• Allievi Regionali GIR.B
  • Albinia
  • 3 - 2
  • San GimignanoSport


ALBINIA: Ricci (65' Bernacchi) ,Bertocci, Terenzi, Coli, Barlozzi, Pagano, Solomitchi, Santi, Conti M (41' Pruteanu), Breschi Stronchi (58' Bordo). All.: Gabriello Carotti.
S.GIMIGNANO: Di Costanzo, Rossi (76' Peccerillo), Giorli, Di Tonno, Vlad, Carmusciano, Crupi (41' Casone), Donati, Di Giacomo, Di Lorenzo (64' Puddu), Attuoni (78' Mariani). A disp.: Bettini. All.: Rinaldi.

ARBITRO: Rinaldi di Grosseto.

RETI: 8' Breschi, 53' e 63' Barlozzi, 66' e 81' Puddu.
NOTE: espulso Di Giacomo al 65'



Nella 14ª giornata di ritorno del campionato regionale Allievi, ad Albinia arriva il San Gimigniano. La squadra di casa è priva di ben quattro titolari fuori per infortuni vari, così mister Carotti è costretto a inserire dall'inizio due giocatori classe 96 dal primo minuto. Dopo una prima fase di studio, Albinia si porta subito in vantaggio: verticalizzazione dell'esterno sinistro Terenzi, palla ben controllata da Breschi che realizza incrociando sul palo lungo. Ancora Breschi al 18' entra in area e colpisce al volo una palla a lui indirizzata, ma mette di poco a lato. A questo punto gli ospiti provano a riequilibrare il risultato ed al 20' si registra un bel tiro di Di Giacomo che esce di poco, ma l'occasione clamorosa tocca a Di Lorenzo che, su un disimpegno sbagliato della difesa di casa, si trova da solo di fronte a Ricci che in uscita devia il tiro dell'avanti ospite. Si conclude il primo tempo. Nella l'Albinia mostra di voler chiudere la gara e aumenta la pressione sugli ospiti: al 12' la pressione si concretizza con un corner, lo batte Barlozzi forte a rientrare la palla schizza sulle mani di Di Costanzo ed entra in rete. Al 19' invece è Giorli che conclude una buona azione degli ospiti, ma tre minuti dopo in contropiede è Barlozzi a mettere in cassaforte il risultato con una discesa e tiro sul secondo palo 3 a 0 . Comincia la girandola delle sostituzioni ed il nuovo entrato Puddu su azione in contropiede accorcia le distanze al 26' ripetendosi poi all' 41'. Da evidenziare che l'Albinia ha finito la gara con quattro nati nel ‘96 e tre nati nel ‘95. L'Albinia ormai ha raggiunto gli obbiettivo che si era proposta ad inizio campionato (la crescita dei sui giovani tesserati ed una salvezza agevole), merito di tutto lo staff ma una menzione particolare a mister Gabriello Carotti, che, pur non avendo una rosa di primordine, ha fatto crescere i suoi ragazzi portandoli ad un buon livello.

W.S. ALBINIA: Ricci (65' Bernacchi) ,Bertocci, Terenzi, Coli, Barlozzi, Pagano, Solomitchi, Santi, Conti M (41' Pruteanu), Breschi Stronchi (58' Bordo). All.: Gabriello Carotti.<br >S.GIMIGNANO: Di Costanzo, Rossi (76' Peccerillo), Giorli, Di Tonno, Vlad, Carmusciano, Crupi (41' Casone), Donati, Di Giacomo, Di Lorenzo (64' Puddu), Attuoni (78' Mariani). A disp.: Bettini. All.: Rinaldi.<br > ARBITRO: Rinaldi di Grosseto.<br > RETI: 8' Breschi, 53' e 63' Barlozzi, 66' e 81' Puddu.<br >NOTE: espulso Di Giacomo al 65' Nella 14&ordf; giornata di ritorno del campionato regionale Allievi, ad Albinia arriva il San Gimigniano. La squadra di casa &egrave; priva di ben quattro titolari fuori per infortuni vari, cos&igrave; mister Carotti &egrave; costretto a inserire dall'inizio due giocatori classe 96 dal primo minuto. Dopo una prima fase di studio, Albinia si porta subito in vantaggio: verticalizzazione dell'esterno sinistro Terenzi, palla ben controllata da Breschi che realizza incrociando sul palo lungo. Ancora Breschi al 18' entra in area e colpisce al volo una palla a lui indirizzata, ma mette di poco a lato. A questo punto gli ospiti provano a riequilibrare il risultato ed al 20' si registra un bel tiro di Di Giacomo che esce di poco, ma l'occasione clamorosa tocca a Di Lorenzo che, su un disimpegno sbagliato della difesa di casa, si trova da solo di fronte a Ricci che in uscita devia il tiro dell'avanti ospite. Si conclude il primo tempo. Nella l'Albinia mostra di voler chiudere la gara e aumenta la pressione sugli ospiti: al 12' la pressione si concretizza con un corner, lo batte Barlozzi forte a rientrare la palla schizza sulle mani di Di Costanzo ed entra in rete. Al 19' invece &egrave; Giorli che conclude una buona azione degli ospiti, ma tre minuti dopo in contropiede &egrave; Barlozzi a mettere in cassaforte il risultato con una discesa e tiro sul secondo palo 3 a 0 . Comincia la girandola delle sostituzioni ed il nuovo entrato Puddu su azione in contropiede accorcia le distanze al 26' ripetendosi poi all' 41'. Da evidenziare che l'Albinia ha finito la gara con quattro nati nel ‘96 e tre nati nel ‘95. L'Albinia ormai ha raggiunto gli obbiettivo che si era proposta ad inizio campionato (la crescita dei sui giovani tesserati ed una salvezza agevole), merito di tutto lo staff ma una menzione particolare a mister Gabriello Carotti, che, pur non avendo una rosa di primordine, ha fatto crescere i suoi ragazzi portandoli ad un buon livello. W.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI