• Allievi Regionali GIR.B
  • San GimignanoSport
  • 2 - 3
  • Castelfiorentino


SANGIMIGNANO: Bettini, Peccerillo, Giorli, Di Tonno, Catapano, Carmusciano, Ghiddi, Crupi, Donati, Di Giacomo, Casone. A disp.: Di Costanzo, Errico, Puddu, Rossi, Attuoni. All.: Leonardo Mariani.
CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Numakura, Di Bella, Bazelli, Fornai, Ancillotti, Barnini, Signorini, Puccioni, Mazzoni, Yang A disp.: Morelli, Salvadori, Maestrini, Innocenti, Dosso. All.: Alessio Rubicini.

ARBITRO: Casale di Siena.

RETI: Di Giacomo 2, Barnini, Yang, Mazzoni



L'avvio di gara vede un Sangimignano frizzante che cerca di sorprendere gli avversari e fa ben sperare in un risultato positivo, ma la carica dura poco, perché alla prima palla buttata in avanti dalla squadra ospite, Bettini e Carmusciano non si parlano e permettono a Barnini di inserirsi centralmente e di calciare una sorta di rigore a porta vuota, ma incredibilmente l'attaccante colpisce il palo. Il pericolo corso non mette in guardia i neroverdi locali e così al 6' i difensori si dimenticano di Barnini solo sulla destra, cross immediato e la palla assume uno strano effetto, supera Bettini e plana sotto la traversa dalla parte opposta. I ragazzi di Mariani reagiscono con vigore e al 8' Di Giacomo parte da centrocampo, salta un paio di avversari e conclude dai venti metri sfiorando il palo alla sinistra del portiere. Crupi e Di Tonno si dannano l'anima in mezzo al campo per sostenere la manovra, ma in difesa si balla troppo e Bettini è costretto a superarsi per respingere le conclusioni di Puccioni e Yang. Ghiddi ha un buon spunto sulla fascia destra e si procura un angolo e proprio dalla battuta del calcio d'angolo si crea una mischia in area; la palla sbatte sul braccio di un difensore, ma l'arbitro lascia proseguire, così come fa un minuto dopo quando Puccioni, dopo aver fallito una palla gol, si lascia cadere con troppa facilità. Alla mezzora si vede finalmente Casone che conquista palla sulla trequarti e con l'interno piede cerca di sorprendere D'Onofrio; comunque è sempre il Castelfiorentino ad essere più pericoloso approfittando degli sbandamenti di una difesa che non fa reparto.
La ripresa si riapre con il Sangimignano in attacco e al 43' va vicinissimo al pareggio: azione tutta di prima tra Crupi e Casone e allungo sulla sinistra per Di Giacomo, che salta il suo controllore e rimette rasoterra a centro area, la difesa è tagliata fuori, ma Donati non arriva in tempo per il tocco finale. E allora scatta la regola gol fallito, gol subito e al 45' Mazzoni inventa un assist perfetto per Yang che scarica in diagonale e sorprende Bettini, nella circostanza forse troppo fermo sulla linea bianca. Dovrebbe essere la mazzata decisiva e invece il Sangimignano reagisce e crea pericoli, così al 50' ci vuole tutta la bravura di D'Onofrio che salva la sua porta con un tuffo nell'angolo basso sulla conclusione potente di Di Giacomo, che si rifà cinque minuti dopo scaricando a mezz'altezza un traversone di Ghiddi. Questo è il momento migliore della squadra di casa che sfiora il pareggio con i tiri del solito Di Giacomo e di Casone, ma soprattutto con Donati che gira di nuca da distanza ravvicinata e costringe D'Onofrio ad un vero miracolo. Proprio nel loro momento migliore i neroverdi si salvano con un po' di affanno da una mischia in area, ma sul rinvio laterale Mazzoni compie un autentico capolavoro scaricando al volo all'incrocio dei pali. Siamo al 70' e la partita sembra chiusa, ma due minuti dopo un errato disimpegno difensivo offre a Donati una occasione irripetibile che l'attaccante spreca con un tocco debole tra le braccia del portiere. E allora ritornano gli incubi difensivi, Carmusciano lascia sfilare una palla facile da rinviare, Dosso si avventa, entra in area e cerca il palo lontano, ma la palla sfila a lato. L'arbitro concede quattro minuti di recupero e proprio al 84' Di Giacomo entra in area, si porta la palla dal sinistro al destro e batte D'Onofrio rendendo meno amara la sconfitta. Il Castelfiorentino ha meritato la vittoria, però il Sangimignano esce a testa alta e con qualche rammarico per le opportunità non sfruttate. Si sono distinti in particolare Crupi, Di Tonno e Di Giacomo tra i neroverdi, D'Onofrio, Mazzoni e la squadra come complesso dall'altra parte, l'arbitro ha ben diretto tenendo in pugno una partita che ad un certo punto avrebbe potuto degenerare.

SANGIMIGNANO: Bettini, Peccerillo, Giorli, Di Tonno, Catapano, Carmusciano, Ghiddi, Crupi, Donati, Di Giacomo, Casone. A disp.: Di Costanzo, Errico, Puddu, Rossi, Attuoni. All.: Leonardo Mariani.<br >CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Numakura, Di Bella, Bazelli, Fornai, Ancillotti, Barnini, Signorini, Puccioni, Mazzoni, Yang A disp.: Morelli, Salvadori, Maestrini, Innocenti, Dosso. All.: Alessio Rubicini.<br > ARBITRO: Casale di Siena.<br > RETI: Di Giacomo 2, Barnini, Yang, Mazzoni L'avvio di gara vede un Sangimignano frizzante che cerca di sorprendere gli avversari e fa ben sperare in un risultato positivo, ma la carica dura poco, perch&eacute; alla prima palla buttata in avanti dalla squadra ospite, Bettini e Carmusciano non si parlano e permettono a Barnini di inserirsi centralmente e di calciare una sorta di rigore a porta vuota, ma incredibilmente l'attaccante colpisce il palo. Il pericolo corso non mette in guardia i neroverdi locali e cos&igrave; al 6' i difensori si dimenticano di Barnini solo sulla destra, cross immediato e la palla assume uno strano effetto, supera Bettini e plana sotto la traversa dalla parte opposta. I ragazzi di Mariani reagiscono con vigore e al 8' Di Giacomo parte da centrocampo, salta un paio di avversari e conclude dai venti metri sfiorando il palo alla sinistra del portiere. Crupi e Di Tonno si dannano l'anima in mezzo al campo per sostenere la manovra, ma in difesa si balla troppo e Bettini &egrave; costretto a superarsi per respingere le conclusioni di Puccioni e Yang. Ghiddi ha un buon spunto sulla fascia destra e si procura un angolo e proprio dalla battuta del calcio d'angolo si crea una mischia in area; la palla sbatte sul braccio di un difensore, ma l'arbitro lascia proseguire, cos&igrave; come fa un minuto dopo quando Puccioni, dopo aver fallito una palla gol, si lascia cadere con troppa facilit&agrave;. Alla mezzora si vede finalmente Casone che conquista palla sulla trequarti e con l'interno piede cerca di sorprendere D'Onofrio; comunque &egrave; sempre il Castelfiorentino ad essere pi&ugrave; pericoloso approfittando degli sbandamenti di una difesa che non fa reparto. <br >La ripresa si riapre con il Sangimignano in attacco e al 43' va vicinissimo al pareggio: azione tutta di prima tra Crupi e Casone e allungo sulla sinistra per Di Giacomo, che salta il suo controllore e rimette rasoterra a centro area, la difesa &egrave; tagliata fuori, ma Donati non arriva in tempo per il tocco finale. E allora scatta la regola gol fallito, gol subito e al 45' Mazzoni inventa un assist perfetto per Yang che scarica in diagonale e sorprende Bettini, nella circostanza forse troppo fermo sulla linea bianca. Dovrebbe essere la mazzata decisiva e invece il Sangimignano reagisce e crea pericoli, cos&igrave; al 50' ci vuole tutta la bravura di D'Onofrio che salva la sua porta con un tuffo nell'angolo basso sulla conclusione potente di Di Giacomo, che si rif&agrave; cinque minuti dopo scaricando a mezz'altezza un traversone di Ghiddi. Questo &egrave; il momento migliore della squadra di casa che sfiora il pareggio con i tiri del solito Di Giacomo e di Casone, ma soprattutto con Donati che gira di nuca da distanza ravvicinata e costringe D'Onofrio ad un vero miracolo. Proprio nel loro momento migliore i neroverdi si salvano con un po' di affanno da una mischia in area, ma sul rinvio laterale Mazzoni compie un autentico capolavoro scaricando al volo all'incrocio dei pali. Siamo al 70' e la partita sembra chiusa, ma due minuti dopo un errato disimpegno difensivo offre a Donati una occasione irripetibile che l'attaccante spreca con un tocco debole tra le braccia del portiere. E allora ritornano gli incubi difensivi, Carmusciano lascia sfilare una palla facile da rinviare, Dosso si avventa, entra in area e cerca il palo lontano, ma la palla sfila a lato. L'arbitro concede quattro minuti di recupero e proprio al 84' Di Giacomo entra in area, si porta la palla dal sinistro al destro e batte D'Onofrio rendendo meno amara la sconfitta. Il Castelfiorentino ha meritato la vittoria, per&ograve; il Sangimignano esce a testa alta e con qualche rammarico per le opportunit&agrave; non sfruttate. Si sono distinti in particolare Crupi, Di Tonno e Di Giacomo tra i neroverdi, D'Onofrio, Mazzoni e la squadra come complesso dall'altra parte, l'arbitro ha ben diretto tenendo in pugno una partita che ad un certo punto avrebbe potuto degenerare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI