• Allievi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 1
  • Cascina


GIOV.FUCECCHIO: Botrini, Vallesi, Stefanelli, Ceccardi, Lencioni, Menicucci, Sardelli, Benedini, D'Ettole, Ippedico, Maffei. A disp.: Salvadori, Barilà, Biondi, Ferrara, Petrozzino, Rizzo, Arzilli. All.: Andrea Cipolli.
CASCINA: Malasoma, Barsotti, Piccirilli, Gaglio, Pappalardo, Sodini, Burgalassi, Del Guerra, Galli, Caroti, Lucchesi. A disp.: Landi, Pardini. All.: Paolo Vajani.

ARBITRO: Teora di Empoli.

RETI: 50' D'Ettole, 52' Burgalassi.



Pareggio interno per il Fucecchio che frena sull'uno a uno la terza forza del campionato. Il primo tempo viene giocato prevalentemente dal Cascina di mister Vajani, che esprime un bel calcio e che costringe a lungo i padroni di casa sulla difensiva. Anche se l'iniziativa è in mano agli ospiti, i locali contengono bene ed agiscono pericolosamente di rimessa: al 15' lancio di Sardelli per D'Ettole che viene anticipato all'interno dell'area da un avversario. Gli ospiti si rendono pericolosi con alcuni traversoni ma Botrini esce con i pugni. Al 25' lancio di Ippedico per Sardelli il cui tiro-cross si stampa sul palo e sulla ribattuta D'Ettole viene anticipato da un giocatore nerazzurro. Il Cascina continua a giocare molto bene, ma non riesce ad impensierire più di tanto Botrini, chiamato soltanto all'ordinaria amministrazione per tenere inviolata la sua porta. Prima dell'intervallo ancora una buona occasione per D'Ettole che riceve un lancio di Menicucci e si presenta al tiro col portiere in uscita, ma un difensore interviene col piede e riesce a respingere. Nel secondo tempo al 5' azione di Sardelli che tira da fuori area, ma Malasoma devia sopra la traversa con un ottimo intervento. Al 10' arriva la rete del vantaggio dei bianconeri: su un lancio di Benedini, D'Ettole tocca il pallone superando il portiere uscito al limite dell'area. Proteste dei nerazzurri che chiedono invano il fallo sul portiere, ma l'arbitro decide di convalidare la rete. Si riparte dal centro e un lancio innesca Burgalassi che supera il portiere di casa e ristabilisce immediatamente la parità. Al 25' punizione di Caroti che Botrini riesce a deviare sopra la traversa. I ragazzi di casa al 30' rimangono in dieci per l'espulsione di Ippedico, autore di un fallo di reazione sanzionato dal direttore di gara. La partita rimane molto tirata e viene giocata prevalentemente a centrocampo fino agli ultimi minuti. Da segnalare comunque che a fine gara, nonostante l'inferiorità numerica, i locali hanno due occasioni: la prima è per Salvadori che si presenta a tu per tu col portiere ma calcia centrale. Poco più tardi altra iniziativa dei locali, Benededini serve Menicucci il quale insacca ma l'arbitro non convalida la rete rilevando la posizione irregolare del giocatore di casa. La gara si chiude quindi con un pareggio che può accontentare tutti. Buona la prova sul piano del gioco da parte dei ragazzi di Vajani, che pur affrontando la gara con soli 13 elementi, hanno ben figurato; molto bravi sono stati i padroni di casa a ribattere colpo su colpo e a creare svariate occasioni da rete ottenendo un pareggio tutto sommato giusto.

GIOV.FUCECCHIO: Botrini, Vallesi, Stefanelli, Ceccardi, Lencioni, Menicucci, Sardelli, Benedini, D'Ettole, Ippedico, Maffei. A disp.: Salvadori, Baril&agrave;, Biondi, Ferrara, Petrozzino, Rizzo, Arzilli. All.: Andrea Cipolli.<br >CASCINA: Malasoma, Barsotti, Piccirilli, Gaglio, Pappalardo, Sodini, Burgalassi, Del Guerra, Galli, Caroti, Lucchesi. A disp.: Landi, Pardini. All.: Paolo Vajani.<br > ARBITRO: Teora di Empoli.<br > RETI: 50' D'Ettole, 52' Burgalassi. Pareggio interno per il Fucecchio che frena sull'uno a uno la terza forza del campionato. Il primo tempo viene giocato prevalentemente dal Cascina di mister Vajani, che esprime un bel calcio e che costringe a lungo i padroni di casa sulla difensiva. Anche se l'iniziativa &egrave; in mano agli ospiti, i locali contengono bene ed agiscono pericolosamente di rimessa: al 15' lancio di Sardelli per D'Ettole che viene anticipato all'interno dell'area da un avversario. Gli ospiti si rendono pericolosi con alcuni traversoni ma Botrini esce con i pugni. Al 25' lancio di Ippedico per Sardelli il cui tiro-cross si stampa sul palo e sulla ribattuta D'Ettole viene anticipato da un giocatore nerazzurro. Il Cascina continua a giocare molto bene, ma non riesce ad impensierire pi&ugrave; di tanto Botrini, chiamato soltanto all'ordinaria amministrazione per tenere inviolata la sua porta. Prima dell'intervallo ancora una buona occasione per D'Ettole che riceve un lancio di Menicucci e si presenta al tiro col portiere in uscita, ma un difensore interviene col piede e riesce a respingere. Nel secondo tempo al 5' azione di Sardelli che tira da fuori area, ma Malasoma devia sopra la traversa con un ottimo intervento. Al 10' arriva la rete del vantaggio dei bianconeri: su un lancio di Benedini, D'Ettole tocca il pallone superando il portiere uscito al limite dell'area. Proteste dei nerazzurri che chiedono invano il fallo sul portiere, ma l'arbitro decide di convalidare la rete. Si riparte dal centro e un lancio innesca Burgalassi che supera il portiere di casa e ristabilisce immediatamente la parit&agrave;. Al 25' punizione di Caroti che Botrini riesce a deviare sopra la traversa. I ragazzi di casa al 30' rimangono in dieci per l'espulsione di Ippedico, autore di un fallo di reazione sanzionato dal direttore di gara. La partita rimane molto tirata e viene giocata prevalentemente a centrocampo fino agli ultimi minuti. Da segnalare comunque che a fine gara, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, i locali hanno due occasioni: la prima &egrave; per Salvadori che si presenta a tu per tu col portiere ma calcia centrale. Poco pi&ugrave; tardi altra iniziativa dei locali, Benededini serve Menicucci il quale insacca ma l'arbitro non convalida la rete rilevando la posizione irregolare del giocatore di casa. La gara si chiude quindi con un pareggio che pu&ograve; accontentare tutti. Buona la prova sul piano del gioco da parte dei ragazzi di Vajani, che pur affrontando la gara con soli 13 elementi, hanno ben figurato; molto bravi sono stati i padroni di casa a ribattere colpo su colpo e a creare svariate occasioni da rete ottenendo un pareggio tutto sommato giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI