• Juniores Provinciali
  • Chiesina Uzzanese
  • 2 - 0
  • Montagna Pistoiese


CHIESINAUZZANESE: Tabone, Di Vita, Ercolini, Baldi, Belzaino Stefano, Uruci, Kishta (74' Belzaino Salvatore), Balla C., Di Maina, Dioguardi, D'Alterio (67' Balla A.). A disp: Borgioli, Collodi, Dami. All. Della Maggiora.
MONTAGNA P.SE: Paolini G., Paolini F., Petrucci M., Serni, Brunetti E. (62' Privati), Stefani, Bicocchi L., Petrucci L., Uka (67' Nuti), Ferrari, Bicocchi R (80' Traversari). A disp: Gavazzi, Brunetti D., Cecchi, Pallotta. All. Iori.

ARBITRO: Sodini di Pistoia

RETI: 63' Di Maina, 67' Kishta
NOTE: Espulsi: Uruci



Stati di forma differenti alla vigilia del match. I padroni di casa del Chiesinauzzanese sono obbligati a riscattare il passo falso dell'ultima uscita mentre la Montagna Pistoiese è forte di un successo casalingo. La distanza in classifica fra le due squadre, che occupano una parte medio alta della classifica, è di sole tre lunghezze con gli ospiti davanti. Posizioni dunque tranquille. La prima frazione di gioco non riserva particolari emozioni, ci sono pochissime occasioni e questo rende la partita non molto avvincente: dall'altra parte però l'impegno e la foga agonistica non mancano di certo. Qualcosa da segnalare lo troviamo comunque al 17' quando per la Montagna Pistoiese, Bicocchi L. se ne va sulla corsia destra, salta due avversari e mette al centro dell'area un pallone insidiosissimo. Il tiro cross è velenoso e sarebbe destinato a finire sulla testa di Uka ma il portiere del Chiesinauzzanese Tabone è superlativo a volare e ad anticipare con il guantone il sicuro stacco vincente. Sul finale di tempo ancora ospiti pericolosi sugli sviluppi di un calcio di punizione: dopo la battuta del calcio piazzato, il pallone arriva fuori area e Serni rimette dentro di prima intenzione. Il tiro subisce una deviazione e per poco non beffa Tabone ma ancora una volta l'estremo difensore dei padroni di casa si rivela abile a mantenere la sua porta inviolata. La ripresa è nettamente più vivace del primo tempo. Pronti via e ancora una volta Tabone salva sulla linea un colpo di testa di Brunetti E. a seguito di un corner. Il Chiesinauzzanese si sveglia al 47' quando colleziona la prima palla gol con D'Alterio che da fuori area lascia partire un bel rasoterra con il pallone fuori di poco. Inizia così la ricerca costante del gol da parte dei padroni di casa. Il vantaggio arriva al 63' grazie al capitano Di Maina che servito da una rimessa laterale è bravo a calciare in corsa e a trovare lo spiraglio giusto. Nemmeno il tempo di festeggiare che il Chiesinauzzanese trova il raddoppio: Kishta è caparbio ad entrare in area di rigore e a calciare verso la porta difesa da Paolini G. Se alla prima conclusione il portiere si oppone, nulla può sulla seconda che porta meritatamente i padroni di casa sul doppio vantaggio. La fiammata del Chiesinauzzanese sembra mettere ko gli avversari. Quando tutto sembra in cassaforte per i padroni di casa ecco l'inferiorità numerica: la partita improvvisamente si innervosisce parecchio e il Chiesinauzzanese si ritrova a giocare una parte consistente della ripresa con un uomo in meno. La Montagna Pistoiese avrebbe quindi la possibilità di rientrare in gara ma non succede più niente fino al triplice fischio finale. Analizzando complessivamente il match il Chiesinauzzanese ha meritato la vittoria: ottimo il cinismo mostrato nel costruire la vittoria nelle poche occasioni avute e buona la difesa del risultato con l'uomo in meno. La Montagna Pistoiese non ha particolari demeriti. Nel primo tempo, finchè c'era il fiato, gli ospiti sono riusciti a dare molto fastidio ai padroni di casa che non riuscivano ad organizzarsi. Nella ripresa in pochi minuti sono arrivati due gol. L'unica cosa da dire è che forse, con l'uomo in più, era possibile cercare di segnare almeno una rete ma complice anche la buona difesa del Chiesinauzzanese, così non è stato. Da segnalare la buona gestione della gara dell'arbitro Sodini che ha lasciato molto giocare intervenendo, giustamente anche con l'espulsione, solo laddove era strettamente necessario. Calciatorpiù: Fra i padroni di casa ottima partita per Balla Ceni, sicuramente migliore fra i suoi per i numerosi contrasti vinti e gli ottimi spunti, Di Vita, sempre freddo e attento nella sua corsia di competenza. Da segnalare i buoni interventi del portiere Tabone che tiene in gara i suoi sul punteggio di 0-0. E' però della Montagna Pistoiese il miglior giocatore in campo: si tratta del capitano Petrucci M. il quale ha giocato con molta professionalità nonostante la sua giovane età non lasciandosi mai trarre in inganno dalle numerose provocazioni a suo indirizzo. Corre, recupera palloni e aiuta i compagni: un esempio. Bravi anche Bicocchi L., funziona ad intermittenza ma offre buoni spunti, e Bicocchi R. che lotta fino alla fine.

Federico Giuliani CHIESINAUZZANESE: Tabone, Di Vita, Ercolini, Baldi, Belzaino Stefano, Uruci, Kishta (74' Belzaino Salvatore), Balla C., Di Maina, Dioguardi, D'Alterio (67' Balla A.). A disp: Borgioli, Collodi, Dami. All. Della Maggiora.<br >MONTAGNA P.SE: Paolini G., Paolini F., Petrucci M., Serni, Brunetti E. (62' Privati), Stefani, Bicocchi L., Petrucci L., Uka (67' Nuti), Ferrari, Bicocchi R (80' Traversari). A disp: Gavazzi, Brunetti D., Cecchi, Pallotta. All. Iori.<br > ARBITRO: Sodini di Pistoia<br > RETI: 63' Di Maina, 67' Kishta<br >NOTE: Espulsi: Uruci Stati di forma differenti alla vigilia del match. I padroni di casa del Chiesinauzzanese sono obbligati a riscattare il passo falso dell'ultima uscita mentre la Montagna Pistoiese &egrave; forte di un successo casalingo. La distanza in classifica fra le due squadre, che occupano una parte medio alta della classifica, &egrave; di sole tre lunghezze con gli ospiti davanti. Posizioni dunque tranquille. La prima frazione di gioco non riserva particolari emozioni, ci sono pochissime occasioni e questo rende la partita non molto avvincente: dall'altra parte per&ograve; l'impegno e la foga agonistica non mancano di certo. Qualcosa da segnalare lo troviamo comunque al 17' quando per la Montagna Pistoiese, Bicocchi L. se ne va sulla corsia destra, salta due avversari e mette al centro dell'area un pallone insidiosissimo. Il tiro cross &egrave; velenoso e sarebbe destinato a finire sulla testa di Uka ma il portiere del Chiesinauzzanese Tabone &egrave; superlativo a volare e ad anticipare con il guantone il sicuro stacco vincente. Sul finale di tempo ancora ospiti pericolosi sugli sviluppi di un calcio di punizione: dopo la battuta del calcio piazzato, il pallone arriva fuori area e Serni rimette dentro di prima intenzione. Il tiro subisce una deviazione e per poco non beffa Tabone ma ancora una volta l'estremo difensore dei padroni di casa si rivela abile a mantenere la sua porta inviolata. La ripresa &egrave; nettamente pi&ugrave; vivace del primo tempo. Pronti via e ancora una volta Tabone salva sulla linea un colpo di testa di Brunetti E. a seguito di un corner. Il Chiesinauzzanese si sveglia al 47' quando colleziona la prima palla gol con D'Alterio che da fuori area lascia partire un bel rasoterra con il pallone fuori di poco. Inizia cos&igrave; la ricerca costante del gol da parte dei padroni di casa. Il vantaggio arriva al 63' grazie al capitano Di Maina che servito da una rimessa laterale &egrave; bravo a calciare in corsa e a trovare lo spiraglio giusto. Nemmeno il tempo di festeggiare che il Chiesinauzzanese trova il raddoppio: Kishta &egrave; caparbio ad entrare in area di rigore e a calciare verso la porta difesa da Paolini G. Se alla prima conclusione il portiere si oppone, nulla pu&ograve; sulla seconda che porta meritatamente i padroni di casa sul doppio vantaggio. La fiammata del Chiesinauzzanese sembra mettere ko gli avversari. Quando tutto sembra in cassaforte per i padroni di casa ecco l'inferiorit&agrave; numerica: la partita improvvisamente si innervosisce parecchio e il Chiesinauzzanese si ritrova a giocare una parte consistente della ripresa con un uomo in meno. La Montagna Pistoiese avrebbe quindi la possibilit&agrave; di rientrare in gara ma non succede pi&ugrave; niente fino al triplice fischio finale. Analizzando complessivamente il match il Chiesinauzzanese ha meritato la vittoria: ottimo il cinismo mostrato nel costruire la vittoria nelle poche occasioni avute e buona la difesa del risultato con l'uomo in meno. La Montagna Pistoiese non ha particolari demeriti. Nel primo tempo, finch&egrave; c'era il fiato, gli ospiti sono riusciti a dare molto fastidio ai padroni di casa che non riuscivano ad organizzarsi. Nella ripresa in pochi minuti sono arrivati due gol. L'unica cosa da dire &egrave; che forse, con l'uomo in pi&ugrave;, era possibile cercare di segnare almeno una rete ma complice anche la buona difesa del Chiesinauzzanese, cos&igrave; non &egrave; stato. Da segnalare la buona gestione della gara dell'arbitro Sodini che ha lasciato molto giocare intervenendo, giustamente anche con l'espulsione, solo laddove era strettamente necessario. <b>Calciatorpi&ugrave;</b>: Fra i padroni di casa ottima partita per <b>Balla Ceni</b>, sicuramente migliore fra i suoi per i numerosi contrasti vinti e gli ottimi spunti, <b>Di Vita</b>, sempre freddo e attento nella sua corsia di competenza. Da segnalare i buoni interventi del portiere Tabone che tiene in gara i suoi sul punteggio di 0-0. E' per&ograve; della Montagna Pistoiese il miglior giocatore in campo: si tratta del capitano <b>Petrucci M.</b> il quale ha giocato con molta professionalit&agrave; nonostante la sua giovane et&agrave; non lasciandosi mai trarre in inganno dalle numerose provocazioni a suo indirizzo. Corre, recupera palloni e aiuta i compagni: un esempio. Bravi anche <b>Bicocchi L</b>., funziona ad intermittenza ma offre buoni spunti, e <b>Bicocchi R</b>. che lotta fino alla fine. Federico Giuliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI