• Allievi Regionali GIR.B
  • Cecina
  • 2 - 2
  • Castelfiorentino


CECINA: Frediani, Molesti, Mori, Leoni, Cosimi, Danti (Fontana), Marrucci T. (Romiti), Fiaschi (Di Chiara), Calandrino (Bernardini), Fabbri, Marrucci F. (Karoui). A disp.: Nencini, Tassone. All.: Paperini.
CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Barnini, Morelli, Bazelli, Fornai, Pucci, Gjoni, Signorini, Puccioni, Dosso, Di Bella. A disp.: Numakura, Salvadori, Mazzoni. All.: Rubicini.

ARBITRO: Nasca di Livorno.

RETI: Calandrino, Dosso, Pucci, rig. Molesti.



Inizio di partita con supremazia territoriale del Cecina, che tesse buoni fraseggi e si presenta al tiro da fuori già al 5', con Mori, tiro ben parato da D'Onofrio. Al 7' gran tiro al volo dal limite di Fiaschi: traversa interna, palla dentro (di svariati centimetri), l'arbitro non vede, sulla palla ritornata in campo si avventa capitan Cosimi che di testa insacca, ma l'arbitro, ancora mal posizionato, annulla per presunto fuorigioco... Al 9' contropiede pericoloso del Castelfiorentino, con tiro finale di Dosso, ben parato da Frediani. All'11' tiro da fuori area di Calandrino che sfiora il palo; due minuti dopo ancora Calandrino, con un tiro fotocopia, trova l'angolo basso alla sinistra del portiere, che nulla può. Cecina 1 Castello 0. A partire da metà tempo, cresce il Castello che, dopo due-tre azioni pericolose senza esito, trova l'azione buona sulla destra con Dosso, che insacca con un bel diagonale ad incrociare il portiere, che nulla può. 1-1. Si giunge al riposo senza nulla di rilevante.
Al contrario del primo tempo, parte meglio e più determinato il Castelfiorentino, che trova il vantaggio dopo tre minuti: svarione difensivo di Danti, si incunea bene Pucci che trafigge Frediani, in uscita disperata. Castelfiorentino 2 Cecina 1. Dopo una decina di minuti, giocati prevalentemente a centrocampo, si giunge al 15': discesa sulla sinistra di Marrucci T. che, appena entrato in area, viene steso da un difensore: calcio di rigore per il Cecina, si incarica della battuta Molesti, che sigla il 2-2, spiazzando il portiere ospite. Si giunge al 25' , quando è ancora protagonista Molesti, questa volta però in negativo perchè, controllando il diretto avversario in area, lo aggancia e il signor Nasca, giustamente, fischia il rigore per il Castelfiorentino: va alla battuta Mazzoni ma si trova sulla sua strada un Frediani-super che intercetta il tiro e salva il risultato. Di qui alla fine solo gioco a centrocampo e il risultato non cambia.
CALCIATORIPIU': Calandrino e Cosimi (Cecina); Dosso e Pucci (Castelfiorentino).

CECINA: Frediani, Molesti, Mori, Leoni, Cosimi, Danti (Fontana), Marrucci T. (Romiti), Fiaschi (Di Chiara), Calandrino (Bernardini), Fabbri, Marrucci F. (Karoui). A disp.: Nencini, Tassone. All.: Paperini.<br >CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Barnini, Morelli, Bazelli, Fornai, Pucci, Gjoni, Signorini, Puccioni, Dosso, Di Bella. A disp.: Numakura, Salvadori, Mazzoni. All.: Rubicini.<br > ARBITRO: Nasca di Livorno.<br > RETI: Calandrino, Dosso, Pucci, rig. Molesti. Inizio di partita con supremazia territoriale del Cecina, che tesse buoni fraseggi e si presenta al tiro da fuori gi&agrave; al 5', con Mori, tiro ben parato da D'Onofrio. Al 7' gran tiro al volo dal limite di Fiaschi: traversa interna, palla dentro (di svariati centimetri), l'arbitro non vede, sulla palla ritornata in campo si avventa capitan Cosimi che di testa insacca, ma l'arbitro, ancora mal posizionato, annulla per presunto fuorigioco... Al 9' contropiede pericoloso del Castelfiorentino, con tiro finale di Dosso, ben parato da Frediani. All'11' tiro da fuori area di Calandrino che sfiora il palo; due minuti dopo ancora Calandrino, con un tiro fotocopia, trova l'angolo basso alla sinistra del portiere, che nulla pu&ograve;. Cecina 1 Castello 0. A partire da met&agrave; tempo, cresce il Castello che, dopo due-tre azioni pericolose senza esito, trova l'azione buona sulla destra con Dosso, che insacca con un bel diagonale ad incrociare il portiere, che nulla pu&ograve;. 1-1. Si giunge al riposo senza nulla di rilevante.<br >Al contrario del primo tempo, parte meglio e pi&ugrave; determinato il Castelfiorentino, che trova il vantaggio dopo tre minuti: svarione difensivo di Danti, si incunea bene Pucci che trafigge Frediani, in uscita disperata. Castelfiorentino 2 Cecina 1. Dopo una decina di minuti, giocati prevalentemente a centrocampo, si giunge al 15': discesa sulla sinistra di Marrucci T. che, appena entrato in area, viene steso da un difensore: calcio di rigore per il Cecina, si incarica della battuta Molesti, che sigla il 2-2, spiazzando il portiere ospite. Si giunge al 25' , quando &egrave; ancora protagonista Molesti, questa volta per&ograve; in negativo perch&egrave;, controllando il diretto avversario in area, lo aggancia e il signor Nasca, giustamente, fischia il rigore per il Castelfiorentino: va alla battuta Mazzoni ma si trova sulla sua strada un Frediani-super che intercetta il tiro e salva il risultato. Di qui alla fine solo gioco a centrocampo e il risultato non cambia.<br ><b>CALCIATORIPIU': Calandrino e Cosimi</b> (Cecina); <b>Dosso e Pucci </b>(Castelfiorentino).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI