• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cecina
  • 7 - 0
  • Palazzaccio


CECINA: Taddei, Montagnani, Mazzei, (Rubino) Pashja, Timperi, Cioni, Gliozzo, Sili (Garramone), Ciarcia (Di Chiara), Tassone, Bianchi (Bellavia). A disp.: Carciola. All.: Camerini.
PALAZZACCIO: Bonanni, Noti, Tei, Marchesan (Villani), Malloggi (Leonetti), Lunardi (Gani), Redi (Polizzani), Simoncini, Vanni (Campolmi), Cateni (Bigazzi), Campisi (Pellegrini). All.: Masoni-Cavallini.

ARBITRO: Perondi di Livorno.

RETI: 8' e 9' Ciarcia, 25' e 34' Sili, 32' e 34' Di Chiara, 33' Gliozzo.



Un derby senza storia, quello tra Cecina e Palazzaccio. Come era prevedibile, infatti, i ragazzi di Camerini non hanno incontrato problemi nell'avere la meglio sui cugini gialloverdi. Pur rischiando di essere ripetitivi, ma d'altronde è così, anche contro i rossoblù, la squadra di Masoni e Cavallini ha dovuto pagare più sul piano fisico che su quello tecnico. Come dall'inizio della stagione, infatti, il Palazzaccio, pur palesando anche dei limiti innegabili nelle manovre di gioco, ha subìto moltissimo la supremazia fisica del Cecina e in diverse occasioni - il settimo e ultimo gol di Gani ne è un esempio - la squadra gialloverde è stata letteralmente spaccata a metà dalle accelerazioni dei ragazzi di Camerini. Il risultato finale, 7 a 0 in favore del Cecina, è legittimo e, ancora una volta, senza la buona vena del portiere del Palazzaccio Bonanni, il passivo avrebbe potuto essere ancora più pesante. Il Cecina parte subito col piede sull'acceleratore e dopo appena 8 minuti, Ciarcia, il migliore dei suoi, pesca un gran tiro da fuori area e batte Bonanni per l'uno a zero cecinese. Nemmeno il tempo di tornare a centrocampo che, su invito dalla destra di Sili, ancora il numero 18 rossoblù in scivolata gonfia di nuovo la rete e la partita del Palazzaccio sembra già rispettare il copione delle ultime uscite. I gialloverdi provano a scuotersi affidandosi a Redi sulla destra e a Campisi, uno dei più brillanti, ma appena i ragazzi di Masoni e Cavallini si affacciano nella metà campo del Cecina Timperi e compagni non hanno problemi a recuperare e a lasciare inoperoso il portiere Taddei. Al 18' Sili crossa dalla destra, Bianchi fa sponda di testa e Ciarcia, smorzando troppo il tiro, regala il pallone a Bonanni. 5 minuti dopo è Sili che prova la conclusione a giro dall'out di sinistra col pallone che esce di pochissimo. E' il preludio al 3 a 0 che arriva al 25 proprio a opera di Sili con un gran destro da fuori dove il numero uno gialloverde non può farci niente. Al 28' ancora la coppia Sili-Ciarcia spaventa il Palazzaccio, ma la conclusione dell'attaccante rossoblù su cross di Sili è appena a lato. Prima dello scadere, Sili si invola per vie centrali e prova a superare Bonanni da distanza ravvicinata; il portiere chiude lo specchio, ma il pallone torna di nuovo sui piedi di Sili che a porta vuota mette dentro il gol del 4 a 0. Al rientro in campo il Cecina allenta un po' la pressione e tranne alcune sporadiche occasioni che per errore delle punte rossoblù o per merito di Bonanni, non c'è da segnalare granché. I nuovi entrati, però, ci tengono a far bella figura e così nei 3 minuti finali, dal 32' al 35' il Cecina va a segno altre tre volte: il primo gol porta la firma di Di Chiara che con un pallonetto di testa da fuori area approfitta della posizione avanzata di Bonanni dopo un'uscita, il secondo di Gliozzo che dalla fascia sinistra entra in area e in diagonale batte il portiere sul primo palo e, infine, il terzo è un capolavoro di potenza di Di Chiara che, partito da centrocampo, si lascia alle spalle mezza squadra gialloverde e conclude con un bel destro sul secondo palo.

Michele Amadori CECINA: Taddei, Montagnani, Mazzei, (Rubino) Pashja, Timperi, Cioni, Gliozzo, Sili (Garramone), Ciarcia (Di Chiara), Tassone, Bianchi (Bellavia). A disp.: Carciola. All.: Camerini. <br >PALAZZACCIO: Bonanni, Noti, Tei, Marchesan (Villani), Malloggi (Leonetti), Lunardi (Gani), Redi (Polizzani), Simoncini, Vanni (Campolmi), Cateni (Bigazzi), Campisi (Pellegrini). All.: Masoni-Cavallini.<br > ARBITRO: Perondi di Livorno. <br > RETI: 8' e 9' Ciarcia, 25' e 34' Sili, 32' e 34' Di Chiara, 33' Gliozzo. Un derby senza storia, quello tra Cecina e Palazzaccio. Come era prevedibile, infatti, i ragazzi di Camerini non hanno incontrato problemi nell'avere la meglio sui cugini gialloverdi. Pur rischiando di essere ripetitivi, ma d'altronde &egrave; cos&igrave;, anche contro i rossobl&ugrave;, la squadra di Masoni e Cavallini ha dovuto pagare pi&ugrave; sul piano fisico che su quello tecnico. Come dall'inizio della stagione, infatti, il Palazzaccio, pur palesando anche dei limiti innegabili nelle manovre di gioco, ha sub&igrave;to moltissimo la supremazia fisica del Cecina e in diverse occasioni - il settimo e ultimo gol di Gani ne &egrave; un esempio - la squadra gialloverde &egrave; stata letteralmente spaccata a met&agrave; dalle accelerazioni dei ragazzi di Camerini. Il risultato finale, 7 a 0 in favore del Cecina, &egrave; legittimo e, ancora una volta, senza la buona vena del portiere del Palazzaccio Bonanni, il passivo avrebbe potuto essere ancora pi&ugrave; pesante. Il Cecina parte subito col piede sull'acceleratore e dopo appena 8 minuti, Ciarcia, il migliore dei suoi, pesca un gran tiro da fuori area e batte Bonanni per l'uno a zero cecinese. Nemmeno il tempo di tornare a centrocampo che, su invito dalla destra di Sili, ancora il numero 18 rossobl&ugrave; in scivolata gonfia di nuovo la rete e la partita del Palazzaccio sembra gi&agrave; rispettare il copione delle ultime uscite. I gialloverdi provano a scuotersi affidandosi a Redi sulla destra e a Campisi, uno dei pi&ugrave; brillanti, ma appena i ragazzi di Masoni e Cavallini si affacciano nella met&agrave; campo del Cecina Timperi e compagni non hanno problemi a recuperare e a lasciare inoperoso il portiere Taddei. Al 18' Sili crossa dalla destra, Bianchi fa sponda di testa e Ciarcia, smorzando troppo il tiro, regala il pallone a Bonanni. 5 minuti dopo &egrave; Sili che prova la conclusione a giro dall'out di sinistra col pallone che esce di pochissimo. E' il preludio al 3 a 0 che arriva al 25 proprio a opera di Sili con un gran destro da fuori dove il numero uno gialloverde non pu&ograve; farci niente. Al 28' ancora la coppia Sili-Ciarcia spaventa il Palazzaccio, ma la conclusione dell'attaccante rossobl&ugrave; su cross di Sili &egrave; appena a lato. Prima dello scadere, Sili si invola per vie centrali e prova a superare Bonanni da distanza ravvicinata; il portiere chiude lo specchio, ma il pallone torna di nuovo sui piedi di Sili che a porta vuota mette dentro il gol del 4 a 0. Al rientro in campo il Cecina allenta un po' la pressione e tranne alcune sporadiche occasioni che per errore delle punte rossobl&ugrave; o per merito di Bonanni, non c'&egrave; da segnalare granch&eacute;. I nuovi entrati, per&ograve;, ci tengono a far bella figura e cos&igrave; nei 3 minuti finali, dal 32' al 35' il Cecina va a segno altre tre volte: il primo gol porta la firma di Di Chiara che con un pallonetto di testa da fuori area approfitta della posizione avanzata di Bonanni dopo un'uscita, il secondo di Gliozzo che dalla fascia sinistra entra in area e in diagonale batte il portiere sul primo palo e, infine, il terzo &egrave; un capolavoro di potenza di Di Chiara che, partito da centrocampo, si lascia alle spalle mezza squadra gialloverde e conclude con un bel destro sul secondo palo. Michele Amadori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI