• Allievi Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 3 - 3
  • Valdarbia


CASCINA (4-4-2): Berretta 6, Menicagli 6, Di Frino 6,5, Sodini 5,5, Piccirilli 6, Burgalassi 5,5, Pieroni 5,5 (27' Rocchi 6), Barsotti 5,5, Caroti 6,5, Galli 6, Lucchesi sv (1' Pardini 5,5, 41' Bogliacino 5,5). A disp.: Malasoma, Brazzalotto, Belsito, Manfredini. All.: Paolo Vajani.
VALDARBIA (4-3-3): Donateo 6, Albanese 6, Monnecchi 5,5, Rossi 6, Bracalente 6, Camara 6, Casini 5,5, Morale 6 (55' Virgili 5,5), De Simone 6, Porcellotti 5,5 (79' Nemce sv), Zaccaro 6,5. All.: Luca Perinti.

ARBITRO: Bulli di Livorno 6.

RETI: 2' e 47' Caroti, 4' De Simone, 19' e 38' Zaccaro, 82' Di Frino.



Pareggio pirotecnico a Cascina tra i padroni di casa e gli ospiti del Valdarbia che si fanno riprendere nel finale, dopo il doppio vantaggio ottenuto nella prima frazione. Già i primi cinque minuti di partita sono movimentatissimi: dopo neppure un minuto, Pardini deve subentrare all'infortunato Lucchesi e al 2' il direttore i gara concede un calcio di rigore al Cascina per un fallo di mano in area; sul dischetto si presenta Caroti che, col mancino, è freddo nel battere di piatto sul palo alla sua sinistra, battendo Donateo. Nemmeno il tempo di esultare per l'1-0, che, al 4', Di Frino stende un avversario in area, causando il secondo penalty della partita, stavolta in favore degli ospiti: della battuta si incarica l'altro numero dieci, De Simone, che imita il collega cascinese, battendo di piatto destro sul palo alla sua destra e segnando il gol dell'1-1. Dopo quest'avvio accesissimo, al primo vero affondo il Valdarbia riesce nel sorpasso: al 19' Betti appoggia a Hodza che è bravissimo nel servire una palla filtrante col destro per Zaccaro che, tagliando dalla destra, arriva sulla sfera in anticipo sul portiere cascinese in uscita e lo scavalca con un pregevole pallonetto di piatto destro. La reazione dei padroni di casa si limita però ad un sinistro dal limite di Caroti che, al 35', calcia a lato. Allora gli ospiti prendono coraggio e, al 38', conquistano una punizione dal limite in zona centrale, della cui battuta si incarica ancora Zaccaro, il quale, di destro, calcia di collo a girare a mezza altezza sul primo palo, battendo Berretta, che riesce soltanto a toccare il tiro molto potente. Si va dunque a riposo sul risultato di 1-3 che forse è una punizione eccessiva per i padroni di casa, che però non possono recriminare vista la loro poca intraprendenza ed incisività in fase offensiva.
La ripresa comincia bene per il Cascina che, già al 47', accorcia le distanze col solito Caroti, il quale converge al centro dalla destra e, poco oltre il vertice dell'area, lascia partire un tiro secco di collo sinistro che si insacca sul primo palo dopo un rimbalzo sul terreno: gran bel gol. Ma la rete del 2-3 non sembra riuscire ad accendere le speranze dei padroni di casa, che non riescono a creare nulla di concreto, se non il tiro centrale di Burgalassi dal limite al 55' ed il cross dal fondo senza sviluppi, sempre da parte dell'esterno destro, al 69'. Ad aggravare la situazione ci pensa Sodini che, proprio all'80', prende un rosso diretto per una brutta entrata sulla fascia destra. Paradossalmente, in dieci il Cascina trova le forze per un forcing finale e, nel secondo minuto di recupero, gli sforzi vengono ripagati: su un corner, ottenuto per un destro di Menicagli deviato sul fondo, e ben battuto da Caroti dalla sinistra, la palla sul secondo palo viene rimessa al centro con una sponda per Di Frino che, con un movimento da attaccante d'area, va incontro alla sfera e, di testa, la indirizza nell'angolino sul palo più lontano, battendo l'incolpevole Donateo. Dopo il gol in extremis del 3-3, il direttore di gara decreta la fine di un match in cui i padroni di casa sono riusciti a riagguantare il pareggio in dieci contro undici, contro un Valdarbia ottimo nel primo tempo, ma quasi inesistente nel secondo.

Calciatoripiù
: nel Cascina, il migliore è Caroti, freddo dal dischetto per l'1-0 e decisivo nel segnare il bel gol del 2-3 che tiene in gara i suoi fino al pareggio, ottenuto nei minuti di recupero. Tra le fila del Valdarbia, bella prova di Zaccaro, autore di una doppietta di ottima fattura.

Luca Sidoti CASCINA (4-4-2): Berretta 6, Menicagli 6, Di Frino 6,5, Sodini 5,5, Piccirilli 6, Burgalassi 5,5, Pieroni 5,5 (27' Rocchi 6), Barsotti 5,5, Caroti 6,5, Galli 6, Lucchesi sv (1' Pardini 5,5, 41' Bogliacino 5,5). A disp.: Malasoma, Brazzalotto, Belsito, Manfredini. All.: Paolo Vajani.<br >VALDARBIA (4-3-3): Donateo 6, Albanese 6, Monnecchi 5,5, Rossi 6, Bracalente 6, Camara 6, Casini 5,5, Morale 6 (55' Virgili 5,5), De Simone 6, Porcellotti 5,5 (79' Nemce sv), Zaccaro 6,5. All.: Luca Perinti.<br > ARBITRO: Bulli di Livorno 6.<br > RETI: 2' e 47' Caroti, 4' De Simone, 19' e 38' Zaccaro, 82' Di Frino. Pareggio pirotecnico a Cascina tra i padroni di casa e gli ospiti del Valdarbia che si fanno riprendere nel finale, dopo il doppio vantaggio ottenuto nella prima frazione. Gi&agrave; i primi cinque minuti di partita sono movimentatissimi: dopo neppure un minuto, Pardini deve subentrare all'infortunato Lucchesi e al 2' il direttore i gara concede un calcio di rigore al Cascina per un fallo di mano in area; sul dischetto si presenta Caroti che, col mancino, &egrave; freddo nel battere di piatto sul palo alla sua sinistra, battendo Donateo. Nemmeno il tempo di esultare per l'1-0, che, al 4', Di Frino stende un avversario in area, causando il secondo penalty della partita, stavolta in favore degli ospiti: della battuta si incarica l'altro numero dieci, De Simone, che imita il collega cascinese, battendo di piatto destro sul palo alla sua destra e segnando il gol dell'1-1. Dopo quest'avvio accesissimo, al primo vero affondo il Valdarbia riesce nel sorpasso: al 19' Betti appoggia a Hodza che &egrave; bravissimo nel servire una palla filtrante col destro per Zaccaro che, tagliando dalla destra, arriva sulla sfera in anticipo sul portiere cascinese in uscita e lo scavalca con un pregevole pallonetto di piatto destro. La reazione dei padroni di casa si limita per&ograve; ad un sinistro dal limite di Caroti che, al 35', calcia a lato. Allora gli ospiti prendono coraggio e, al 38', conquistano una punizione dal limite in zona centrale, della cui battuta si incarica ancora Zaccaro, il quale, di destro, calcia di collo a girare a mezza altezza sul primo palo, battendo Berretta, che riesce soltanto a toccare il tiro molto potente. Si va dunque a riposo sul risultato di 1-3 che forse &egrave; una punizione eccessiva per i padroni di casa, che per&ograve; non possono recriminare vista la loro poca intraprendenza ed incisivit&agrave; in fase offensiva.<br >La ripresa comincia bene per il Cascina che, gi&agrave; al 47', accorcia le distanze col solito Caroti, il quale converge al centro dalla destra e, poco oltre il vertice dell'area, lascia partire un tiro secco di collo sinistro che si insacca sul primo palo dopo un rimbalzo sul terreno: gran bel gol. Ma la rete del 2-3 non sembra riuscire ad accendere le speranze dei padroni di casa, che non riescono a creare nulla di concreto, se non il tiro centrale di Burgalassi dal limite al 55' ed il cross dal fondo senza sviluppi, sempre da parte dell'esterno destro, al 69'. Ad aggravare la situazione ci pensa Sodini che, proprio all'80', prende un rosso diretto per una brutta entrata sulla fascia destra. Paradossalmente, in dieci il Cascina trova le forze per un forcing finale e, nel secondo minuto di recupero, gli sforzi vengono ripagati: su un corner, ottenuto per un destro di Menicagli deviato sul fondo, e ben battuto da Caroti dalla sinistra, la palla sul secondo palo viene rimessa al centro con una sponda per Di Frino che, con un movimento da attaccante d'area, va incontro alla sfera e, di testa, la indirizza nell'angolino sul palo pi&ugrave; lontano, battendo l'incolpevole Donateo. Dopo il gol in extremis del 3-3, il direttore di gara decreta la fine di un match in cui i padroni di casa sono riusciti a riagguantare il pareggio in dieci contro undici, contro un Valdarbia ottimo nel primo tempo, ma quasi inesistente nel secondo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Cascina, il migliore &egrave; <b>Caroti</b>, freddo dal dischetto per l'1-0 e decisivo nel segnare il bel gol del 2-3 che tiene in gara i suoi fino al pareggio, ottenuto nei minuti di recupero. Tra le fila del Valdarbia, bella prova di <b>Zaccaro</b>, autore di una doppietta di ottima fattura. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI