• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 3 - 1
  • Albinia


ARMANDO PICCHI: Barzacchi 6, Parlagreco 7, Salvadori M. 6, Sassoli 6, Intorcia 6 (50' Cioli) 6, Tarrini 6 (66' Rondina) 6, Fedi 6,5 6,5, Dini (60' Poggianti) 6, Mimini 7, Leone 6 6, Salvadori P 7. A disp.: Bianciardi, Gambogi , Contini , Gelli. All.: Valentino Russo.
ALBINIA: Ricci 6, Bertocci 6, Terenzi 6, Moriani 6, Amorevoli 6.5, Coli 6, Casamonti 6, Breschi 7, Barlozzi 7, Conti 6.5, Ballerini 6 (65' Stronchi) 6. All.: Gabriello Carotti.

ARBITRO: Masilunas di Pisa.

RETI: 21' e 47' Mimini, 50' Conti, 79' Salvadori P.
NOTE: giornata dal freddo polare con pioggia. Angoli 2-1 per l'Armando Picchi. Nessun ammonito.



In una domenica adatta più ad un incontro di hockey che di calcio, si affrontano nel moderno impianto di Banditella l'Armando Picchi e la squadra grossetana dell'Albinia, due formazioni che non hanno più niente da chiedere a questo torneo, distanziate dalle posizioni che contano di moltissimi punti. Addirittura l'Albinia si presenta a Livorno con i giocatori contanti, 12, frutto dell'influenza e del maltempo che imperversa in questi giorni in tutta la nostra penisola, ma gli undici che sono scesi in campo hanno dimostrato di saper giocare al calcio e hanno fatto sudare le proverbiali sette camicie ad un Armando Picchi reduce dal buon pareggio di domenica scorsa contro il Cecina. Da segnalare che nel turno precedente per l'Albinia c'era stata la vittoria nel quasi derby contro il Venturina. Russo schiera il centravanti Mimini (peraltro autore di due reti) sulla linea del centrocampo, lasciando il compito offensivo al peperino Fedi ed al mobile Pascal Salvadori. Di contro Carotti fa di necessità virtù e, avendo i giocatori contati, cerca d'impostare la partita facendo attenzione ai possibili infortuni. Al fischio d'inizio del bravo, e sempre attento, signor Masilunas di Pisa è la squadra livornese a farsi pericolosa al 5' con un cross teso di Salvadori Pascal che trova pronto alla deviazione Mimini: para a terra Ricci. Nella fase iniziale buona la prova del terzino livornese Parlagreco, sempre costante nella spinta offensiva e di Tarrini, pronto nelle chiusure. La squadra di Carotti, dopo i primi minuti iniziali di studio, alla prima azione al 10' va vicino alla segnatura con il capitano Casamonti: la sfera si perde di poco sul fondo. I grossetani trovano nel loro centrocampista Breschi il giocatore che più impensierisce la retroguardia dell'Armando Picchi, bravo a svariare su tutto il fronte dell'attacco. E sempre al 12' su un suo affondo dello stesso Breschi, Conti si libera per una conclusione ma trova pronto Barzacchi alla parata. L'Armando Picchi si ricompone ed al 21' trova la rete del vantaggio: su cross da calcio d'angolo irrompe Mimini che mette dentro da due passi con veemenza l'uno a zero eludendo l'intervento di Ricci. L'Albinia accusa il colpo: al 22' la squadra ospite si rende subito pericolosa su punizione dalla destra calciata da Conti, ma il colpo di testa di Breschi si perde sopra la traversa. Al 40' ancora Salvadori Pascal in evidenza con un tiro dalla sinistra che mette in mostra tutta la bravura di Ricci: sulla sua ribattuta Leonardi calcia trovando lo specchio della porta: sarebbe stato gol sicuro, ma lesto è il difensore grossetano a cacciare la palla lontano dall'area di rigore. Su questa azione l'arbitro fischia la fine del primo tempo, rimandando la contesa alla seconda frazione di gioco. Le due formazioni fanno il loro rientro sul terreno di gioco ed è ancora Salvadori Pascal che cerca di sorprendere l'estremo dell'Albinia con un tiro da 25 metri ma il pallone si perde abbondantemente sopra la traversa. Al 50' il raddoppio livornese: ancora angolo per il Picchi, alla battuta Dini che serve al centro un cross teso sul quale ancora Mimini di testa segna la sua seconda rete personale. L'Albinia con il coraggio della disperazione si porta in avanti ed al 55' Conti su punizione impegna severamente Barzacchi. Al 60' l'Albinia accorcia le distanze con Conti in contropiede, la sua botta dal limite dell'area finisce la sua corsa in fondo al sacco. I due mister apportano le dovute sostituzioni, ed a un minuto dalla fine Salvadori Pascal chiude definitivamente l'incontro con la rete che manda entrambe le formazioni al caldo dello spogliatoio. E domenica le danze continuano.

Calciatoripiù: Salvadori Pascal, Mimini
e Parlagreco per l'Armando Picchi. Breschi, Barlozzi e Conti per l'Albinia.

Marco Morelli ARMANDO PICCHI: Barzacchi 6, Parlagreco 7, Salvadori M. 6, Sassoli 6, Intorcia 6 (50' Cioli) 6, Tarrini 6 (66' Rondina) 6, Fedi 6,5 6,5, Dini (60' Poggianti) 6, Mimini 7, Leone 6 6, Salvadori P 7. A disp.: Bianciardi, Gambogi , Contini , Gelli. All.: Valentino Russo.<br >ALBINIA: Ricci 6, Bertocci 6, Terenzi 6, Moriani 6, Amorevoli 6.5, Coli 6, Casamonti 6, Breschi 7, Barlozzi 7, Conti 6.5, Ballerini 6 (65' Stronchi) 6. All.: Gabriello Carotti.<br > ARBITRO: Masilunas di Pisa.<br > RETI: 21' e 47' Mimini, 50' Conti, 79' Salvadori P.<br >NOTE: giornata dal freddo polare con pioggia. Angoli 2-1 per l'Armando Picchi. Nessun ammonito. In una domenica adatta pi&ugrave; ad un incontro di hockey che di calcio, si affrontano nel moderno impianto di Banditella l'Armando Picchi e la squadra grossetana dell'Albinia, due formazioni che non hanno pi&ugrave; niente da chiedere a questo torneo, distanziate dalle posizioni che contano di moltissimi punti. Addirittura l'Albinia si presenta a Livorno con i giocatori contanti, 12, frutto dell'influenza e del maltempo che imperversa in questi giorni in tutta la nostra penisola, ma gli undici che sono scesi in campo hanno dimostrato di saper giocare al calcio e hanno fatto sudare le proverbiali sette camicie ad un Armando Picchi reduce dal buon pareggio di domenica scorsa contro il Cecina. Da segnalare che nel turno precedente per l'Albinia c'era stata la vittoria nel quasi derby contro il Venturina. Russo schiera il centravanti Mimini (peraltro autore di due reti) sulla linea del centrocampo, lasciando il compito offensivo al peperino Fedi ed al mobile Pascal Salvadori. Di contro Carotti fa di necessit&agrave; virt&ugrave; e, avendo i giocatori contati, cerca d'impostare la partita facendo attenzione ai possibili infortuni. Al fischio d'inizio del bravo, e sempre attento, signor Masilunas di Pisa &egrave; la squadra livornese a farsi pericolosa al 5' con un cross teso di Salvadori Pascal che trova pronto alla deviazione Mimini: para a terra Ricci. Nella fase iniziale buona la prova del terzino livornese Parlagreco, sempre costante nella spinta offensiva e di Tarrini, pronto nelle chiusure. La squadra di Carotti, dopo i primi minuti iniziali di studio, alla prima azione al 10' va vicino alla segnatura con il capitano Casamonti: la sfera si perde di poco sul fondo. I grossetani trovano nel loro centrocampista Breschi il giocatore che pi&ugrave; impensierisce la retroguardia dell'Armando Picchi, bravo a svariare su tutto il fronte dell'attacco. E sempre al 12' su un suo affondo dello stesso Breschi, Conti si libera per una conclusione ma trova pronto Barzacchi alla parata. L'Armando Picchi si ricompone ed al 21' trova la rete del vantaggio: su cross da calcio d'angolo irrompe Mimini che mette dentro da due passi con veemenza l'uno a zero eludendo l'intervento di Ricci. L'Albinia accusa il colpo: al 22' la squadra ospite si rende subito pericolosa su punizione dalla destra calciata da Conti, ma il colpo di testa di Breschi si perde sopra la traversa. Al 40' ancora Salvadori Pascal in evidenza con un tiro dalla sinistra che mette in mostra tutta la bravura di Ricci: sulla sua ribattuta Leonardi calcia trovando lo specchio della porta: sarebbe stato gol sicuro, ma lesto &egrave; il difensore grossetano a cacciare la palla lontano dall'area di rigore. Su questa azione l'arbitro fischia la fine del primo tempo, rimandando la contesa alla seconda frazione di gioco. Le due formazioni fanno il loro rientro sul terreno di gioco ed &egrave; ancora Salvadori Pascal che cerca di sorprendere l'estremo dell'Albinia con un tiro da 25 metri ma il pallone si perde abbondantemente sopra la traversa. Al 50' il raddoppio livornese: ancora angolo per il Picchi, alla battuta Dini che serve al centro un cross teso sul quale ancora Mimini di testa segna la sua seconda rete personale. L'Albinia con il coraggio della disperazione si porta in avanti ed al 55' Conti su punizione impegna severamente Barzacchi. Al 60' l'Albinia accorcia le distanze con Conti in contropiede, la sua botta dal limite dell'area finisce la sua corsa in fondo al sacco. I due mister apportano le dovute sostituzioni, ed a un minuto dalla fine Salvadori Pascal chiude definitivamente l'incontro con la rete che manda entrambe le formazioni al caldo dello spogliatoio. E domenica le danze continuano. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Salvadori Pascal, Mimini</b> e <b>Parlagreco </b>per l'Armando Picchi. <b>Breschi, Barlozzi</b> e <b>Conti </b>per l'Albinia. Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI