• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 3 - 2
  • Cecina


VALDERA (4-4-2): Pistolesi 6, Ambrogetti 6, Bunjevac 6-, Liccardo 6, Colombani 5.5 (62' Barbaro 6), Novelli 5.5 (62' Ianniello 5.5), Ninci sv (7' Coltelli 7), Caccio 6+, Sposato 6.5 (68' Papa 6.5), Maione 6, Mattolini 5.5. A disp.: Puntoni. All.: Fabrizio Nuti.
CECINA (4-3-3): Nencini 6, Banti 6, Mori 5.5, Fiaschi 5.5 (62' Leoni 6), Cosimi 6-, Giusti 5.5, Marrucci T. 6 (80' Karoui sv), Fabbri 6.5 (62' Molesti 6), Calandrino 6.5 (68' Marrucci F. 6), Tassone 6.5, Bernardini 6.5 (68' Fontana 6). All.: Fabio Paperini.

ARBITRO: Gini Di Pontedera.

RETI: 30' Maione, 36' Coltelli, 39' Bernardini, 60' Fabbri, 75' Papa.
NOTE: angoli 2-3; ammonito Banti; recupero 1' + 5'.



La Valdera riassapora il gusto della vittoria dopo 3 turni di astinenza, infliggendo al Cecina la quarta sconfitta nelle ultime 9 gare, in una gara densa di emozioni, intensa e agonisticamente valida. I ragazzi di Nuti, dopo essersi portati in vantaggio di 2 reti, hanno subìto la rimonta del Cecina, che ha segnato la prima rete sul finale del tempo e quella del pareggio a metà ripresa; nonostante la compagine tirrenica si sia dimostrata coriacea e volitiva, il gol del neoentrato Papa ha regalato la vittoria ai suoi. Vittoria che permette di raggiungere al terzo posto il Cascina (che ha pareggiato nello scontro diretto con il Castelfiorentino), mentre i rossoblù ospiti rimangono in una posizione tranquilla di classifica, nonostante la vittoria manchi da oltre 2 mesi. Il Cecina non ha comunque mostrato affatto di essere in crisi: è una squadra che fa girare il pallone in maniera efficace con il tridente che si muove all'unisono alla ricerca degli inserimenti dei centrocampisti. Si gioca in una mattinata piovosa, con il campo comunque in buone condizioni. La squadra di Nuti si presenta inizialmente con un 4-4-2 che con l'infortunio di Ninci (sostituito da Coltelli) si trasforma in un 4-3-3, con il neoentrato che affianca Sposato e Maione, mentre il Cecina si affida al già citato tridente molto duttile che inizialmente mette in difficoltà i neroazzurri (oggi in maglia gialloblù). La cronaca: all'8' Tassone dal limite dell'area libera il sinistro, la palla si perde alta di poco. Al 14' Sposato pesca il movimento di Mattolini che viene anticipato da Nencini. Al 24' Punizione di Calandrino, la palla spiove in area, non riesce la deviazione a Tommaso Marrucci. Al 29' la combinazione Coltelli-Maione termina con un tiro di quest'ultimo che si perde a lato. Al 30' la Valdera sblocca il risultato: verticalizzazione di Sposato per Maione che scatta sulla destra sul filo dell'off-side, si presenta davanti al portiere ospite e lo fa secco con un chirurgico destro. Il Cecina accusa il colpo e la Valdera al 36' raddoppia, ancora con un ottimo assist di Sposato, che taglia la difesa ospite e pesca Coltelli, che dal vertice destro dell'area piccola batte Nencini con un efficace diagonale. La gara però si riapre 3' dopo, con Bernardini che in spaccata corregge un assist basso di Calandrino e manda la palla all'angolino. La ripresa vede una costante supremazia del Cecina alla ricerca del pareggio: al 57' percussione di Tassone che allarga per Calandrino, che con il sinistro obbliga Pistolesi alla deviazione in tuffo. Il gol è nell'aria, e arriva al 60'. Percussione di Calandrino in area, la palla arriva a Fabbri che batte Pistolesi dal dischetto del rigore. Il Cecina continua ad attaccare e la Valdera fatica a ripartire. Tuttavia, riesce a trovare il gol partita al 75'. Coltelli pesca il taglio di Papa sul filo del fuorigioco, il neoentrato della Valdera se ne va nella metà campo ospite e batte Nencini regalando il vantaggio ai suoi, tra le proteste accese dei giocatori e tifosi tirrenici. Il Cecina si getta in avanti ma non riesce a pareggiare, nonostante le mischie che si creano nell'area della Valdera.

Calciatoripiù: Coltelli (Valdera): 7
Ha un ottimo impatto nel confronto, oltre a segnare la rete del 2-0 fornisce un ottimo contributo alla manovra della squadra. Sposato (Valdera): 6.5 Fornisce due ottimi assist per i due gol della Valdera, appare molto ispirato. Tassone (Cecina): 6.5 Ottima prestazione del numero 10 rossoblù, bravo nell'inserirsi, nel creare spazi per i compagni, e nel dare qualità al gioco. Calandrino: 6.5 Tutte le azioni dei suoi passano dai suoi piedi, efficace nel dare profondità al gioco.

Stefano Scarpetti VALDERA (4-4-2): Pistolesi 6, Ambrogetti 6, Bunjevac 6-, Liccardo 6, Colombani 5.5 (62' Barbaro 6), Novelli 5.5 (62' Ianniello 5.5), Ninci sv (7' Coltelli 7), Caccio 6+, Sposato 6.5 (68' Papa 6.5), Maione 6, Mattolini 5.5. A disp.: Puntoni. All.: Fabrizio Nuti.<br >CECINA (4-3-3): Nencini 6, Banti 6, Mori 5.5, Fiaschi 5.5 (62' Leoni 6), Cosimi 6-, Giusti 5.5, Marrucci T. 6 (80' Karoui sv), Fabbri 6.5 (62' Molesti 6), Calandrino 6.5 (68' Marrucci F. 6), Tassone 6.5, Bernardini 6.5 (68' Fontana 6). All.: Fabio Paperini.<br > ARBITRO: Gini Di Pontedera.<br > RETI: 30' Maione, 36' Coltelli, 39' Bernardini, 60' Fabbri, 75' Papa.<br >NOTE: angoli 2-3; ammonito Banti; recupero 1' + 5'. La Valdera riassapora il gusto della vittoria dopo 3 turni di astinenza, infliggendo al Cecina la quarta sconfitta nelle ultime 9 gare, in una gara densa di emozioni, intensa e agonisticamente valida. I ragazzi di Nuti, dopo essersi portati in vantaggio di 2 reti, hanno sub&igrave;to la rimonta del Cecina, che ha segnato la prima rete sul finale del tempo e quella del pareggio a met&agrave; ripresa; nonostante la compagine tirrenica si sia dimostrata coriacea e volitiva, il gol del neoentrato Papa ha regalato la vittoria ai suoi. Vittoria che permette di raggiungere al terzo posto il Cascina (che ha pareggiato nello scontro diretto con il Castelfiorentino), mentre i rossobl&ugrave; ospiti rimangono in una posizione tranquilla di classifica, nonostante la vittoria manchi da oltre 2 mesi. Il Cecina non ha comunque mostrato affatto di essere in crisi: &egrave; una squadra che fa girare il pallone in maniera efficace con il tridente che si muove all'unisono alla ricerca degli inserimenti dei centrocampisti. Si gioca in una mattinata piovosa, con il campo comunque in buone condizioni. La squadra di Nuti si presenta inizialmente con un 4-4-2 che con l'infortunio di Ninci (sostituito da Coltelli) si trasforma in un 4-3-3, con il neoentrato che affianca Sposato e Maione, mentre il Cecina si affida al gi&agrave; citato tridente molto duttile che inizialmente mette in difficolt&agrave; i neroazzurri (oggi in maglia giallobl&ugrave;). La cronaca: all'8' Tassone dal limite dell'area libera il sinistro, la palla si perde alta di poco. Al 14' Sposato pesca il movimento di Mattolini che viene anticipato da Nencini. Al 24' Punizione di Calandrino, la palla spiove in area, non riesce la deviazione a Tommaso Marrucci. Al 29' la combinazione Coltelli-Maione termina con un tiro di quest'ultimo che si perde a lato. Al 30' la Valdera sblocca il risultato: verticalizzazione di Sposato per Maione che scatta sulla destra sul filo dell'off-side, si presenta davanti al portiere ospite e lo fa secco con un chirurgico destro. Il Cecina accusa il colpo e la Valdera al 36' raddoppia, ancora con un ottimo assist di Sposato, che taglia la difesa ospite e pesca Coltelli, che dal vertice destro dell'area piccola batte Nencini con un efficace diagonale. La gara per&ograve; si riapre 3' dopo, con Bernardini che in spaccata corregge un assist basso di Calandrino e manda la palla all'angolino. La ripresa vede una costante supremazia del Cecina alla ricerca del pareggio: al 57' percussione di Tassone che allarga per Calandrino, che con il sinistro obbliga Pistolesi alla deviazione in tuffo. Il gol &egrave; nell'aria, e arriva al 60'. Percussione di Calandrino in area, la palla arriva a Fabbri che batte Pistolesi dal dischetto del rigore. Il Cecina continua ad attaccare e la Valdera fatica a ripartire. Tuttavia, riesce a trovare il gol partita al 75'. Coltelli pesca il taglio di Papa sul filo del fuorigioco, il neoentrato della Valdera se ne va nella met&agrave; campo ospite e batte Nencini regalando il vantaggio ai suoi, tra le proteste accese dei giocatori e tifosi tirrenici. Il Cecina si getta in avanti ma non riesce a pareggiare, nonostante le mischie che si creano nell'area della Valdera.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Coltelli (Valdera): 7</b> Ha un ottimo impatto nel confronto, oltre a segnare la rete del 2-0 fornisce un ottimo contributo alla manovra della squadra. Sposato <b>(Valdera): 6.5</b> Fornisce due ottimi assist per i due gol della Valdera, appare molto ispirato. <b>Tassone (Cecina): 6.5</b> Ottima prestazione del numero 10 rossobl&ugrave;, bravo nell'inserirsi, nel creare spazi per i compagni, e nel dare qualit&agrave; al gioco. <b>Calandrino: 6.5</b> Tutte le azioni dei suoi passano dai suoi piedi, efficace nel dare profondit&agrave; al gioco. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI