- Allievi B
-
Pecciolese 1936
-
0 - 2
-
Spa VSGT
PECCIOLESE: Vecchiarelli, Iembo, Falconi, Chiarugi, Stefanelli, Duscu, Donati, Fiorentini M., Pescucci, Cionini, Buro. A disp.: Mosti, Fiorentini N., Gazzarri, Pirozzi, Parasecoli. All.: Nello Volterrani.
SPAVECCHIANO: Fabbrini, Princi, Palumbo, Rrustemi, Vuono, Monacci, Festa, Di Lupo, Cullaj, Binioris, Carone. A disp.: Cini, Granchi, Asip. All.: Ricoveri.
ARBITRO: Pinna di Pisa.
RETI: Kullay, Carone.
Lo Spavecchiano espugna il difficile campo di Peccioli al cosprtto di una buona formazione come quelle nerazzurra guidata da mister Volterrani. Lo Spa si è però dimostrato superiore: gli ospiti sono scesi in campo determinati ad ottenere i tre punti e nel primo tempo hanno gestito le operazioni di gioco costruendo alcune buone occasioni, mentre la Pecciolese ha messo soprattutto in difficoltà gli avversari nella seconda parte di gara. A decidere la contesa un gol di Kullaj, ben imbeccato da Festa nel primo tempo mentre in pieno recupero è Carone a scrivere la parola fine sulla contesa con il gol del definitivo due a zero.
PECCIOLESE: Vecchiarelli, Iembo, Falconi, Chiarugi, Stefanelli, Duscu, Donati, Fiorentini M., Pescucci, Cionini, Buro. A disp.: Mosti, Fiorentini N., Gazzarri, Pirozzi, Parasecoli. All.: Nello Volterrani.<br >SPAVECCHIANO: Fabbrini, Princi, Palumbo, Rrustemi, Vuono, Monacci, Festa, Di Lupo, Cullaj, Binioris, Carone. A disp.: Cini, Granchi, Asip. All.: Ricoveri.<br >
ARBITRO: Pinna di Pisa.<br >
RETI: Kullay, Carone.
Lo Spavecchiano espugna il difficile campo di Peccioli al cosprtto di una buona formazione come quelle nerazzurra guidata da mister Volterrani. Lo Spa si è però dimostrato superiore: gli ospiti sono scesi in campo determinati ad ottenere i tre punti e nel primo tempo hanno gestito le operazioni di gioco costruendo alcune buone occasioni, mentre la Pecciolese ha messo soprattutto in difficoltà gli avversari nella seconda parte di gara. A decidere la contesa un gol di Kullaj, ben imbeccato da Festa nel primo tempo mentre in pieno recupero è Carone a scrivere la parola fine sulla contesa con il gol del definitivo due a zero.