• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 3 - 1
  • Spa VSGT


VALDARBIA: Donateo, Albanese, Bonaccini, Monnecchi, Camara, Rossi, Casini, Morale, Porcellotti, De Simone, Zaccaro. A disp.: Virgili, Benedetti, Cufta, Nemce, Serra. All.: Luca Perinti.
SPA VECCHIANO SG: Turini, Festa, Rusteni, Barsotti, Zacchia, Monacci, Di Lupo, Carone, Pischedda, Binioris, Kullay. A disp.: Vuono, Trinci, Palumbo. All.: Alvaro Ricoveri.

ARBITRO: Matteo Manetti di Siena.

RETI: Barsotti, Zaccaro, Camara, De Simone rig.



Partono bene gli ospiti pisani che mettono molto in difficoltà i locali nel primo quarto d'ora. L'undici di mister Ricoveri sblocca il risultato con Barsotti che infila la palla dove Donateo non può arrivare. La reazione dei locali porta alla rete del pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo non è impeccabile il portiere ospite, ne approfitta Camara per insaccare l'uno a uno. Pur non giocando benissimo, i locali trovano la rete con una punizione di Zaccaro che piazza la palla alle spalle di Turini. Nel secondo tempo, invece di arrivare la reazione pisana, il match viene controllato dai locali che pur senza ottenere un grande possesso palla ha varie occasioni per chiudere il conto. Si registrano in particolare tre possibilità capitate sui piedi di Casini, e una su quelli di De Simone, ma gli avanti di mister Perinti mancano di concretezza e il punteggio rimane sul due a uno. Lo Spa ci prova e va vicino alla rete in un paio di circostanze nelle quali non è impeccabile il portiere di casa Donateo che perde palla al limite, ma la squadra senese riesce a cavarsela. All'80' per atterramento di Camara, l'arbitro decreta un calcio di rigore. Si incarica dell'esecuzione De Simone che chiude il conto sul tre a uno. Vittoria meritata, anche se non brillante per la Valdarbia che forse avvertiva l'importanza della posta in palio e non è riuscita ad esprimersi ai suoi migliori livelli. Al di sotto delle proprie possibilità anche l'undici pisano che, dopo un buon avvio, non è riuscito a rientrare in partita.

Calciatoripiù: ottima la prova di Rossi e buono anche lo spirito di gruppo, con alcuni giocatori che pur non essendo in ottime condizioni si sono comportati molto bene. Da elogiare Barsotti tra gli ospiti.

VALDARBIA: Donateo, Albanese, Bonaccini, Monnecchi, Camara, Rossi, Casini, Morale, Porcellotti, De Simone, Zaccaro. A disp.: Virgili, Benedetti, Cufta, Nemce, Serra. All.: Luca Perinti.<br >SPA VECCHIANO SG: Turini, Festa, Rusteni, Barsotti, Zacchia, Monacci, Di Lupo, Carone, Pischedda, Binioris, Kullay. A disp.: Vuono, Trinci, Palumbo. All.: Alvaro Ricoveri.<br > ARBITRO: Matteo Manetti di Siena.<br > RETI: Barsotti, Zaccaro, Camara, De Simone rig. Partono bene gli ospiti pisani che mettono molto in difficolt&agrave; i locali nel primo quarto d'ora. L'undici di mister Ricoveri sblocca il risultato con Barsotti che infila la palla dove Donateo non pu&ograve; arrivare. La reazione dei locali porta alla rete del pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo non &egrave; impeccabile il portiere ospite, ne approfitta Camara per insaccare l'uno a uno. Pur non giocando benissimo, i locali trovano la rete con una punizione di Zaccaro che piazza la palla alle spalle di Turini. Nel secondo tempo, invece di arrivare la reazione pisana, il match viene controllato dai locali che pur senza ottenere un grande possesso palla ha varie occasioni per chiudere il conto. Si registrano in particolare tre possibilit&agrave; capitate sui piedi di Casini, e una su quelli di De Simone, ma gli avanti di mister Perinti mancano di concretezza e il punteggio rimane sul due a uno. Lo Spa ci prova e va vicino alla rete in un paio di circostanze nelle quali non &egrave; impeccabile il portiere di casa Donateo che perde palla al limite, ma la squadra senese riesce a cavarsela. All'80' per atterramento di Camara, l'arbitro decreta un calcio di rigore. Si incarica dell'esecuzione De Simone che chiude il conto sul tre a uno. Vittoria meritata, anche se non brillante per la Valdarbia che forse avvertiva l'importanza della posta in palio e non &egrave; riuscita ad esprimersi ai suoi migliori livelli. Al di sotto delle proprie possibilit&agrave; anche l'undici pisano che, dopo un buon avvio, non &egrave; riuscito a rientrare in partita.<br > Calciatoripi&ugrave;: ottima la prova di Rossi e buono anche lo spirito di gruppo, con alcuni giocatori che pur non essendo in ottime condizioni si sono comportati molto bene. Da elogiare Barsotti tra gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI