dopo un batti e ribatti a centrocampo, la palla perviene ad Alviar che inventa un campanile sul quale interviene d'esterno Nikolli ma Cateni salva con la difesa immobile. Nei minuti successivi capitano due clamorose palle-gol al centravanti ospite che per&ograve; bisticcia con la palla, mentre al 12' insacca il gol partita. Da uno scambio Nikolli- Gasparello la palla va a Lopresto che imbecca al centro un liberissimo Degl'innocenti che insacca. Al 15' &egrave; Cini che lancia in corridoio Ahmet, il quale scatta e brucia i due centrali e tocca di punta sull'uscita tardiva di Leoni; fortuna per l'MDA che la palla sfiori il palo. Sar&agrave; stato il pericolo corso, il vento, la giornataccia: Da questo momento l'MDA gioca in modo orribile ma i locali pur portando continui, caotici attacchi non riescono mai a tirare. Nella ripresa dopo 15'' l'occasionissima per pareggiare viene fallita da Giovannelli che, vinto un contrasto con Bernelli, si presenta solo in area ma il suo violento tiro &egrave; ben deviato da Leoni. Il duo Nicosia ridisegna completamente la squadra assicurandosi una difesa pi&ugrave; chiusa, un centrocampo leggero con un attacco schierato a raggiera nel quale da destra a sinistra intervenivano i vari Nikolli, Guerrero, Degl'Innocenti, Alviar e Lopresto, ma per errori realizzativi incredibili non sono riusciti a raddoppiare. Nel recupero, all'81', Alviar si presenta solo davanti a Cateni che in uscita disperata riesce a respingere ben 2 tiri del numero 8; l'arbitro vede per&ograve; la seconda respinta del portiere, ormai fuori dell'area, con la mano quindi decreta la conseguente espulsione. La panchina rosso-blu a quel punto &egrave; insorta in modo tanto plateale che Amhet e l'accompagnatore seguono negli spogliatoi il disperato e piangente Cateni. <b>CALCIATORI PIU':</b> Per i locali Terpo, Zacchia e Gjoca; per l'MDA Gasparello, Lopresto e Guerrero che ha vitalizzato un anemico attacco. M.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI