• Juniores Regionali GIR.C
  • San Piero a Sieve
  • 3 - 3
  • Pol. Novoli


SAN PIERO A SIEVE:De Santis, Ieraci, Pieri (Lucherini), Bianchini (Battagli), Llanas, Meali, Gennari (Raco), Bartolini(Pierantoni), Lapi, Mazzeo, Vitale. A disp: Becchi, Grasso. All.: Bacci.

N.P.NOVOLI:Cibecchini, Vizzato, Sicoli, Pratesi, Amato, Masi, Porcello, Bowen (Sani), Castiglione (Moretti), Lisi, Laurenzi (Neri). A disp: Monciatti, Sferagatta. All.: Mauro Nesi.


ARBITRO: Bossone di Firenze.


RETI: 8', 62' e 95' Mazzeo, 32' e 40' Porcello, 58' Lisi.

NOTE: Ammoniti Lapi, Gennari, Meali, Ieraci, Pierantoni, Mazzeo, Llanas, Vitale, Sicoli, Vizzato, Lisi.



Il San Piero a Sieve di mister Bracci ha subito l'opportunità di dimenticare la sconfitta di settimana scorsa maturata nei minuti finali sul difficile campo delle Caldine; i mugellani affrontano davanti ai propri sostenitori per la seconda giornata di campionato la Nuova Pol. Novoli reduce da una sconfitta interna alla prima uscita stagionale e arrivata al comunale di San Piero a Sieve con l'obiettivo di far bene al cospetto di una delle favorite del girone per la vittoria finale.

Passiamo alla cronaca dell'incontro: la gara inizia subito a ritmi alti e il clima fresco e ventilato permette ai giocatori in campo di esprimersi subito al meglio sopratutto sul piano fisico. Passano solo 8 minuti dal fischio di inizio e già si sblocca il risultato: a passare in vantaggio sono i padroni di casa che concretizzano al meglio il buon avvio di partita, l'autore del gol è il numero 10 Mazzeo che sfrutta a meraviglia una sponda smarcante di Lapi e trafigge un impreparato Cibecchini con un destro preciso dal limite dell'aera. Dopo il gol realizzato la squadra di casa fatica a trovare continuità nell'impostazione di gioco e il momento di appannamento dei mugellani favorisce la reazione ospite; reazione che non tarda ad arrivare, trascinatore della squadra fiorentina è il numero 7 Porcello che al 28' si trova a tu per tu con De Santis ma ritarda la conclusione e favorisce di fatto l'intervento preciso del difensore locale Ieraci che salva la sua porta vicina ad essere violata. L'occasione non sfruttata da Porcello è solamente il preludio al gol del pareggio che arriva alla mezz'ora: il protagonista è sempre lo stesso ma questa volta l'attaccante servito a meraviglia da un perfetto assist filtrante del capitano Pratesi approfitta dell'uscita del portiere beffandolo con un preciso pallonetto che vale il gol dell' 1-1. Il San Piero a Sieve accusa nettamente il colpo e attraversa un momento di grande difficoltà sul campo in cui gli ospiti fanno il bello e il cattivo tempo gestendo a pieno l'inerzia della partita. Il Novoli galvanizzato dalla meritata rete del pareggio continua ad attaccare e al 40' trova anche il vantaggio, firmato ancora una volta da Porcello che finalizza al meglio una bella azione personale all'interno dell'area di rigore con un destro preciso all'angolino.

L'inizio della seconda frazione di gioco sembra far capire che il San Piero a Sieve non ci sta a perdere in casa e infatti i primi minuti vivono di una reazione d'orgoglio dei mugellani che vanno anche vicini al gol del pareggio, solo sfiorato a causa della poca precisione degli attaccanti. Chi si aspetta di vedere di lì a poco il gol del pareggio rimarrà deluso perchè al contrario arriva il gol della squadra ospite che al 58' si porta sul 3-1 grazie ad una precisa punizione battuta da Lisi che con un sinistro preciso all'incrocio dei pali rende vano l'intervento di De Santis in tuffo. La partita sembra ormai chiusa ma il San Piero a Sieve dopo soli 4 minuti trova il gol per riaccorciare le distanze; la rete è firmata da Mazzeo ma il merito della marcatura (anzi demerito) va al portiere ospite Cibecchini che sbaglia completamente il tempo dell'uscita su un calcio piazzato dalla trequarti e si fa scavalcare dalla sfera per il gol del 3-2. Da questo momento in poi oltre ai 22 ragazzi in campo diventa protagonista anche il direttore di gara Bossone che entra in confusione a causa probabilmente del velocissimo ritmo impresso alla gara e ricorre addirittura a 11 ammonizioni, la maggior parte delle quali più che evitabili che non solo spezzettano il gioco ma lo rendono anche più cattivo. Come prevedibile dopo il gol del 2-3 il San Piero a Sieve concentra tutte le proprie forze alla ricerca del pareggio anche se gli avversari si difendono in modo ordinato e spesso si rendono pericolosi con delle veloci ripartenze. Il sogno dei fiorentini di espugnare il difficile campo di San Piero viene spezzato al 95' da una decisione arbitrale molto contestabile: il direttore di gara giudica falloso un intervento in area di un difensore sul numero 9 Lapi, contatto che francamente sembrava un normale contatto di gioco e molto lontano dall'essere sanzionato con la massima punizione; sul dischetto si porta Mazzeo che prima si fa parare il rigore da Cibecchini e poi ribadisce la respinta in rete per la sua tripletta e per il definitivo 3-3.

La gara finisce subito dopo e La Nuova Pol. Novoli esce dal campo delusa per aver solo sfiorato una vittoria al di là delle previsioni e per averla persa nei minuti finali a causa di un calo di concentrazione e di una contestabile decisione arbitrale; il San Piero a Sieve, questa volta più fortunato rispetto alla settimana scorsa, conquista il suo primo punto stagionale ma ancora per i ragazzi di mister Bacci c'è tanto da lavorare perché la prestazione di oggi è stata molto deludente sul piano del gioco, punto di forza attorno al quale dovrebbe girare la stagione dei mugellani.

Duccio Zoccolini SAN PIERO A SIEVE:De Santis, Ieraci, Pieri (Lucherini), Bianchini (Battagli), Llanas, Meali, Gennari (Raco), Bartolini(Pierantoni), Lapi, Mazzeo, Vitale. A disp: Becchi, Grasso. All.: Bacci. <br >N.P.NOVOLI:Cibecchini, Vizzato, Sicoli, Pratesi, Amato, Masi, Porcello, Bowen (Sani), Castiglione (Moretti), Lisi, Laurenzi (Neri). A disp: Monciatti, Sferagatta. All.: Mauro Nesi. <br > ARBITRO: Bossone di Firenze. <br > RETI: 8', 62' e 95' Mazzeo, 32' e 40' Porcello, 58' Lisi. <br >NOTE: Ammoniti Lapi, Gennari, Meali, Ieraci, Pierantoni, Mazzeo, Llanas, Vitale, Sicoli, Vizzato, Lisi. Il San Piero a Sieve di mister Bracci ha subito l'opportunit&agrave; di dimenticare la sconfitta di settimana scorsa maturata nei minuti finali sul difficile campo delle Caldine; i mugellani affrontano davanti ai propri sostenitori per la seconda giornata di campionato la Nuova Pol. Novoli reduce da una sconfitta interna alla prima uscita stagionale e arrivata al comunale di San Piero a Sieve con l'obiettivo di far bene al cospetto di una delle favorite del girone per la vittoria finale. <br >Passiamo alla cronaca dell'incontro: la gara inizia subito a ritmi alti e il clima fresco e ventilato permette ai giocatori in campo di esprimersi subito al meglio sopratutto sul piano fisico. Passano solo 8 minuti dal fischio di inizio e gi&agrave; si sblocca il risultato: a passare in vantaggio sono i padroni di casa che concretizzano al meglio il buon avvio di partita, l'autore del gol &egrave; il numero 10 Mazzeo che sfrutta a meraviglia una sponda smarcante di Lapi e trafigge un impreparato Cibecchini con un destro preciso dal limite dell'aera. Dopo il gol realizzato la squadra di casa fatica a trovare continuit&agrave; nell'impostazione di gioco e il momento di appannamento dei mugellani favorisce la reazione ospite; reazione che non tarda ad arrivare, trascinatore della squadra fiorentina &egrave; il numero 7 Porcello che al 28' si trova a tu per tu con De Santis ma ritarda la conclusione e favorisce di fatto l'intervento preciso del difensore locale Ieraci che salva la sua porta vicina ad essere violata. L'occasione non sfruttata da Porcello &egrave; solamente il preludio al gol del pareggio che arriva alla mezz'ora: il protagonista &egrave; sempre lo stesso ma questa volta l'attaccante servito a meraviglia da un perfetto assist filtrante del capitano Pratesi approfitta dell'uscita del portiere beffandolo con un preciso pallonetto che vale il gol dell' 1-1. Il San Piero a Sieve accusa nettamente il colpo e attraversa un momento di grande difficolt&agrave; sul campo in cui gli ospiti fanno il bello e il cattivo tempo gestendo a pieno l'inerzia della partita. Il Novoli galvanizzato dalla meritata rete del pareggio continua ad attaccare e al 40' trova anche il vantaggio, firmato ancora una volta da Porcello che finalizza al meglio una bella azione personale all'interno dell'area di rigore con un destro preciso all'angolino. <br >L'inizio della seconda frazione di gioco sembra far capire che il San Piero a Sieve non ci sta a perdere in casa e infatti i primi minuti vivono di una reazione d'orgoglio dei mugellani che vanno anche vicini al gol del pareggio, solo sfiorato a causa della poca precisione degli attaccanti. Chi si aspetta di vedere di l&igrave; a poco il gol del pareggio rimarr&agrave; deluso perch&egrave; al contrario arriva il gol della squadra ospite che al 58' si porta sul 3-1 grazie ad una precisa punizione battuta da Lisi che con un sinistro preciso all'incrocio dei pali rende vano l'intervento di De Santis in tuffo. La partita sembra ormai chiusa ma il San Piero a Sieve dopo soli 4 minuti trova il gol per riaccorciare le distanze; la rete &egrave; firmata da Mazzeo ma il merito della marcatura (anzi demerito) va al portiere ospite Cibecchini che sbaglia completamente il tempo dell'uscita su un calcio piazzato dalla trequarti e si fa scavalcare dalla sfera per il gol del 3-2. Da questo momento in poi oltre ai 22 ragazzi in campo diventa protagonista anche il direttore di gara Bossone che entra in confusione a causa probabilmente del velocissimo ritmo impresso alla gara e ricorre addirittura a 11 ammonizioni, la maggior parte delle quali pi&ugrave; che evitabili che non solo spezzettano il gioco ma lo rendono anche pi&ugrave; cattivo. Come prevedibile dopo il gol del 2-3 il San Piero a Sieve concentra tutte le proprie forze alla ricerca del pareggio anche se gli avversari si difendono in modo ordinato e spesso si rendono pericolosi con delle veloci ripartenze. Il sogno dei fiorentini di espugnare il difficile campo di San Piero viene spezzato al 95' da una decisione arbitrale molto contestabile: il direttore di gara giudica falloso un intervento in area di un difensore sul numero 9 Lapi, contatto che francamente sembrava un normale contatto di gioco e molto lontano dall'essere sanzionato con la massima punizione; sul dischetto si porta Mazzeo che prima si fa parare il rigore da Cibecchini e poi ribadisce la respinta in rete per la sua tripletta e per il definitivo 3-3. <br >La gara finisce subito dopo e La Nuova Pol. Novoli esce dal campo delusa per aver solo sfiorato una vittoria al di l&agrave; delle previsioni e per averla persa nei minuti finali a causa di un calo di concentrazione e di una contestabile decisione arbitrale; il San Piero a Sieve, questa volta pi&ugrave; fortunato rispetto alla settimana scorsa, conquista il suo primo punto stagionale ma ancora per i ragazzi di mister Bacci c'&egrave; tanto da lavorare perch&eacute; la prestazione di oggi &egrave; stata molto deludente sul piano del gioco, punto di forza attorno al quale dovrebbe girare la stagione dei mugellani. Duccio Zoccolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI