• Juniores Regionali GIR.C
  • FiesoleCaldine
  • 1 - 0
  • Scarperia


FIESOLE CALDINE: Raveggi, Cipriani, Picchi, Schiumarini, Faccenda (Caschetto), Greppi, Gamannossi (Mascherini), Lombardi (Katsarsky), Ivanaj Klisman, Martelli (Stoppa), Michelizzi (Milanesi). A disp: Coba, Mannini. All.: Luca Bagni.

SCARPERIA: Menici, Collimi, Tamburo, Malay, Corti, Sabatimi, Nati (Farina) , Graziani, Cervo (Manelli), Diotaiuti, Morozzi. A disp.: Domini, Santini. All: Massai.


ARBITRO: Ponzio di Firenze.


RETE: 69' Greppi.

NOTE: Cipriani, Schiumarini, Collimi.



Davanti ai propri sostenitori il Fiesolecaldine di mister Bagni affronta per la 5ª giornata di campionato lo Scarperia guidato in panchina dal collega Massai, arrivato al Poggioloni delle Caldine con l'obiettivo di provare a fermare una delle squadre più quotate per le parti alte della classifica finale.

La partita, a differenza delle aspettative, fatica a decollare perché entrambe le squadre hanno paura ad aprirsi nelle prime fasi del match preferendo chiudersi nella propria metà campo in attesa delle mosse degli avversari. Proprio per questa fatto la prima azione degna di nota arriva al 23' quando l'attaccante di casa Ivanaj Klisman impegna seriamente il numero uno avversario Menici con un insidioso calcio di punizione che per fortuna dello Scarperia viene neutralizzato dal grande intervento proprio dell'estremo difensore mugellano. Come detto in apertura la partita è decisamente bloccata e i rari spunti sono assoli individuali che rendono l'incontro più vivo anche se non si rivelano mai decisivi ai fini del risultato.

Sullo scadere del tempo sono gli ospiti ad andare vicini al gol che in realtà sarebbe anche marcato, l'arbitro però giudica giustamente irregolare la posizione di Morozzi al momento della conclusione e invalida la rete che avrebbe portato in vantaggio la squadra mugellana; il primo tempo si chiude con una brutta notizia in casa Fieoslcaldine che deve fare a meno del difensore Faccenda uscito allo scadere per infortunio, al suo posto Caschetto.

La seconda frazione di gioco si apre subito con un grande brivido per lo Scarperia che vede la propria porta seriamente vicina ad essere violata: al 5' infatti il portiere Menici sbaglia il disimpegno mettendo di fatto l'attaccante avversario Ivanaj in una buonissima condizione per andare a rete, il giocatore fiesolano però pecca di precisione e a tu per tu con il portiere spreca un'occasione incredibile non riuscendo di fatto ad inquadrare la porta da due passi. Le squadre sono visibilmente stanche e la risposta degli allenatori è univoca: via al valzer delle sostituzioni con l'obiettivo di dare un po' di dinamismo e vivacità ad una gara fino a questo punto abbastanza bloccata e poco godibile. Gli spunti interessanti arrivano spesso da calci di punizione ed è proprio da uno di questi che il Fiesolecaldine al 24' passa in vantaggio con il difensore Greppi bravo a girare in rete il cross di Schiumarini anticipando il portiere avversario e la difesa mugellana, abbastanza statica nell'occasione.

Lo Scarperia accusa il colpo e fatica nettamente a trovare una reazione in grado di mettere in difficoltà il Fiesolcaldine che con il vantaggio acquisito abbassa ulteriormente i ritmi di gara cercando di difendere il risultato e approfittando di un eventuale sbandamento degli avversari costretti ad affrettare i tempi per tornare in parità. Il gol non è assolutamente una sveglia per la gara che si trascina stancamente fino alla fine quando i fiesolani dopo un ultimo brivido al 40' su un bel pallonetto del mugellano Diotaiuti, che in controtendenza al cognome non trova nessun aiuto dall'alto e vede la palla finire di poco al lato, si aggiudicano la vittoria finale con il minimo scarto. Il Fiesolecaldine, abbastanza fortunato nel finale, con questi tre punti continua a mettere fieno in cascina anche senza esprimere un gran gioco mentre per gli ospiti arriva un'ulteriore sconfitta che coincide questa volta anche con una gara al di sotto delle aspettative soprattutto sul piano della personalità, aspetto sul quale i ragazzi di mister Massai dovranno lavorare ancora a lungo.

Duccio Zoccolini FIESOLE CALDINE: Raveggi, Cipriani, Picchi, Schiumarini, Faccenda (Caschetto), Greppi, Gamannossi (Mascherini), Lombardi (Katsarsky), Ivanaj Klisman, Martelli (Stoppa), Michelizzi (Milanesi). A disp: Coba, Mannini. All.: Luca Bagni. <br >SCARPERIA: Menici, Collimi, Tamburo, Malay, Corti, Sabatimi, Nati (Farina) , Graziani, Cervo (Manelli), Diotaiuti, Morozzi. A disp.: Domini, Santini. All: Massai. <br > ARBITRO: Ponzio di Firenze. <br > RETE: 69' Greppi. <br >NOTE: Cipriani, Schiumarini, Collimi. Davanti ai propri sostenitori il Fiesolecaldine di mister Bagni affronta per la 5&ordf; giornata di campionato lo Scarperia guidato in panchina dal collega Massai, arrivato al Poggioloni delle Caldine con l'obiettivo di provare a fermare una delle squadre pi&ugrave; quotate per le parti alte della classifica finale. <br >La partita, a differenza delle aspettative, fatica a decollare perch&eacute; entrambe le squadre hanno paura ad aprirsi nelle prime fasi del match preferendo chiudersi nella propria met&agrave; campo in attesa delle mosse degli avversari. Proprio per questa fatto la prima azione degna di nota arriva al 23' quando l'attaccante di casa Ivanaj Klisman impegna seriamente il numero uno avversario Menici con un insidioso calcio di punizione che per fortuna dello Scarperia viene neutralizzato dal grande intervento proprio dell'estremo difensore mugellano. Come detto in apertura la partita &egrave; decisamente bloccata e i rari spunti sono assoli individuali che rendono l'incontro pi&ugrave; vivo anche se non si rivelano mai decisivi ai fini del risultato. <br >Sullo scadere del tempo sono gli ospiti ad andare vicini al gol che in realt&agrave; sarebbe anche marcato, l'arbitro per&ograve; giudica giustamente irregolare la posizione di Morozzi al momento della conclusione e invalida la rete che avrebbe portato in vantaggio la squadra mugellana; il primo tempo si chiude con una brutta notizia in casa Fieoslcaldine che deve fare a meno del difensore Faccenda uscito allo scadere per infortunio, al suo posto Caschetto. <br >La seconda frazione di gioco si apre subito con un grande brivido per lo Scarperia che vede la propria porta seriamente vicina ad essere violata: al 5' infatti il portiere Menici sbaglia il disimpegno mettendo di fatto l'attaccante avversario Ivanaj in una buonissima condizione per andare a rete, il giocatore fiesolano per&ograve; pecca di precisione e a tu per tu con il portiere spreca un'occasione incredibile non riuscendo di fatto ad inquadrare la porta da due passi. Le squadre sono visibilmente stanche e la risposta degli allenatori &egrave; univoca: via al valzer delle sostituzioni con l'obiettivo di dare un po' di dinamismo e vivacit&agrave; ad una gara fino a questo punto abbastanza bloccata e poco godibile. Gli spunti interessanti arrivano spesso da calci di punizione ed &egrave; proprio da uno di questi che il Fiesolecaldine al 24' passa in vantaggio con il difensore Greppi bravo a girare in rete il cross di Schiumarini anticipando il portiere avversario e la difesa mugellana, abbastanza statica nell'occasione. <br >Lo Scarperia accusa il colpo e fatica nettamente a trovare una reazione in grado di mettere in difficolt&agrave; il Fiesolcaldine che con il vantaggio acquisito abbassa ulteriormente i ritmi di gara cercando di difendere il risultato e approfittando di un eventuale sbandamento degli avversari costretti ad affrettare i tempi per tornare in parit&agrave;. Il gol non &egrave; assolutamente una sveglia per la gara che si trascina stancamente fino alla fine quando i fiesolani dopo un ultimo brivido al 40' su un bel pallonetto del mugellano Diotaiuti, che in controtendenza al cognome non trova nessun aiuto dall'alto e vede la palla finire di poco al lato, si aggiudicano la vittoria finale con il minimo scarto. Il Fiesolecaldine, abbastanza fortunato nel finale, con questi tre punti continua a mettere fieno in cascina anche senza esprimere un gran gioco mentre per gli ospiti arriva un'ulteriore sconfitta che coincide questa volta anche con una gara al di sotto delle aspettative soprattutto sul piano della personalit&agrave;, aspetto sul quale i ragazzi di mister Massai dovranno lavorare ancora a lungo. Duccio Zoccolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI