• Allievi Regionali GIR.B
  • San GimignanoSport
  • 4 - 3
  • Cecina


S.GIMIGNANO: Bettini, Rossi, Giorli, Di Tonno, Vlad, Carmusciano, Crupi, Errico, Di Giacomo, Di Lorenzo, Peccerillo. A disp.: Di Costanzo, Casone, Donati, Corsoni. All.: Leonardo Mariani.
CECINA: Nencini, Molesti, Mori, Leoni, Danti, Giusti, Marrucci T., Fiaschi, Marrucci F., Di Chiara, Bernardini. A disp.: Frediani, Fontana, Karoui, Calandrino, Romiti. All.: Fabio Paperini.

ARBITRO: Amedeo di Siena.

RETI: 15' Marrucci F., 30' Vlad, 60' Calandrino, 63' Di Lorenzo, 67' Karoui, 78' Di Giacomo, 82' Giorli.



Si gioca al comunale di Belvedere la gara tra il San Gimignano e il Cecina, con i padroni di casa che devono assolutamente vincere per poter vedere un barlume di speranza di salvezza e gli ospiti, ormai salvi, ma sicuramente vogliosi di far bene. Partono bene i ragazzi di mister Paperini e al quarto Marrucci F. cerca di sorprendere Bettini, ma la palla termina alta. Subito dopo, prima occasione per i locali con Di Giacomo che, da buona posizione, calcia alto di poco. Al 15' primo sussulto della partita, il Cecina si porta in avanti sulla tre-quarti con Fiaschi che si trascina la palla fuori, il guardalinee correttamente alza la bandierina e i locali ingenuamente si fermano, ma l'arbitro, signor Amedeo della provincia di Siena, fa segno di proseguire e si crea una mischia in area dove Marrucci F. è lesto a girare in porta e segnare il gol del vantaggio, fra le proteste della squadra locale e l'onestà del guardalinee che aveva segnalato il fallo laterale. Il San Gimignano non demorde e continua a giocare; al 30' Vlad su punizione fa partire un rasoterra che si infila all'angolino della porta difesa da Nencini, che nell'occasione non è sembrato impeccabile. Subito dopo il pari, sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi, ancora con Marrucci F. che, ricevuto un cross dal fondo, calcia alto sopra la traversa. Un minuto più tardi, angolo per gli ospiti, Bettini non è impeccabile nell'uscita e Danti calcia in porta ma Di Tonno è bravo a salvare sulla riga di porta. Subito dopo doppia occasione per i locali, con Crupi (ottima la sua prova), che serve Errico, lo stesso arriva sul fondo e la mette dentro per Di Giacomo che calcia verso la porta, ma Nencini è bravo a ribattere di ginocchio, la palla ritorna sul dischetto, dove Di Lorenzo a porta vuota calcia su un difensore e così si conclude il primo tempo sul risultato di parità.
La prima occasione del secondo tempo è per i locali con Di Giacomo che calcia da 25 metri e Nencini è costretto a bloccare in due tempi. Due minuti più tardi, incomprensione tra Bettini e Vlad, Marrucci ne approfitta per saltare il portiere e calciare a rete, ma Vlad è lesto a recuperare e sventare il pericolo. Al 60' Calandrino dribbla un avversario e, da fuori area, fa partire un tiro che si infila in porta abbastanza centralmente, con Bettini che rimane immobile a guardare, per il vantaggio ospite. Il San Gimignano non demorde e, subito dopo, arriva al pareggio con una bella azione di Donati (subentrato all'ottimo Peccerillo) che di esterno, a mezza altezza, mette Di Lorenzo davanti al portiere, pronto a segnare la rete del due a due. Appena il tempo di esultare che Marrucci T. fa partire un diagonale in area del San Gimignano e Karoui (in sospetta posizione di fuorigioco), mette dentro a porta vuota. Il tre a due avrebbe messo al tappeto qualsiasi squadra, ma non il Sangi di oggi, che ha tirato fuori tutto l'orgoglio e la rabbia che la società e il mister avrebbero voluto per tutto il campionato, e si riversa nella metà campo avversaria, come quando, al 75', Casone salta un paio di avversari e calcia in porta, ma la palla colpisce il palo; mister Mariani effettua un ultimo tentativo e inserisce Corsoni al posto di Di Lorenzo e sposta Giorli esterno di centrocampo e al 78' è proprio Giorli che si invola sulla fascia sinistra e mette dentro, dove Di Giacomo, di sinistro al volo, è bravo a mettere la palla nell'angolino dove Nencini non può arrivare. All'80' l'arbitro concede quattro minuti di recupero e al secondo minuto punizione lunga del Sangi al limite dell'area, Casone è bravo ad addomesticare la palla, chiedere l'uno-due a Di Giacomo e calciare in porta, la palla viene toccata ma Giorli vi si avventa sopra, anticipa il difensore ospite e segna la rete del 4-3, fra il tripudio del pubblico locale e dei suoi compagni di squadra! Al triplice fischio finale, esultanza dei ragazzi di mister Mariani, onore al Cecina che ha onorato la gara fino alla fine. Per il San Gimignano, difficile trovare il migliore in campo, perchè tutti hanno veramente dato il massimo e forse, con un pizzico di fortuna in più e qualche infortunio in meno, la classifica sarebbe potuta essere un'altra. Comunque, diamo la palma del migliore in campo a Giorli per l'assist del pareggio e la rete della vittoria. Per il Cecina da menzionare su tutti Marrucci F., unica nota stonata della partita, il direttore di gara, signor Amedeo di Siena, che ha arbitrato in maniera non adeguata alla categoria. Ma avrà tempo per migliorare...

Essedi S.GIMIGNANO: Bettini, Rossi, Giorli, Di Tonno, Vlad, Carmusciano, Crupi, Errico, Di Giacomo, Di Lorenzo, Peccerillo. A disp.: Di Costanzo, Casone, Donati, Corsoni. All.: Leonardo Mariani.<br >CECINA: Nencini, Molesti, Mori, Leoni, Danti, Giusti, Marrucci T., Fiaschi, Marrucci F., Di Chiara, Bernardini. A disp.: Frediani, Fontana, Karoui, Calandrino, Romiti. All.: Fabio Paperini.<br > ARBITRO: Amedeo di Siena.<br > RETI: 15' Marrucci F., 30' Vlad, 60' Calandrino, 63' Di Lorenzo, 67' Karoui, 78' Di Giacomo, 82' Giorli. Si gioca al comunale di Belvedere la gara tra il San Gimignano e il Cecina, con i padroni di casa che devono assolutamente vincere per poter vedere un barlume di speranza di salvezza e gli ospiti, ormai salvi, ma sicuramente vogliosi di far bene. Partono bene i ragazzi di mister Paperini e al quarto Marrucci F. cerca di sorprendere Bettini, ma la palla termina alta. Subito dopo, prima occasione per i locali con Di Giacomo che, da buona posizione, calcia alto di poco. Al 15' primo sussulto della partita, il Cecina si porta in avanti sulla tre-quarti con Fiaschi che si trascina la palla fuori, il guardalinee correttamente alza la bandierina e i locali ingenuamente si fermano, ma l'arbitro, signor Amedeo della provincia di Siena, fa segno di proseguire e si crea una mischia in area dove Marrucci F. &egrave; lesto a girare in porta e segnare il gol del vantaggio, fra le proteste della squadra locale e l'onest&agrave; del guardalinee che aveva segnalato il fallo laterale. Il San Gimignano non demorde e continua a giocare; al 30' Vlad su punizione fa partire un rasoterra che si infila all'angolino della porta difesa da Nencini, che nell'occasione non &egrave; sembrato impeccabile. Subito dopo il pari, sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi, ancora con Marrucci F. che, ricevuto un cross dal fondo, calcia alto sopra la traversa. Un minuto pi&ugrave; tardi, angolo per gli ospiti, Bettini non &egrave; impeccabile nell'uscita e Danti calcia in porta ma Di Tonno &egrave; bravo a salvare sulla riga di porta. Subito dopo doppia occasione per i locali, con Crupi (ottima la sua prova), che serve Errico, lo stesso arriva sul fondo e la mette dentro per Di Giacomo che calcia verso la porta, ma Nencini &egrave; bravo a ribattere di ginocchio, la palla ritorna sul dischetto, dove Di Lorenzo a porta vuota calcia su un difensore e cos&igrave; si conclude il primo tempo sul risultato di parit&agrave;.<br >La prima occasione del secondo tempo &egrave; per i locali con Di Giacomo che calcia da 25 metri e Nencini &egrave; costretto a bloccare in due tempi. Due minuti pi&ugrave; tardi, incomprensione tra Bettini e Vlad, Marrucci ne approfitta per saltare il portiere e calciare a rete, ma Vlad &egrave; lesto a recuperare e sventare il pericolo. Al 60' Calandrino dribbla un avversario e, da fuori area, fa partire un tiro che si infila in porta abbastanza centralmente, con Bettini che rimane immobile a guardare, per il vantaggio ospite. Il San Gimignano non demorde e, subito dopo, arriva al pareggio con una bella azione di Donati (subentrato all'ottimo Peccerillo) che di esterno, a mezza altezza, mette Di Lorenzo davanti al portiere, pronto a segnare la rete del due a due. Appena il tempo di esultare che Marrucci T. fa partire un diagonale in area del San Gimignano e Karoui (in sospetta posizione di fuorigioco), mette dentro a porta vuota. Il tre a due avrebbe messo al tappeto qualsiasi squadra, ma non il Sangi di oggi, che ha tirato fuori tutto l'orgoglio e la rabbia che la societ&agrave; e il mister avrebbero voluto per tutto il campionato, e si riversa nella met&agrave; campo avversaria, come quando, al 75', Casone salta un paio di avversari e calcia in porta, ma la palla colpisce il palo; mister Mariani effettua un ultimo tentativo e inserisce Corsoni al posto di Di Lorenzo e sposta Giorli esterno di centrocampo e al 78' &egrave; proprio Giorli che si invola sulla fascia sinistra e mette dentro, dove Di Giacomo, di sinistro al volo, &egrave; bravo a mettere la palla nell'angolino dove Nencini non pu&ograve; arrivare. All'80' l'arbitro concede quattro minuti di recupero e al secondo minuto punizione lunga del Sangi al limite dell'area, Casone &egrave; bravo ad addomesticare la palla, chiedere l'uno-due a Di Giacomo e calciare in porta, la palla viene toccata ma Giorli vi si avventa sopra, anticipa il difensore ospite e segna la rete del 4-3, fra il tripudio del pubblico locale e dei suoi compagni di squadra! Al triplice fischio finale, esultanza dei ragazzi di mister Mariani, onore al Cecina che ha onorato la gara fino alla fine. Per il San Gimignano, difficile trovare il migliore in campo, perch&egrave; tutti hanno veramente dato il massimo e forse, con un pizzico di fortuna in pi&ugrave; e qualche infortunio in meno, la classifica sarebbe potuta essere un'altra. Comunque, diamo la palma del migliore in campo a Giorli per l'assist del pareggio e la rete della vittoria. Per il Cecina da menzionare su tutti Marrucci F., unica nota stonata della partita, il direttore di gara, signor Amedeo di Siena, che ha arbitrato in maniera non adeguata alla categoria. Ma avr&agrave; tempo per migliorare... Essedi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI