• Allievi Regionali GIR.B
  • Portuale Guasticce
  • 3 - 4
  • Giov. Fucecchio


PORTUALE GUASTICCE: Iacoponi 5, Capetola 5, Colombini 5, Chkhenkeli 6, Avino 5, Revello 6, Viviani 7, Galgano 5 (41' La Valle) 5, Miceli 6, Badari 7, Pacini 6 (71' Morelli ng). A disp.: Cascinelli, Romanacci, Malfatti, Filippi. All.: Claudio Pedani 6.
GIOV.FUCECCHIO: Botrini 7, Vallesi 6, Petrozzino 6 (75' Stefanelli) 6, Nencioni (cap.) 6, Ceccardi 6, Menicucci 6, Maffii 7 (70' Sardelli) 6, Menichini 6, D'Ettole 6, Salvadori 7 (70' Barilà) ng., Ricci 6 (65' Arzilli) 6. All.: Andrea Cipolli 6.

ARBITRO: Michele Diana di Livorno 6.

RETI: 5' e 46' Badari, 8' e 42' Maffii, 33' Vallesi, 61' Nencioni rig., 81' Viviani.
NOTE: giornata tipicamente invernale, campo allentato ma tutto sommato buono nonostante la pioggia caduta in nottata. Angoli 10-2 per il Fucecchio. Ammonito al 39' Chkhenkeli per gioco falloso. Al 55' viene prima ammonito e poi espulso per proteste Miceli e all'80' ammonito sempre per gioco falloso Menichini. Al 50' Viviani (P. Guasticce) fallisce un rigore. Recupero 3'+1'.



Avrebbe potuto vincere il Portuale Guasticce e invece ad imporsi è il Fucecchio in una giornata abbastanza fredda e con una pioggia che ha disturbato i ventidue in campo per tutto l'arco dell'incontro. Il Portuale Guasticce, con 15 punti, occupa la penultima posizione in classifica in coabitazione con il San Gimignano. Il Fucecchio, reduce dalla vittoria interna per 1-0 contro il San Gimignano (concorrente diretta della Portuale per la salvezza) è attestato a metà classifica con 30 punti. Nella formazione di Pedani buona la prestazione di Badari, centrocampista dai piedi eccellenti, reduce dal grave infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per circa due mesi ed alla sua terza presenza. I padroni di casa scendono in completo bianco, mentre gli ospiti affrontano l'impegno con la classica maglia nera. Le squadre abbastanza attente e chiuse nei primi minuti di gioco ma al 5', al primo vero affondo i padroni di casa vanno in gol: dalla sinistra dell'area ottengono una punizione; calcia ottimamente Badari, punizione liftata e nulla può l'estremo difensore del Fucecchio per evitare la rete del vantaggio guasticciano 1-0. Il poco pubblico presente crede in una vittoria abbastanza agevole della Portuale, ma così non è perché all'8' in contropiede il Fucecchio pareggia. Ancora una punizione: calcia Salvadori, dopo un batti e ribatti la retroguardia livornese respinge la sfera, ma questa, tra una svirgolata e una strattonata, rimane nell'area piccola guasticciana; si accende una mischia e Maffii è lesto a ribatterla in rete. Uno a uno e tutto da rifare. Dopo un inizio scoppiettante con due reti nel giro di pochi minuti, le squadre cercano di mettere un po' d'ordine nelle marcature: nel Fucecchio Maffii agisce nella zona di centrocampo, mentre i due centrali bianconeri Ceccardi e Menicucci, forti fisicamente, hanno la meglio sugli attaccanti livornesi, favoriti anche dalle non buone condizioni del terreno. Il capitano Nencioni rimane ultimo baluardo a difesa della roccaforte fucecchiese. L'incontro si fa vibrante e fioccano gli scontri: i livornesi sono alla ricerca della vittoria che li rilancerebbe in classifica verso una agognata salvezza. Al 19' Pacini su punizione impegna severamente la difesa fiorentina. Nei minuti seguenti il portiere ospite Botrini si fa apprezzare per alcuni interventi risolutori. Il Fucecchio sempre su punizione si rende pericoloso (i calci da fermo saranno determinanti al fine del risultato): tira Salvadori ma trova pronto Iacoponi alla parata. Al 30' nitida occasione da gol per il Fucecchio ma Salvadori, a tu per tu, con Iacoponi sbaglia clamorosamente la rete del momentaneo vantaggio. Il Portuale Guasticce preme alla ricerca del gol, comprime il Fucecchio nella propria area ma inaspettatamente la squadra di Cipolli passa in vantaggio al 33'. Il Fucecchio ottiene un calcio d'angolo nell'area piccolam, salta più alto di tutti Vallesi che manda la palla alle spalle di Iacoponi. Gli ospiti, quando meno te lo aspetti, sono in vantaggio: nell'occasione ci mette del suo il portiere livornese, apparso incerto nella circostanza. Al 38', Viviani fino a quel momento in letargo, si fa vivo con uno slalom in progressione, salta di netto due-tre avversari per porgere il pallone a Miceli ma il suo tiro finisce tra le braccia dell'attento Botrini. Fuoco di paglia? Sembra proprio di sì, perché al 43' ecco la terza rete del Fucecchio sempre con Maffii che la mette dentro a due passi da Iacoponi: 3-1 e duplice fischio del direttore di gara per la fine del primo tempo. Il secondo tempo è tutto in salita per gli uomini di Pedani che comunque non si danno per vinti ed al 46' sempre su calcio di punizione con il solito Badari riaprono l'incontro portandosi sul 3-2. Al 50' i locali potrebbero addirittura pareggiare con Viviani, bravo a mettere dentro un bel pallone teso; ingenua la trattenuta ad opera di un difensore del Fucecchio e l'arbitro decreta un calcio di rigore. Si incarica del tiro lo stesso Viviani, portiere da una parte e palla dall'altra, ma la sfera viene respinta dalla traversa; sulla susseguente ribattuta è bravissimo Botrini a spedirla in angolo sopra la traversa con un balzo felino. Il Portuale non ci sta a perdere questa partita ed al 55' è ancora Viviani a rendersi pericoloso: dopo un dribbling secco il giocatore locale rientrare e calcia a botta sicura ma è ancora Botrini che si erge con tutta la sua bravura a difesa del risultato. E si sa quando sbagli certe occasioni poi vieni punito: al 61' il Fucecchio su rigore con il suo capitano Nencioni porta a quattro le reti per la sua squadra. Le due formazioni rimangono in dieci, il Portuale Guasticce per l'espulsione un po' affrettata di Miceli ed il Fucecchio per l'infortunio alla caviglia occorso al suo numero 14 Barilà, che aveva appena sostituito il suo compagno Salvadori. Al 63' e al 70' due tiri da fuori di D'Ettole impegnano Iacoponi, poi in zona Cesarini arriva la terza rete per il Guasticce ad opera di Viviani, bravo a chiudere una ribattuta in area fucecchiese. Il triplice fischio finale di Michele Diana sancisce la fine di un incontro giocato a viso aperto da entrambe le squadre su di un terreno alla fine molto pesante in una giornata tipicamente invernale.

Calciatoripiù: Viviani, Barile
e Chkhenkeli per la Portuale Guasticce. Per il Fucecchio: Maffei, Salvadori e Botrini.

Marco Morelli PORTUALE GUASTICCE: Iacoponi 5, Capetola 5, Colombini 5, Chkhenkeli 6, Avino 5, Revello 6, Viviani 7, Galgano 5 (41' La Valle) 5, Miceli 6, Badari 7, Pacini 6 (71' Morelli ng). A disp.: Cascinelli, Romanacci, Malfatti, Filippi. All.: Claudio Pedani 6.<br >GIOV.FUCECCHIO: Botrini 7, Vallesi 6, Petrozzino 6 (75' Stefanelli) 6, Nencioni (cap.) 6, Ceccardi 6, Menicucci 6, Maffii 7 (70' Sardelli) 6, Menichini 6, D'Ettole 6, Salvadori 7 (70' Baril&agrave;) ng., Ricci 6 (65' Arzilli) 6. All.: Andrea Cipolli 6.<br > ARBITRO: Michele Diana di Livorno 6.<br > RETI: 5' e 46' Badari, 8' e 42' Maffii, 33' Vallesi, 61' Nencioni rig., 81' Viviani.<br >NOTE: giornata tipicamente invernale, campo allentato ma tutto sommato buono nonostante la pioggia caduta in nottata. Angoli 10-2 per il Fucecchio. Ammonito al 39' Chkhenkeli per gioco falloso. Al 55' viene prima ammonito e poi espulso per proteste Miceli e all'80' ammonito sempre per gioco falloso Menichini. Al 50' Viviani (P. Guasticce) fallisce un rigore. Recupero 3'+1'. Avrebbe potuto vincere il Portuale Guasticce e invece ad imporsi &egrave; il Fucecchio in una giornata abbastanza fredda e con una pioggia che ha disturbato i ventidue in campo per tutto l'arco dell'incontro. Il Portuale Guasticce, con 15 punti, occupa la penultima posizione in classifica in coabitazione con il San Gimignano. Il Fucecchio, reduce dalla vittoria interna per 1-0 contro il San Gimignano (concorrente diretta della Portuale per la salvezza) &egrave; attestato a met&agrave; classifica con 30 punti. Nella formazione di Pedani buona la prestazione di Badari, centrocampista dai piedi eccellenti, reduce dal grave infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per circa due mesi ed alla sua terza presenza. I padroni di casa scendono in completo bianco, mentre gli ospiti affrontano l'impegno con la classica maglia nera. Le squadre abbastanza attente e chiuse nei primi minuti di gioco ma al 5', al primo vero affondo i padroni di casa vanno in gol: dalla sinistra dell'area ottengono una punizione; calcia ottimamente Badari, punizione liftata e nulla pu&ograve; l'estremo difensore del Fucecchio per evitare la rete del vantaggio guasticciano 1-0. Il poco pubblico presente crede in una vittoria abbastanza agevole della Portuale, ma cos&igrave; non &egrave; perch&eacute; all'8' in contropiede il Fucecchio pareggia. Ancora una punizione: calcia Salvadori, dopo un batti e ribatti la retroguardia livornese respinge la sfera, ma questa, tra una svirgolata e una strattonata, rimane nell'area piccola guasticciana; si accende una mischia e Maffii &egrave; lesto a ribatterla in rete. Uno a uno e tutto da rifare. Dopo un inizio scoppiettante con due reti nel giro di pochi minuti, le squadre cercano di mettere un po' d'ordine nelle marcature: nel Fucecchio Maffii agisce nella zona di centrocampo, mentre i due centrali bianconeri Ceccardi e Menicucci, forti fisicamente, hanno la meglio sugli attaccanti livornesi, favoriti anche dalle non buone condizioni del terreno. Il capitano Nencioni rimane ultimo baluardo a difesa della roccaforte fucecchiese. L'incontro si fa vibrante e fioccano gli scontri: i livornesi sono alla ricerca della vittoria che li rilancerebbe in classifica verso una agognata salvezza. Al 19' Pacini su punizione impegna severamente la difesa fiorentina. Nei minuti seguenti il portiere ospite Botrini si fa apprezzare per alcuni interventi risolutori. Il Fucecchio sempre su punizione si rende pericoloso (i calci da fermo saranno determinanti al fine del risultato): tira Salvadori ma trova pronto Iacoponi alla parata. Al 30' nitida occasione da gol per il Fucecchio ma Salvadori, a tu per tu, con Iacoponi sbaglia clamorosamente la rete del momentaneo vantaggio. Il Portuale Guasticce preme alla ricerca del gol, comprime il Fucecchio nella propria area ma inaspettatamente la squadra di Cipolli passa in vantaggio al 33'. Il Fucecchio ottiene un calcio d'angolo nell'area piccolam, salta pi&ugrave; alto di tutti Vallesi che manda la palla alle spalle di Iacoponi. Gli ospiti, quando meno te lo aspetti, sono in vantaggio: nell'occasione ci mette del suo il portiere livornese, apparso incerto nella circostanza. Al 38', Viviani fino a quel momento in letargo, si fa vivo con uno slalom in progressione, salta di netto due-tre avversari per porgere il pallone a Miceli ma il suo tiro finisce tra le braccia dell'attento Botrini. Fuoco di paglia? Sembra proprio di s&igrave;, perch&eacute; al 43' ecco la terza rete del Fucecchio sempre con Maffii che la mette dentro a due passi da Iacoponi: 3-1 e duplice fischio del direttore di gara per la fine del primo tempo. Il secondo tempo &egrave; tutto in salita per gli uomini di Pedani che comunque non si danno per vinti ed al 46' sempre su calcio di punizione con il solito Badari riaprono l'incontro portandosi sul 3-2. Al 50' i locali potrebbero addirittura pareggiare con Viviani, bravo a mettere dentro un bel pallone teso; ingenua la trattenuta ad opera di un difensore del Fucecchio e l'arbitro decreta un calcio di rigore. Si incarica del tiro lo stesso Viviani, portiere da una parte e palla dall'altra, ma la sfera viene respinta dalla traversa; sulla susseguente ribattuta &egrave; bravissimo Botrini a spedirla in angolo sopra la traversa con un balzo felino. Il Portuale non ci sta a perdere questa partita ed al 55' &egrave; ancora Viviani a rendersi pericoloso: dopo un dribbling secco il giocatore locale rientrare e calcia a botta sicura ma &egrave; ancora Botrini che si erge con tutta la sua bravura a difesa del risultato. E si sa quando sbagli certe occasioni poi vieni punito: al 61' il Fucecchio su rigore con il suo capitano Nencioni porta a quattro le reti per la sua squadra. Le due formazioni rimangono in dieci, il Portuale Guasticce per l'espulsione un po' affrettata di Miceli ed il Fucecchio per l'infortunio alla caviglia occorso al suo numero 14 Baril&agrave;, che aveva appena sostituito il suo compagno Salvadori. Al 63' e al 70' due tiri da fuori di D'Ettole impegnano Iacoponi, poi in zona Cesarini arriva la terza rete per il Guasticce ad opera di Viviani, bravo a chiudere una ribattuta in area fucecchiese. Il triplice fischio finale di Michele Diana sancisce la fine di un incontro giocato a viso aperto da entrambe le squadre su di un terreno alla fine molto pesante in una giornata tipicamente invernale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Viviani, Barile </b>e <b>Chkhenkeli </b>per la Portuale Guasticce. Per il Fucecchio: <b>Maffei, Salvadori</b> e <b>Botrini</b>. Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI