• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 1 - 0
  • San Piero a Sieve


SAN DONATO TAVARNELLE: Casaburi, Borghi, Conti, Pasquini, Alighieri, Agnorelli, Brunelli (Pertici), Berti, Provvedi, Malpassi, Tavanti. A disp.: Dondoli, Greco, Licari, Ricci, Santagati, Pini. All.: Mirco Vella.

SAN PIERO A SIEVE: Becchi, Pierantoni, Ieraci, Bartolini, Lanai, Meoli, Seschi, Bianchini, Lapi, Mazzeo, Vitale. A disp.: De Santis, Pieri, Gennari, Lucherini, Battagli, Grossi, Raco. All.: Bacci.


ARBITRO: Batacchi di Firenze.


RETE: 90' Pertici.



All'ultimo minuto il San Donato Tavarnelle riesce meritatamente a prevalere di stretta misura sul San Piero a Sieve quando ormai l'incontro sembrava concludersi in parita'. I locali poco prima avevano avuto comunque l'opportunita' di portarsi in vantaggio dagli undici metri con Greco che nonostante si sia fatto respingere la conclusione era riuscito ugualmente a mettere la palla in rete, gol che pero' l'arbitro annulla inspiegabilmente per fallo sul portiere. Primo tempo un po' confusionario e con poche azioni di rilievo. Primo tiro degli juniores di Vella con Malpassi (25') che su un lungo lancio tira centralmente dal limite quando invece avrebbe avuto la possibilita' di avanzare ancor un po' di piu'. Alla mezzora punizione di Bianchini da buona punizione respinta dalla barriera e al 35' maligna conclusione di ancora di Bianchini che Casaburi alza in angolo. Nella ripresa i locali rientrano in campo con un'altra mentalita' e spingono ripetutamente in avanti mettendo il San Piero a Sieve in difficolta' ma Pertici e Malpassi da buona posizione non trovano lo specchio della porta. Ospiti vicini al gol sugli sviluppi di un'azione in contropiede con Casaburi che respinge sui piedi di un avversario che centra lo specchio della porta ma Agnorelli di testalibera sulla linea salvando cosi' il risultato. Poi l'episodio del gol su rigore annullato a Greco, poi due occasioni gettate al vento dallo stesso Greco e da Malpassi e infine il gol liberatore di Pertici allo scadere sugli sviluppi di una punizione. Vittoria meritata dei padroni di casa che ancora non riescono a sviluppare un gioco piacevole. Interessanti alcuni elementi che pero' sembrano innamorati del pallone, giocano troppo individualmente e spesse volte vengono sistematicamente bloccati dagli avversari. Siamo comunque nella fase iniziale del campionato e mister Vella avra' ancora la possibilita' di correggere questi errori.

Angelica Melani SAN DONATO TAVARNELLE: Casaburi, Borghi, Conti, Pasquini, Alighieri, Agnorelli, Brunelli (Pertici), Berti, Provvedi, Malpassi, Tavanti. A disp.: Dondoli, Greco, Licari, Ricci, Santagati, Pini. All.: Mirco Vella. <br >SAN PIERO A SIEVE: Becchi, Pierantoni, Ieraci, Bartolini, Lanai, Meoli, Seschi, Bianchini, Lapi, Mazzeo, Vitale. A disp.: De Santis, Pieri, Gennari, Lucherini, Battagli, Grossi, Raco. All.: Bacci. <br > ARBITRO: Batacchi di Firenze. <br > RETE: 90' Pertici. All'ultimo minuto il San Donato Tavarnelle riesce meritatamente a prevalere di stretta misura sul San Piero a Sieve quando ormai l'incontro sembrava concludersi in parita'. I locali poco prima avevano avuto comunque l'opportunita' di portarsi in vantaggio dagli undici metri con Greco che nonostante si sia fatto respingere la conclusione era riuscito ugualmente a mettere la palla in rete, gol che pero' l'arbitro annulla inspiegabilmente per fallo sul portiere. Primo tempo un po' confusionario e con poche azioni di rilievo. Primo tiro degli juniores di Vella con Malpassi (25') che su un lungo lancio tira centralmente dal limite quando invece avrebbe avuto la possibilita' di avanzare ancor un po' di piu'. Alla mezzora punizione di Bianchini da buona punizione respinta dalla barriera e al 35' maligna conclusione di ancora di Bianchini che Casaburi alza in angolo. Nella ripresa i locali rientrano in campo con un'altra mentalita' e spingono ripetutamente in avanti mettendo il San Piero a Sieve in difficolta' ma Pertici e Malpassi da buona posizione non trovano lo specchio della porta. Ospiti vicini al gol sugli sviluppi di un'azione in contropiede con Casaburi che respinge sui piedi di un avversario che centra lo specchio della porta ma Agnorelli di testalibera sulla linea salvando cosi' il risultato. Poi l'episodio del gol su rigore annullato a Greco, poi due occasioni gettate al vento dallo stesso Greco e da Malpassi e infine il gol liberatore di Pertici allo scadere sugli sviluppi di una punizione. Vittoria meritata dei padroni di casa che ancora non riescono a sviluppare un gioco piacevole. Interessanti alcuni elementi che pero' sembrano innamorati del pallone, giocano troppo individualmente e spesse volte vengono sistematicamente bloccati dagli avversari. Siamo comunque nella fase iniziale del campionato e mister Vella avra' ancora la possibilita' di correggere questi errori. Angelica Melani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI