• Giovanissimi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 0 - 2
  • Floria 2000


LASTRIGIANA: Muoio, Masi, Manetti, Mirabella, Marceddu, Rossi, Attanasio, Cossari, D'Uva, Fucà, Bellomo. A disp.: Talli, Bambini, Clames, Vitale, Binazzi, Cianchi, Gonnelli. All.: Roberto Mocali - Fabio Fissi.
FCG FLORIA 2000: Pecorai, Filippini, Sorso, Giorgi, Conciarelli, Ghini, Khodin, Benvenuti, Conti, Toccafondi, Fortunati Rossi. A disp.: Serio, Pompili, Terilli, Padula, Cloetta, Di Simone, Moscatiello. All.: Roberto Pampaloni.

ARBITRO: Silvestre di Firenze.

RETI: 46' rig. Toccafondi, 59' Moscatiello.



Appaiate a quota sei nei bassifondi della classifica ed entrambe reduci da pesanti sconfitte, Lastrigiana e Floria s'incontrano sul marciapiede di un binario sul quale sta per passare un treno che nessuna delle due può permettersi di perdere. E alla fine su quel marciapiede c'è rimasta la Lastrigiana, senza biglietto e con le valigie in mano in attesa di qualche altra buona occasione. E' stata indubbiamente più brava la Floria di Pampaloni, che ha saputo sfruttare a dovere le occasioni avute ed ha mostrato maggiore carattere nei momenti topici del match. La partita infatti è rimasta in equilibrio per più di un tempo, è stato poi un episodio contestatissimo a rompere gli indugi e a cambiarne decisamente il volto. I biancocelesti fiorentini fin dalle prime battute dimostrano di possedere qualcosina in più sotto il piano squisitamente tecnico. Sono infatti i centrocampisti ospiti a prendere decisamente in mano le redini del gioco. Fanno ottima impressione, in particolare, Toccafondi e Khodin: il primo, ben dotato tecnicamente, costruisce con qualità e lucidità, salta l'uomo con eleganza e rifornisce l'attacco di preziosi palloni giocabili; il secondo, veloce negli inserimenti e caparbio nei contrasti, impegna con la sua verve la difesa avversaria. Qualche problema in più lo mostrano i ragazzi di Mocali e Fissi. In mezzo al campo Mirabella e Cossari si muovono bene ma Bellomo, tendendo a tener troppo palla, rallenta i ritmi della manovra rendendola prevedibile. Fucà, al solito, supporta bene le punte, ma la mancanza in attacco al fianco di D'Uva del velocissimo Binazzi (lasciato inizialmente in panchina) limita la pericolosità del forte centrattacco biancorosso, spesso ben contenuto da Conciarelli e compagni. Nei minuti iniziali non se la cava affatto male neppure la retroguardia della Lastrigiana, con Masi e Rossi che chiudono assai bene su Conti e Fortunati Rossi, al punto che neppure la rinuncia iniziale da parte del tecnico Pampaloni ad un attaccante incisivo come Moscatiello sembra pagare. L'equilibrio iniziale è testimoniato dal botta e risposta che le due formazioni mettono in scena. 4', cross di Toccafondi da sinistra, la palla rimbalza stranamente sul sintetico, quasi con un effetto a rientrare e si trasforma in un assist per l'accorrente Khodin, sulla cui conclusione da distanza ravvicinata Muoio si supera respingendo: la palla torna sui piedi di Khodin che però manca clamorosamente il bersaglio da pochi passi. 8', un'enorme svista collettiva della retroguardia bianco azzurra apre la strada ad Attanasio, che entra in area e spara incredibilmente alle stelle. Al 14' D'Uva riesce a sfuggire alla morsa dei difensori avversari, ma la sua conclusione dal limite risulta di poco alta. Al 18' grande opportunità invece per la Floria con Toccafondi che, lanciato in profondità sulla sinistra, entra in area e con una conclusione in diagonale centra in pieno il palo sinistro della porta locale. Risponde la Lastrigiana al 23' con Fucà, che entra in area da sinistra e conclude rasoterra, costringendo alla parata in tuffo Pecorai. Al 29' ancora il n.10 di casa ci prova dal limite ma stavolta alza di poco sopra la traversa. Sostanziale equilibrio anche nei primi dieci minuti della ripresa, con le due squadre che si fronteggiano ad armi pari, al punto che sembrerebbe profilarsi un giusto pareggio. Al 46', però, la svolta. Toccafondi sguscia in area dalla sinistra, un difensore lo contrasta a nostro avviso regolarmente toccandogli il pallone, ma il giocatore ospite si lascia cadere traendo in inganno l'arbitro, che assegna il penalty. Fra le vibranti proteste dei locali lo stesso Toccafondi trasforma dagli 11 metri, nonostante Muoio intuisca la direzione del tiro. La formazione biancorossa accusa il colpo e si disunisce, perde d'efficacia e mostra tutti i suoi limiti caratteriali, non riuscendo a reagire con convinzione, incapace di scuotersi anche dopo la traversa colpita dalla grande distanza dal neo entrato Binazzi (57'). Non perdona invece la Floria al 59', quando Toccafondi sventaglia un gran pallone sulla sinistra a pescare Moscatiello che entra in area e fulmina Muoio con un bel diagonale. La gara finisce qui: la Lastrigiana è al tappeto ed è bravo Muoio al 64' a dire di no ad un insidioso rasoterra dal limite di Toccafondi. Buone comunque fra i locali le prove di Muoio, Masi, Fucà, Mirabella e Binazzi. Nella Floria benissimo Conciarelli, Khodin, Toccafondi e Moscatiello. Male invece l'esperto Silvestre, che assegnando un rigore troppo leggero ha di fatto condizionato il risultato dell'incontro.

Nico Morali LASTRIGIANA: Muoio, Masi, Manetti, Mirabella, Marceddu, Rossi, Attanasio, Cossari, D'Uva, Fuc&agrave;, Bellomo. A disp.: Talli, Bambini, Clames, Vitale, Binazzi, Cianchi, Gonnelli. All.: Roberto Mocali - Fabio Fissi.<br >FCG FLORIA 2000: Pecorai, Filippini, Sorso, Giorgi, Conciarelli, Ghini, Khodin, Benvenuti, Conti, Toccafondi, Fortunati Rossi. A disp.: Serio, Pompili, Terilli, Padula, Cloetta, Di Simone, Moscatiello. All.: Roberto Pampaloni.<br > ARBITRO: Silvestre di Firenze.<br > RETI: 46' rig. Toccafondi, 59' Moscatiello. Appaiate a quota sei nei bassifondi della classifica ed entrambe reduci da pesanti sconfitte, Lastrigiana e Floria s'incontrano sul marciapiede di un binario sul quale sta per passare un treno che nessuna delle due pu&ograve; permettersi di perdere. E alla fine su quel marciapiede c'&egrave; rimasta la Lastrigiana, senza biglietto e con le valigie in mano in attesa di qualche altra buona occasione. E' stata indubbiamente pi&ugrave; brava la Floria di Pampaloni, che ha saputo sfruttare a dovere le occasioni avute ed ha mostrato maggiore carattere nei momenti topici del match. La partita infatti &egrave; rimasta in equilibrio per pi&ugrave; di un tempo, &egrave; stato poi un episodio contestatissimo a rompere gli indugi e a cambiarne decisamente il volto. I biancocelesti fiorentini fin dalle prime battute dimostrano di possedere qualcosina in pi&ugrave; sotto il piano squisitamente tecnico. Sono infatti i centrocampisti ospiti a prendere decisamente in mano le redini del gioco. Fanno ottima impressione, in particolare, Toccafondi e Khodin: il primo, ben dotato tecnicamente, costruisce con qualit&agrave; e lucidit&agrave;, salta l'uomo con eleganza e rifornisce l'attacco di preziosi palloni giocabili; il secondo, veloce negli inserimenti e caparbio nei contrasti, impegna con la sua verve la difesa avversaria. Qualche problema in pi&ugrave; lo mostrano i ragazzi di Mocali e Fissi. In mezzo al campo Mirabella e Cossari si muovono bene ma Bellomo, tendendo a tener troppo palla, rallenta i ritmi della manovra rendendola prevedibile. Fuc&agrave;, al solito, supporta bene le punte, ma la mancanza in attacco al fianco di D'Uva del velocissimo Binazzi (lasciato inizialmente in panchina) limita la pericolosit&agrave; del forte centrattacco biancorosso, spesso ben contenuto da Conciarelli e compagni. Nei minuti iniziali non se la cava affatto male neppure la retroguardia della Lastrigiana, con Masi e Rossi che chiudono assai bene su Conti e Fortunati Rossi, al punto che neppure la rinuncia iniziale da parte del tecnico Pampaloni ad un attaccante incisivo come Moscatiello sembra pagare. L'equilibrio iniziale &egrave; testimoniato dal botta e risposta che le due formazioni mettono in scena. 4', cross di Toccafondi da sinistra, la palla rimbalza stranamente sul sintetico, quasi con un effetto a rientrare e si trasforma in un assist per l'accorrente Khodin, sulla cui conclusione da distanza ravvicinata Muoio si supera respingendo: la palla torna sui piedi di Khodin che per&ograve; manca clamorosamente il bersaglio da pochi passi. 8', un'enorme svista collettiva della retroguardia bianco azzurra apre la strada ad Attanasio, che entra in area e spara incredibilmente alle stelle. Al 14' D'Uva riesce a sfuggire alla morsa dei difensori avversari, ma la sua conclusione dal limite risulta di poco alta. Al 18' grande opportunit&agrave; invece per la Floria con Toccafondi che, lanciato in profondit&agrave; sulla sinistra, entra in area e con una conclusione in diagonale centra in pieno il palo sinistro della porta locale. Risponde la Lastrigiana al 23' con Fuc&agrave;, che entra in area da sinistra e conclude rasoterra, costringendo alla parata in tuffo Pecorai. Al 29' ancora il n.10 di casa ci prova dal limite ma stavolta alza di poco sopra la traversa. Sostanziale equilibrio anche nei primi dieci minuti della ripresa, con le due squadre che si fronteggiano ad armi pari, al punto che sembrerebbe profilarsi un giusto pareggio. Al 46', per&ograve;, la svolta. Toccafondi sguscia in area dalla sinistra, un difensore lo contrasta a nostro avviso regolarmente toccandogli il pallone, ma il giocatore ospite si lascia cadere traendo in inganno l'arbitro, che assegna il penalty. Fra le vibranti proteste dei locali lo stesso Toccafondi trasforma dagli 11 metri, nonostante Muoio intuisca la direzione del tiro. La formazione biancorossa accusa il colpo e si disunisce, perde d'efficacia e mostra tutti i suoi limiti caratteriali, non riuscendo a reagire con convinzione, incapace di scuotersi anche dopo la traversa colpita dalla grande distanza dal neo entrato Binazzi (57'). Non perdona invece la Floria al 59', quando Toccafondi sventaglia un gran pallone sulla sinistra a pescare Moscatiello che entra in area e fulmina Muoio con un bel diagonale. La gara finisce qui: la Lastrigiana &egrave; al tappeto ed &egrave; bravo Muoio al 64' a dire di no ad un insidioso rasoterra dal limite di Toccafondi. Buone comunque fra i locali le prove di <b>Muoio, Masi, Fuc&agrave;, Mirabella</b> e <b>Binazzi.</b> Nella Floria benissimo <b>Conciarelli,</b> <b>Khodin, Toccafondi</b> e <b>Moscatiello. </b>Male invece l'esperto Silvestre, che assegnando un rigore troppo leggero ha di fatto condizionato il risultato dell'incontro. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI