• Juniores Provinciali GIR.A
  • Cascina
  • 4 - 1
  • Pecciolese 1936


CASCINA: Malasoma, Carone (70' Del Guerra), Baglini, Di Frino (65' Emiliani), Lucchesi (55' Freggia), Piccirilli, Burgalassi, Gaglio; Galli (60' Pischedda), Bimioris, Barsotti (55' Monacci). A disp.: Lancioni, Belsito. All. Gianluca Nuti.
PECCIOLESE A.V.: Lazzerini, Arvia, Buro, Di Sandro, Chiarini, Casapieri, Mercuri (55' Donati), Bendinelli, Nannetti (30' Falcone), Cionini, Pirozzi. A disp.:Iembo, Guerrini, Faraoni, Pieroni. All.: Eugenio Andreolli.

ARBITRO: Ferrari di Pisa.

RETI: 20' Lucchesi, 24' Bimioris, 60' Piccirilli rig., 70' Freggia, 82' Cionini
NOTE: espulso Chiarini (22')



Il Cascina centra la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche con un risultato schiacciante, offrendo un grande calcio. Temperatura molto alta e campo in perfette condizioni, sempre presente il vento. La partita inizia subito forte ed il Cascina prende subito in mano il gioco; al 12' la squadra di casa ha subito un'occasione per portarsi in vantaggio con Binioris, ma Lazzerini è bravo a respingere con i piedi. I ragazzi di mister Nuti continuano ad attaccare ed a giocare bene ed al 20' passano meritatamente in vantaggio: Binioris calcia una punizione molto forte dal limite dell'area, l'estremo difensore della Pecciolese respinge non in maniera ottimale e sulla respinta è bravo ad approfittarne Lucchesi che segna l' 1-0. Due minuti dopo Chiarini viene espulso per proteste nei confronti dell' arbitro. La partita si mette in discesa per il Cascina che trova la rete del 2 a 0 al 24' con Bimioris, che si smarca benissimo al limite dell'area e batte il portiere. La Pecciolese prova a reagire con Nannetti che da buona posizione calcia di poco a lato della porta: il primo tempo si chiude con il risultato di 2-0 per il Cascina .
La partita ricomincia e gli ospiti dopo 5 minuti segnano con Pirozzi, ma il gol viene annullato dall'arbitro per fuorigioco. I due allenatori effettuano dei cambi e , nonostante la disparità in campo, la partita è sempre combattuta ed avvincente. Al 60' arriva il 3' gol del Cascina che probabilmente chiude la partita: Galli entra in area, salta due avversari e viene atterrato, l'arbitro assegna il calcio di rigore che viene trasformato da Piccirilli, spiazzando il portiere. Al 70' il Cascina cala il poker con il neoentrato Freggia che effettua un tiro dal limite dell' area che si insacca nel sette alle spalle di Lazzerini. La partita cala di ritmo e sembra che si avvii al finale con questo risultato, ma all'82' la Pecciolese trova la rete del risultato definitivo 4 a 1 con Cionini che si presenta davanti a Malasoma, calcia verso la porta, il tiro viene ribattuto ed il numero 10 della Pecciolese segna. Il Cascina così dopo 3 partite è a punteggio pieno, rammarico per la Pecciolese che, se non fosse rimasta in dieci, avrebbe sicuramente potuto fare una partita migliore. CALCIATOREPIÙ: Binioris (Cascina), il bomber del Cascina segna, corre e lotta fino alla fine. Pirozzi (Pecciolese), il capitano offre una buona prestazione, nonostante l'inferiorità numerica durata per più di un'ora di gioco.

CASCINA: Malasoma, Carone (70' Del Guerra), Baglini, Di Frino (65' Emiliani), Lucchesi (55' Freggia), Piccirilli, Burgalassi, Gaglio; Galli (60' Pischedda), Bimioris, Barsotti (55' Monacci). A disp.: Lancioni, Belsito. All. Gianluca Nuti.<br >PECCIOLESE A.V.: Lazzerini, Arvia, Buro, Di Sandro, Chiarini, Casapieri, Mercuri (55' Donati), Bendinelli, Nannetti (30' Falcone), Cionini, Pirozzi. A disp.:Iembo, Guerrini, Faraoni, Pieroni. All.: Eugenio Andreolli.<br > ARBITRO: Ferrari di Pisa.<br > RETI: 20' Lucchesi, 24' Bimioris, 60' Piccirilli rig., 70' Freggia, 82' Cionini<br >NOTE: espulso Chiarini (22') Il Cascina centra la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche con un risultato schiacciante, offrendo un grande calcio. Temperatura molto alta e campo in perfette condizioni, sempre presente il vento. La partita inizia subito forte ed il Cascina prende subito in mano il gioco; al 12' la squadra di casa ha subito un'occasione per portarsi in vantaggio con Binioris, ma Lazzerini &egrave; bravo a respingere con i piedi. I ragazzi di mister Nuti continuano ad attaccare ed a giocare bene ed al 20' passano meritatamente in vantaggio: Binioris calcia una punizione molto forte dal limite dell'area, l'estremo difensore della Pecciolese respinge non in maniera ottimale e sulla respinta &egrave; bravo ad approfittarne Lucchesi che segna l' 1-0. Due minuti dopo Chiarini viene espulso per proteste nei confronti dell' arbitro. La partita si mette in discesa per il Cascina che trova la rete del 2 a 0 al 24' con Bimioris, che si smarca benissimo al limite dell'area e batte il portiere. La Pecciolese prova a reagire con Nannetti che da buona posizione calcia di poco a lato della porta: il primo tempo si chiude con il risultato di 2-0 per il Cascina .<br >La partita ricomincia e gli ospiti dopo 5 minuti segnano con Pirozzi, ma il gol viene annullato dall'arbitro per fuorigioco. I due allenatori effettuano dei cambi e , nonostante la disparit&agrave; in campo, la partita &egrave; sempre combattuta ed avvincente. Al 60' arriva il 3' gol del Cascina che probabilmente chiude la partita: Galli entra in area, salta due avversari e viene atterrato, l'arbitro assegna il calcio di rigore che viene trasformato da Piccirilli, spiazzando il portiere. Al 70' il Cascina cala il poker con il neoentrato Freggia che effettua un tiro dal limite dell' area che si insacca nel sette alle spalle di Lazzerini. La partita cala di ritmo e sembra che si avvii al finale con questo risultato, ma all'82' la Pecciolese trova la rete del risultato definitivo 4 a 1 con Cionini che si presenta davanti a Malasoma, calcia verso la porta, il tiro viene ribattuto ed il numero 10 della Pecciolese segna. Il Cascina cos&igrave; dopo 3 partite &egrave; a punteggio pieno, rammarico per la Pecciolese che, se non fosse rimasta in dieci, avrebbe sicuramente potuto fare una partita migliore. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;</b>: <b>Binioris </b>(Cascina), il bomber del Cascina segna, corre e lotta fino alla fine. <b>Pirozzi </b>(Pecciolese), il capitano offre una buona prestazione, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica durata per pi&ugrave; di un'ora di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI