• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 0 - 0
  • San Miniato Basso


NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Vitiello, Di Rosa, Rocchi (51' Landi), Raddi, Pasco, Gabriellini (42' Garzella), Cappello, Del Moro, Catastini, Saviozzi (42' Muller). A disp.: Baroni, Dovico, Santerini. All.: Paolo Vajani.
GIOVANILE S.MINIATO BASSO: Matteoli, Bachini, Langone, Giunti, Saccuti(53' Sgherri), Pacella, Mangani, Talini (53' Bartali), Gentili, Rinaldi, Massini (62' Nazzi). A disp.: Bertini, Borici, Rovai. All.: Pier Paolo Veracini.

ARBITRO: Sara Taverna di Pisa.
NOTE: angoli: 4-4. Ammoniti Gabriellini, Garzella Recupero: s.t 2'.



Finisce con un pari ad occhiali l'incontro tra Navacchio Zambra e Giovanile S.Miniato Basso, alla fine di settanta minuti dai contenuti tecnici tutt'altro che rilevanti ancorchè ricca di occasioni da rete. Una mattinata caratterizzata dai repentini quanto bruschi sbalzi di temperatura, stesso discorso in campo all'interno del quale si sono alternati momenti vivaci ad altri più sonnolenti. Tenendo il conto delle occasioni i locali hanno senz'altro sfiorato il gol in un maggior numero di occasioni, gli ospiti avrebbero ugualmente potuto aggiudicarsi i tre punti se avessero sfruttato un paio di situazioni favorevoli in chiave offensiva. Più che dignitosa la compagine di Veracini, molto giovane e a livello fisico certamente più leggera. A ben analizzare le forze in campo l'undici giallorosso balla di tanto in tanto dietro, al di là della differenza di stazza si trova spesso in inferiorità numerica a centrocampo ed è un po' leggerina davanti. Eppure riesce a tenere botta ai blasonati avversari, non irresistibili nell'occasione, soprattutto un po' imprecisi in zona gol come nelle altre zone del campo. Squadre sulla carta schierate con un quattro quattro due anche se nel caso degli ospiti la spiccata propensione offensiva di diversi ragazzi adattati a ruoli di centrocampo, fa si che si passi quasi sempre al tridente offensivo. Passando alla cronaca, dopo alcuni di studio l'undici locale apre le danze al quinto: Pasco crossa da destra, Del Moro arriva a colpire di testa e trovare la porta, ma è in fuori gioco tanto da non vedersi convalidare il gol. Al settimo i ragazzi di Vajani vanno vicinissimi al gol ; Del Moro è pescato in area lato sinistro,, il suo cross viene colpito da Langone che in corsa nel tentativo di liberare colpisce in pieno la traversa. Sulla ribattuta tira Saviozzi trovando la miracolosa opposizione di Matteoli. Al quattordicesimo si vedono per la prima volta gli ospiti, inizialmente intimiditi ;buon movimento di Rinaldi sulla tre quarti e tiro debole dalla distanza, parato. Al venitreesimo l'esterno Gabbriellini ci prova dalla distanza, la palla giunge infine a Matteoli. Un minuto dopo l'attaccante la replica sanminiatese con Gentili che va via sul settore di destra, supera di slancio due avversari e dal fondo crossa, Biasci è pronto. Nell'azione successiva lo stesso Gentili stoppa il pallone a volo e tira di destro, ancora pronto il portiere locale. Al ventottesimo su un cross da destra Rocchi si coordina e prova il destro, tiro telefonato che arriva tra le braccia del piazzato Matteoli. Alla mezzora sugli sviluppi di un' azione d'angolo, Pacella cerca e trova la percussione centrale, entra in area ma il suo tiro da buona posizione termina di poco alto. Al trentaquattresimo Del Moro crossa per la testa di Rocchi, para centralmente Matteoli. Un minuto dopo lo stesso Del Moro è favorito da una serie di rimpalli e si trova a tu per tu con Matteoli, ma lo grazia tirandogli debolmente addosso. Nel recupero azione tutta a volo tra Catastini e Del Moro con tiro a volo di quest'ultimo, Matteoli si supera e devia in angolo con un gran balzo. Il tempo si chiude con un'azione d'angolo dei locali con cross finale di Catastini che non trova oompagni pronti alla deviazione. La ripresa è certamente più equilibrata ; i locali attenuano progressivamente la spinta, affiora col passare dei minuti la stanchezza e cresce di pari passo la squadra di Veracini Già al quarto c'è un' azione di Gentili sulla destra, l'attaccante guadagna il fondo e crossa, Talini è ben piazzato ma è titubante e perde l'attimo. Al decimo ancora Del Moro per i locali a tirare in mischia, para ancora Matteoli. Al tredicesimo su una ripartenza c'è un' azione travolgente di Giunti sulla destra, il giocatore sanminiatese guadagna il fondo e serve una palla a Gentili che serve immediatamente Rinaldi, il numero dieci trova il tiro dal limite ma il suo diagonale termina di poco a lato. Al diciassettesimo calcio di punizione degli ospiti dalla tre quarti, rischia l'autogol Raddi con un intervento un po' scomposto. Al ventitreesimo crossa Garzella da destra, all'altezza del secondo palo Del Moro di testa manda alto da ottima posizione. Tre minuti dopo ospiti in avanti con Massini, Biasci è bravo ad uscirgli sui piedi. Al ventunesimo Nazzi perde palla, va via in contropiede l'undici locale, è innescato Del Moro che si dirige verso Matteoli ma sull'uscita di quest'ultimo mette incredibilmente fuori. Al trentaquattresimo ci prova Pacella dalla distanza, tiro a lato. Un minuto dopo Gentili chiede il rigore per un contatto in area ma la signorina Taverna lascia correre ; se ne va in contropiede Dovico che viene fermato da Matteoli in uscita. Al secondo minuto di recupero Bartali è pescato libero in profondità, l'attaccante trova il pallonetto ma è bravissimo Biasci ad allungarsi e deviare in angolo con la punta delle dita. La divisione della posta, anzi lo zero a zero,stavano probabilmente scritti. Un risultato che non frena le ambizioni del Navacchio Zambra e che conferisce ancora più coraggio alla giovane truppa giallorossa. Riguardo alla direzione arbitrale, è accettabile se non andiamo a trovare il pelo . Da rivedere un paio di contatti, entrambi nell'area dei locali. In una di queste sembrano legittime le proteste sanminiatesi.

Calciatoripiù
: E' il portiere Matteoli, davvero insuperabile. Almeno tre parate da fenomeno , un vero baluardo opposto agli attaccanti avversari che riesce ad ipnotizzare in diverse occasioni. Deve migliorare a giocare coi piedi, ma è un portiere invero interessante.

Ruggiero Crupi NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Vitiello, Di Rosa, Rocchi (51' Landi), Raddi, Pasco, Gabriellini (42' Garzella), Cappello, Del Moro, Catastini, Saviozzi (42' Muller). A disp.: Baroni, Dovico, Santerini. All.: Paolo Vajani.<br >GIOVANILE S.MINIATO BASSO: Matteoli, Bachini, Langone, Giunti, Saccuti(53' Sgherri), Pacella, Mangani, Talini (53' Bartali), Gentili, Rinaldi, Massini (62' Nazzi). A disp.: Bertini, Borici, Rovai. All.: Pier Paolo Veracini.<br > ARBITRO: Sara Taverna di Pisa.<br >NOTE: angoli: 4-4. Ammoniti Gabriellini, Garzella Recupero: s.t 2'. Finisce con un pari ad occhiali l'incontro tra Navacchio Zambra e Giovanile S.Miniato Basso, alla fine di settanta minuti dai contenuti tecnici tutt'altro che rilevanti ancorch&egrave; ricca di occasioni da rete. Una mattinata caratterizzata dai repentini quanto bruschi sbalzi di temperatura, stesso discorso in campo all'interno del quale si sono alternati momenti vivaci ad altri pi&ugrave; sonnolenti. Tenendo il conto delle occasioni i locali hanno senz'altro sfiorato il gol in un maggior numero di occasioni, gli ospiti avrebbero ugualmente potuto aggiudicarsi i tre punti se avessero sfruttato un paio di situazioni favorevoli in chiave offensiva. Pi&ugrave; che dignitosa la compagine di Veracini, molto giovane e a livello fisico certamente pi&ugrave; leggera. A ben analizzare le forze in campo l'undici giallorosso balla di tanto in tanto dietro, al di l&agrave; della differenza di stazza si trova spesso in inferiorit&agrave; numerica a centrocampo ed &egrave; un po' leggerina davanti. Eppure riesce a tenere botta ai blasonati avversari, non irresistibili nell'occasione, soprattutto un po' imprecisi in zona gol come nelle altre zone del campo. Squadre sulla carta schierate con un quattro quattro due anche se nel caso degli ospiti la spiccata propensione offensiva di diversi ragazzi adattati a ruoli di centrocampo, fa si che si passi quasi sempre al tridente offensivo. Passando alla cronaca, dopo alcuni di studio l'undici locale apre le danze al quinto: Pasco crossa da destra, Del Moro arriva a colpire di testa e trovare la porta, ma &egrave; in fuori gioco tanto da non vedersi convalidare il gol. Al settimo i ragazzi di Vajani vanno vicinissimi al gol ; Del Moro &egrave; pescato in area lato sinistro,, il suo cross viene colpito da Langone che in corsa nel tentativo di liberare colpisce in pieno la traversa. Sulla ribattuta tira Saviozzi trovando la miracolosa opposizione di Matteoli. Al quattordicesimo si vedono per la prima volta gli ospiti, inizialmente intimiditi ;buon movimento di Rinaldi sulla tre quarti e tiro debole dalla distanza, parato. Al venitreesimo l'esterno Gabbriellini ci prova dalla distanza, la palla giunge infine a Matteoli. Un minuto dopo l'attaccante la replica sanminiatese con Gentili che va via sul settore di destra, supera di slancio due avversari e dal fondo crossa, Biasci &egrave; pronto. Nell'azione successiva lo stesso Gentili stoppa il pallone a volo e tira di destro, ancora pronto il portiere locale. Al ventottesimo su un cross da destra Rocchi si coordina e prova il destro, tiro telefonato che arriva tra le braccia del piazzato Matteoli. Alla mezzora sugli sviluppi di un' azione d'angolo, Pacella cerca e trova la percussione centrale, entra in area ma il suo tiro da buona posizione termina di poco alto. Al trentaquattresimo Del Moro crossa per la testa di Rocchi, para centralmente Matteoli. Un minuto dopo lo stesso Del Moro &egrave; favorito da una serie di rimpalli e si trova a tu per tu con Matteoli, ma lo grazia tirandogli debolmente addosso. Nel recupero azione tutta a volo tra Catastini e Del Moro con tiro a volo di quest'ultimo, Matteoli si supera e devia in angolo con un gran balzo. Il tempo si chiude con un'azione d'angolo dei locali con cross finale di Catastini che non trova oompagni pronti alla deviazione. La ripresa &egrave; certamente pi&ugrave; equilibrata ; i locali attenuano progressivamente la spinta, affiora col passare dei minuti la stanchezza e cresce di pari passo la squadra di Veracini Gi&agrave; al quarto c'&egrave; un' azione di Gentili sulla destra, l'attaccante guadagna il fondo e crossa, Talini &egrave; ben piazzato ma &egrave; titubante e perde l'attimo. Al decimo ancora Del Moro per i locali a tirare in mischia, para ancora Matteoli. Al tredicesimo su una ripartenza c'&egrave; un' azione travolgente di Giunti sulla destra, il giocatore sanminiatese guadagna il fondo e serve una palla a Gentili che serve immediatamente Rinaldi, il numero dieci trova il tiro dal limite ma il suo diagonale termina di poco a lato. Al diciassettesimo calcio di punizione degli ospiti dalla tre quarti, rischia l'autogol Raddi con un intervento un po' scomposto. Al ventitreesimo crossa Garzella da destra, all'altezza del secondo palo Del Moro di testa manda alto da ottima posizione. Tre minuti dopo ospiti in avanti con Massini, Biasci &egrave; bravo ad uscirgli sui piedi. Al ventunesimo Nazzi perde palla, va via in contropiede l'undici locale, &egrave; innescato Del Moro che si dirige verso Matteoli ma sull'uscita di quest'ultimo mette incredibilmente fuori. Al trentaquattresimo ci prova Pacella dalla distanza, tiro a lato. Un minuto dopo Gentili chiede il rigore per un contatto in area ma la signorina Taverna lascia correre ; se ne va in contropiede Dovico che viene fermato da Matteoli in uscita. Al secondo minuto di recupero Bartali &egrave; pescato libero in profondit&agrave;, l'attaccante trova il pallonetto ma &egrave; bravissimo Biasci ad allungarsi e deviare in angolo con la punta delle dita. La divisione della posta, anzi lo zero a zero,stavano probabilmente scritti. Un risultato che non frena le ambizioni del Navacchio Zambra e che conferisce ancora pi&ugrave; coraggio alla giovane truppa giallorossa. Riguardo alla direzione arbitrale, &egrave; accettabile se non andiamo a trovare il pelo . Da rivedere un paio di contatti, entrambi nell'area dei locali. In una di queste sembrano legittime le proteste sanminiatesi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: E' il portiere <b>Matteoli</b>, davvero insuperabile. Almeno tre parate da fenomeno , un vero baluardo opposto agli attaccanti avversari che riesce ad ipnotizzare in diverse occasioni. Deve migliorare a giocare coi piedi, ma &egrave; un portiere invero interessante. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI