- Esordienti B GIR.B
-
Affrico
-
6 - 0
-
Audax Rufina
AFFRICO B : Accorsi, Ramirez, Masotti, Misuri, Petrini, Orselli, Ioppolo, Valiani, Frani, Catena, Haicacha, Ottaviani, Cappelli. All.: Gianni Pagani.
AUDA. RUFINA B : Pesci A., Grotta, Bendoni, Tanzini, Zaccaria, De Luca, Caselli, Missineo, Guidotti, Taverni, Meacci, Bencivenni. All.: Alessio Composto.
RETI: 2 Frani, 2 Petrini, Ramirez, Orselli.
NOTE: parziali: 3-0, 3-0; 0-0.
Risolve la questione nei primi due tempi e chiude la partita anzitempo l'Affrico, che in questa domenica mattina di ottobre sul suo nuovo terreno di gioco si prende la rivincita per il match giocato il sabato e batte l'Audax Rufina con un bel risultato, che parla di intensità bel gioco ma anche sofferenza, visto che se il terzo tempo finisce 0-0 è soprattutto merito di Accorsi, che sventa diverse occasioni da gol da parte della Rufina che avrebbero potuto portare sicuramente a delle reti. È risucito l'Affrico a fare la partita solamente per mezz'ora quindi, e nel terzo tempo, vuoi per un calo fisico o vuoi per una mancanza di attenzione e di concentrazione ha permesso alla Rufina di riprendere le forze, raccogliere i cocci dei primi due parziali e di reagire fino a crearsi alcune azioni davvero pericolose, che avrebbero potuto generare almeno un paio di gol, che vengono però neutralizzate da Accorsi, che è rimasto concentrato e vigile nonostante non abbiamo dovuto compiere interventi impossibili durante gli altri due tempi. Ha mostrato grande maturità dunque l'Affrico che ha vinto la partita sapendo soffrire e gestendo il vantaggio con intelligenza ma non senza qualche brivido durante quello che sarà il pareggio a reti inviolate nel terzo tempo. Per quanto riguarda la prima parte di gara invece l'Affrico scende in campo concentrato e con grande grinta, interpretando in maniera impeccabile il match e riuscendo ad aprire le marcature con Ramirez per poi arrivare al tris grazie a Frani e a Orselli. Nel secondo tempo il copione non cambia e l'Affrico non ne vuole sapere di abbassare il ritmo, e quindi arriveranno altri tre gol, quelli messi a segno da Frani, che segna la sua doppietta di giornata e di Petrini anche lui autore di due centri. Sostanzialmente è qui che si chiude la partita, con l'Affrico che si prende la rivincita e mette in cassaforte una vittoria davvero importante.
Calciatoripiù: Accorsi e Frani (Affrico B ).
AFFRICO B : Accorsi, Ramirez, Masotti, Misuri, Petrini, Orselli, Ioppolo, Valiani, Frani, Catena, Haicacha, Ottaviani, Cappelli. All.: Gianni Pagani.<br >AUDA. RUFINA B : Pesci A., Grotta, Bendoni, Tanzini, Zaccaria, De Luca, Caselli, Missineo, Guidotti, Taverni, Meacci, Bencivenni. All.: Alessio Composto.<br >
RETI: 2 Frani, 2 Petrini, Ramirez, Orselli.<br >NOTE: parziali: 3-0, 3-0; 0-0.
Risolve la questione nei primi due tempi e chiude la partita anzitempo l'Affrico, che in questa domenica mattina di ottobre sul suo nuovo terreno di gioco si prende la rivincita per il match giocato il sabato e batte l'Audax Rufina con un bel risultato, che parla di intensità bel gioco ma anche sofferenza, visto che se il terzo tempo finisce 0-0 è soprattutto merito di Accorsi, che sventa diverse occasioni da gol da parte della Rufina che avrebbero potuto portare sicuramente a delle reti. È risucito l'Affrico a fare la partita solamente per mezz'ora quindi, e nel terzo tempo, vuoi per un calo fisico o vuoi per una mancanza di attenzione e di concentrazione ha permesso alla Rufina di riprendere le forze, raccogliere i cocci dei primi due parziali e di reagire fino a crearsi alcune azioni davvero pericolose, che avrebbero potuto generare almeno un paio di gol, che vengono però neutralizzate da Accorsi, che è rimasto concentrato e vigile nonostante non abbiamo dovuto compiere interventi impossibili durante gli altri due tempi. Ha mostrato grande maturità dunque l'Affrico che ha vinto la partita sapendo soffrire e gestendo il vantaggio con intelligenza ma non senza qualche brivido durante quello che sarà il pareggio a reti inviolate nel terzo tempo. Per quanto riguarda la prima parte di gara invece l'Affrico scende in campo concentrato e con grande grinta, interpretando in maniera impeccabile il match e riuscendo ad aprire le marcature con Ramirez per poi arrivare al tris grazie a Frani e a Orselli. Nel secondo tempo il copione non cambia e l'Affrico non ne vuole sapere di abbassare il ritmo, e quindi arriveranno altri tre gol, quelli messi a segno da Frani, che segna la sua doppietta di giornata e di Petrini anche lui autore di due centri. Sostanzialmente è qui che si chiude la partita, con l'Affrico che si prende la rivincita e mette in cassaforte una vittoria davvero importante. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Accorsi e Frani </b>(Affrico B ).