• Allievi Regionali GIR.B
  • Cecina
  • 1 - 1
  • Armando Picchi


CECINA: Nencini, Danti, Romiti (Fontana), Leoni, Cosimi, Mori, Marrucci T., Fabbri, Calandrino (Fiaschi), Tassone (Di Chiara), Bernardini (Karoui). A disp.: Frediani. All.: Fabio Paperini.
ARMANDO PICCHI: Barzacchi, Parlagreco (Gambogi, Corrieri), Dini, Salvadori M., Contini (Gelli), Sassoli, Fedi, Salvadori P., Mimini, Leonardi, Intorcia (Cioli). A disp.: Bertini, Rondina, Barnini. All.: Valentino Russo.

ARBITRO: Tonin di Piombino.

RETI: 48' Gelli, 55' rig. T. Marrucci.



Il Cecina si presenta a questo appuntamento casalingo che lo vede opposto al Picchi con in panchina il nuovo tecnico Fabio Paperini, che sostituisce il dimissionario Paolo Barile. Inizio di partita con le due squadre che si studiano a vicenda. La prima timida azione arriva il 5', sulla sponda locale, con un'apertura di Calandrino per Danti il cui cross è bloccato dal portiere ospite. In questa fase il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo. Al 14' discesa sulla destra di Bernardini che però non riesce ad andare alla conclusione; un minuto dopo angolo di Calandrino, ancora Bernardini calcia malamente a lato. Il Picchi dal canto suo non riesce ad imbastire azioni pericolose, perché il centrocampo locale si dimostra molto attento e ne chiude ogni iniziativa. Nei minuti finali del tempo prova la conclusione Calandrino, con palla alta sulla traversa. Si va al riposo sullo 0-0. La ripresa si apre in modo del tutto diverso rispetto all'inizio di gara. Il Cecina entra in campo molto più determinato a far sua la partita, e sforna una sequenza di azioni impressionante. Al 1' bella azione personale di Marrucci T., la cui conclusione in diagonale è parata con difficoltà in due tempi da Barzacchi. Al 3' termina alto un tiro da fuori area di Fabbri, due minuti più tardi, su cross in area di Fontana, è Tassone a concludere fuori bersaglio. Al 6' grande occasione per l'undici locale: Calandrino riceve un bel passaggio in verticale del centrocampo rossoblu e si ritrova solo davanti al portiere, ma clamorosamente calcia la palla addosso all'estremo. Un minuto dopo colpisce la classica legge del gioco del calcio, gol sbagliato, gol subìto: punizione dalla trequarti per il Picchi, cross in area e gol di testa del nuovo entrato Gelli che sorprende la coppia centrale difensiva. Dopo sette/otto minuti di gioco a centrocampo il Cecina, stordito dal gol, si ripropone con una buona azione sulla destra e Fabbri, appena entrato in area, viene atterrato. L'arbitro decreta il calcio di rigore e s'incarica della trasformazione Marrucci T. che spiazza il portiere e riporta la partita in parità. 25', bella azione di Fabbri con tiro finale che si stampa sulla traversa a portiere battuto. Poi, dopo una decina di minuti con scambi prevalenti a centrocampo, al 35' è il Picchi a sfiorare il gol con una punizione dal limite alla quale risponde però bene Nencini. Nei dieci minuti finali, con il Cecina in debito di ossigeno, il Picchi sale alla ribalta e al 37' è ancora bravo Nencini a parare in due tempi una conclusione da fuori, ripetendosi un minuto dopo su una conclusione da distanza ravvicinata. Buono l'arbitraggio del sig. Tonin.

CECINA: Nencini, Danti, Romiti (Fontana), Leoni, Cosimi, Mori, Marrucci T., Fabbri, Calandrino (Fiaschi), Tassone (Di Chiara), Bernardini (Karoui). A disp.: Frediani. All.: Fabio Paperini.<br >ARMANDO PICCHI: Barzacchi, Parlagreco (Gambogi, Corrieri), Dini, Salvadori M., Contini (Gelli), Sassoli, Fedi, Salvadori P., Mimini, Leonardi, Intorcia (Cioli). A disp.: Bertini, Rondina, Barnini. All.: Valentino Russo.<br > ARBITRO: Tonin di Piombino.<br > RETI: 48' Gelli, 55' rig. T. Marrucci. Il Cecina si presenta a questo appuntamento casalingo che lo vede opposto al Picchi con in panchina il nuovo tecnico Fabio Paperini, che sostituisce il dimissionario Paolo Barile. Inizio di partita con le due squadre che si studiano a vicenda. La prima timida azione arriva il 5', sulla sponda locale, con un'apertura di Calandrino per Danti il cui cross &egrave; bloccato dal portiere ospite. In questa fase il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo. Al 14' discesa sulla destra di Bernardini che per&ograve; non riesce ad andare alla conclusione; un minuto dopo angolo di Calandrino, ancora Bernardini calcia malamente a lato. Il Picchi dal canto suo non riesce ad imbastire azioni pericolose, perch&eacute; il centrocampo locale si dimostra molto attento e ne chiude ogni iniziativa. Nei minuti finali del tempo prova la conclusione Calandrino, con palla alta sulla traversa. Si va al riposo sullo 0-0. La ripresa si apre in modo del tutto diverso rispetto all'inizio di gara. Il Cecina entra in campo molto pi&ugrave; determinato a far sua la partita, e sforna una sequenza di azioni impressionante. Al 1' bella azione personale di Marrucci T., la cui conclusione in diagonale &egrave; parata con difficolt&agrave; in due tempi da Barzacchi. Al 3' termina alto un tiro da fuori area di Fabbri, due minuti pi&ugrave; tardi, su cross in area di Fontana, &egrave; Tassone a concludere fuori bersaglio. Al 6' grande occasione per l'undici locale: Calandrino riceve un bel passaggio in verticale del centrocampo rossoblu e si ritrova solo davanti al portiere, ma clamorosamente calcia la palla addosso all'estremo. Un minuto dopo colpisce la classica legge del gioco del calcio, gol sbagliato, gol sub&igrave;to: punizione dalla trequarti per il Picchi, cross in area e gol di testa del nuovo entrato Gelli che sorprende la coppia centrale difensiva. Dopo sette/otto minuti di gioco a centrocampo il Cecina, stordito dal gol, si ripropone con una buona azione sulla destra e Fabbri, appena entrato in area, viene atterrato. L'arbitro decreta il calcio di rigore e s'incarica della trasformazione Marrucci T. che spiazza il portiere e riporta la partita in parit&agrave;. 25', bella azione di Fabbri con tiro finale che si stampa sulla traversa a portiere battuto. Poi, dopo una decina di minuti con scambi prevalenti a centrocampo, al 35' &egrave; il Picchi a sfiorare il gol con una punizione dal limite alla quale risponde per&ograve; bene Nencini. Nei dieci minuti finali, con il Cecina in debito di ossigeno, il Picchi sale alla ribalta e al 37' &egrave; ancora bravo Nencini a parare in due tempi una conclusione da fuori, ripetendosi un minuto dopo su una conclusione da distanza ravvicinata. Buono l'arbitraggio del sig. Tonin.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI