• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 2 - 1
  • Venturina


VALDERA(4-4-2): Pistolesi 6, Ambrogetti 6.5, Lapucci 6- (68' Rosi s.v), Bunjevac 6, Colombani 6+, Ribechini 6, Barbaro 5.5(48'Giannini 6.5), Caccio 6+, Papa 5.5 (48' Ninci 6.5), Maione 6, Sposato 6-(72' Mattolini 6). A disp.: Bellandi, Ianniello, Rosi. All.: Fabrizio Nuti.
VENTURUNA(4-3-2-1): Gori 6.5, Novelli 6- (52' Creatini 5.5), Sparapani 5.5, Tani 6.5 (69' Carannante s.v), Picchianti 5.5, Tessieri 6, Sili 6 (31' Apolloni 5.5), Mattera 7, Petri 6- (73' Marcoccia s.v.), Bianchi 5.5 (63' Sforzi s.v.), Colombelli 6. A disp.: Mori, Garamone. All.: Diego Verdiani.

ARBITRO: Arrighi Di Pontedera 5.5.

RETI: 60' Giannini, 69' Mattera, 83' Ninci.
NOTE: Angoli 12-2. Rec. 3'+3'.



Una rete di Ninci nel corso del terzo (e ultimo) minuto di recupero regala la vittoria alla Valdera, che, sconfiggendo il Venturina, si aggiudica l'ultima gara interna della regoular season. I tre punti conquistati permettono ai ragazzi di mister Nuti di accedere matematicamente alla Coppa Regionale. Niente da fare per il Venturina, beffato quando ormai la squadra di Verdiani pensava di portare a casa un punto; una sconfitta comunque indolore, visto che la compagine di Verdiani ha raggiunto già la salvezza matematica, grazie alle affermazioni nei precedenti turni sul campo della Barbanella Grosseto e sul proprio terreno contro l'Armando Picchi. Nel complesso l'affermazione dei ragazzi di Nuti è legittima, visto che la squadra nerazzurra ha tenuto il pallino del gioco in mano, sciorinando un gioco veloce, in alcuni casi anche apprezzabile, e utilizzando le fasce; bisogna comunque segnalare come la squadra di casa, anche in questa gara, abbia messo in mostra i limiti che hanno caratterizzato soprattutto il rendimento interno: la tendenza ad allungarsi e a sfilacciarsi e a qualche errore in fase difensiva, come in occasione del pareggio del Venturina, sul quale pesa l'ingenuità dei nerazzurri, che hanno subito un contropiede da azione di angolo. Il Venturina è apparso efficace nel coprire gli spazi ed è stato abile nel ripartire nella prima fase del confronto, quando però ha peccato di concretezza negli ultimi sedici metri; nella ripresa l'undici di Verdiani si è abbassato troppo, favorendo il forcing dei locali e cercando di resistere agli assalti dei padroni di casa.
Si gioca in una mattinata dai connotati tardo-primaverili, sul campo del sussidiario del Comunale, a causa della contemporaneità della gara dei giovanissimi regionali, Nuti si affida a un 4-4-2 molto dinamico, che in alcuni situazioni (soprattutto nella ripresa) diventa anche un 4-3-3; gli ospiti inizialmente si affidano ad un 4-3-2-1, mentre dopo l'infortunio di Sili passano ad un 4-4-2. Dopo una prima fase di studio, i padroni di casa prendono in mano l'iniziativa: 12' azione in velocità orchestrata da Caccio che pesca l'inserimento di Ambrogetti: il suo assist per Papa viene intercettato da un difensore biancoazzurro. Sessanta secondi più tardi Sposato taglia l'area per Barbaro che spedisce a lato. Al 16' Ambrogetti con un bel cross pesca ancora Sposato che prima di testa e poi di piede trova l'opposizione del portiere ospite. Al 20' ci prova Caccio dalla lunga distanza ma Gori si oppone in maniera efficace. Al 30' gli ospiti si affacciano in avanti con Tani che si impossessa della sfera in area; spostato sulla destra, il giocatore ospite evita Pistolesi ma non trova lo specchio della porta. Il finale di tempo è di marca nerazzurra; al 35' un cross dell'indomito Ambrogetti pesca Maione che, davanti al portiere, non riesce a coordinarsi in maniera ottimale per la deviazione e Gori controlla la sfera. Al terzo minuto di recupero Sposato pesca Ambrogetti che non arriva in tempo per la deviazione.
Nella ripresa la Valdera accentua la pressione e assistiamo a un vero e proprio assalto al fortino del Venturina, anche grazie ad un doppio cambio proposto da mister Nuti che mette in campo Ninci e Giannini(che saranno i decisivi goleador) per Barbaro e Papa. Al 46' Bunjevac su angolo da destra si inserisce ma calcia a lato da pochi passi. Al 50' percussione di Ambrogetti sul filo dell'off-side, ma il suo tiro, da posizione defilata, si perde alto. Al 52' azione insistita di Maione conclusa con una staffilata da fuori area che chiama il portiere biancoazzurro alla parata. Il vantaggio dei locali arriva al 60', quando, su azione di corner, Giannini è bravo a controllare la palla e scoccare un sinistro che sblocca il risultato. La partita sembra in mano ai neroazzurri che però trovano il modo per complicarla: al 69' sugli sviluppi di un corner riparte l'azione degli ospiti. Sul cerchio del centrocampo Tani riesce a eludere la distratta linea difensiva nerazzurra e a pescare Mattera; solo davanti a Pistolesi, il numero otto ospite guarda il piazzamento dell'estremo e lo supera con un delizioso pallonetto che va ad insaccarsi nella porta sguarnita. La Valdera si innervosisce, la gara diventa nervosa e viene mal gestita dal direttore di gara, Tuttavia i padroni di casa trovano il goal partita sugli sviluppi dell'ennesimo corner: è l'altro neo entrato Ninci a controllare e far partire il destro che non lascia scampo a Gori.

Calciatoripiù: Giannini (Valdera): 6.5 Valutazione ampiamente sufficiente, non solo per la rete, tra l'altro di buona fattura, ma per la capacità di fare sponda e partecipare alla manovra. Ambrogetti (Valdera): 6.5 Motorino inesauribile sulla destra, attacca la profondità con grande continuità risultando un punto importante sull'out di destra. Ninci: 6.5 Lui per dirlo all'inglese è il man of the match , preziosi il suo goal e il suo contributo in fase offensiva all'assalto dei nerazzurri nella ripresa. Mattera (Venturina): 7 Probabilmente il migliore in assoluto, non solo per la rete realizzata, tra l'altro di buona fattura, ma per la gara disputata, lo troviamo in tutte le zone del campo. Tani (Venturina): 6.5 Elemento interessante del centrocampo biancoazzurro, suo l'assist vincente per Mattera, prestazione di qualità e quantità in mezzo al campo.

Stefano Scarpetti VALDERA(4-4-2): Pistolesi 6, Ambrogetti 6.5, Lapucci 6- (68' Rosi s.v), Bunjevac 6, Colombani 6+, Ribechini 6, Barbaro 5.5(48'Giannini 6.5), Caccio 6+, Papa 5.5 (48' Ninci 6.5), Maione 6, Sposato 6-(72' Mattolini 6). A disp.: Bellandi, Ianniello, Rosi. All.: Fabrizio Nuti.<br >VENTURUNA(4-3-2-1): Gori 6.5, Novelli 6- (52' Creatini 5.5), Sparapani 5.5, Tani 6.5 (69' Carannante s.v), Picchianti 5.5, Tessieri 6, Sili 6 (31' Apolloni 5.5), Mattera 7, Petri 6- (73' Marcoccia s.v.), Bianchi 5.5 (63' Sforzi s.v.), Colombelli 6. A disp.: Mori, Garamone. All.: Diego Verdiani.<br > ARBITRO: Arrighi Di Pontedera 5.5.<br > RETI: 60' Giannini, 69' Mattera, 83' Ninci.<br >NOTE: Angoli 12-2. Rec. 3'+3'. Una rete di Ninci nel corso del terzo (e ultimo) minuto di recupero regala la vittoria alla Valdera, che, sconfiggendo il Venturina, si aggiudica l'ultima gara interna della regoular season. I tre punti conquistati permettono ai ragazzi di mister Nuti di accedere matematicamente alla Coppa Regionale. Niente da fare per il Venturina, beffato quando ormai la squadra di Verdiani pensava di portare a casa un punto; una sconfitta comunque indolore, visto che la compagine di Verdiani ha raggiunto gi&agrave; la salvezza matematica, grazie alle affermazioni nei precedenti turni sul campo della Barbanella Grosseto e sul proprio terreno contro l'Armando Picchi. Nel complesso l'affermazione dei ragazzi di Nuti &egrave; legittima, visto che la squadra nerazzurra ha tenuto il pallino del gioco in mano, sciorinando un gioco veloce, in alcuni casi anche apprezzabile, e utilizzando le fasce; bisogna comunque segnalare come la squadra di casa, anche in questa gara, abbia messo in mostra i limiti che hanno caratterizzato soprattutto il rendimento interno: la tendenza ad allungarsi e a sfilacciarsi e a qualche errore in fase difensiva, come in occasione del pareggio del Venturina, sul quale pesa l'ingenuit&agrave; dei nerazzurri, che hanno subito un contropiede da azione di angolo. Il Venturina &egrave; apparso efficace nel coprire gli spazi ed &egrave; stato abile nel ripartire nella prima fase del confronto, quando per&ograve; ha peccato di concretezza negli ultimi sedici metri; nella ripresa l'undici di Verdiani si &egrave; abbassato troppo, favorendo il forcing dei locali e cercando di resistere agli assalti dei padroni di casa. <br >Si gioca in una mattinata dai connotati tardo-primaverili, sul campo del sussidiario del Comunale, a causa della contemporaneit&agrave; della gara dei giovanissimi regionali, Nuti si affida a un 4-4-2 molto dinamico, che in alcuni situazioni (soprattutto nella ripresa) diventa anche un 4-3-3; gli ospiti inizialmente si affidano ad un 4-3-2-1, mentre dopo l'infortunio di Sili passano ad un 4-4-2. Dopo una prima fase di studio, i padroni di casa prendono in mano l'iniziativa: 12' azione in velocit&agrave; orchestrata da Caccio che pesca l'inserimento di Ambrogetti: il suo assist per Papa viene intercettato da un difensore biancoazzurro. Sessanta secondi pi&ugrave; tardi Sposato taglia l'area per Barbaro che spedisce a lato. Al 16' Ambrogetti con un bel cross pesca ancora Sposato che prima di testa e poi di piede trova l'opposizione del portiere ospite. Al 20' ci prova Caccio dalla lunga distanza ma Gori si oppone in maniera efficace. Al 30' gli ospiti si affacciano in avanti con Tani che si impossessa della sfera in area; spostato sulla destra, il giocatore ospite evita Pistolesi ma non trova lo specchio della porta. Il finale di tempo &egrave; di marca nerazzurra; al 35' un cross dell'indomito Ambrogetti pesca Maione che, davanti al portiere, non riesce a coordinarsi in maniera ottimale per la deviazione e Gori controlla la sfera. Al terzo minuto di recupero Sposato pesca Ambrogetti che non arriva in tempo per la deviazione. <br >Nella ripresa la Valdera accentua la pressione e assistiamo a un vero e proprio assalto al fortino del Venturina, anche grazie ad un doppio cambio proposto da mister Nuti che mette in campo Ninci e Giannini(che saranno i decisivi goleador) per Barbaro e Papa. Al 46' Bunjevac su angolo da destra si inserisce ma calcia a lato da pochi passi. Al 50' percussione di Ambrogetti sul filo dell'off-side, ma il suo tiro, da posizione defilata, si perde alto. Al 52' azione insistita di Maione conclusa con una staffilata da fuori area che chiama il portiere biancoazzurro alla parata. Il vantaggio dei locali arriva al 60', quando, su azione di corner, Giannini &egrave; bravo a controllare la palla e scoccare un sinistro che sblocca il risultato. La partita sembra in mano ai neroazzurri che per&ograve; trovano il modo per complicarla: al 69' sugli sviluppi di un corner riparte l'azione degli ospiti. Sul cerchio del centrocampo Tani riesce a eludere la distratta linea difensiva nerazzurra e a pescare Mattera; solo davanti a Pistolesi, il numero otto ospite guarda il piazzamento dell'estremo e lo supera con un delizioso pallonetto che va ad insaccarsi nella porta sguarnita. La Valdera si innervosisce, la gara diventa nervosa e viene mal gestita dal direttore di gara, Tuttavia i padroni di casa trovano il goal partita sugli sviluppi dell'ennesimo corner: &egrave; l'altro neo entrato Ninci a controllare e far partire il destro che non lascia scampo a Gori.<br > Calciatoripi&ugrave;: Giannini (Valdera): 6.5 Valutazione ampiamente sufficiente, non solo per la rete, tra l'altro di buona fattura, ma per la capacit&agrave; di fare sponda e partecipare alla manovra. Ambrogetti (Valdera): 6.5 Motorino inesauribile sulla destra, attacca la profondit&agrave; con grande continuit&agrave; risultando un punto importante sull'out di destra. Ninci: 6.5 Lui per dirlo all'inglese &egrave; il man of the match , preziosi il suo goal e il suo contributo in fase offensiva all'assalto dei nerazzurri nella ripresa. Mattera (Venturina): 7 Probabilmente il migliore in assoluto, non solo per la rete realizzata, tra l'altro di buona fattura, ma per la gara disputata, lo troviamo in tutte le zone del campo. Tani (Venturina): 6.5 Elemento interessante del centrocampo biancoazzurro, suo l'assist vincente per Mattera, prestazione di qualit&agrave; e quantit&agrave; in mezzo al campo. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI