• Allievi Provinciali
  • San Miniato Basso
  • 5 - 0
  • Aquilametato


GIOV. S.MINIATO B.C.: Nutini, Rossi, Romagnoli, Martini, Magnani, Panchetti, Di Pietro, Stella, Gazzarrini, Testi, Speranza. A disp.: Bini, Bolognesi, Lucchesi, Ammannati, Galletti, Picchi, Plo. All.: Galletti M.
AQUILAMETATO: Caramuscio, Possenti, Santo, Rigo, Gambini, Bracci, Pasqualetti, Tognetti, Cheli, Pardini, Sheshi. A disp.: Bonamici. All.: Micheletti G.

RETI: 20' Stella, 21' e 67' Gazzarrini, 46' Testi, 75' Di Pietro.



Continua la marcia spedita del Giovanile S.Miniato B.C. che fra le mura amiche conquista la sesta vittoria in altrettanti incontri fin qui disputati, mantenendosi saldamente in testa alla classifica a punteggio pieno. E' stato un incontro privo di contenuti tecnici, vista anche la scarsa competitività messa in campo dalla squadra avversaria, costretta fin dalle prime battute alla difensiva. Comunque sia la gara è stata presa con sufficienza da parte dei padroni di casa che, fino al gol che ha sbloccato il match e che ha spianato la strada verso il successo finale, non sono riusciti a portare pericoli seri alla retroguardia ospite. Infatti si contano solamente due tentativi, uno al 10' quando Gazzarrini viene servito in area da Speranza ma non riesce ad arrivare sulla palla anticipato da Caramuscio in uscita, ed un secondo al 13' dagli sviluppi di un calcio d'angolo con un colpo di testa di Romagnoli bloccato facilmente ancora da Caramuscio. C'è tempo di vedere al 17' un calcio di punizione da fuori area di Gazzarrini, ma l'attaccante giallorosso non riesce a centrare la porta spedendo alto sopra la traversa. Poi al 20' la svolta che segnerà in positivo l'incontro per i padroni di casa: lancio millimetrico di Testi in profondità per lo scatto di uno scatenato Stella che resiste al contrasto del suo diretto avversario, entra in area e lascia partire un tiro che dal basso verso l'alto si insacca alle spalle di un incolpevole Caramuscio, proteso in uscita per tentare di fermare la conclusione. Un minuto dopo arriva il raddoppio con Gazzarrini, che è lesto a mettere in porta con un rasoterra in diagonale risolvendo una mischia nata dagli sviluppi di un corner battuto dalla destra. A questo punto le cose per i padroni di casa diventano molto più facili, grazie anche all'inconsistenza offensiva dell'Aquilametato, scesa in campo al Pagni peraltro in formazione rimaneggiata. Al 23' ancora pericoloso il S.Miniato con Di Pietro lanciato a rete, ma il gioco dell'attaccante giallorosso è troppo lezioso e la sua conclusione termina fuori. Al 29' bello scambio fra Stella e Di Pietro, con passaggio smarcante del numero 8 giallorosso per il compagno che penetra in area e calcia con potenza di destro da posizione angolata, mandando la palla sull'esterno della rete dando l'impressione del gol. Ancora lo scatenato Stella al 31' semina il panico nell'area di rigore avversaria scartando praticamente tutta la difesa e mettendo in mezzo dove Speranza prima e Testi dopo, si vedono respingere le conclusioni a rete da distanza ravvicinata grazie al tempestivo intervento della difesa, facendo così sfumare l'illusione della terza segnatura. Al 35' tentativo da fuori di Gazzarrini con palla che esce di poco a lato alla destra di Caramuscio e ad al 37' si vede il primo timido tentativo dell' Aquilametato, con Tognetti che prende palla sulla sinistra, punta verso l'area di rigore e calcia verso la porta mandando però la palla abbondantemente alta sopra la traversa. Al 40' scambio fra Testi e Di Pietro e conclusione in diagonale del numero 7 giallorosso con traiettoria che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessun attaccante riesca ad intervenire. La ripresa si apre seguendo il solito filo conduttore del primo tempo , con il S.Miniato propenso all'offensiva e l'Aquilametato a difendersi dagli attacchi portati dai ragazzi di mister Galletti. Infatti al 43' è Di Pietro che tenta la conclusione dal limite dopo un buon aggancio ma il tiro termina fuori. Ancora pericolo per l'Aquilametato al 44' quando Stella che viene lanciato a rete ma calcia fuori da buona posizione; al 46' invece arriva il terzo gol dei padroni di casa grazie ad una pregevole conclusione a rete di Testi dal limite dell'area dopo aver ricevuto palla sulla trequarti. Al 50' si verifica un‘altra occasione fallita dai padroni di casa, sempre con Testi che da pochi passi alza sopra la traversa un cross dalla sinistra di Gazzarrini. La partita scivola lentamente verso la fine con il punteggio saldamente in mano ai giallorossi che al 67' arrivano alla quarta segnatura con la doppietta di Gazzarrini che, ricevendo palla al limite dell'area, si porta la palla sul mancino e scarica a rete un fendente che lascia inerte Careamuscio. Le occasioni si sprecano ed al 70' è il neo entrato Picchi ad avere l'occasione da gol, ma il suo tiro dal limite termina fuori a lato, mentre al 75' è Di Pietro che mette la propria firma al risultato finale al termine di una caparbia azione personale che vede entrare la palla in rete al terzo tentativo consecutivo. Continua la marcia in vetta dei ragazzi di mister Galletti che mantengono il trend positivo anche tra le mura amiche, mentre rimangono ancora al palo i ragazzi di Micheletti, sempre alla ricerca del primo punto in classifica. CALCIATORI PIU': Stella (Giov. S.Miniato B.); Tognetti (Aquilametato).

Alberto Ammannati GIOV. S.MINIATO B.C.: Nutini, Rossi, Romagnoli, Martini, Magnani, Panchetti, Di Pietro, Stella, Gazzarrini, Testi, Speranza. A disp.: Bini, Bolognesi, Lucchesi, Ammannati, Galletti, Picchi, Plo. All.: Galletti M.<br >AQUILAMETATO: Caramuscio, Possenti, Santo, Rigo, Gambini, Bracci, Pasqualetti, Tognetti, Cheli, Pardini, Sheshi. A disp.: Bonamici. All.: Micheletti G.<br > RETI: 20' Stella, 21' e 67' Gazzarrini, 46' Testi, 75' Di Pietro. Continua la marcia spedita del Giovanile S.Miniato B.C. che fra le mura amiche conquista la sesta vittoria in altrettanti incontri fin qui disputati, mantenendosi saldamente in testa alla classifica a punteggio pieno. E' stato un incontro privo di contenuti tecnici, vista anche la scarsa competitivit&agrave; messa in campo dalla squadra avversaria, costretta fin dalle prime battute alla difensiva. Comunque sia la gara &egrave; stata presa con sufficienza da parte dei padroni di casa che, fino al gol che ha sbloccato il match e che ha spianato la strada verso il successo finale, non sono riusciti a portare pericoli seri alla retroguardia ospite. Infatti si contano solamente due tentativi, uno al 10' quando Gazzarrini viene servito in area da Speranza ma non riesce ad arrivare sulla palla anticipato da Caramuscio in uscita, ed un secondo al 13' dagli sviluppi di un calcio d'angolo con un colpo di testa di Romagnoli bloccato facilmente ancora da Caramuscio. C'&egrave; tempo di vedere al 17' un calcio di punizione da fuori area di Gazzarrini, ma l'attaccante giallorosso non riesce a centrare la porta spedendo alto sopra la traversa. Poi al 20' la svolta che segner&agrave; in positivo l'incontro per i padroni di casa: lancio millimetrico di Testi in profondit&agrave; per lo scatto di uno scatenato Stella che resiste al contrasto del suo diretto avversario, entra in area e lascia partire un tiro che dal basso verso l'alto si insacca alle spalle di un incolpevole Caramuscio, proteso in uscita per tentare di fermare la conclusione. Un minuto dopo arriva il raddoppio con Gazzarrini, che &egrave; lesto a mettere in porta con un rasoterra in diagonale risolvendo una mischia nata dagli sviluppi di un corner battuto dalla destra. A questo punto le cose per i padroni di casa diventano molto pi&ugrave; facili, grazie anche all'inconsistenza offensiva dell'Aquilametato, scesa in campo al Pagni peraltro in formazione rimaneggiata. Al 23' ancora pericoloso il S.Miniato con Di Pietro lanciato a rete, ma il gioco dell'attaccante giallorosso &egrave; troppo lezioso e la sua conclusione termina fuori. Al 29' bello scambio fra Stella e Di Pietro, con passaggio smarcante del numero 8 giallorosso per il compagno che penetra in area e calcia con potenza di destro da posizione angolata, mandando la palla sull'esterno della rete dando l'impressione del gol. Ancora lo scatenato Stella al 31' semina il panico nell'area di rigore avversaria scartando praticamente tutta la difesa e mettendo in mezzo dove Speranza prima e Testi dopo, si vedono respingere le conclusioni a rete da distanza ravvicinata grazie al tempestivo intervento della difesa, facendo cos&igrave; sfumare l'illusione della terza segnatura. Al 35' tentativo da fuori di Gazzarrini con palla che esce di poco a lato alla destra di Caramuscio e ad al 37' si vede il primo timido tentativo dell' Aquilametato, con Tognetti che prende palla sulla sinistra, punta verso l'area di rigore e calcia verso la porta mandando per&ograve; la palla abbondantemente alta sopra la traversa. Al 40' scambio fra Testi e Di Pietro e conclusione in diagonale del numero 7 giallorosso con traiettoria che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessun attaccante riesca ad intervenire. La ripresa si apre seguendo il solito filo conduttore del primo tempo , con il S.Miniato propenso all'offensiva e l'Aquilametato a difendersi dagli attacchi portati dai ragazzi di mister Galletti. Infatti al 43' &egrave; Di Pietro che tenta la conclusione dal limite dopo un buon aggancio ma il tiro termina fuori. Ancora pericolo per l'Aquilametato al 44' quando Stella che viene lanciato a rete ma calcia fuori da buona posizione; al 46' invece arriva il terzo gol dei padroni di casa grazie ad una pregevole conclusione a rete di Testi dal limite dell'area dopo aver ricevuto palla sulla trequarti. Al 50' si verifica un‘altra occasione fallita dai padroni di casa, sempre con Testi che da pochi passi alza sopra la traversa un cross dalla sinistra di Gazzarrini. La partita scivola lentamente verso la fine con il punteggio saldamente in mano ai giallorossi che al 67' arrivano alla quarta segnatura con la doppietta di Gazzarrini che, ricevendo palla al limite dell'area, si porta la palla sul mancino e scarica a rete un fendente che lascia inerte Careamuscio. Le occasioni si sprecano ed al 70' &egrave; il neo entrato Picchi ad avere l'occasione da gol, ma il suo tiro dal limite termina fuori a lato, mentre al 75' &egrave; Di Pietro che mette la propria firma al risultato finale al termine di una caparbia azione personale che vede entrare la palla in rete al terzo tentativo consecutivo. Continua la marcia in vetta dei ragazzi di mister Galletti che mantengono il trend positivo anche tra le mura amiche, mentre rimangono ancora al palo i ragazzi di Micheletti, sempre alla ricerca del primo punto in classifica. <b>CALCIATORI PIU': Stella (Giov. S.Miniato B.); Tognetti (Aquilametato). </b> Alberto Ammannati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI