• Allievi B
  • Spa VSGT
  • 2 - 5
  • Valdera


SPAVECCHIANO: Fabbrini, Trinci, Palumbo, Rustemi, Monacci, Vuono, Kullay, Di Lupo, Pischedda, Binioris, Carone. A disp.: Bianchi, Ametrano. All.: Ricoveri Alvaro.
VALDERA: Della Antico, Barbagallo, Novelli, Janiello, Ferrucci, Guerrieri, Ninci, Marzuca, Papa, Veneruso, Caccio. A disp.: Marzuoli, Pistoresi, Niccolai, Cioni, Stella. All. Nuti Fabrizio.

ARBITRO: Stoico di Pisa.

RETI: 18' Caccio, 61' Veneruso, 64' Stella, 66' e 70' Rustemi, 80' Stella, 82' Veneruso.



Gli ospiti partono con maggiore intensità e nell' arco dei primi venti minuti creano un paio di occasioni per sbloccare il risultato, ma il portiere Fabbrini risponde alla grande. Il gol è però nell' aria e, sugli sviluppi di un calcio d' angolo il laterale Caccio, lasciato solo, con un gran destro porta in vantaggio la Valdera. Lo Spa non ci sta e crea alcune occasioni ma non riesce a trovare quella giusta per pareggiare. Il secondo tempo comincia con un grande agonismo da parte di entrambe le squadre e le occasioni capitano sui piedi di Ninci e Veneruso e a Rustemi, che solo davanti al portiere si allunga il pallone fallendo così il pareggio. Gol sbagliato e gol subito: Veneruso fa tutto da solo, si porta la palla sul sinistro e conclude sul primo palo: 0-2. Passano pochi minuti che la punta Stella, su un tiro sporcato da un difensore supera il portiere, ma un difensore rinvia sulla linea di porta, ma il direttore di gara inspiegabilmente convalida la rete tra lo stupore dei difensori dello Spa e non solo.La partita sembra finita qui, ma nel giro di due minuti lo Spa trova un uno - due che fa pensare ad una rimonta con il centrocampista Rustemi.
Nel finale viene accordato un rigore al Valdera che il pur bravo Veneruso si fa parare dall' ottimo Fabbrini, ma sulla respinta è più lesto Stella che insacca. Nel recupero infine si invola la punta Veneruso che, solo davanti al portiere, lo trafigge. Una punizione troppo dura per i ragazzi di mister Ricoveri, la Vakdera conferma la propria forza e si mantiene in scia alla capolista.

SPAVECCHIANO: Fabbrini, Trinci, Palumbo, Rustemi, Monacci, Vuono, Kullay, Di Lupo, Pischedda, Binioris, Carone. A disp.: Bianchi, Ametrano. All.: Ricoveri Alvaro.<br >VALDERA: Della Antico, Barbagallo, Novelli, Janiello, Ferrucci, Guerrieri, Ninci, Marzuca, Papa, Veneruso, Caccio. A disp.: Marzuoli, Pistoresi, Niccolai, Cioni, Stella. All. Nuti Fabrizio.<br > ARBITRO: Stoico di Pisa.<br > RETI: 18' Caccio, 61' Veneruso, 64' Stella, 66' e 70' Rustemi, 80' Stella, 82' Veneruso. Gli ospiti partono con maggiore intensit&agrave; e nell' arco dei primi venti minuti creano un paio di occasioni per sbloccare il risultato, ma il portiere Fabbrini risponde alla grande. Il gol &egrave; per&ograve; nell' aria e, sugli sviluppi di un calcio d' angolo il laterale Caccio, lasciato solo, con un gran destro porta in vantaggio la Valdera. Lo Spa non ci sta e crea alcune occasioni ma non riesce a trovare quella giusta per pareggiare. Il secondo tempo comincia con un grande agonismo da parte di entrambe le squadre e le occasioni capitano sui piedi di Ninci e Veneruso e a Rustemi, che solo davanti al portiere si allunga il pallone fallendo cos&igrave; il pareggio. Gol sbagliato e gol subito: Veneruso fa tutto da solo, si porta la palla sul sinistro e conclude sul primo palo: 0-2. Passano pochi minuti che la punta Stella, su un tiro sporcato da un difensore supera il portiere, ma un difensore rinvia sulla linea di porta, ma il direttore di gara inspiegabilmente convalida la rete tra lo stupore dei difensori dello Spa e non solo.La partita sembra finita qui, ma nel giro di due minuti lo Spa trova un uno - due che fa pensare ad una rimonta con il centrocampista Rustemi.<br >Nel finale viene accordato un rigore al Valdera che il pur bravo Veneruso si fa parare dall' ottimo Fabbrini, ma sulla respinta &egrave; pi&ugrave; lesto Stella che insacca. Nel recupero infine si invola la punta Veneruso che, solo davanti al portiere, lo trafigge. Una punizione troppo dura per i ragazzi di mister Ricoveri, la Vakdera conferma la propria forza e si mantiene in scia alla capolista.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI