• Allievi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 4 - 0
  • Spa VSGT


PRO LIVORNO SORGENTI: Serafini, Barbieri, Bonomo, Casali, Postolache, Ceccarelli, Zoncu (60' Corbi), Conti, Lambardi, Serpan, Di Lazzaro. A disp.: Rosato. All.: Stefano Coppola.
SPA VECCHIANO: Turini, Trinci, Palumbo (55' Rustemi), Carone, Vuono, Monacci, Di Lupo (42' Barsotti), Balestri, (70' Festa), Pischedda, Binioris, Kullaj. All.: Alvaro Ricoveri.

ARBITRO: Verde di Livorno.

RETI: 42' Zoncu, 58' Lambardi, 70' e 75' Serpan.
NOTE: Giornata soleggiata con un venticello estivo. Terreno in perfette condizioni. Angoli: 8-2 per la Pro Livorno Sorgenti. Espulso il portiere dello Spa Vecchiano al 42' del secondo tempo per fallo commesso fuori area (in porta un giocatore della panchina) non avendo il portiere di riserva.



Classica partita da fine stagione, ma giocata con grinta e determinazione fino al fischio finale da ambedue le formazioni. Per la Pro Livorno Sorgenti diverse le assenze con il debutto di un paio di ragazzi del ‘95. Per lo Spa Vecchiano è un incontro da vincere a tutti i costi per poi andarsela a giocare domenica prossima in casa con la Nuova Grosseto Barbanella, ma così non è stato: con la sconfitta di Livorno i ragazzi pisani retrocedono mestamente tra i provinciali. Complice del risultato finale anche un arbitraggio abbastanza fiscale, che ha interpretato il regolamento alla lettera espellendo il portiere ospite, reo di aver commesso un fallo di mani fuori area (ai più è sembrato involontario). Da quel momento la partita ha preso un'altra piega anche se i livornesi si erano dimostrati superiori in tutto e per tutto, ma giocarsela in parità numerica con il portiere di ruolo invece che con un giocatore uscito dalla panchina sarebbe stato diverso. Si gioca nello splendido impianto della Pro Livorno Sorgenti sul terreno che solitamente ospita la prima squadra della Pro Livorno che milita nel campionato di Eccellenza, complimenti a tutto lo staff biancoverde per la tenuta del terreno di gioco. Rimandato il debutto del difensore della Pro Livorno Sorgenti Rivecci causa infortunio. Pronti e via ed al 10' Serpan si rende subito pericoloso con un tiro dal limite che si perde fuori di un niente. Buonissimo il trio Conti-Serpan-Di Lazzaro, padroni del centrocampo. Ancora il numero dieci Serpan in evidenza al 7' con un colpo di testa su calcio d'angolo: la palla va fuori. Gli attacchi dei padroni di casa si fanno tambureggianti ed all'8' vanno ancora al tiro con capitan Bonomo alto sopra la traversa. Lo Spa Vecchiano nei primi minuti subisce la pressione dei livornesi e non riesce ad uscire dal proprio centrocampo. Al 10' l'esterno destro Zoncu conclude a rete dopo una percussione del centravanti Lambardi, la sfera si perde sul fondo. Ancora Zoncu in contropiede va via velocissimo sulla sfascia di pertinenza e spedisce fuori di pochissimo, anticipando il portiere pisano. Lo Spa Vecchiano cerca di ripartire con il suo capitano Carone ed il suo numero dieci Binioris, un lungagnone abile con i piedi. Al 16' ancora la Pro Livorno Sorgenti si porta ancora in avanti con un cross dalla destra di Conti, ma la difesa pisana spazza l'area. Si fanno martellanti gli attacchi dei livornesi: al 20' ancora Zoncu semina uno, due, tre avversari e mette dentro un pallone invitante, ma nessuno ne approfitta. Il solo Carone fra gli ospiti cerca di arginare le folate dei livornesi ma è dura. Al 25' ancora PLS in attacco: Serpan mette dentro una palla invitante ma Zoncu non riesce a spizzare quel tanto che basta la sfera per eludere l'intervento di Turini: 28' gran fendente di Serpan poco fuori dell'area e ottimo ancora la parata del portiere ospite in volo plastico. Lo Spa Vecchiano fa capolino in area livornese al 30' con una punizione il colpo di testa di Kulaj termina la sua corsa lontano dai pali difesi da Serafini. Al 35' ci prova ancora su punizione per lo Spa Binioris, ma la palla esce di pochissimo, una delle rare azioni da rete per i pisani. Sul finire del tempo l'episodio che determinerà l'incontro con espulsione del portiere Turini, reo di aver preso con le mani il pallone fuori dell'area. Una decisione dell'arbitro veramente troppo fiscale, ma queste sono le regole e la partita praticamente termina qui. Gli ospiti devono giocare un tempo intero in dieci uomini e con un giocatore tra i pali in sostituzione del portiere. Comunque si va al riposo sullo 0-0 e con un filo di speranza. Pronti e via e la Pro Livorno Sorgenti passa in vantaggio con un affondo di Di Lazzaro corretto in rete da Zoncu: 1-0 e per lo Spa Vecchiano si fa notte fonda. Ci prova al 57' lo Spa a reagire con un tiro del suo centravanti Piscedda da fuori che mettono in evidenza le doti di Serafini in volo plastico. Al 59' arriva il 2-0 dei livornesi con Lambardi che non perdona infilando dalla sinistra l'occasionale portiere pisano: 2-0. Al 70' Serpan mette il sigillo definitivamente alla partita su angolo siglando il 3-0 e al 75' quarta rete ancora con Serpan che chiude la sua giornata da trionfatore. Domenica la Pro Livorno Sorgenti concluderà il suo campionato in quel di San Gimignano, contro una formazione già retrocessa e che non ha più niente da chiedere a questo torneo. Mister Coppola darà probabilmente spazio a chi ha giocato meno, poi la squadra livornese sarà impegnata nella Coppa Regionale, in cui cercherà di confermare quanto di buono fatto vedere in questo campionato regionale.

Calciatoripiù
: per la Pro Livorno Sorgenti: Serpan, Zoncu e Di Lazzaro. Per lo Spa Vecchiano: Turini, Carone e Binioris.

Marco Morelli PRO LIVORNO SORGENTI: Serafini, Barbieri, Bonomo, Casali, Postolache, Ceccarelli, Zoncu (60' Corbi), Conti, Lambardi, Serpan, Di Lazzaro. A disp.: Rosato. All.: Stefano Coppola.<br >SPA VECCHIANO: Turini, Trinci, Palumbo (55' Rustemi), Carone, Vuono, Monacci, Di Lupo (42' Barsotti), Balestri, (70' Festa), Pischedda, Binioris, Kullaj. All.: Alvaro Ricoveri.<br > ARBITRO: Verde di Livorno.<br > RETI: 42' Zoncu, 58' Lambardi, 70' e 75' Serpan.<br >NOTE: Giornata soleggiata con un venticello estivo. Terreno in perfette condizioni. Angoli: 8-2 per la Pro Livorno Sorgenti. Espulso il portiere dello Spa Vecchiano al 42' del secondo tempo per fallo commesso fuori area (in porta un giocatore della panchina) non avendo il portiere di riserva. Classica partita da fine stagione, ma giocata con grinta e determinazione fino al fischio finale da ambedue le formazioni. Per la Pro Livorno Sorgenti diverse le assenze con il debutto di un paio di ragazzi del ‘95. Per lo Spa Vecchiano &egrave; un incontro da vincere a tutti i costi per poi andarsela a giocare domenica prossima in casa con la Nuova Grosseto Barbanella, ma cos&igrave; non &egrave; stato: con la sconfitta di Livorno i ragazzi pisani retrocedono mestamente tra i provinciali. Complice del risultato finale anche un arbitraggio abbastanza fiscale, che ha interpretato il regolamento alla lettera espellendo il portiere ospite, reo di aver commesso un fallo di mani fuori area (ai pi&ugrave; &egrave; sembrato involontario). Da quel momento la partita ha preso un'altra piega anche se i livornesi si erano dimostrati superiori in tutto e per tutto, ma giocarsela in parit&agrave; numerica con il portiere di ruolo invece che con un giocatore uscito dalla panchina sarebbe stato diverso. Si gioca nello splendido impianto della Pro Livorno Sorgenti sul terreno che solitamente ospita la prima squadra della Pro Livorno che milita nel campionato di Eccellenza, complimenti a tutto lo staff biancoverde per la tenuta del terreno di gioco. Rimandato il debutto del difensore della Pro Livorno Sorgenti Rivecci causa infortunio. Pronti e via ed al 10' Serpan si rende subito pericoloso con un tiro dal limite che si perde fuori di un niente. Buonissimo il trio Conti-Serpan-Di Lazzaro, padroni del centrocampo. Ancora il numero dieci Serpan in evidenza al 7' con un colpo di testa su calcio d'angolo: la palla va fuori. Gli attacchi dei padroni di casa si fanno tambureggianti ed all'8' vanno ancora al tiro con capitan Bonomo alto sopra la traversa. Lo Spa Vecchiano nei primi minuti subisce la pressione dei livornesi e non riesce ad uscire dal proprio centrocampo. Al 10' l'esterno destro Zoncu conclude a rete dopo una percussione del centravanti Lambardi, la sfera si perde sul fondo. Ancora Zoncu in contropiede va via velocissimo sulla sfascia di pertinenza e spedisce fuori di pochissimo, anticipando il portiere pisano. Lo Spa Vecchiano cerca di ripartire con il suo capitano Carone ed il suo numero dieci Binioris, un lungagnone abile con i piedi. Al 16' ancora la Pro Livorno Sorgenti si porta ancora in avanti con un cross dalla destra di Conti, ma la difesa pisana spazza l'area. Si fanno martellanti gli attacchi dei livornesi: al 20' ancora Zoncu semina uno, due, tre avversari e mette dentro un pallone invitante, ma nessuno ne approfitta. Il solo Carone fra gli ospiti cerca di arginare le folate dei livornesi ma &egrave; dura. Al 25' ancora PLS in attacco: Serpan mette dentro una palla invitante ma Zoncu non riesce a spizzare quel tanto che basta la sfera per eludere l'intervento di Turini: 28' gran fendente di Serpan poco fuori dell'area e ottimo ancora la parata del portiere ospite in volo plastico. Lo Spa Vecchiano fa capolino in area livornese al 30' con una punizione il colpo di testa di Kulaj termina la sua corsa lontano dai pali difesi da Serafini. Al 35' ci prova ancora su punizione per lo Spa Binioris, ma la palla esce di pochissimo, una delle rare azioni da rete per i pisani. Sul finire del tempo l'episodio che determiner&agrave; l'incontro con espulsione del portiere Turini, reo di aver preso con le mani il pallone fuori dell'area. Una decisione dell'arbitro veramente troppo fiscale, ma queste sono le regole e la partita praticamente termina qui. Gli ospiti devono giocare un tempo intero in dieci uomini e con un giocatore tra i pali in sostituzione del portiere. Comunque si va al riposo sullo 0-0 e con un filo di speranza. Pronti e via e la Pro Livorno Sorgenti passa in vantaggio con un affondo di Di Lazzaro corretto in rete da Zoncu: 1-0 e per lo Spa Vecchiano si fa notte fonda. Ci prova al 57' lo Spa a reagire con un tiro del suo centravanti Piscedda da fuori che mettono in evidenza le doti di Serafini in volo plastico. Al 59' arriva il 2-0 dei livornesi con Lambardi che non perdona infilando dalla sinistra l'occasionale portiere pisano: 2-0. Al 70' Serpan mette il sigillo definitivamente alla partita su angolo siglando il 3-0 e al 75' quarta rete ancora con Serpan che chiude la sua giornata da trionfatore. Domenica la Pro Livorno Sorgenti concluder&agrave; il suo campionato in quel di San Gimignano, contro una formazione gi&agrave; retrocessa e che non ha pi&ugrave; niente da chiedere a questo torneo. Mister Coppola dar&agrave; probabilmente spazio a chi ha giocato meno, poi la squadra livornese sar&agrave; impegnata nella Coppa Regionale, in cui cercher&agrave; di confermare quanto di buono fatto vedere in questo campionato regionale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Pro Livorno Sorgenti: <b>Serpan, Zoncu e Di Lazzaro</b>. Per lo Spa Vecchiano: <b>Turini, Carone</b> e <b>Binioris</b>. Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI