• Allievi B GIR.A
  • Settignanese
  • 2 - 1
  • Calenzano


SETTIGNANESE (4-4-2): Parri; F. Zecchi, A. Zecchi, Haliti, Cai; Chiaro, Corri, Campatelli, Ulivi (79' Tongiani); Capecchi (40' Vicini), Ajvazi. A disp: Koroveshi, Vercelli, Ciangherotti. All. Roberto Baldanzi.
CALENZANO (4-4-2): Gjoli; M. Bertini (71' Morreale), Cerbino, Mar. Li Greci, Mat. Li Greci; Mencaroni, Ammannati, Zanolla (59' Caccamo), Corsinovi (77' Innocenti); Asara, Barni. A disp: Reale, Pellegrini, Sestini. All. Antonio Strano.

ARBITRO: Petrivelli di Firenze.

RETI: 34' Corsinovi, 53' F. Zecchi, 72' Vicini.
NOTE: Ammoniti Ammannati, Zanolla, Campatelli, Vicini. Angoli 3-2. Recupero 0'+1'. Spettatori 50 circa.



Settignanese
Parri: ng
Nessuna responsabilità sulla rete subita; mai impegnato per il resto del match.
F. Zecchi: 6,5 Mezzo punto in più per il gol (fortunoso ma importantissimo); ancora non è in modalità trattore sulla fascia destra.
A. Zecchi: 6 La difesa rossonera non viene messa sottopressione ma, in ogni caso, il centrale difensivo fa buona guardia su Barni e Asara.
Haliti: 6 Discorso simile al compagno di reparto. Cerca di impostare l'azione dalla difesa con risultati alterni.
Cai: 6,5 Nel primo tempo è l'unico a salvarsi, dei suoi, per grinta e determinazione. Ripresa senza sbavature.
Chiaro: 5,5 Meno propositivo del solito; fatica a mettere in mostra le sue qualità come esterno alto. Qualche buono spunto sulla destra, ma troppo poco per il suo valore.
Campatelli: 6 Raggiunge la sufficienza per il grande impegno e per la voglia di motivare la squadra. Quando il capitano non gioca bene ne soffre tutta la manovra: è una costante degli ultimi tre anni.
Corri: 5,5 Da uno con la sua tecnica è lecito aspettarsi qualcosa di più in fase di palleggio. La quantità c'è, ma con il suo estro e le sue caratteristiche dovrebbe provare qualche giocata personale.
Ulivi: 5,5 L'anno scorso sulla sinistra spaccava il mondo. Quest'anno l'impressione è che non sia ancora in buone condizioni di forma. Si deve svegliare velocemente perché è troppo importante per la sua squadra. 79' Tongiani: ng.
Capecchi: 5,5 Ragazzo con potenzialità immense. Gli infortuni e qualche passaggio a vuoto per adesso lo hanno limitato, ma se trova la condizione può essere devastante. Abulico quest'oggi. 40' Vicini: 7,5 Il gol direttamente su calcio d'angolo è una prodezza balistica. Attualmente non può rimanere fuori dall'undici titolare.
Ajvazi: 5,5 Pure lui, considerate le sue capacità, delude. Avrebbe le qualità per andare sempre in porta da solo (imprendibile in velocità) ma ancora fatica a trovare la posizione giusta.
All. Baldanzi: 6 Massimo risultato ottenuto attraverso una prestazione mediocre. La fortuna è dalla sua e si porta a casa tre punti fondamentali.
Calenzano
Gjoli: 5,5
Coraggioso, seppur non impeccabile, in uscita. Non commette errori fino al 72', quando è sorpreso sul corner a rientrare di Vicini.
M. Bertini: 6,5 Uno dei migliori. Fa cose semplici ma sempre giuste: chiude con puntualità in difesa, rilancia l'azione in fase offensiva. 71' Morreale: ng.
Cerbino: 6,5 Mister Strano è maestro nell'organizzazione difensiva e si nota dalla sicurezza dei due centrali.
Mar. Li Greci: 6,5 Incolpevole sulle due segnature, che sono frutto di episodi. Non sbaglia niente nel cuore della retroguardia.
Mat. Li Greci: 6 In fase di copertura è perfetto; non sale quasi mai per accompagnare l'azione offensiva quando potrebbe sovrapporsi sull'out mancino.
Mencaroni: 5,5 Dotato di buon fisico; tiene palla in attacco ma non viene servito a dovere quando il Calenzano prova a ripartire in contropiede.
Ammannati: 5,5 Fa un lavoro oscuro ma prezioso. Buona abnegazione nel cercare di recuperare il pallone; un po' in ombra quando ci sarebbe da costruire la manovra.
Zanolla: 5,5 Fotocopia di Ammannati, nella prestazione. I due mediani non riescono a vestire i panni di play-maker e la squadra soffre nel possesso palla. 59' Caccamo: 6,5 Ringhia contro gli avversari; effettua un paio di scivolate d'altri tempi.
Corsinovi: 6,5 Si fa trovare al posto giusto nel momento giusto, in occasione della rete. Diga di centrocampo che tende ad accentrarsi, piuttosto che a cercare di allargare il gioco. 77' Innocenti: ng.
Asara: 5,5
Sua l'iniziativa che propizia la rete. Riceve pochissimi palloni giocabili; peccato perché dà la sensazione di poter essere pericoloso se ben assistito.
Barni: 5,5 Mette anche lui lo zampino sulla rete ospite. Difficilissimo chiedergli di più in questo match, dove il numero 9 si sacrifica per tutti gli 80'.
All. Strano: 6 Fuoriclasse della panchina, dal palmares invidiabile. Per poco non si porta a casa un punto prezioso. Il gioco collettivo migliorerà con il tempo. Ragazzi, date retta la mister e vi porterà lontano.
Arbitro
Petrivelli di Firenze: 5,5
Le sue decisioni lasciano spesso perplessi i giocatori in campo e i tifosi in tribuna.
Il commento
Una brutta Settignanese riesce a battere il Calenzano al Romagnoli, in una delle partite più noiose di tutta la storia del calcio giocato. Primo tempo privo di azioni degne di cronaca, fatta eccezione per la rete del Calenzano, vero e proprio fulmine a ciel sereno in una gara da sbadigli: traversa di Barni, difesa rossonera da Museo delle Cere e Corsinovi è il più lesto di tutti nel tap-in. Nella ripresa la rimonta dei Diavoli di Coverciano, con F. Zecchi abile e fortunato nella deviazione vincente sugli sviluppi di un calcio piazzato (mischia e rimpalli in mezzo all'area ospite) e con la rete decisiva di Vicini, che batte Gjoli direttamente dalla bandierina.

Lorenzo Sarra SETTIGNANESE (4-4-2): Parri; F. Zecchi, A. Zecchi, Haliti, Cai; Chiaro, Corri, Campatelli, Ulivi (79' Tongiani); Capecchi (40' Vicini), Ajvazi. A disp: Koroveshi, Vercelli, Ciangherotti. All. Roberto Baldanzi.<br >CALENZANO (4-4-2): Gjoli; M. Bertini (71' Morreale), Cerbino, Mar. Li Greci, Mat. Li Greci; Mencaroni, Ammannati, Zanolla (59' Caccamo), Corsinovi (77' Innocenti); Asara, Barni. A disp: Reale, Pellegrini, Sestini. All. Antonio Strano.<br > ARBITRO: Petrivelli di Firenze.<br > RETI: 34' Corsinovi, 53' F. Zecchi, 72' Vicini.<br >NOTE: Ammoniti Ammannati, Zanolla, Campatelli, Vicini. Angoli 3-2. Recupero 0'+1'. Spettatori 50 circa. <b>Settignanese<br >Parri: ng</b> Nessuna responsabilit&agrave; sulla rete subita; mai impegnato per il resto del match.<br ><b>F. Zecchi: 6,5</b> Mezzo punto in pi&ugrave; per il gol (fortunoso ma importantissimo); ancora non &egrave; in modalit&agrave; trattore sulla fascia destra.<br ><b>A. Zecchi: 6 </b>La difesa rossonera non viene messa sottopressione ma, in ogni caso, il centrale difensivo fa buona guardia su Barni e Asara.<br ><b>Haliti: 6</b> Discorso simile al compagno di reparto. Cerca di impostare l'azione dalla difesa con risultati alterni.<br ><b>Cai: 6,5 </b>Nel primo tempo &egrave; l'unico a salvarsi, dei suoi, per grinta e determinazione. Ripresa senza sbavature.<br ><b>Chiaro: 5,5 </b>Meno propositivo del solito; fatica a mettere in mostra le sue qualit&agrave; come esterno alto. Qualche buono spunto sulla destra, ma troppo poco per il suo valore.<br ><b>Campatelli: 6 </b>Raggiunge la sufficienza per il grande impegno e per la voglia di motivare la squadra. Quando il capitano non gioca bene ne soffre tutta la manovra: &egrave; una costante degli ultimi tre anni.<br ><b>Corri: 5,5 </b>Da uno con la sua tecnica &egrave; lecito aspettarsi qualcosa di pi&ugrave; in fase di palleggio. La quantit&agrave; c'&egrave;, ma con il suo estro e le sue caratteristiche dovrebbe provare qualche giocata personale.<br ><b>Ulivi: 5,5 </b>L'anno scorso sulla sinistra spaccava il mondo. Quest'anno l'impressione &egrave; che non sia ancora in buone condizioni di forma. Si deve svegliare velocemente perch&eacute; &egrave; troppo importante per la sua squadra.<b> 79' Tongiani: ng.</b><br ><b>Capecchi: 5,5</b> Ragazzo con potenzialit&agrave; immense. Gli infortuni e qualche passaggio a vuoto per adesso lo hanno limitato, ma se trova la condizione pu&ograve; essere devastante. Abulico quest'oggi. <b>40' Vicini: 7,5</b> Il gol direttamente su calcio d'angolo &egrave; una prodezza balistica. Attualmente non pu&ograve; rimanere fuori dall'undici titolare.<br ><b>Ajvazi: 5,5 </b>Pure lui, considerate le sue capacit&agrave;, delude. Avrebbe le qualit&agrave; per andare sempre in porta da solo (imprendibile in velocit&agrave;) ma ancora fatica a trovare la posizione giusta. <br ><b>All. Baldanzi: 6</b> Massimo risultato ottenuto attraverso una prestazione mediocre. La fortuna &egrave; dalla sua e si porta a casa tre punti fondamentali. <br ><b>Calenzano<br >Gjoli: 5,5</b> Coraggioso, seppur non impeccabile, in uscita. Non commette errori fino al 72', quando &egrave; sorpreso sul corner a rientrare di Vicini.<br ><b>M. Bertini: 6,5</b> Uno dei migliori. Fa cose semplici ma sempre giuste: chiude con puntualit&agrave; in difesa, rilancia l'azione in fase offensiva. <b>71' Morreale: ng.</b><br ><b>Cerbino: 6,5 </b>Mister Strano &egrave; maestro nell'organizzazione difensiva e si nota dalla sicurezza dei due centrali.<br ><b>Mar. Li Greci: 6,5</b> Incolpevole sulle due segnature, che sono frutto di episodi. Non sbaglia niente nel cuore della retroguardia.<br ><b>Mat. Li Greci: 6</b> In fase di copertura &egrave; perfetto; non sale quasi mai per accompagnare l'azione offensiva quando potrebbe sovrapporsi sull'out mancino.<br ><b>Mencaroni: 5,5</b> Dotato di buon fisico; tiene palla in attacco ma non viene servito a dovere quando il Calenzano prova a ripartire in contropiede.<br ><b>Ammannati: 5,5</b> Fa un lavoro oscuro ma prezioso. Buona abnegazione nel cercare di recuperare il pallone; un po' in ombra quando ci sarebbe da costruire la manovra.<br ><b>Zanolla: 5,5</b> Fotocopia di Ammannati, nella prestazione. I due mediani non riescono a vestire i panni di play-maker e la squadra soffre nel possesso palla. 59' Caccamo: 6,5 Ringhia contro gli avversari; effettua un paio di scivolate d'altri tempi.<br ><b>Corsinovi: 6,5 </b>Si fa trovare al posto giusto nel momento giusto, in occasione della rete. Diga di centrocampo che tende ad accentrarsi, piuttosto che a cercare di allargare il gioco. <b>77' Innocenti: ng.<br >Asara: 5,5</b> Sua l'iniziativa che propizia la rete. Riceve pochissimi palloni giocabili; peccato perch&eacute; d&agrave; la sensazione di poter essere pericoloso se ben assistito.<br ><b>Barni: 5,5 </b>Mette anche lui lo zampino sulla rete ospite. Difficilissimo chiedergli di pi&ugrave; in questo match, dove il numero 9 si sacrifica per tutti gli 80'.<br ><b>All. Strano: 6</b> Fuoriclasse della panchina, dal palmares invidiabile. Per poco non si porta a casa un punto prezioso. Il gioco collettivo migliorer&agrave; con il tempo. Ragazzi, date retta la mister e vi porter&agrave; lontano.<br ><b>Arbitro<br >Petrivelli di Firenze: 5,5 </b>Le sue decisioni lasciano spesso perplessi i giocatori in campo e i tifosi in tribuna.<br ><b>Il commento</b><br >Una brutta Settignanese riesce a battere il Calenzano al Romagnoli, in una delle partite pi&ugrave; noiose di tutta la storia del calcio giocato. Primo tempo privo di azioni degne di cronaca, fatta eccezione per la rete del Calenzano, vero e proprio fulmine a ciel sereno in una gara da sbadigli: traversa di Barni, difesa rossonera da Museo delle Cere e Corsinovi &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti nel tap-in. Nella ripresa la rimonta dei Diavoli di Coverciano, con F. Zecchi abile e fortunato nella deviazione vincente sugli sviluppi di un calcio piazzato (mischia e rimpalli in mezzo all'area ospite) e con la rete decisiva di Vicini, che batte Gjoli direttamente dalla bandierina. Lorenzo Sarra




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI