• Allievi Regionali GIR.B
  • Portuale Guasticce
  • 0 - 2
  • Spa VSGT


PORTUALE GUASTICCE: Cascinelli 6+, Capetola 5.5 (74' Becherini sv), Colombini 6+, Chknenkeli 6-, Avino 5.5, Revello 6-, Viviani 6-, La Valle 6, Pioli 5.5 (52' Badari 6-), Campochiari 5.5, Sigheri 6 (41' Malfatti 5.5). A disp.: Iacoponi, Mannucci, Galgano, Moldovan. All.: Claudio Pedani.
SPA VECCHIANO SG: Turini 7, Trinci 6, Vuono 6, Barsotti 6-, Zacchia 6.5, Rustemi 6.5, Chiarelli 7 (60' Di Lupo 6), Carone 6.5, Pischedda 6.5 (78' Koci sv), Binioris 7, Kullay 6.5 (80' Gentili sv). All.: Alvaro Ricoveri.

ARBITRO: Lenzi di Livorno.

RETI: 41' pt rig. Binioris, 57' Chiarelli.
NOTE: espulsi Campochiari al 57' per fallo a gioco fermo e Barsotti al 73' per doppia ammonizione; ammoniti Chknenkeli e Chiarelli; recupero 1' + 3'.



Spa Vecchiano corsaro in quel di Livorno contro il Portuale Guasticce. Lo scontro diretto tra le due squadre di bassa classifica premia i ragazzi di mister Ricoveri, che con questo successo superano in graduatoria proprio i rivali labronici, costretti ora in ultima posizione in coabitazione con il Sangimignano. L'avvio di match è equilibrato, nei primi 10' non c'è una squadra che riesca a prevalere sull'altra, anche se si comincia subito a notare un buon impatto sulla partita di Chiarelli. La prima conclusione dell'incontro, al 9', è infatti del numero 7 ospite, continuamente cercato dai compagni sulla fascia destra: nell'occasione, bravo è Cascinelli ad opporsi al tiro e a parare in due tempi. La partita continua su ritmi piuttosto blandi. Il Portuale Guasticce appare certamente volenteroso, ma non riesce ad imbastire trame di gioco offensive degne di nota. Dall'altro lato, lo schema dello Spa Vecchiano appare piuttosto chiaro: lancio lungo a cercare Chiarelli e ripartenze per alleggerire la pressione locale. L'incontro ha un sussulto intorno al 22': bell'azione manovrata sulla sinistra tra Sigheri, Pioli e La Valle, la palla arriva poi in area, dove si accende una mischia, risolta infine dalla difesa che riesce ad allontanare la sfera. Al 25' ci prova Chknenkeli in girata dal limite, pallone alto di poco sopra la traversa. L'impressione è che i padroni di casa stiano lentamente crescendo, ma è un fuoco di paglia. Poi, improvvisamente, il match si accende negli ultimi 5 minuti. Al 35' grande azione personale di Pischedda, che riceve palla dal limite, si libera del diretto marcatore e conclude verso la porta: tiro angolato e preciso, Cascinelli è battuto ma la sfera impatta sul palo alla sua destra. Pochi secondi dopo Binioris tenta di sorprendere l'estremo locale da fuori, senza esito positivo. Al 38' calcio di punizione per lo Spa Vecchiano, il pallone è respinto dalla barriera, gli ospiti sono scoperti e parte così il contropiede locale. La Valle serve perfettamente Viviani che s'invola tutto solo verso la porta avversaria, Turini esce ma rimane nella terra di nessuno : il numero 7 di casa prova il tiro a scavalcare il portiere, ma la mira è sbagliata e il pallonetto finisce fuori. Sarebbe banale a questo punto tirare in ballo la regola non scritta del calcio, ma è proprio ciò che accade: gol mangiato, gol subìto. Nel primo e unico minuto di recupero, sugli sviluppi di un corner, un difensore del Portuale tocca la palla di mano in area. Il Sig. Lenzi non ha dubbi e decreta la massima punizione. Binioris si presenta sul dischetto e spiazza Cascinelli, permettendo ai suoi di andare al riposo in vantaggio. Nella ripresa il Guasticce denota le stesse difficoltà della prima frazione: la voglia di ottenere il pareggio c'è, quello che manca è un'impostazione di gioco pericolosa negli ultimi 20 metri. I ragazzi di mister Pedani, con il passare dei minuti, si riversano nella metà campo avversaria, ma così facendo prestano il fianco ai pericolosi contropiedi ospiti. E così, al 57', lo Spa Vecchiano chiude il match. Chiarelli riparte come una furia sulla destra, sfrutta la sua velocità e si fa tutto il campo palla al piede, fino al limite dell'area di rigore: qui viene affrontato da Chknenkeli che prova a fermarlo con un tackle, ma l'esterno offensivo vince il rimpallo e con un destro in spaccata supera il portiere in uscita. Piove sul bagnato in casa Guasticce, perché nell'occasione dello 0 a 2 viene anche espulso Campochiari, reo, secondo il direttore di gara, di un tentativo di fallo sullo stesso Chiarelli dopo la rete. Il doppio svantaggio è una mazzata per i locali, che rischiano di subire il 3 a 0 al 64': ci vuole un gran riflesso di Cascinelli per sbarrare la strada alla conclusione da fuori di Binioris. Al 73' si ristabilisce la parità numerica: Barsotti viene espulso a seguito di due cartellini gialli ricevuti nel giro di un minuto. Le speranze di rimonta dei padroni di casa si spengono però sulla bellissima parata di Turini sul colpo di testa di Viviani: il gran colpo di reni dell'estremo ospite evita che la palla finisca nel sette. Sull'occasione dalla parte opposta di Kullay (fermato da un attento Cascinelli) cominciano a scorrere i titoli di coda del match. Dopo 3' di recupero il Sig. Lenzi manda tutti sotto la doccia: Portuale Guasticce 0, Spa Vecchiano 2.

Calciatoripiù: Binioris
e Chiarelli (Spa Vecchiano) hanno il merito di segnare le due reti del match, ma nella loro prestazione c'è molto altro; il primo domina a centrocampo, il secondo è un'autentica spina nel fianco della difesa locale. Turini (Spa Vecchiano) si segnala in pratica solo in una circostanza, ma che parata! Un intervento che vale quanto un gol.

Giorgio Carlini PORTUALE GUASTICCE: Cascinelli 6+, Capetola 5.5 (74' Becherini sv), Colombini 6+, Chknenkeli 6-, Avino 5.5, Revello 6-, Viviani 6-, La Valle 6, Pioli 5.5 (52' Badari 6-), Campochiari 5.5, Sigheri 6 (41' Malfatti 5.5). A disp.: Iacoponi, Mannucci, Galgano, Moldovan. All.: Claudio Pedani.<br >SPA VECCHIANO SG: Turini 7, Trinci 6, Vuono 6, Barsotti 6-, Zacchia 6.5, Rustemi 6.5, Chiarelli 7 (60' Di Lupo 6), Carone 6.5, Pischedda 6.5 (78' Koci sv), Binioris 7, Kullay 6.5 (80' Gentili sv). All.: Alvaro Ricoveri.<br > ARBITRO: Lenzi di Livorno.<br > RETI: 41' pt rig. Binioris, 57' Chiarelli.<br >NOTE: espulsi Campochiari al 57' per fallo a gioco fermo e Barsotti al 73' per doppia ammonizione; ammoniti Chknenkeli e Chiarelli; recupero 1' + 3'. Spa Vecchiano corsaro in quel di Livorno contro il Portuale Guasticce. Lo scontro diretto tra le due squadre di bassa classifica premia i ragazzi di mister Ricoveri, che con questo successo superano in graduatoria proprio i rivali labronici, costretti ora in ultima posizione in coabitazione con il Sangimignano. L'avvio di match &egrave; equilibrato, nei primi 10' non c'&egrave; una squadra che riesca a prevalere sull'altra, anche se si comincia subito a notare un buon impatto sulla partita di Chiarelli. La prima conclusione dell'incontro, al 9', &egrave; infatti del numero 7 ospite, continuamente cercato dai compagni sulla fascia destra: nell'occasione, bravo &egrave; Cascinelli ad opporsi al tiro e a parare in due tempi. La partita continua su ritmi piuttosto blandi. Il Portuale Guasticce appare certamente volenteroso, ma non riesce ad imbastire trame di gioco offensive degne di nota. Dall'altro lato, lo schema dello Spa Vecchiano appare piuttosto chiaro: lancio lungo a cercare Chiarelli e ripartenze per alleggerire la pressione locale. L'incontro ha un sussulto intorno al 22': bell'azione manovrata sulla sinistra tra Sigheri, Pioli e La Valle, la palla arriva poi in area, dove si accende una mischia, risolta infine dalla difesa che riesce ad allontanare la sfera. Al 25' ci prova Chknenkeli in girata dal limite, pallone alto di poco sopra la traversa. L'impressione &egrave; che i padroni di casa stiano lentamente crescendo, ma &egrave; un fuoco di paglia. Poi, improvvisamente, il match si accende negli ultimi 5 minuti. Al 35' grande azione personale di Pischedda, che riceve palla dal limite, si libera del diretto marcatore e conclude verso la porta: tiro angolato e preciso, Cascinelli &egrave; battuto ma la sfera impatta sul palo alla sua destra. Pochi secondi dopo Binioris tenta di sorprendere l'estremo locale da fuori, senza esito positivo. Al 38' calcio di punizione per lo Spa Vecchiano, il pallone &egrave; respinto dalla barriera, gli ospiti sono scoperti e parte cos&igrave; il contropiede locale. La Valle serve perfettamente Viviani che s'invola tutto solo verso la porta avversaria, Turini esce ma rimane nella terra di nessuno : il numero 7 di casa prova il tiro a scavalcare il portiere, ma la mira &egrave; sbagliata e il pallonetto finisce fuori. Sarebbe banale a questo punto tirare in ballo la regola non scritta del calcio, ma &egrave; proprio ci&ograve; che accade: gol mangiato, gol sub&igrave;to. Nel primo e unico minuto di recupero, sugli sviluppi di un corner, un difensore del Portuale tocca la palla di mano in area. Il Sig. Lenzi non ha dubbi e decreta la massima punizione. Binioris si presenta sul dischetto e spiazza Cascinelli, permettendo ai suoi di andare al riposo in vantaggio. Nella ripresa il Guasticce denota le stesse difficolt&agrave; della prima frazione: la voglia di ottenere il pareggio c'&egrave;, quello che manca &egrave; un'impostazione di gioco pericolosa negli ultimi 20 metri. I ragazzi di mister Pedani, con il passare dei minuti, si riversano nella met&agrave; campo avversaria, ma cos&igrave; facendo prestano il fianco ai pericolosi contropiedi ospiti. E cos&igrave;, al 57', lo Spa Vecchiano chiude il match. Chiarelli riparte come una furia sulla destra, sfrutta la sua velocit&agrave; e si fa tutto il campo palla al piede, fino al limite dell'area di rigore: qui viene affrontato da Chknenkeli che prova a fermarlo con un tackle, ma l'esterno offensivo vince il rimpallo e con un destro in spaccata supera il portiere in uscita. Piove sul bagnato in casa Guasticce, perch&eacute; nell'occasione dello 0 a 2 viene anche espulso Campochiari, reo, secondo il direttore di gara, di un tentativo di fallo sullo stesso Chiarelli dopo la rete. Il doppio svantaggio &egrave; una mazzata per i locali, che rischiano di subire il 3 a 0 al 64': ci vuole un gran riflesso di Cascinelli per sbarrare la strada alla conclusione da fuori di Binioris. Al 73' si ristabilisce la parit&agrave; numerica: Barsotti viene espulso a seguito di due cartellini gialli ricevuti nel giro di un minuto. Le speranze di rimonta dei padroni di casa si spengono per&ograve; sulla bellissima parata di Turini sul colpo di testa di Viviani: il gran colpo di reni dell'estremo ospite evita che la palla finisca nel sette. Sull'occasione dalla parte opposta di Kullay (fermato da un attento Cascinelli) cominciano a scorrere i titoli di coda del match. Dopo 3' di recupero il Sig. Lenzi manda tutti sotto la doccia: Portuale Guasticce 0, Spa Vecchiano 2.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Binioris</b> e <b>Chiarelli (Spa Vecchiano)</b> hanno il merito di segnare le due reti del match, ma nella loro prestazione c'&egrave; molto altro; il primo domina a centrocampo, il secondo &egrave; un'autentica spina nel fianco della difesa locale. <b>Turini (Spa Vecchiano)</b> si segnala in pratica solo in una circostanza, ma che parata! Un intervento che vale quanto un gol. Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI