• Allievi Regionali GIR.B
  • Albinia
  • 1 - 3
  • Valdera


ALBINIA: Ricci, Bertocci, Terenzi, Moriani (Bordo), Amorevoli, Pagano, Casamonti, Breschi (Pruteanu), Barlozzi (Stronchi, Conti M.), Conti P., Coli. A disp.: Bernacchi. All.: Gabriello Carotti.
VALDERA: Pistolesi, Lanniello (Lappucci), Bunjevac, Liccardo, Colombani, Novelli, Maione (Ninci), Cacciò, Sposato (Papa), Coltelli, Barbaro (Mammolini). A disp.: Pintoni. All.: Fabrizio Nuti.

ARBITRO: Riccà di Grosseto.

RETI: 31' e 40' Coltelli, 49' Amorevoli, 81' Ninci.
NOTE: ammoniti Amorevoli, Lappucci, Novelli, Coltelli, Ninci.



L'Albinia riparte da quel di Marsiliana per la gara casalinga odierna, ospite il forte Valdera, terza in classifica. Il primo tempo, dopo una fase iniziale di studio, vede gli ospiti conquistare gradualmente metri a centrocampo. Ciò non toglie che al 7' ed al 28' Casamonti riesca ad arrivare al tiro in due occasioni: il giocatore locale viene contrastato la prima volta da un difensore e poi si vede parare al secondo tentativo la conclusione dal portiere ospite. Lo stesso Pistolesi, recuperata palla, il quale rilancia e fa partire un azione che porta Coltelli davanti a Ricci ma il numero 1 di casa in uscita salva. È il preludio al vantaggio ospite: bella azione sulla sinistra della difesa locale cross sul quale irrompe in acrobazia Coltelli per il vantaggio, quando siamo al 31'. L'Albinia che accusa il colpo e la Valdera che spinge per chiudere l'incontro. Così al 40', sugli sviluppi un azione caparbia di Barbaro in area albiniese, la palla giunge nuovamente a Coltelli che raddoppia, su questa azione finisce il tempo.
Il secondo tempo inizia con l'Albinia che scende in campo determinata e nei primi minuti riprende il controllo della metà campo giocando velocemente la palla cercando costantemente l'appoggio. È un gioco che mette in difficoltà gli ospiti, i quali arretrano di qualche metro il baricentro. Così, al termine di una di queste azioni, viene atterrato Casamonti in area; il direttore di gara decreta il rigore che Amorevoli realizza. A questo punto gli ospiti, oltre a difendersi molto bene, cercano di scavalcare la mediana locale e di ripartire. In diverse occasioni i ragazzi di Nuti giungono al tiro senza però mai impensierire Ricci. Questo fino al primo di recupero, quando l'ennesima ripartenza degli ospiti innesca Ninci che supera Bertocci ed insacca sul palo alla sinistra di Ricci. L'arbitro fischia la fine. Albinia in evidente difficoltà realizzativa: nonostante il buon lavoro svolto dai centrocampisti, gli avanti sono apparsi costantemente avulsi dal gioco e poco propensi al sacrificio; la Valdera è una squadra quadrata, ben attrezata in tutti i ruoli che merita i risultati fin qua ottenuti.
Calciatorepiù: migliore in campo Coltelli giocatore che oltre a realizzare, partecipa costantemente al gioco della squadra.

ALBINIA: Ricci, Bertocci, Terenzi, Moriani (Bordo), Amorevoli, Pagano, Casamonti, Breschi (Pruteanu), Barlozzi (Stronchi, Conti M.), Conti P., Coli. A disp.: Bernacchi. All.: Gabriello Carotti.<br >VALDERA: Pistolesi, Lanniello (Lappucci), Bunjevac, Liccardo, Colombani, Novelli, Maione (Ninci), Cacci&ograve;, Sposato (Papa), Coltelli, Barbaro (Mammolini). A disp.: Pintoni. All.: Fabrizio Nuti.<br > ARBITRO: Ricc&agrave; di Grosseto.<br > RETI: 31' e 40' Coltelli, 49' Amorevoli, 81' Ninci.<br >NOTE: ammoniti Amorevoli, Lappucci, Novelli, Coltelli, Ninci. L'Albinia riparte da quel di Marsiliana per la gara casalinga odierna, ospite il forte Valdera, terza in classifica. Il primo tempo, dopo una fase iniziale di studio, vede gli ospiti conquistare gradualmente metri a centrocampo. Ci&ograve; non toglie che al 7' ed al 28' Casamonti riesca ad arrivare al tiro in due occasioni: il giocatore locale viene contrastato la prima volta da un difensore e poi si vede parare al secondo tentativo la conclusione dal portiere ospite. Lo stesso Pistolesi, recuperata palla, il quale rilancia e fa partire un azione che porta Coltelli davanti a Ricci ma il numero 1 di casa in uscita salva. &Egrave; il preludio al vantaggio ospite: bella azione sulla sinistra della difesa locale cross sul quale irrompe in acrobazia Coltelli per il vantaggio, quando siamo al 31'. L'Albinia che accusa il colpo e la Valdera che spinge per chiudere l'incontro. Cos&igrave; al 40', sugli sviluppi un azione caparbia di Barbaro in area albiniese, la palla giunge nuovamente a Coltelli che raddoppia, su questa azione finisce il tempo.<br >Il secondo tempo inizia con l'Albinia che scende in campo determinata e nei primi minuti riprende il controllo della met&agrave; campo giocando velocemente la palla cercando costantemente l'appoggio. &Egrave; un gioco che mette in difficolt&agrave; gli ospiti, i quali arretrano di qualche metro il baricentro. Cos&igrave;, al termine di una di queste azioni, viene atterrato Casamonti in area; il direttore di gara decreta il rigore che Amorevoli realizza. A questo punto gli ospiti, oltre a difendersi molto bene, cercano di scavalcare la mediana locale e di ripartire. In diverse occasioni i ragazzi di Nuti giungono al tiro senza per&ograve; mai impensierire Ricci. Questo fino al primo di recupero, quando l'ennesima ripartenza degli ospiti innesca Ninci che supera Bertocci ed insacca sul palo alla sinistra di Ricci. L'arbitro fischia la fine. Albinia in evidente difficolt&agrave; realizzativa: nonostante il buon lavoro svolto dai centrocampisti, gli avanti sono apparsi costantemente avulsi dal gioco e poco propensi al sacrificio; la Valdera &egrave; una squadra quadrata, ben attrezata in tutti i ruoli che merita i risultati fin qua ottenuti.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;:</b> migliore in campo <b>Coltelli </b>giocatore che oltre a realizzare, partecipa costantemente al gioco della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI