• Allievi B
  • Forcoli
  • 4 - 1
  • Navacchio Zambra


FORCOLI: Bernardeschi, Mattolini, Pratelli, Casalini, Santini, Arcenni , Facchineri, Rafaniello, Falaschi, Sbranti Morandi. A disp: D'Addio, Doveri, Ciandri, Bottai, Nannetti, Scateni. All.: Matteo Citi.
NAVACCHIO ZAMBRA : Biasci, Ton, Marinai, Ghimenti, Deri, Bracali, Vajani, Sagliocco, Lupi, Cecconi, Gambini. A disp: Timpani, Corchia, Gabriellini. All. : Massimo Ricciardulli.

ARBITRO: Ammannati di Pisa.

RETI: 38' e 68' Falaschi, 48' Facchineri, 54' Deri, 62' Rafaniello.



Il Forcoli prosegue la sua corsa in testa alla classifica del campionato Allievi B ottenendo la meglio anche di un Navacchio Zambra che si è mostrato più ostico del previsto, tanto è vero che solo nel finale di primo tempo i padroni di casa sono riusciti a pervenire al vantaggio e a legittimarlo poi nella seconda frazione di gara. Il risultato finale di 4 - 1 comunque rispecchia appieno l'andamento della gara; dopo un inizio di gara incerto e costellato da errori anche in fase di impostazione i padroni di casa nella seconda frazione di gioco hanno preso in mano le redini del gioco legittimando il successo finale.
La gara inizia con un quarto d'ora di ritardo per dei problemi legati ai cartellini degli ospiti. Subito al 3' Sbranti mette in area un delizioso pallone che nessuno dei suoi compagni di squadra raccoglie e la palla si spegne sul fondo. Poco dopo è la volta di Facchineri che di prima intenzione gira a rete da centro area ma la palla finisce ancora alta; gli ospiti provano ad uscire dal guscio al 7' con una azione di contropiede portata avanti da Bracali che vince il contrasto con Pratelli ma Bernardeschi esce e fa sua la palla. Casalini atterra al limite Ghimenti; del calcio di punizione si occupa Ton che però spedisce la palla altissima. Al quarto d'ora Biasci anticipa in area Facchineri lanciato da Rafaniello mettendo in angolo; sugli sviluppi del calcio d'angolo battuto da Sbranti, Biasci d'istinto e con un pizzico di fortuna neutralizza una conclusione da distanza ravvicinata sempre di Facchineri. Al 18', Falaschi che sembra bene ispirato quest'oggi, supera Ghimenti e conclude con la palla che viene ribattuta da un difensore e in seconda battuta Rafaniello calcia però alto. Dalle parti di Bernardeschi gli ospiti si vedono sempre di rado e quasi mai pericolosi come al 21' quando alla conclusione si porta Cecconi ma la palla e calciata debole ed imprecisa. Molto bella la conclusione di Facchineri al 23', quando al volo su rimessa laterale di Pratelli sfiora l'incrocio dei pali alla destra di Biasci. Poi più nulla fino al finale di tempo quando Fcchineri al 37' tutto solo viene neutralizzato da Marinai in fallo laterale; sugli sviluppi dello stesso nasce il vantaggio dei padroni di casa. Rimessa laterale di Pratelli, sempre molto lunga palla in area e tocco vincente di Falaschi.
Il secondo tempo si apre con una apertura in area di Lupi che non trova compagni pronti al tapin vincente. Morandi al 6' atterra al limite Vajani. Della conclusione si occupa lo stesso Vajani ma la palla sfila sul fondo. qualche minuto dopo i padroni di casa raddoppiano con una rete bellissima; Sbranti prolunga di testa un cross di Casalini che Facchineri al volo e di prima intenzione spara in rete battendo ancora Biasci. Gli ospiti provano a darsi una scrollata e qualche minuto dopo Bernardeschi blocca con qualche difficoltà un pallone toccato di testa da Morandi in anticipo su Vajani. Ma gli ospiti riaprono la partita al 15' su una bella azione di contropiede ; Deri parte in velocità salta Arcenni e appena in area batte Bernardeschi con una bella conclusione a fil di palo. Ma i padroni di casa impiegano solo qualche minuto a chiuderla definitivamente ; al 22' Falaschi dalla sinistra cambia fronte di gioco e serve Sbranti che mette in area per l'accorrente Rafaniello che in scivolata tocca ancora in rete. Molto bella anche questa rete. Alla mezz'ora ancora Falaschi fa poker; Bottai lascia sul posto Marinai e serve l'attaccante amaranto in area che controlla e calcia battendo ancora una volta Biasci in uscita. Prima dello scadere da registrare un calcio di rigore decretato dall'arbitro per atterramento in area di Lupi. Della conclusione si occupa Ton ma Bernardeschi si distende e mette in angolo. Partita dunque finita e netta vittoria dei padroni di casa che continuano la loro corsa in testa alla classifica del campionato. Il Navacchio Zambra di quest'oggi non ha potuto molto contro gli amaranto. Ha resistito un tempo agli assalti dei padroni di casa, ha riaperto la gara con la rete di Deri ma poi rimasto in inferiorità numerica nulla ha più potuto contro le folate offensive degli amaranto.

Antonio D'Addio FORCOLI: Bernardeschi, Mattolini, Pratelli, Casalini, Santini, Arcenni , Facchineri, Rafaniello, Falaschi, Sbranti Morandi. A disp: D'Addio, Doveri, Ciandri, Bottai, Nannetti, Scateni. All.: Matteo Citi.<br >NAVACCHIO ZAMBRA : Biasci, Ton, Marinai, Ghimenti, Deri, Bracali, Vajani, Sagliocco, Lupi, Cecconi, Gambini. A disp: Timpani, Corchia, Gabriellini. All. : Massimo Ricciardulli.<br > ARBITRO: Ammannati di Pisa.<br > RETI: 38' e 68' Falaschi, 48' Facchineri, 54' Deri, 62' Rafaniello. Il Forcoli prosegue la sua corsa in testa alla classifica del campionato Allievi B ottenendo la meglio anche di un Navacchio Zambra che si &egrave; mostrato pi&ugrave; ostico del previsto, tanto &egrave; vero che solo nel finale di primo tempo i padroni di casa sono riusciti a pervenire al vantaggio e a legittimarlo poi nella seconda frazione di gara. Il risultato finale di 4 - 1 comunque rispecchia appieno l'andamento della gara; dopo un inizio di gara incerto e costellato da errori anche in fase di impostazione i padroni di casa nella seconda frazione di gioco hanno preso in mano le redini del gioco legittimando il successo finale.<br >La gara inizia con un quarto d'ora di ritardo per dei problemi legati ai cartellini degli ospiti. Subito al 3' Sbranti mette in area un delizioso pallone che nessuno dei suoi compagni di squadra raccoglie e la palla si spegne sul fondo. Poco dopo &egrave; la volta di Facchineri che di prima intenzione gira a rete da centro area ma la palla finisce ancora alta; gli ospiti provano ad uscire dal guscio al 7' con una azione di contropiede portata avanti da Bracali che vince il contrasto con Pratelli ma Bernardeschi esce e fa sua la palla. Casalini atterra al limite Ghimenti; del calcio di punizione si occupa Ton che per&ograve; spedisce la palla altissima. Al quarto d'ora Biasci anticipa in area Facchineri lanciato da Rafaniello mettendo in angolo; sugli sviluppi del calcio d'angolo battuto da Sbranti, Biasci d'istinto e con un pizzico di fortuna neutralizza una conclusione da distanza ravvicinata sempre di Facchineri. Al 18', Falaschi che sembra bene ispirato quest'oggi, supera Ghimenti e conclude con la palla che viene ribattuta da un difensore e in seconda battuta Rafaniello calcia per&ograve; alto. Dalle parti di Bernardeschi gli ospiti si vedono sempre di rado e quasi mai pericolosi come al 21' quando alla conclusione si porta Cecconi ma la palla e calciata debole ed imprecisa. Molto bella la conclusione di Facchineri al 23', quando al volo su rimessa laterale di Pratelli sfiora l'incrocio dei pali alla destra di Biasci. Poi pi&ugrave; nulla fino al finale di tempo quando Fcchineri al 37' tutto solo viene neutralizzato da Marinai in fallo laterale; sugli sviluppi dello stesso nasce il vantaggio dei padroni di casa. Rimessa laterale di Pratelli, sempre molto lunga palla in area e tocco vincente di Falaschi.<br >Il secondo tempo si apre con una apertura in area di Lupi che non trova compagni pronti al tapin vincente. Morandi al 6' atterra al limite Vajani. Della conclusione si occupa lo stesso Vajani ma la palla sfila sul fondo. qualche minuto dopo i padroni di casa raddoppiano con una rete bellissima; Sbranti prolunga di testa un cross di Casalini che Facchineri al volo e di prima intenzione spara in rete battendo ancora Biasci. Gli ospiti provano a darsi una scrollata e qualche minuto dopo Bernardeschi blocca con qualche difficolt&agrave; un pallone toccato di testa da Morandi in anticipo su Vajani. Ma gli ospiti riaprono la partita al 15' su una bella azione di contropiede ; Deri parte in velocit&agrave; salta Arcenni e appena in area batte Bernardeschi con una bella conclusione a fil di palo. Ma i padroni di casa impiegano solo qualche minuto a chiuderla definitivamente ; al 22' Falaschi dalla sinistra cambia fronte di gioco e serve Sbranti che mette in area per l'accorrente Rafaniello che in scivolata tocca ancora in rete. Molto bella anche questa rete. Alla mezz'ora ancora Falaschi fa poker; Bottai lascia sul posto Marinai e serve l'attaccante amaranto in area che controlla e calcia battendo ancora una volta Biasci in uscita. Prima dello scadere da registrare un calcio di rigore decretato dall'arbitro per atterramento in area di Lupi. Della conclusione si occupa Ton ma Bernardeschi si distende e mette in angolo. Partita dunque finita e netta vittoria dei padroni di casa che continuano la loro corsa in testa alla classifica del campionato. Il Navacchio Zambra di quest'oggi non ha potuto molto contro gli amaranto. Ha resistito un tempo agli assalti dei padroni di casa, ha riaperto la gara con la rete di Deri ma poi rimasto in inferiorit&agrave; numerica nulla ha pi&ugrave; potuto contro le folate offensive degli amaranto. Antonio D'Addio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI