• Allievi Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 3 - 1
  • Venturina


CASCINA (4-4-2): Malasoma 6, Menicagli 6, Ferri 6, Pappalardo 6, Piccirilli 6 (47' Sodini 6), Burgalassi 6,5, Pieroni 6, Gaglio 6 (53' Belsito 6), Barsotti 6,5, Galli 6 (59' Puliti 6,5), Caroti 6,5. All.: Gianluca Nuti.
VENTURINA (4-3-3): Gori 6 (45' Mori 6), Peccianti 6, Tessieri 6, Picchianti 6 (70' Creatini sv), Mazzei 5,5 (56' Tani 6), Sparapani 6, Sforzi 5,5, Giovani 5,5, Mattera 6, Fleischer 5,5 (63' Petri 6,5), Carannantk 5,5. All.: Diego Verdiani.

ARBITRO: Nigro di Pontedera 6.

RETI: 42' Barsotti, 65' Petri, 66' Puliti, 75' Burgalassi.



Si chiude con una partita senza storia a Cascina, tra i padroni di casa già matematicamente qualificati per la Coppa Regionale ed il Venturina, già salvo, il campionato degli Allievi Regionali.
Già al 1' Gaglio si rende pericoloso con un destro da poco dentro l'area, sul quale Gori interviene, consegnando però la palla a Burgalassi, sul cui tiro deviato interviene Barsotti, il cui destro viene però sporcato sul fondo. Al 18' Barsotti ci riprova di testa su un cross dalla sinistra di Caroti, ma manda a lato di poco. Tre minuti dopo, Ferri lo imita, stavolta su azione di calcio d'angolo. AL 24', Galli si libera a destra ed appoggia a Burgalassi, il cui destro teso dal limite viene deviato sul fondo dal portiere avversario. Solo un minuto dopo, il solito Burgalassi ha una clamorosa occasione sulla destra, ben lanciato da Caroti, ma preferisce calciare in diagonale di collo destro, mandando oltre il secondo palo, anziché mettere al centro dove si erano piazzati Galli e Barsotti. Al 34' Caroti arriva bene al cross dalla destra, trovando in anticipo sul primo palo Barsotti, che però manda a lato di esterno destro. Si chiude dunque a reti inviolate una prima frazione dominata dal Cascina che però non segna, forse a causa della poca cattiveria sotto porta, dovuta alla poca importanza del match; il Venturina invece sembra poter pungere sulle ripartenze, ma non riesce a creare veri pericoli.
La ripresa si apre subito col gol dei padroni di casa: dopo due minuti, Galli serve sulla destra Burgalassi che, in area, vince un rimpallo e calcia forte sul primo palo, trovando la respinta di Gori, sulla quale torna Galli, che di destro crossa teso al centro, consentendo a Barsotti, appostato sul secondo palo, di segnare la più facile delle reti, appoggiando in rete di esterno destro.
Sull'1-0, il Cascina gestisce il gioco e si rende anche pericoloso al 48' con un sinistro dalla sinistra di Caroti, respinto di piede dal portiere, ed al 53' con un diagonale da destra di Burgalassi che trova la gran risposta del neo entrato Mori. Al 60', su corner di Caroti dalla destra, Menicagli stacca bene di testa, ma è sfortunato, colpendo in pieno la traversa. Dopo un'azione personale di Burgalassi, che, al 24' conclude alto in diagonale da destra, il Venturina si affaccia in avanti e segna subito il gol del pari: dopo un'azione insistita al limite dell'area, Mattera scucchiaia al centro di destro, trovando il neo entrato Petri, giudicato in posizione regolare, al centro dell'area, dove il bomber ospite ha il tempo di controllare e di battere Malasoma con un interno destro all'angolino. Ma il Cascina non ci sta e, nemmeno un minuto dopo, alla prima azione, Puliti, entrato nella ripresa, viene imbeccato sulla sinistra ed è bravo a difendere palla dentro l'area per coi calciare con la punta del piede destro sul secondo palo, mandando la palla ad insaccarsi quasi all'incrocio, senza che Mori possa fare di più che sfiorarla. Ristabilito il gol di vantaggio al 66', i padroni di casa gestiscono il possesso palla ed affondano solo al 75', quando Caroti, da sinistra, dà una bellissima palla filtrante in area a Burgalassi che salta secco un avversario e poi, da pochi metri, manda in rete sul secondo palo col piatto destro. Col gol del 3-1 la partita non ha più nulla da dire, eccezion fatta per la reazione istantanea del Venturina, subito dopo il gol, con Petri che, dal limite dell'area, trova pronto Malasoma, che respinge in tuffo. L'ultimo brivido lo regala Belsito, entrato nel secondo tempo, staccando su azione di calcio d'angolo e colpendo il palo alla sinistra di Mori. Il match termina dunque, dopo i quattro minuti di recupero accordati dal direttore di gara, con la vittoria netta e meritata del Cascina, in una partita a ritmi bassi, vista la poca importanza dei punti in palio a questo punto della stagione.

Calciatoripiù
: Nel Cascina, bella prova di Puliti, che entra nelle ripesa e fa bene sia davanti, segnando il gol del 2-1, che largo a destra. Tra le fila del Venturina, bene Petri, anche lui subentrato nel secondo tempo, che sigla il gol del momentaneo pareggio.

Luca Sidoti CASCINA (4-4-2): Malasoma 6, Menicagli 6, Ferri 6, Pappalardo 6, Piccirilli 6 (47' Sodini 6), Burgalassi 6,5, Pieroni 6, Gaglio 6 (53' Belsito 6), Barsotti 6,5, Galli 6 (59' Puliti 6,5), Caroti 6,5. All.: Gianluca Nuti.<br >VENTURINA (4-3-3): Gori 6 (45' Mori 6), Peccianti 6, Tessieri 6, Picchianti 6 (70' Creatini sv), Mazzei 5,5 (56' Tani 6), Sparapani 6, Sforzi 5,5, Giovani 5,5, Mattera 6, Fleischer 5,5 (63' Petri 6,5), Carannantk 5,5. All.: Diego Verdiani.<br > ARBITRO: Nigro di Pontedera 6.<br > RETI: 42' Barsotti, 65' Petri, 66' Puliti, 75' Burgalassi. Si chiude con una partita senza storia a Cascina, tra i padroni di casa gi&agrave; matematicamente qualificati per la Coppa Regionale ed il Venturina, gi&agrave; salvo, il campionato degli Allievi Regionali.<br >Gi&agrave; al 1' Gaglio si rende pericoloso con un destro da poco dentro l'area, sul quale Gori interviene, consegnando per&ograve; la palla a Burgalassi, sul cui tiro deviato interviene Barsotti, il cui destro viene per&ograve; sporcato sul fondo. Al 18' Barsotti ci riprova di testa su un cross dalla sinistra di Caroti, ma manda a lato di poco. Tre minuti dopo, Ferri lo imita, stavolta su azione di calcio d'angolo. AL 24', Galli si libera a destra ed appoggia a Burgalassi, il cui destro teso dal limite viene deviato sul fondo dal portiere avversario. Solo un minuto dopo, il solito Burgalassi ha una clamorosa occasione sulla destra, ben lanciato da Caroti, ma preferisce calciare in diagonale di collo destro, mandando oltre il secondo palo, anzich&eacute; mettere al centro dove si erano piazzati Galli e Barsotti. Al 34' Caroti arriva bene al cross dalla destra, trovando in anticipo sul primo palo Barsotti, che per&ograve; manda a lato di esterno destro. Si chiude dunque a reti inviolate una prima frazione dominata dal Cascina che per&ograve; non segna, forse a causa della poca cattiveria sotto porta, dovuta alla poca importanza del match; il Venturina invece sembra poter pungere sulle ripartenze, ma non riesce a creare veri pericoli.<br >La ripresa si apre subito col gol dei padroni di casa: dopo due minuti, Galli serve sulla destra Burgalassi che, in area, vince un rimpallo e calcia forte sul primo palo, trovando la respinta di Gori, sulla quale torna Galli, che di destro crossa teso al centro, consentendo a Barsotti, appostato sul secondo palo, di segnare la pi&ugrave; facile delle reti, appoggiando in rete di esterno destro.<br >Sull'1-0, il Cascina gestisce il gioco e si rende anche pericoloso al 48' con un sinistro dalla sinistra di Caroti, respinto di piede dal portiere, ed al 53' con un diagonale da destra di Burgalassi che trova la gran risposta del neo entrato Mori. Al 60', su corner di Caroti dalla destra, Menicagli stacca bene di testa, ma &egrave; sfortunato, colpendo in pieno la traversa. Dopo un'azione personale di Burgalassi, che, al 24' conclude alto in diagonale da destra, il Venturina si affaccia in avanti e segna subito il gol del pari: dopo un'azione insistita al limite dell'area, Mattera scucchiaia al centro di destro, trovando il neo entrato Petri, giudicato in posizione regolare, al centro dell'area, dove il bomber ospite ha il tempo di controllare e di battere Malasoma con un interno destro all'angolino. Ma il Cascina non ci sta e, nemmeno un minuto dopo, alla prima azione, Puliti, entrato nella ripresa, viene imbeccato sulla sinistra ed &egrave; bravo a difendere palla dentro l'area per coi calciare con la punta del piede destro sul secondo palo, mandando la palla ad insaccarsi quasi all'incrocio, senza che Mori possa fare di pi&ugrave; che sfiorarla. Ristabilito il gol di vantaggio al 66', i padroni di casa gestiscono il possesso palla ed affondano solo al 75', quando Caroti, da sinistra, d&agrave; una bellissima palla filtrante in area a Burgalassi che salta secco un avversario e poi, da pochi metri, manda in rete sul secondo palo col piatto destro. Col gol del 3-1 la partita non ha pi&ugrave; nulla da dire, eccezion fatta per la reazione istantanea del Venturina, subito dopo il gol, con Petri che, dal limite dell'area, trova pronto Malasoma, che respinge in tuffo. L'ultimo brivido lo regala Belsito, entrato nel secondo tempo, staccando su azione di calcio d'angolo e colpendo il palo alla sinistra di Mori. Il match termina dunque, dopo i quattro minuti di recupero accordati dal direttore di gara, con la vittoria netta e meritata del Cascina, in una partita a ritmi bassi, vista la poca importanza dei punti in palio a questo punto della stagione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Cascina, bella prova di <b>Puliti</b>, che entra nelle ripesa e fa bene sia davanti, segnando il gol del 2-1, che largo a destra. Tra le fila del Venturina, bene <b>Petri</b>, anche lui subentrato nel secondo tempo, che sigla il gol del momentaneo pareggio. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI