• Juniores Provinciali GIR.A
  • Stella Rossa
  • 2 - 0
  • Urbino Taccola


CASTELFRANCO: Dalcanto; Gomes (64' Merola), Casalini, Riccetti, Ferradini; Scali, Florenz, Macaluso; Giugliano, Policano (88' Seller), Acrostelli. All.: Mario Paperini.
URBINO TACCOLA: Donati; Bindi (46' Passera), Grossi, Curcija, Borelli; Nardi, Del Grande (69' Ait el Fatmi), Di Marco (Cpt), Casapieri; Carnasciali, Nannelli (65' Sagliocco). All.: Francesco Bastiani.

ARBITRO: Baglivo di Pisa.

RETI: 17' Policano, 82' Merola.
NOTE: Ammonizioni Casalini, Giugliano, Policano, Bindi, Curcija, Borelli, Nannelli; espulso Merola per doppia ammonizione.



Partono fortissimo i ragazzi allenati da Mario Paperini e dopo appena tre minuti di gioco il numero 11 dei padroni di casa finalizza di testa un azione dopo essersi trovato in modo rocambolesco solo davanti al portiere ospite che sulla deviazione improvvisa è bravo a deviare il pallone in corner con un colpo di reni prodigioso. Al minuto 17 la Stella Rossa passa in vantaggio direttamente da calcio di punizione, Policano è bravissimo ad eludere la barriera ed a siglare sul primo palo bissando una punizione imparabile in fotocopia a quella con cui aveva già castigato la Bellani. Gli ospiti provano a scuotersi, il numero 10 con un bello stop e dribbling viene atterrato e si guadagna una punizione dal limite da posizione identica a quella che ha portato in vantaggio i padroni di casa, ma l'esito è diametralmente diverso, con lo stesso Nannelli che si fa contenere il tiro dalla barriera. Minuto 21 e Policano ha tutto il tempo di stoppare di petto e di finalizzare al meglio il contropiede ma al momento della battuta a rete si fa anticipare dal portiere. Gli ospiti cercano insistentemente il gol del pareggio ma non riescono ad impensierire la retroguardia dei locali; da segnalare il tentativo in bello stile di Del Grande ma il suo tiro in acrobazia finisce a lato, sul finire del primo tempo clamorosa palla gol per il raddoppio per il Castelfranco con Scali che è bravo nella scelta del tempo di inserimento e ad calciare di prima il pallone che però si infrange sulla traversa. Il secondo tempo è caratterizzato da ritmi bassi in cui i padroni di casa gestiscono in modo autorevole il vantaggio acquisito nella prima frazione di gara senza mai offrire il contropiede alla squadra ospite; alla mezzora bel fraseggio di prima tra il numero 10 e l'11 ma l'assist è troppo sul portiere che può agevolmente conquistare il pallone; al 37' il neo entrato Merola deposita in rete con un preciso colpo di piatto al termine di un'autorevole azione personale. Sette cartellini gialli sventolati dall'arbitro, sintomo di una partita nervosa specie nella seconda frazione di gioco in cui i ventidue in campo si sono affrontati senza mai togliere la gamba; ne è venuto fuori un match nervoso caratterizzato dai continui battibecchi sia tra i giocatori in campo e panchina che tra gli spettatori in tribuna. Fortunatamente non è stato registrato nessun episodio increscioso ma è pur sempre spiacevole assistere ad animati battibecchi in tribuna, è doveroso ricordare sempre a tutti che in queste categorie bisognerebbe far prevalere il fair play, il buon senso e l'educazione vista l'animosità già di per se tipica dell'età adolescenziale. CCALCIATORI PIU': Policano (Stella Rossa) le punizioni dal limite sono ormai il suo marchio di fabbrica, porta in vantaggio la propria squadra ed è autore di una prova intelligente tatticamente; Di Marco (Urbino Taccolo) da capitano cerca di dare il buon esempio e non si arrende alla superiorità degli avversari.

Michael Rovini CASTELFRANCO: Dalcanto; Gomes (64' Merola), Casalini, Riccetti, Ferradini; Scali, Florenz, Macaluso; Giugliano, Policano (88' Seller), Acrostelli. All.: Mario Paperini.<br >URBINO TACCOLA: Donati; Bindi (46' Passera), Grossi, Curcija, Borelli; Nardi, Del Grande (69' Ait el Fatmi), Di Marco (Cpt), Casapieri; Carnasciali, Nannelli (65' Sagliocco). All.: Francesco Bastiani.<br > ARBITRO: Baglivo di Pisa.<br > RETI: 17' Policano, 82' Merola.<br >NOTE: Ammonizioni Casalini, Giugliano, Policano, Bindi, Curcija, Borelli, Nannelli; espulso Merola per doppia ammonizione. Partono fortissimo i ragazzi allenati da Mario Paperini e dopo appena tre minuti di gioco il numero 11 dei padroni di casa finalizza di testa un azione dopo essersi trovato in modo rocambolesco solo davanti al portiere ospite che sulla deviazione improvvisa &egrave; bravo a deviare il pallone in corner con un colpo di reni prodigioso. Al minuto 17 la Stella Rossa passa in vantaggio direttamente da calcio di punizione, Policano &egrave; bravissimo ad eludere la barriera ed a siglare sul primo palo bissando una punizione imparabile in fotocopia a quella con cui aveva gi&agrave; castigato la Bellani. Gli ospiti provano a scuotersi, il numero 10 con un bello stop e dribbling viene atterrato e si guadagna una punizione dal limite da posizione identica a quella che ha portato in vantaggio i padroni di casa, ma l'esito &egrave; diametralmente diverso, con lo stesso Nannelli che si fa contenere il tiro dalla barriera. Minuto 21 e Policano ha tutto il tempo di stoppare di petto e di finalizzare al meglio il contropiede ma al momento della battuta a rete si fa anticipare dal portiere. Gli ospiti cercano insistentemente il gol del pareggio ma non riescono ad impensierire la retroguardia dei locali; da segnalare il tentativo in bello stile di Del Grande ma il suo tiro in acrobazia finisce a lato, sul finire del primo tempo clamorosa palla gol per il raddoppio per il Castelfranco con Scali che &egrave; bravo nella scelta del tempo di inserimento e ad calciare di prima il pallone che per&ograve; si infrange sulla traversa. Il secondo tempo &egrave; caratterizzato da ritmi bassi in cui i padroni di casa gestiscono in modo autorevole il vantaggio acquisito nella prima frazione di gara senza mai offrire il contropiede alla squadra ospite; alla mezzora bel fraseggio di prima tra il numero 10 e l'11 ma l'assist &egrave; troppo sul portiere che pu&ograve; agevolmente conquistare il pallone; al 37' il neo entrato Merola deposita in rete con un preciso colpo di piatto al termine di un'autorevole azione personale. Sette cartellini gialli sventolati dall'arbitro, sintomo di una partita nervosa specie nella seconda frazione di gioco in cui i ventidue in campo si sono affrontati senza mai togliere la gamba; ne &egrave; venuto fuori un match nervoso caratterizzato dai continui battibecchi sia tra i giocatori in campo e panchina che tra gli spettatori in tribuna. Fortunatamente non &egrave; stato registrato nessun episodio increscioso ma &egrave; pur sempre spiacevole assistere ad animati battibecchi in tribuna, &egrave; doveroso ricordare sempre a tutti che in queste categorie bisognerebbe far prevalere il fair play, il buon senso e l'educazione vista l'animosit&agrave; gi&agrave; di per se tipica dell'et&agrave; adolescenziale. C<b>CALCIATORI PIU': Policano (Stella Rossa)</b> le punizioni dal limite sono ormai il suo marchio di fabbrica, porta in vantaggio la propria squadra ed &egrave; autore di una prova intelligente tatticamente; <b>Di Marco (Urbino Taccolo)</b> da capitano cerca di dare il buon esempio e non si arrende alla superiorit&agrave; degli avversari. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI