• Allievi B GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 0 - 3
  • Laurenziana


GALLUZZO 2010: Salvini, Picerno, Bolognesi, Niccolini, Calamai, Montelatici, Abdi, Bensi, Bellucci, Ricci, Bacarelli. A disp: Valeriani, Bucciolini, Salvadori, Massetani, Di Santo, De Vuono. All. Marucelli
LAURENZIANA: Golia, Moscheni, Cagossi, Rossini, Lamioni, Landriscina, Carcassi, Reali, Sereni, Eclizietta, Sciarretta. A disp: Alvisi, Giannozzi, Andreini, Tagliaferri. All. Privitera

RETI: Sereni, Carcassi, Eclizietta



Partita a due facce quella giocata domenica mattina sul sintetico del Galluzzo. Dopo un primo tempo equilibrato, con buon possesso palla della Laurenziana ma anche grande temperamento dei padroni di casa, una ripresa totalmente sbilanciata nei confronti degli ospiti ha scaturito un secco e forse anche troppo pesante 3-0 che condanna la ripresa dei gialloblu. Come già detto, la prima parte della gara vede la Laureniana attaccare costantemente ma senza troppe idee, con il Galluzzo pronto a difendersi a spada tratta per poi affidarsi alla velocità di Abdi per sorprendere la difesa avversaria. Francamente il tempo passa abbastanza lentamente, senza grandi emozioni e senza occasioni degne di nota, con le due squadre che vanno al riposo a reti inviolate. La ripresa cambia totalmente marcia. Gli ospiti entrano con un altro spirito e gli attacchi si fanno sempre più ravvicinati. Alla fine gli ospiti riescono a sfondare il fortino gialloblu, con Sereni che entra in area e da buona posizione calcia benissimo battendo l'incolpevole Salvini. La partita si mette in discesa per gli ospiti, con il Galluzzo che non riesce nemmeno più a rilanciare il contropiede. Al 25' un cambio di fronte dettato da Sereni, manda in porta Carcassi, che con freddezza e precisione batte Salvini con un rasoterra imprendibile. A questo punto il Galluzzo accusa il colpo e per lunghi tratti non riuscirà più a superare la propria metà campo. A dieci minuti dalla fine Picerno si fa cacciare per doppia ammonizione, lasciando ai propri compagni l'incombenza di finire in inferiorità numerica. Ancora la Laurenziana con Tagliaferri gioca in contropiede mettendo in movimento Andreini, che dal limite prova il piattone ad incrociare con la palla che si spegne di poco a lato. A cinque dal termine una bell'azione tra Sereni e Eclizietta manda quest'ultimo in porta libero nell'area piccola gialloblu, con l'attaccante ospite che deve solo indirizzare la palla per siglare il 3-0 della Laurenziana. Nel tempo di recupero un'altra bell'azione porta Andreini a provare il pallonetto sull'uscita disperata di Salvini, con la palla che si sta lentamente depositando in rete, ma proprio dieci centrimetri prima della linea di porta, Sereni tocca il pallone per prendersi il gol non pensando di essere in posizione di chiaro off-side, vanificando non solo il gol del proprio compagno, ma anche la rete del poker della propria squadra.
Calciatoripiù
: Per gli ospiti, anche se un po' troppo alla ricerca delle luci del protagonista, il migliore risulta essere Carcassi, ottima tecnica e buon passo, una spanna sopra gli altri. Per il Galluzzo buone le prove di Bensi e Montelatici.

Pietro Lazzerini GALLUZZO 2010: Salvini, Picerno, Bolognesi, Niccolini, Calamai, Montelatici, Abdi, Bensi, Bellucci, Ricci, Bacarelli. A disp: Valeriani, Bucciolini, Salvadori, Massetani, Di Santo, De Vuono. All. Marucelli<br >LAURENZIANA: Golia, Moscheni, Cagossi, Rossini, Lamioni, Landriscina, Carcassi, Reali, Sereni, Eclizietta, Sciarretta. A disp: Alvisi, Giannozzi, Andreini, Tagliaferri. All. Privitera<br > RETI: Sereni, Carcassi, Eclizietta Partita a due facce quella giocata domenica mattina sul sintetico del Galluzzo. Dopo un primo tempo equilibrato, con buon possesso palla della Laurenziana ma anche grande temperamento dei padroni di casa, una ripresa totalmente sbilanciata nei confronti degli ospiti ha scaturito un secco e forse anche troppo pesante 3-0 che condanna la ripresa dei gialloblu. Come gi&agrave; detto, la prima parte della gara vede la Laureniana attaccare costantemente ma senza troppe idee, con il Galluzzo pronto a difendersi a spada tratta per poi affidarsi alla velocit&agrave; di Abdi per sorprendere la difesa avversaria. Francamente il tempo passa abbastanza lentamente, senza grandi emozioni e senza occasioni degne di nota, con le due squadre che vanno al riposo a reti inviolate. La ripresa cambia totalmente marcia. Gli ospiti entrano con un altro spirito e gli attacchi si fanno sempre pi&ugrave; ravvicinati. Alla fine gli ospiti riescono a sfondare il fortino gialloblu, con Sereni che entra in area e da buona posizione calcia benissimo battendo l'incolpevole Salvini. La partita si mette in discesa per gli ospiti, con il Galluzzo che non riesce nemmeno pi&ugrave; a rilanciare il contropiede. Al 25' un cambio di fronte dettato da Sereni, manda in porta Carcassi, che con freddezza e precisione batte Salvini con un rasoterra imprendibile. A questo punto il Galluzzo accusa il colpo e per lunghi tratti non riuscir&agrave; pi&ugrave; a superare la propria met&agrave; campo. A dieci minuti dalla fine Picerno si fa cacciare per doppia ammonizione, lasciando ai propri compagni l'incombenza di finire in inferiorit&agrave; numerica. Ancora la Laurenziana con Tagliaferri gioca in contropiede mettendo in movimento Andreini, che dal limite prova il piattone ad incrociare con la palla che si spegne di poco a lato. A cinque dal termine una bell'azione tra Sereni e Eclizietta manda quest'ultimo in porta libero nell'area piccola gialloblu, con l'attaccante ospite che deve solo indirizzare la palla per siglare il 3-0 della Laurenziana. Nel tempo di recupero un'altra bell'azione porta Andreini a provare il pallonetto sull'uscita disperata di Salvini, con la palla che si sta lentamente depositando in rete, ma proprio dieci centrimetri prima della linea di porta, Sereni tocca il pallone per prendersi il gol non pensando di essere in posizione di chiaro off-side, vanificando non solo il gol del proprio compagno, ma anche la rete del poker della propria squadra. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per gli ospiti, anche se un po' troppo alla ricerca delle luci del protagonista, il migliore risulta essere <b>Carcassi</b>, ottima tecnica e buon passo, una spanna sopra gli altri. Per il Galluzzo buone le prove di <b>Bensi </b>e <b>Montelatici</b>. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI