• Allievi B
  • Porta a Piagge
  • 1 - 1
  • Navacchio Zambra


PORTA A PIAGGE (4-4-2): Ton, Di Sarli, Chiappelli, Iovine, Giarri, Bouhajeb, Coli, Felicioli, Risoli, Melani, Plantamura. Entrati: Di Salvo F.sco, Cocchiarella. Mr. Niccolai Alessandro.
NAVACCHIO ZAMBRA (5-3-2): Biasci,Ton, Marinai, Timpani, Bracali, Landi, Sagliocco, Lupi, Cecconi, Vajani, Gambini. Mr. Ricciardulli Massimo.

ARBITRO: Coviello di Pisa.

RETI: 45' Vajani, 65' Melani.



Il campo in cattive condizioni non ha certo aiutato le due compagini nel proporre un bel gioco agli spettatori presenti. Nonostante ciò da un sfida per l'alta classifica era giusto aspettarsi qualcosa di più. Passiamo al match. Nei primi minuti la sensazione è che il pressing del Navacchio Z. sia in grado di dare i suoi frutti, mentre il Porta a Piagge cerca ripetutamente di sfondare a destra con il duo Melani-Plantamura. Al 10' la prima azione pericolosa con il numero 11 biancorosso Vajani che s'insinua da destra nell'area avversaria e serve perfettamente Bracali il quale effettua, però, un tiro telefonato . Al 20' la risposta dei padroni di casa che, con un tiro di Coli sul secondo palo, sfiorano il vantaggio su punizione. Il tempo scorre interrotto da contrasti un po' duri però l'arbitro Coviello sa trattenere gli animi distribuendo due giuste ammonizioni. Al 30' incredibile azione gol non sfruttata dai rossoblù: Iovine riconquista palla a centrocampo e lancia Melani, il bravo portiere biancorosso esce di porta e respinge sui piedi dell'altro attaccante rossoblù Risoli che, a porta vuota, colpisce incredibilmente una traversa. Gol mangiato gol subito. In finale di primo tempo Vajani salta tre avversari sul limite sinistro dell'area del Porta a Piagge e viene atterrato; è lui stesso a battere e insaccare splendidamente sul primo palo. Una rete meritata per questo ragazzo che si è messo in luce con i suoi assist e dribbling, davvero bravo e veloce. Il secondo tempo è povero di occasioni ma il Porta a Piagge ci crede e dopo i primi dieci minuti di lotta, conquista il centro del campo; il Navacchio Zambra vuole vincere con il minore dispendio di forze e questa scelta si rivelerà perdente. Al 65' il nuovo entrato Di Salvo sfrutta ampi spazi sulla destra e serve Melani che difende il pallone, si gira e calcia sul palo più lontano. Il pareggio arriva meritato. Prima del triplice fischio finale c'è tempo per due azioni di Plantamura che conclude ma da posizioni difficili, e per l'espulsione del difensore Sagliocco del Navacchio Z. Finale molto teso, gli allenatori però sono bravi a far rientrare tutto e a calmare i ragazzi. CALCIATORE PIU': Vajani (Navacchio Z.) E' superiore a tutti e da solo vivacizza una partita scialba quanto equilibrata, gli manca solo un po' di prestanza fisica...

Renato Marvaso PORTA A PIAGGE (4-4-2): Ton, Di Sarli, Chiappelli, Iovine, Giarri, Bouhajeb, Coli, Felicioli, Risoli, Melani, Plantamura. Entrati: Di Salvo F.sco, Cocchiarella. Mr. Niccolai Alessandro.<br >NAVACCHIO ZAMBRA (5-3-2): Biasci,Ton, Marinai, Timpani, Bracali, Landi, Sagliocco, Lupi, Cecconi, Vajani, Gambini. Mr. Ricciardulli Massimo.<br > ARBITRO: Coviello di Pisa.<br > RETI: 45' Vajani, 65' Melani. Il campo in cattive condizioni non ha certo aiutato le due compagini nel proporre un bel gioco agli spettatori presenti. Nonostante ci&ograve; da un sfida per l'alta classifica era giusto aspettarsi qualcosa di pi&ugrave;. Passiamo al match. Nei primi minuti la sensazione &egrave; che il pressing del Navacchio Z. sia in grado di dare i suoi frutti, mentre il Porta a Piagge cerca ripetutamente di sfondare a destra con il duo Melani-Plantamura. Al 10' la prima azione pericolosa con il numero 11 biancorosso Vajani che s'insinua da destra nell'area avversaria e serve perfettamente Bracali il quale effettua, per&ograve;, un tiro telefonato . Al 20' la risposta dei padroni di casa che, con un tiro di Coli sul secondo palo, sfiorano il vantaggio su punizione. Il tempo scorre interrotto da contrasti un po' duri per&ograve; l'arbitro Coviello sa trattenere gli animi distribuendo due giuste ammonizioni. Al 30' incredibile azione gol non sfruttata dai rossobl&ugrave;: Iovine riconquista palla a centrocampo e lancia Melani, il bravo portiere biancorosso esce di porta e respinge sui piedi dell'altro attaccante rossobl&ugrave; Risoli che, a porta vuota, colpisce incredibilmente una traversa. Gol mangiato gol subito. In finale di primo tempo Vajani salta tre avversari sul limite sinistro dell'area del Porta a Piagge e viene atterrato; &egrave; lui stesso a battere e insaccare splendidamente sul primo palo. Una rete meritata per questo ragazzo che si &egrave; messo in luce con i suoi assist e dribbling, davvero bravo e veloce. Il secondo tempo &egrave; povero di occasioni ma il Porta a Piagge ci crede e dopo i primi dieci minuti di lotta, conquista il centro del campo; il Navacchio Zambra vuole vincere con il minore dispendio di forze e questa scelta si riveler&agrave; perdente. Al 65' il nuovo entrato Di Salvo sfrutta ampi spazi sulla destra e serve Melani che difende il pallone, si gira e calcia sul palo pi&ugrave; lontano. Il pareggio arriva meritato. Prima del triplice fischio finale c'&egrave; tempo per due azioni di Plantamura che conclude ma da posizioni difficili, e per l'espulsione del difensore Sagliocco del Navacchio Z. Finale molto teso, gli allenatori per&ograve; sono bravi a far rientrare tutto e a calmare i ragazzi. <b>CALCIATORE PIU': Vajani (Navacchio Z.) </b>E' superiore a tutti e da solo vivacizza una partita scialba quanto equilibrata, gli manca solo un po' di prestanza fisica... Renato Marvaso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI