• Esordienti
  • Margine Coperta
  • 6 - 0
  • Unione Montalbano


MARGINE COP.: Chiavacci D., Pirrone, Bizzarri, Chiavacci L., Innocenti, Bagni, Tesi, Piacentini, Domenici, Bianchi, Petrocchi. A disp.: Finizzola, Signorini, Maddaloni, Gentili. All.: Ferraro

U.MONTALBANO: Villalba, Taraj, Panelli, Nardiello, Spinelli, Ruggiero, Camelli, Lilla, Meacci, Vescovi, Brottoli. A disp.: Masini, Mhillaj. All.: Ciottoli.


ARBITRO: Moretti di Lucca


RETI: 15', 59' Piacentini, 24' Domenici, 39', 44' Maddaloni, 47' Bianchi.



Margine che porta a casa i tre punti in una partita nella quale non ha praticamente mai rischiato nulla. Dopo soli 3' la prima occasione della partita capita sui piedi di Petrocchi, che però mette fuori il bel pallone servitogli con un cross dalla sinistra. Al 15' Il Margine passa con Piacentini che risolve in mischia. Il primo tiro del Montalbano si vede al 17', con Bruttoli che tenta la conclusione dalla distanza, ma sbaglia mira. Dopo soli 4' di gioco nella ripresa il Margine raddoppia: un lancio dalla metà campo dei nerazzurri coglie di sorpresa la difesa ospite, il portiere esce poco deciso e Domenici è bravo ad anticipare tutti e a depositare i rete. Al 39' arriva il 3-0: ancora una volta un cross dalla sinistra, la difesa del Montalbano sta a guardare e Maddaloni insacca da posizione ravvicinata. Ne terzo tempo la musica non cambia: al 5' il Margine chiude definitivamente il match portando il risultato sul 4-0; grande giocata a centrocampo di Bagni che libera con un bel passaggio filtrante Maddaloni, che trovatosi a tu per tu con l'estremo difensore avversario, non deve far altro che mettere il pallone in rete. Dopo appena tre minuti padroni di casa segnano di nuovo. La difesa alta del Monsummano permette molti contropiedi, e questo non fa altro che favorire i veloci attaccanti neroazzurri: a segnare il 5-0 ci pensa Bianchi, che lascia sul posto il diretto marcatore, arriva davanti al portiere e lo beffa piazzando la palla all'angolino basso. Sullo scadere del tempo c'è ancora spazio per un ultima occasione: Piacentini recupera palla a centrocampo, si porta il pallone fino al limite dell'area, prende la mira e calcia infilando il portiere non esente da colpe. Vittoria dominata dunque per 6-0 del Margine, che consolida così il primato in classifica.

Carlo Alberto Pazienza MARGINE COP.: Chiavacci D., Pirrone, Bizzarri, Chiavacci L., Innocenti, Bagni, Tesi, Piacentini, Domenici, Bianchi, Petrocchi. A disp.: Finizzola, Signorini, Maddaloni, Gentili. All.: Ferraro <br >U.MONTALBANO: Villalba, Taraj, Panelli, Nardiello, Spinelli, Ruggiero, Camelli, Lilla, Meacci, Vescovi, Brottoli. A disp.: Masini, Mhillaj. All.: Ciottoli. <br > ARBITRO: Moretti di Lucca <br > RETI: 15', 59' Piacentini, 24' Domenici, 39', 44' Maddaloni, 47' Bianchi. Margine che porta a casa i tre punti in una partita nella quale non ha praticamente mai rischiato nulla. Dopo soli 3' la prima occasione della partita capita sui piedi di Petrocchi, che per&ograve; mette fuori il bel pallone servitogli con un cross dalla sinistra. Al 15' Il Margine passa con Piacentini che risolve in mischia. Il primo tiro del Montalbano si vede al 17', con Bruttoli che tenta la conclusione dalla distanza, ma sbaglia mira. Dopo soli 4' di gioco nella ripresa il Margine raddoppia: un lancio dalla met&agrave; campo dei nerazzurri coglie di sorpresa la difesa ospite, il portiere esce poco deciso e Domenici &egrave; bravo ad anticipare tutti e a depositare i rete. Al 39' arriva il 3-0: ancora una volta un cross dalla sinistra, la difesa del Montalbano sta a guardare e Maddaloni insacca da posizione ravvicinata. Ne terzo tempo la musica non cambia: al 5' il Margine chiude definitivamente il match portando il risultato sul 4-0; grande giocata a centrocampo di Bagni che libera con un bel passaggio filtrante Maddaloni, che trovatosi a tu per tu con l'estremo difensore avversario, non deve far altro che mettere il pallone in rete. Dopo appena tre minuti padroni di casa segnano di nuovo. La difesa alta del Monsummano permette molti contropiedi, e questo non fa altro che favorire i veloci attaccanti neroazzurri: a segnare il 5-0 ci pensa Bianchi, che lascia sul posto il diretto marcatore, arriva davanti al portiere e lo beffa piazzando la palla all'angolino basso. Sullo scadere del tempo c'&egrave; ancora spazio per un ultima occasione: Piacentini recupera palla a centrocampo, si porta il pallone fino al limite dell'area, prende la mira e calcia infilando il portiere non esente da colpe. Vittoria dominata dunque per 6-0 del Margine, che consolida cos&igrave; il primato in classifica. Carlo Alberto Pazienza




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI