• Allievi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 4 - 0
  • Armando Picchi


PRO LIV.SORGENTI: Rosato 6, Barbieri 6.5 (72' Delfino sv), Postolache 6.5, Serpan 6.5, Lepori 7, Ceccarelli 6.5, Barnini 7, Conti 6.5 (73' Casali sv), Maggini 7, Arbulla 6.5 (73' Altamirano sv), Di Lazzaro 6.5 (68' Raffaetta 6). A disp.: Serafini. All.: Stefano Coppola.
ARMANDO PICCHI: Barzacchi 6, Parlagreco 6, Dini 6, Salvadori M. 6-, Sassoli 6-, Fedi 6.5, Salvadori P. 6, Intorcia 6- (41' Cioli 6), Mimini 6, Tarrini 6, Leonardi 6 (65' Gelli 6). A disp.: Bianciardi, Contini, Bonaretti, Rondina. All.: Berardino Russo.

ARBITRO: Falleni di Livorno.

RETI: 34' e 36' Maggini, 67' Barnini, 70' Lepori.
NOTE: ammoniti Lepori, Conti, Di Lazzaro, Mimini, Tarrini.



Netta affermazione della Pro Livorno Sorgenti nel derby contro l'Armando Picchi. La partita, a onor del vero, è stata equilibrata più di quanto faccia immaginare il risultato, almeno fino al primo gol dei padroni di casa. Ma dopo lo svantaggio, gli ospiti sono praticamente usciti dal match, lasciando campo libero agli avversari, che hanno immediatamente raddoppiato, per poi dilagare nella ripresa. L'inizio di gara è piuttosto soft, le due compagini labroniche si affrontano a viso aperto, ma le difese sembrano avere sempre la meglio sugli attacchi. Si registrano i tentativi di Salvadori P. e Tarrini per il Picchi e di Maggini e Barnini per il Sorgenti. Per vedere la prima, vera occasione, però, bisogna attendere il 16': i locali sfondano sulla destra con Di Lazzaro, il cui cross è impattato di testa verso la porta da Maggini, ma la traiettoria trova la deviazione del diretto marcatore che manda la palla in corner. Al 23' opportunità anche per i ragazzi di mister Russo. Sugli sviluppi di un fallo laterale dal lato sinistro, la sfera viene prolungata in area da una sponda aerea di Mimini: bell'inserimento al centro di Fedi che prova il tap-in di testa da pochi passi, ma il centrocampista non riesce a inquadrare la porta. L'incontro scorre senza particolari emozioni, almeno fino al 34', quando la Pro Livorno si porta in vantaggio. Il Picchi è sbilanciato in avanti, e questo favorisce una ripartenza micidiale dei padroni di casa: Serpan guida il contropiede e arrivato sulla tre quarti serve un assist filtrante sul centrosinistra per Maggini. La posizione di partenza dell'attaccante è giudicata regolare dal direttore di gara, il diagonale del numero 9 è vincente e vale l'1 a 0 per i ragazzi di mister Coppola. Come detto, la rete subita ha un effetto devastante tra le fila degli ospiti. Neanche il tempo di reagire, e al 36' il Sorgenti raddoppia, con i soliti interpreti della prima marcatura. Stavolta Serpan, servito al limite da Postolache dopo una fuga sulla sinistra, prova la conclusione verso la porta: ne esce un tiro sbilenco che trova il solito Maggini sulla sua traiettoria. L'attaccante, evidentemente al posto giusto al momento giusto, riesce a stoppare il pallone e ad insaccarlo dopo aver preso in controtempo centrali difensivi e portiere: 2 a 0. Il primo tempo in pratica finisce qui, e sostanzialmente anche la partita termina con 40' di anticipo. Il Picchi prova una timida reazione ad inizio secondo tempo, in particolare con Mimini che chiude una bella azione corale con un colpo di testa debole che non impensierisce Rosato. I padroni di casa non stanno a guardare, e ogni volta che superano la metà campo riescono a creare qualche chance per arrotondare il risultato. Al 55' Barnini prova a prendere in controtempo Barzacchi con una conclusione di controbalzo da destra verso sinistra, ma l'estremo ospite è bravo a distendersi e para a terra. Ma al 67' il portiere nulla può sul secondo tentativo dello stesso Barnini, che sfrutta lo spazio libero sulla destra per entrare in area e segnare il 3 a 0 con un preciso destro sul primo palo. E come già accaduto nel primo tempo, si può dire che un gol tira l'altro , se è vero che al 70' arriva la rete del 4 a 0. Altro contropiede letale della Pro Livorno, che sfrutta le praterie lasciate dagli avversari sbilanciati in avanti. Il neo entrato Raffaetta serve l'imprendibile Barnini, che stavolta mette dentro un pallone comodo comodo per Lepori: il difensore si prende la soddisfazione del gol al termine di una volata da porta a porta. Prima della fine del match c'è anche il tempo per una traversa colpita da Maggini, che sfiora così la tripletta personale. Ma forse il passivo sarebbe stato troppo pesante. Il Sig. Falleni (molto positiva la sua direzione di gara) fischia la fine del match: Pro Livorno Sorgenti 4, Armando Picchi 0.

Calciatoripiù: Maggini - Barnini (Pro Livorno Sorgenti)
. Sono loro gli autentici mattatori dell'incontro. Il primo ha il merito di segnare due volte nel giro di due minuti, il secondo trasforma la vittoria in trionfo con una rete e un assist.

Giorgio Carlini PRO LIV.SORGENTI: Rosato 6, Barbieri 6.5 (72' Delfino sv), Postolache 6.5, Serpan 6.5, Lepori 7, Ceccarelli 6.5, Barnini 7, Conti 6.5 (73' Casali sv), Maggini 7, Arbulla 6.5 (73' Altamirano sv), Di Lazzaro 6.5 (68' Raffaetta 6). A disp.: Serafini. All.: Stefano Coppola.<br >ARMANDO PICCHI: Barzacchi 6, Parlagreco 6, Dini 6, Salvadori M. 6-, Sassoli 6-, Fedi 6.5, Salvadori P. 6, Intorcia 6- (41' Cioli 6), Mimini 6, Tarrini 6, Leonardi 6 (65' Gelli 6). A disp.: Bianciardi, Contini, Bonaretti, Rondina. All.: Berardino Russo.<br > ARBITRO: Falleni di Livorno.<br > RETI: 34' e 36' Maggini, 67' Barnini, 70' Lepori.<br >NOTE: ammoniti Lepori, Conti, Di Lazzaro, Mimini, Tarrini. Netta affermazione della Pro Livorno Sorgenti nel derby contro l'Armando Picchi. La partita, a onor del vero, &egrave; stata equilibrata pi&ugrave; di quanto faccia immaginare il risultato, almeno fino al primo gol dei padroni di casa. Ma dopo lo svantaggio, gli ospiti sono praticamente usciti dal match, lasciando campo libero agli avversari, che hanno immediatamente raddoppiato, per poi dilagare nella ripresa. L'inizio di gara &egrave; piuttosto soft, le due compagini labroniche si affrontano a viso aperto, ma le difese sembrano avere sempre la meglio sugli attacchi. Si registrano i tentativi di Salvadori P. e Tarrini per il Picchi e di Maggini e Barnini per il Sorgenti. Per vedere la prima, vera occasione, per&ograve;, bisogna attendere il 16': i locali sfondano sulla destra con Di Lazzaro, il cui cross &egrave; impattato di testa verso la porta da Maggini, ma la traiettoria trova la deviazione del diretto marcatore che manda la palla in corner. Al 23' opportunit&agrave; anche per i ragazzi di mister Russo. Sugli sviluppi di un fallo laterale dal lato sinistro, la sfera viene prolungata in area da una sponda aerea di Mimini: bell'inserimento al centro di Fedi che prova il tap-in di testa da pochi passi, ma il centrocampista non riesce a inquadrare la porta. L'incontro scorre senza particolari emozioni, almeno fino al 34', quando la Pro Livorno si porta in vantaggio. Il Picchi &egrave; sbilanciato in avanti, e questo favorisce una ripartenza micidiale dei padroni di casa: Serpan guida il contropiede e arrivato sulla tre quarti serve un assist filtrante sul centrosinistra per Maggini. La posizione di partenza dell'attaccante &egrave; giudicata regolare dal direttore di gara, il diagonale del numero 9 &egrave; vincente e vale l'1 a 0 per i ragazzi di mister Coppola. Come detto, la rete subita ha un effetto devastante tra le fila degli ospiti. Neanche il tempo di reagire, e al 36' il Sorgenti raddoppia, con i soliti interpreti della prima marcatura. Stavolta Serpan, servito al limite da Postolache dopo una fuga sulla sinistra, prova la conclusione verso la porta: ne esce un tiro sbilenco che trova il solito Maggini sulla sua traiettoria. L'attaccante, evidentemente al posto giusto al momento giusto, riesce a stoppare il pallone e ad insaccarlo dopo aver preso in controtempo centrali difensivi e portiere: 2 a 0. Il primo tempo in pratica finisce qui, e sostanzialmente anche la partita termina con 40' di anticipo. Il Picchi prova una timida reazione ad inizio secondo tempo, in particolare con Mimini che chiude una bella azione corale con un colpo di testa debole che non impensierisce Rosato. I padroni di casa non stanno a guardare, e ogni volta che superano la met&agrave; campo riescono a creare qualche chance per arrotondare il risultato. Al 55' Barnini prova a prendere in controtempo Barzacchi con una conclusione di controbalzo da destra verso sinistra, ma l'estremo ospite &egrave; bravo a distendersi e para a terra. Ma al 67' il portiere nulla pu&ograve; sul secondo tentativo dello stesso Barnini, che sfrutta lo spazio libero sulla destra per entrare in area e segnare il 3 a 0 con un preciso destro sul primo palo. E come gi&agrave; accaduto nel primo tempo, si pu&ograve; dire che un gol tira l'altro , se &egrave; vero che al 70' arriva la rete del 4 a 0. Altro contropiede letale della Pro Livorno, che sfrutta le praterie lasciate dagli avversari sbilanciati in avanti. Il neo entrato Raffaetta serve l'imprendibile Barnini, che stavolta mette dentro un pallone comodo comodo per Lepori: il difensore si prende la soddisfazione del gol al termine di una volata da porta a porta. Prima della fine del match c'&egrave; anche il tempo per una traversa colpita da Maggini, che sfiora cos&igrave; la tripletta personale. Ma forse il passivo sarebbe stato troppo pesante. Il Sig. Falleni (molto positiva la sua direzione di gara) fischia la fine del match: Pro Livorno Sorgenti 4, Armando Picchi 0.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Maggini - Barnini (Pro Livorno Sorgenti)</b>. Sono loro gli autentici mattatori dell'incontro. Il primo ha il merito di segnare due volte nel giro di due minuti, il secondo trasforma la vittoria in trionfo con una rete e un assist. Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI