• Juniores Regionali GIR.C
  • Jolly Montemurlo
  • 3 - 1
  • Virtus Poggibonsi


JOLLY MONTEMURLO: Sammartino, Savino (88' Lapenta), Lopes, Detti, Pari, Manushi, De Carlo (61' Biagioli), Matveitchouk, Sorrentino, Potenza (65' Galeotti), Biancanelli. All.: Alberto Giusti.

VIRTUS POGGIBONSI: Mattolini, Ermini (57' Rebasti), Bartali, Valenti J., Lorenzetti, Fontanelli, Bindi, Galliano, Galiano, Valenti N., Tafuro. All.: Fabiano Mugnaini


ARBITRO: Conti di Firenze.


RETI: 25' e 27' Sorrentino, 86' Valenti N., 88' Detti.



Il Jolly Montemurlo batte anche la Virus Poggibonsi e rimane a punteggio pieno dopo tre giornate. Non è stata una bella partita, molte disattenzioni difensive e in impostazione, le due squadre solo a tratti hanno provato a fare gioco e lo stesso Mister Giusti, uscito meritatamente vincitore, sa che ci sarà da lavorare. Anche il modulo di gioco è sotto osservazione, la squadra è solida a centrocampo ma stavolta De Carlo e Potenza, che agivano da trequartisti alle spalle di Sorrentino, non hanno trovato la giusta posizione in campo e si sono persi spesso in frivolezze. La Virtus ha subìto due gol identici nel giro di un minuto, poi ha fatto troppo poco per recuperare lo svantaggio. La sensazione è che i ragazzi di Mugnaini non siano scesi in campo con la giusta convinzione. Decisivo ancora una volta bomber Sorrentino, che è stato in grado di trasformare in gol due lanci lunghissimi di Matveitchouk: sul primo, al 25', parte forse in fuorigioco e nessuno lo riprende, tocco leggero che supera Mattolini. Un minuto dopo è la difesa della Virtus che si imbambola: altro lancio, la palla rimbalza al limite dell'area, Lorenzetti in apprensione non sa cosa fare, Mattolini esce e rimane a metà strada e Sorrentino anticipa tutti, stavolta con un tocco di testa. Queste due fiammate sono le uniche emozioni forti del primo tempo, e ci si ritrova così all'intervallo sul 2-0, col Jolly che non rischia quasi mai, nonostante qualche eccesso di confidenza di alcuni difensori nei disimpegni. Il secondo tempo si preannuncia più vivace: c'è subito il piattone di Biancanelli su corner di Potenza che esce di pochissimo. La Virtus non riesce a rendersi veramente pericolosa fino al 60', quando N. Valenti salta Lopes e mette in mezzo, la palla attraversa lo specchio della porta, Savino libera in affanno, arriva Bindi che da buona posizione mette fuori di poco. Subito dopo Potenza ha l'occasione per il 3-0, è solo davanti a Mattolini ma si fa prendere dalla fretta, il suo tiro finisce alto; il colpo di testa di Sorrentino al 72' tocca la traversa. Nel finale la Virtus alza il proprio baricentro e tenta l'assalto senza creare occasioni da gol, ma viene premiata all'86' con l'assegnazione di un calcio di rigore molto dubbio per un fallo su N. Valenti; è lo stesso Valenti che segna il gol della speranza.

Ma il Jolly non si impaurisce e si riversa subito in avanti, all'88' la verticalizzazione di Savino trova Sorrentino che controlla e vede l'inserimento di Detti, gran diagonale e gol del 3-1. I ragazzi del Jolly possono esultare.

Francesco Fabbri JOLLY MONTEMURLO: Sammartino, Savino (88' Lapenta), Lopes, Detti, Pari, Manushi, De Carlo (61' Biagioli), Matveitchouk, Sorrentino, Potenza (65' Galeotti), Biancanelli. All.: Alberto Giusti. <br >VIRTUS POGGIBONSI: Mattolini, Ermini (57' Rebasti), Bartali, Valenti J., Lorenzetti, Fontanelli, Bindi, Galliano, Galiano, Valenti N., Tafuro. All.: Fabiano Mugnaini <br > ARBITRO: Conti di Firenze. <br > RETI: 25' e 27' Sorrentino, 86' Valenti N., 88' Detti. Il Jolly Montemurlo batte anche la Virus Poggibonsi e rimane a punteggio pieno dopo tre giornate. Non &egrave; stata una bella partita, molte disattenzioni difensive e in impostazione, le due squadre solo a tratti hanno provato a fare gioco e lo stesso Mister Giusti, uscito meritatamente vincitore, sa che ci sar&agrave; da lavorare. Anche il modulo di gioco &egrave; sotto osservazione, la squadra &egrave; solida a centrocampo ma stavolta De Carlo e Potenza, che agivano da trequartisti alle spalle di Sorrentino, non hanno trovato la giusta posizione in campo e si sono persi spesso in frivolezze. La Virtus ha sub&igrave;to due gol identici nel giro di un minuto, poi ha fatto troppo poco per recuperare lo svantaggio. La sensazione &egrave; che i ragazzi di Mugnaini non siano scesi in campo con la giusta convinzione. Decisivo ancora una volta bomber Sorrentino, che &egrave; stato in grado di trasformare in gol due lanci lunghissimi di Matveitchouk: sul primo, al 25', parte forse in fuorigioco e nessuno lo riprende, tocco leggero che supera Mattolini. Un minuto dopo &egrave; la difesa della Virtus che si imbambola: altro lancio, la palla rimbalza al limite dell'area, Lorenzetti in apprensione non sa cosa fare, Mattolini esce e rimane a met&agrave; strada e Sorrentino anticipa tutti, stavolta con un tocco di testa. Queste due fiammate sono le uniche emozioni forti del primo tempo, e ci si ritrova cos&igrave; all'intervallo sul 2-0, col Jolly che non rischia quasi mai, nonostante qualche eccesso di confidenza di alcuni difensori nei disimpegni. Il secondo tempo si preannuncia pi&ugrave; vivace: c'&egrave; subito il piattone di Biancanelli su corner di Potenza che esce di pochissimo. La Virtus non riesce a rendersi veramente pericolosa fino al 60', quando N. Valenti salta Lopes e mette in mezzo, la palla attraversa lo specchio della porta, Savino libera in affanno, arriva Bindi che da buona posizione mette fuori di poco. Subito dopo Potenza ha l'occasione per il 3-0, &egrave; solo davanti a Mattolini ma si fa prendere dalla fretta, il suo tiro finisce alto; il colpo di testa di Sorrentino al 72' tocca la traversa. Nel finale la Virtus alza il proprio baricentro e tenta l'assalto senza creare occasioni da gol, ma viene premiata all'86' con l'assegnazione di un calcio di rigore molto dubbio per un fallo su N. Valenti; &egrave; lo stesso Valenti che segna il gol della speranza. <br >Ma il Jolly non si impaurisce e si riversa subito in avanti, all'88' la verticalizzazione di Savino trova Sorrentino che controlla e vede l'inserimento di Detti, gran diagonale e gol del 3-1. I ragazzi del Jolly possono esultare. Francesco Fabbri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI