• Allievi Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 1 - 1
  • Castelfiorentino


CASCINA (4-4-2): Malasoma 6,5, Barsotti 6, Pappalardo 6, Sodini 6, Piccirilli 5, Burgalassi 5,5, Gaglio 5,5 (72' Brazzalotto sv), Pieroni 6,5, Ferri 6 (61' Lucchesi 6,5), Caroti 6 (75' Pardini sv), Galli 6,5. A disp.: Landi, Del Guerra, Liut. All.: Paolo Vajani.
CASTELFIORENTINO (4-3-3): D'Onofrio 6, Ancillotti 6, Fornai 6, Pucci 6, Di Bella 6 (31' Numakura 6), Bazelli 6, Barnini 5,5, Signorini 6, Morelli 5,5 (72' Damanti sv), Gjoni 5,5 (55' Dosso 5,5), Puccioni 6 (68' Mazzoni sv). A disp.: Mancini, Salvadori. All.: Alessio Rubicini.

ARBITRO: Ghiselli di Livorno 6.

RETI: 1' Puccioni, 76' Lucchesi.



Sotto il diluvio di Latignano, si conclude in parità una partita cominciata subito in salita per i padroni di casa e riagguantata nel finale, seppure meritatamente, con qualche difficoltà. Nonostante il freddo e l'acquazzone, che accompagnerà tutta la durata del match, il Castelfiorentino parte a razzo e, già dopo meno di un minuto, si trova avanti: Piccirilli tocca all'indietro, ma non si capisce coi compagni di reparto, consentendo all'attentissimo e velocissimo Puccioni di inserirsi e battere sul primo palo, col destro in scivolata, un'incolpevole Malasoma, preso a metà strada dal folle retropassaggio del compagno. Il Cascina sembra non accusare il gol a freddo e reagisce subito: al 4' Burgalassi, servito benissimo da Pieroni sulla destra, calcia altissimo di collo destro ed al 7' Caroti prova a battere a giro una punizione dal limite, ma calcia debolmente tra le braccia di D'Onofrio. Al 14' poi, su una rimessa lunga dalla destra di Pieroni, Galli si inserisce benissimo in area e calcia di collo destro, ma trova ancora pronto il portiere ospite. Tre minuti dopo, Caroti ha ancora un'ottima occasione su punizione dal limite, ma manda a lato sul primo palo, provando un tiro a giro a scavalcare la barriera. Da questo momento in poi, forse a causa delle condizioni climatiche in continuo peggioramento, forse a causa di una reazione del Castelfiorentino, i padroni di casa non riescono più a creare grandi occasioni, senza peraltro rischiare nulla in fase difensiva. Si arriva così alla conclusione della prima frazione con gli ospiti in vantaggio, grazie ad una disattenzione degli avversari, proprio nei primi secondi del match, e con un Cascina deciso a recuperare il risultato ma poco concreto in avanti.
La ripresa si apre con Castelfiorentino per la prima volta in avanti: al 46' Signorini calcia di destro una punizione dal limite, ma la barriera devia in corner. Al 54' reagiscono i padroni di casa con Caroti che batte un corner corto dalla sinistra per Gaglio, il quale, da poco fuori area, calcia ad incrociare col destro, mandando di poco a lato oltre il secondo palo. Ma è al 55' che i si verifica l'unica vera occasione degli ospiti: dopo una bella azione sulla destra, la palla giunge in area a Barnini che calcia bene di collo destro, trovando la gran risposta in tuffo di Malasomo che, dopo un batti e ribatti in area, riesce anche ad allontanare la sfera. Da questo momento in poi, la palla stazionerà stabilmente nella metà campo del Castelfiorentino, col Cascina impegnato in un forcing allo scopo di pareggiare: al 65' Gaglio crossa bene da sinistra, trovando Burgalassi che, solo al centro, si coordina benissimo e lascia partire un collo esterno destro al volo che si stampa incredibilmente sul secondo palo, prima di carambolare sulla schiena di D'Onofrio, che è molto fortunato e riesce a non far entrare la sfera. Dopo alcuni minuti di pressione costante, al 76', Pieroni si inventa una grandissima giocata in area sulla sinistra: saltato un avversario con un sombrero, mette giù la sfera e ne salta un altro e, anche se il terzo riesce a contrastarlo, indirizza la sfera verso il neo entrato Lucchesi che, solissimo al centro, scarica in rete di collo destro, battendo l'incolpevole portiere avversario e siglando il gol del meritato 1-1. Nei minuti conclusivi, compresi i quattro di recupero, le due squadre, stremate, non riescono più a creare alcuna occasione ed il match si conclude sul risultato di parità che, sul piano delle occasioni, forse penalizza il Cascina, che però deve essere comunque soddisfatto di avere rimesso in carreggiata una partita che si era messa davvero male.

Calciatoripiù
: nel Cascina, bella prestazione di capitan Pieroni che lotta tutta la partita in mezzo al campo, riuscendo anche a trovare la lucidità per la grande azione personale che porta al gol del meritato pareggio. Tra le fila del Castelfiorentino, bene Puccioni, molto astuto e rapido nel realizzare il gol del momentaneo vantaggio, dopo pochi secondi dal fischio d'inizio.

Luca Sidoti CASCINA (4-4-2): Malasoma 6,5, Barsotti 6, Pappalardo 6, Sodini 6, Piccirilli 5, Burgalassi 5,5, Gaglio 5,5 (72' Brazzalotto sv), Pieroni 6,5, Ferri 6 (61' Lucchesi 6,5), Caroti 6 (75' Pardini sv), Galli 6,5. A disp.: Landi, Del Guerra, Liut. All.: Paolo Vajani.<br >CASTELFIORENTINO (4-3-3): D'Onofrio 6, Ancillotti 6, Fornai 6, Pucci 6, Di Bella 6 (31' Numakura 6), Bazelli 6, Barnini 5,5, Signorini 6, Morelli 5,5 (72' Damanti sv), Gjoni 5,5 (55' Dosso 5,5), Puccioni 6 (68' Mazzoni sv). A disp.: Mancini, Salvadori. All.: Alessio Rubicini. <br > ARBITRO: Ghiselli di Livorno 6.<br > RETI: 1' Puccioni, 76' Lucchesi. Sotto il diluvio di Latignano, si conclude in parit&agrave; una partita cominciata subito in salita per i padroni di casa e riagguantata nel finale, seppure meritatamente, con qualche difficolt&agrave;. Nonostante il freddo e l'acquazzone, che accompagner&agrave; tutta la durata del match, il Castelfiorentino parte a razzo e, gi&agrave; dopo meno di un minuto, si trova avanti: Piccirilli tocca all'indietro, ma non si capisce coi compagni di reparto, consentendo all'attentissimo e velocissimo Puccioni di inserirsi e battere sul primo palo, col destro in scivolata, un'incolpevole Malasoma, preso a met&agrave; strada dal folle retropassaggio del compagno. Il Cascina sembra non accusare il gol a freddo e reagisce subito: al 4' Burgalassi, servito benissimo da Pieroni sulla destra, calcia altissimo di collo destro ed al 7' Caroti prova a battere a giro una punizione dal limite, ma calcia debolmente tra le braccia di D'Onofrio. Al 14' poi, su una rimessa lunga dalla destra di Pieroni, Galli si inserisce benissimo in area e calcia di collo destro, ma trova ancora pronto il portiere ospite. Tre minuti dopo, Caroti ha ancora un'ottima occasione su punizione dal limite, ma manda a lato sul primo palo, provando un tiro a giro a scavalcare la barriera. Da questo momento in poi, forse a causa delle condizioni climatiche in continuo peggioramento, forse a causa di una reazione del Castelfiorentino, i padroni di casa non riescono pi&ugrave; a creare grandi occasioni, senza peraltro rischiare nulla in fase difensiva. Si arriva cos&igrave; alla conclusione della prima frazione con gli ospiti in vantaggio, grazie ad una disattenzione degli avversari, proprio nei primi secondi del match, e con un Cascina deciso a recuperare il risultato ma poco concreto in avanti. <br >La ripresa si apre con Castelfiorentino per la prima volta in avanti: al 46' Signorini calcia di destro una punizione dal limite, ma la barriera devia in corner. Al 54' reagiscono i padroni di casa con Caroti che batte un corner corto dalla sinistra per Gaglio, il quale, da poco fuori area, calcia ad incrociare col destro, mandando di poco a lato oltre il secondo palo. Ma &egrave; al 55' che i si verifica l'unica vera occasione degli ospiti: dopo una bella azione sulla destra, la palla giunge in area a Barnini che calcia bene di collo destro, trovando la gran risposta in tuffo di Malasomo che, dopo un batti e ribatti in area, riesce anche ad allontanare la sfera. Da questo momento in poi, la palla stazioner&agrave; stabilmente nella met&agrave; campo del Castelfiorentino, col Cascina impegnato in un forcing allo scopo di pareggiare: al 65' Gaglio crossa bene da sinistra, trovando Burgalassi che, solo al centro, si coordina benissimo e lascia partire un collo esterno destro al volo che si stampa incredibilmente sul secondo palo, prima di carambolare sulla schiena di D'Onofrio, che &egrave; molto fortunato e riesce a non far entrare la sfera. Dopo alcuni minuti di pressione costante, al 76', Pieroni si inventa una grandissima giocata in area sulla sinistra: saltato un avversario con un sombrero, mette gi&ugrave; la sfera e ne salta un altro e, anche se il terzo riesce a contrastarlo, indirizza la sfera verso il neo entrato Lucchesi che, solissimo al centro, scarica in rete di collo destro, battendo l'incolpevole portiere avversario e siglando il gol del meritato 1-1. Nei minuti conclusivi, compresi i quattro di recupero, le due squadre, stremate, non riescono pi&ugrave; a creare alcuna occasione ed il match si conclude sul risultato di parit&agrave; che, sul piano delle occasioni, forse penalizza il Cascina, che per&ograve; deve essere comunque soddisfatto di avere rimesso in carreggiata una partita che si era messa davvero male.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Cascina, bella prestazione di capitan <b>Pieroni </b>che lotta tutta la partita in mezzo al campo, riuscendo anche a trovare la lucidit&agrave; per la grande azione personale che porta al gol del meritato pareggio. Tra le fila del Castelfiorentino, bene <b>Puccioni</b>, molto astuto e rapido nel realizzare il gol del momentaneo vantaggio, dopo pochi secondi dal fischio d'inizio. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI